PDA

View Full Version : [Recupero Dati] Come procedere con partizioni non accessibili


mirrorx
01-09-2005, 22:27
****Aggionamento: con questo sistema ho correttamente recuperato i dati****

Ho una partizione che (dopo un aggiornamento del bios) è diventata inaccessibile.

Non credo di aver danneggiato i dati sulla partizione ma semplicemete aver perso le informazioni del "boot sector" della partizione.

Come posso procedere per ripristinarlo ? (Vorrei evitare di fare il recupero dati anche perchè dovrei prima formattare la partizione visto che è inaccessibile.

MM
01-09-2005, 22:47
Con i programmi di recupero hai provato?
Inaccessibile al SO non significa inaccessibile a tutti ;)

mirrorx
02-09-2005, 00:24
Ho provato i programmi descritti nel 3d in evidenza:

Active Partition Recovery 3
Spinrite

per cercare di ripristinare l'mbr probabilmente danneggiato ma stranamente non ho concluso nulla.

Poi ho fatto così e ho recuperato Tutto ma proprio tutto:

Easy recovery Pro 6 (Il software + ovvio :Prrr: ) e anziche recuperare i dati a casaccio ho fatto il "recupero da un supporto accidentalmente formattato"

Ance se in realtà io non aveveo formattato un bel niente ma ero sicuro che i files fossero integri nellla partizione anche se inaccessibile.

Per la cronaca 120 GB di files.

Hai presente quando ti dici ora bisogna festeggiare ? ;)

ciccillover
02-09-2005, 10:29
A me è capitata una cosa simile, e in pratica era inaccessibile perché non era più assegnata una lettera di unità. Risolto usando diskpart di Windows XP.
Probabilmente ti saresti risparmiato la noia del recupero ;)
Cmq buon per te che sei riuscito con ERP, io ho appena perso circa 90 GB di dati :(

dnarod
02-09-2005, 13:34
e se il disco me lo vede, ci posso entrare, ma appena clicco su un file inizia a fare rumori altalenanti e dopo qualche secondo dice, le informazioni sono andate perse in seguito aun errore....., che fare??? partition magic non va, i programmi per il recovety nemmeno, scandisk nemmeno.....appena infatti qualsiasi cosa tenta di accedere è come se fosse rotto il disco, eppure me lo vede e vede anche i files dentro ergo vuol dire che ci sono quei maledetti.....non c e qualcosa che non conosco che mi dia la possibilita di ripristinare cio che è danneggiato (sempre che non sia a livello di hw, anche se mi pare strano senno il disco manco si vedrebbe no?)?

MM
02-09-2005, 13:45
Hai presente quando ti dici ora bisogna festeggiare ? ;)


Più o meno così?

http://www.faccinebuffe.it/smile/jumping/jump35.gif http://www.faccinebuffe.it/smile/musik/musik55.gif http://www.faccinebuffe.it/smile/holiday/holiday13.gif
:cincin: :winner: :ubriachi:

ciccillover
02-09-2005, 14:15
e se il disco me lo vede, ci posso entrare, ma appena clicco su un file inizia a fare rumori altalenanti e dopo qualche secondo dice, le informazioni sono andate perse in seguito aun errore....., che fare??? partition magic non va, i programmi per il recovety nemmeno, scandisk nemmeno.....appena infatti qualsiasi cosa tenta di accedere è come se fosse rotto il disco, eppure me lo vede e vede anche i files dentro ergo vuol dire che ci sono quei maledetti.....non c e qualcosa che non conosco che mi dia la possibilita di ripristinare cio che è danneggiato (sempre che non sia a livello di hw, anche se mi pare strano senno il disco manco si vedrebbe no?)?
Imho un problema di meccanica. Penso non si possa fare niente, mi spiace. Poi spero di sbagliarmi e che arrivi qualcuno a smentirmi.

dnarod
02-09-2005, 14:56
lo spero anche io perche perdere la collezione della vita di mp3 è pesante...molto pesante....

ciccillover
02-09-2005, 16:25
Beh, io faccio dei backup. Non proprio regolari, ma ogni tanto svuoto l'HD lasciandoci solo il sistema operativo e i programmi che servono. Metto tutto su DVD e li conservo. Tutti quelli che temono perdite di dati dovrebbero farlo.
Anzi, a breve mi tocca masterizzare un bel pò. Anche perché gli HD, che sto per cambiare, sono pieni che quasi scoppiano.

dnarod
03-09-2005, 09:04
anche io dovrei masterizzare, ma non mi passa piu fare 25 dvd di roba....

ciccillover
03-09-2005, 12:27
In casi normali si fa un pò per volta ;)
In caso di emergenza stresso il master DVD

mirrorx
04-09-2005, 11:12
Più o meno così?

http://www.faccinebuffe.it/smile/jumping/jump35.gif http://www.faccinebuffe.it/smile/musik/musik55.gif http://www.faccinebuffe.it/smile/holiday/holiday13.gif
:cincin: :winner: :ubriachi:


All' incirca! :D :)

mirrorx
04-09-2005, 11:17
A me è capitata una cosa simile, e in pratica era inaccessibile perché non era più assegnata una lettera di unità. Risolto usando diskpart di Windows XP.


Di cosa si tratta ?

ciccillover
04-09-2005, 12:35
Di cosa si tratta ?
In che senso, scusa? :confused:

mirrorx
04-09-2005, 19:22
In che senso, scusa? :confused:


Mi interessava sapere di + su questo programma poichè ho idea che avrei risolto + velocemente il mio problema "riparando la partizione anzichè fare il recupero come poi ho fatto.

Non sono riuscito a trovare (anche provando i prog. del 3d in evidenza) un utility che riparasse la partizione danneggiata.

ciccillover
04-09-2005, 19:25
Diskpart è un programmino incluso in windows. Prova a digitare diskpart al prompt dei comandi.
Il fatto è che diskpart non "ripara" le partizioni. Nel mio caso la partizione semplicemente aveva perso la sua lettera di unità. E' bastato assegnargliene una nuova ed ho risolto.