FuGu
01-09-2005, 18:51
Nessuno ci avrebbe scommesso un centesimo, però - nonostante la crisi, il caro benzina e i mille problemi economici - il mercato dell'auto vola. E ad agosto (dopo il già clamoroso +1,2% di luglio e il +18% di giugno) fa segnare come se nulla fosse un incremento del 12,69% rispetto allo stesso periodo del 2004, per un totale di 97.048 unità. Anche l'usato va forte, con 260.817 passaggi di proprietà che significano un aumento del 10,21% rispetto ad agosto 2004. Possibile addirittura parlare di record.
Ma se i costruttori automobilistici sorridono, in casa Fiat festeggiano: in agosto i marchi della Fiat Auto sono andati fortissimo (+9,2% rispetto all' analogo mese del 2004) e la dannata quota di mercato che tanti problemi ha dato fin qui (27,5%) è rimasta invariata rispetto a luglio di quest' anno. E poteva andare anche meglio perché su questi dati ha indubbiamente influito la crescente attesa per la Fiat Grande Punto, l' Alfa 159 e il perdurare dello stop agli incentivi per l' acquisto di vetture a metano, "un segmento del mercato dove Fiat detiene una posizione di leadership", dicono da Torino.
L'euforia, comunque, c'è: "Con una quota del 20,9% - si sottolinea al Lingotto - il marchio Fiat ha registrato non solo il miglior risultato dall' inizio dell' anno, ma ha anche superato di 0,7 punti percentuali la performance ottenuta nell' agosto del 2004. I volumi delle immatricolazioni del Brand Fiat ad agosto sono cresciuti del 16,4% rispetto ad agosto 2004, + 3,7 punti percentuali rispetto alla crescita del mercato, che è stata del 12,7%. Anche la Punto ha incrementato i volumi che sono passati da 6.476 unità ad agosto 2004 a 7.646 il mese scorso".
Marchionne, insomma, aveva ragione: la ripresa è vicina. La stessa Croma, che ha segnato il ritorno del Brand nel segmento D, va a gonfie vele e sta superando le attese della vigilia e con il 13% di quota è addirittura vettura più venduta del suo segmento. Per quanto riguarda il mix delle versioni, quelle più ricche stanno incontrando i favori della clientela. Oltre il 50% degli ordini riguarda il top di gamma; la motorizzazione Multijet da 150 cv ha raccolto il 70% degli ordini, e il 20% delle Croma ha il cambio automatico, laddove, in Italia, solo il 10% dei modelli nel segmento D viene richiesto con il cambio automatico. In appena tre mesi di commercializzazione, sono stati acquisiti circa 12.000 ordini. Nel corso di settembre, sarà disponibile anche la motorizzazione Multijet da 200 cv. Per quanto riguarda Lancia, la Fiat sottolinea che il risultato è migliorato sia in termini di volumi (+ 20,1%) che di quota (+ 0,3%). "Al risultato - commenta la Casa torinese - hanno contribuito, in particolare, il continuo successo di Lancia Musa e Lancia Ypsilon presso la clientela italiana".
E l'Alfa Romeo? Pronta la difesa del Gruppo: "Il raffronto del risultato registrato il mese scorso con agosto del 2004 evidenzia - viene fatto notare dal Costruttore - una flessione dovuta, in gran parte, ad iniziative promozionali effettuate nell' estate dell' anno scorso".
E se a tutto ciò aggiungiamo che nella classifica delle auto più vendute del mese di agosto figurano quattro vetture di Fiat Auto (Punto, Panda, Seicento e Lancia Ypsilon) i vecchi tempi, anche se non sono proprio tornati, ora sembrano davvero vicini...
(1 settembre 2005)
http://www.repubblica.it/2005/i/motori/settembre05/datimercatofiat/datimercatofiat.html
Beh, buono a sapersi, speriamo che con Punto e 159 il miglioramento sia ancora più deciso :)
Ma se i costruttori automobilistici sorridono, in casa Fiat festeggiano: in agosto i marchi della Fiat Auto sono andati fortissimo (+9,2% rispetto all' analogo mese del 2004) e la dannata quota di mercato che tanti problemi ha dato fin qui (27,5%) è rimasta invariata rispetto a luglio di quest' anno. E poteva andare anche meglio perché su questi dati ha indubbiamente influito la crescente attesa per la Fiat Grande Punto, l' Alfa 159 e il perdurare dello stop agli incentivi per l' acquisto di vetture a metano, "un segmento del mercato dove Fiat detiene una posizione di leadership", dicono da Torino.
L'euforia, comunque, c'è: "Con una quota del 20,9% - si sottolinea al Lingotto - il marchio Fiat ha registrato non solo il miglior risultato dall' inizio dell' anno, ma ha anche superato di 0,7 punti percentuali la performance ottenuta nell' agosto del 2004. I volumi delle immatricolazioni del Brand Fiat ad agosto sono cresciuti del 16,4% rispetto ad agosto 2004, + 3,7 punti percentuali rispetto alla crescita del mercato, che è stata del 12,7%. Anche la Punto ha incrementato i volumi che sono passati da 6.476 unità ad agosto 2004 a 7.646 il mese scorso".
Marchionne, insomma, aveva ragione: la ripresa è vicina. La stessa Croma, che ha segnato il ritorno del Brand nel segmento D, va a gonfie vele e sta superando le attese della vigilia e con il 13% di quota è addirittura vettura più venduta del suo segmento. Per quanto riguarda il mix delle versioni, quelle più ricche stanno incontrando i favori della clientela. Oltre il 50% degli ordini riguarda il top di gamma; la motorizzazione Multijet da 150 cv ha raccolto il 70% degli ordini, e il 20% delle Croma ha il cambio automatico, laddove, in Italia, solo il 10% dei modelli nel segmento D viene richiesto con il cambio automatico. In appena tre mesi di commercializzazione, sono stati acquisiti circa 12.000 ordini. Nel corso di settembre, sarà disponibile anche la motorizzazione Multijet da 200 cv. Per quanto riguarda Lancia, la Fiat sottolinea che il risultato è migliorato sia in termini di volumi (+ 20,1%) che di quota (+ 0,3%). "Al risultato - commenta la Casa torinese - hanno contribuito, in particolare, il continuo successo di Lancia Musa e Lancia Ypsilon presso la clientela italiana".
E l'Alfa Romeo? Pronta la difesa del Gruppo: "Il raffronto del risultato registrato il mese scorso con agosto del 2004 evidenzia - viene fatto notare dal Costruttore - una flessione dovuta, in gran parte, ad iniziative promozionali effettuate nell' estate dell' anno scorso".
E se a tutto ciò aggiungiamo che nella classifica delle auto più vendute del mese di agosto figurano quattro vetture di Fiat Auto (Punto, Panda, Seicento e Lancia Ypsilon) i vecchi tempi, anche se non sono proprio tornati, ora sembrano davvero vicini...
(1 settembre 2005)
http://www.repubblica.it/2005/i/motori/settembre05/datimercatofiat/datimercatofiat.html
Beh, buono a sapersi, speriamo che con Punto e 159 il miglioramento sia ancora più deciso :)