Entra

View Full Version : A64/Turion...il RISVEGLIO :D


conan_75
01-09-2005, 18:31
Quanti di voi si sono accorti che i portatili con A64 e Turion sono solitamente abbinati a delle Ram DDR333 economiche che ne castrano le prestazioni, nonostante il memory controller degli Athlon preveda DDR400?
Il problema è che, anche sostituendo i banchi con i più performanti DDR400, il bios li riconoscerà sempre come DDR333 rendendo vane tutte le nostre speranze di avere una banda di memoria decente :(
Questo fino a ieri, visto che da oggi grazie al tool A64Tweaker (http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=106) è possibile modificare qualsiasi parametro della Ram con successo, incluse le frequenze, i timings etc. tutte operazioni impossibili in passato visto chi i bios dei notebook sono scarni di impostazioni.

Ecco un'esempio pratico:

http://img345.imageshack.us/img345/138/12ul.th.jpg (http://img345.imageshack.us/my.php?image=12ul.jpg)

Questo è il classico caso di Ram a 333Mhz come tutti le conosciamo...
ma ecco che arriva A64Tweaker e...

http://img61.imageshack.us/img61/774/24ih.jpg

...modificando il parametro MEMCLK Frequency a 200 otteniamo questo...

http://img61.imageshack.us/img61/8420/34bo.jpg

Il software è una beta, quindi attenzione alle instabilità ;)
Io sono riuscito a farlo funzionare correttamente procedendo di conseguenza:

-Apro CPU-Z (sembra dipendere molto da CPU-Z)
-Apro A64Tweaker e apporto le modifiche ma non premo su Apply
-Chiudo CPU-Z
-Premo Apply
-Riapro CPU-Z per verificare


Gli incrementi di questa modifica sono visibili con il tool SPI con il quale con valori default della CPU, sono passato da 45s a 43s.
In ogni caso prestazioni guadagnate senza alterare i consumi ;)
C'è da fare una piccola lode al controller di memoria degli A64 che sembra molto efficace anche con ram PC333, visto che con il controller delle Nforce2 il fatto di non avere un rapporto 1:1 con la Ram porta ad un decremento prestazionale notevole.

robgeb
01-09-2005, 23:06
questa si che è un ottima cosa, proprio ieri leggevo di un ferrari come il mio testato da laptoplogic con ram sostituite a 400MHz e fatte riconoscere dal sistema con questo tool!
Però in quel caso avevano prima sostituito le ram con modelli da 400MHz, tu invece sei riuscito a portare pc 2700 alla frequenza delle pc3200 senza nessuna modifica hardware ?
Cioè hai overclokkato le 333MHz a 400MHz ?
Wow! ma è stabile ? scalda di più ? non è che si brucia tutto ?
Lo stai usando così ??? :eek:
Eccezionale!
Altra cosa, ma per mantenere l'impostazione a 400MHz bisogna sempre ripetere la procedura o si mantiene da sola ? Il tool si può anche chiudere dopo ?
Fammi sapere, ciao e grazie!

conan_75
01-09-2005, 23:18
Finalmente qualcuno che capisce l'utilità di questo soft :)
Io non ho sostituito nulla, ho delle memorie Samsung 333Mhz con chip TCB0 che nel mio desktop raggiungono 440-450Mhz CAS 2,5 senza problemi.
Al limite fai delle prove, se si blocca riavvii e torna tutto OK.
Al momento è stabilissimo da 24h circa ;)
Consuma e scalda uguale, visto che non ho overvoltato le ram.
Il software va usato precisamente come ho specificato nel primo post: se applichi le modifiche con CPU-Z attivo blocca tutto; se lo fai partire senza CPU-Z attivo a volte non riconosce le giuste impostazioni attuali.
E' ancora una beta, ma funge alla grande.
Una volta applicate le impostazioni si può chiudere del tutto.
Un consiglio: prova prima a 200Mhz con CAS3 e poi portalo a 2,5.
Tutto ora dipende dalla qualità delle tue Ram.

robgeb
01-09-2005, 23:23
Finalmente qualcuno che capisce l'utilità di questo soft :)
Io non ho sostituito nulla, ho delle memorie Samsung 333Mhz con chip TCB0 che nel mio desktop raggiungono 440-450Mhz CAS 2,5 senza problemi.
Al limite fai delle prove, se si blocca riavvii e torna tutto OK.
Al momento è stabilissimo da 24h circa ;)
Consuma e scalda uguale, visto che non ho overvoltato le ram.
Il software va usato precisamente come ho specificato nel primo post: se applichi le modifiche con CPU-Z attivo blocca tutto; se lo fai partire senza CPU-Z attivo a volte non riconosce le giuste impostazioni attuali.
E' ancora una beta, ma funge alla grande.
Una volta applicate le impostazioni si può chiudere del tutto.
Un consiglio: prova prima a 200Mhz con CAS3 e poi portalo a 2,5.
Tutto ora dipende dalla qualità delle tue Ram.

Capisco, quindi chiuso tutto le impostazioni rimangono permanentemente ? anche quando riavvio ?
vorrei con queste impostazioni riprovare il sisoft sandra per vedere se recupero i punti di distacco sul memory bandwidth ripetto alla 400MHz.
Le mie RAM sono Infineon...che dici reggeranno ?
Ma non c'è rischio di bruciare qualcosa così ?

conan_75
01-09-2005, 23:27
Capisco, quindi chiuso tutto le impostazioni rimangono permanentemente ? anche quando riavvio ?
vorrei con queste impostazioni riprovare il sisoft sandra per vedere se recupero i punti di distacco sul memory bandwidth ripetto alla 400MHz.
Le mie RAM sono Infineon...che dici reggeranno ?
Ma non c'è rischio di bruciare qualcosa così ?
Le impostazioni rimangono finchè non spegni.
Questo è un bene, poichè al riavvio sei sicuro che fili tutto liscio.
Sandra guadagna parecchio ;)
Reggeranno?
Boh, il peggio che ti può succedere è riavviare e fare altri tentativi :D
Non si brucia nulla finchè non overvolti, al limite va in crash.
Prova e fammi sapere.

PS
Segui alla lettera il mio procedimento.

flavix25
02-09-2005, 00:12
Capisco, quindi chiuso tutto le impostazioni rimangono permanentemente ? anche quando riavvio ?
vorrei con queste impostazioni riprovare il sisoft sandra per vedere se recupero i punti di distacco sul memory bandwidth ripetto alla 400MHz.
Le mie RAM sono Infineon...che dici reggeranno ?
Ma non c'è rischio di bruciare qualcosa così ?


guarda ho un acer aspire 3023 e da un bel pò tengo le ram infineon (il mio notebook è identico al tuo tranne turion e kit ferrari) a 400mhz nonostante siano delle pc2700 (333) al massimo si blocca il pc riavvii ed è tutto normale signofica solo che le ram non tengono quelle frequenze.

robgeb
02-09-2005, 09:21
Le impostazioni rimangono finchè non spegni.
Questo è un bene, poichè al riavvio sei sicuro che fili tutto liscio.
Sandra guadagna parecchio ;)
Reggeranno?
Boh, il peggio che ti può succedere è riavviare e fare altri tentativi :D
Non si brucia nulla finchè non overvolti, al limite va in crash.
Prova e fammi sapere.

PS
Segui alla lettera il mio procedimento.

E' andato tutto a meraviglia, grande miglioramento al SiSoft Sandra 2005 Memory Bandwidth Benchmark, ho totalizzato poco meno delle DDR pc3200 native mantenendo sempre le stesse latenze, nessuna instabilità, nessun aumento di calore o di consumi.
L'incremento di prestazioni si vede anche ad occhio, bellissimo, a questo punto non conviene ora come ora cambiare queste RAM con delle pc 3200, ma converrà aspettare!

Ci hai pensato anche tu Conan ?

Screen dei test:

RAM 333MHz non overcloccate:

http://img382.imageshack.us/img382/2039/immagi6pf.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=immagi6pf.jpg)

RAM 333MHz overcloccate a 400MHz:

http://img382.imageshack.us/img382/2011/immagine26ih.th.jpg (http://img382.imageshack.us/my.php?image=immagine26ih.jpg)

Nel complesso, cioè considerando sia la letenza che il bandwidth, ritengo che le DDR1 a 333 non overcloccate siano nel complesso leggermente superiori alle DDR2 533 che hanno una latenza altissima.

Le DDR1 333 overcloccate a 400 si distaccano già abbastanza come prestazioni rispetto alle DDR2. (pur totalizzando un bandwidth leggermente inferiore hanno una latenza enormemente più bassa)

Le DDR1 pc3200 a 400MHz native sono mostruose e non solo mantengono la latenza bassa (attualmente CAS2,5 ma spero presto CAS2 perchè così mele compro :ciapet: ) ma raggiungono anche in bandwidth le DDR2 533MHz, che di punto forte hanno solo quello.

Ora stò lavorando colle mie brave Infineon a 400MHz e va una bomba, spero che presto scendano un altro po' i prezzi delle pc3200 o che escano le CAS2 perchè la mia idea sarebbe quella di comprarne due banchi da 1 GB, vendendo i miei due banchi da 512MB.
O cmq vorrei prendere almeno 1 banco da 1 GB anzichè 2 da 512MB per poter upgradare ancora in futuro.
Con l'overclock il margine, come dicevo è molto basso e dunque converrà attendere un po' di tempo per vedere la dinamica dei prezzi e delle latenze.

Qualsiasi movimento, vi terrò aggiornati :sofico:

byez

danello
02-09-2005, 09:24
Confermo che anch'io uso A64 Tweaker con successo...
bel tool...

robgeb
02-09-2005, 09:27
Confermo che anch'io uso A64 Tweaker con successo...
bel tool...

visto che incremento ??? :sofico:

l'unica pecca è che ogni volta che riavvii devi ripetere la procedura, ma non c'è un sistema per mantenere le impostazioni ? credo di no eh ? cmq fa nulla ci vogliono 30 secondi :)

danello
02-09-2005, 09:33
Mah, probabilmente salvando le impostazioni sul Tweaker e mettendolo in esecuzione automatica in modo che parta ad ogni avvio, provo... :)

robgeb
02-09-2005, 09:36
Mah, probabilmente salvando le impostazioni sul Tweaker e mettendolo in esecuzione automatica in modo che parta ad ogni avvio, provo... :)
ma che versione usi tu ? io stò usando la 0.60 beta tu ?

danello
02-09-2005, 09:38
Sì, anch'io...

danello
02-09-2005, 09:46
Funge rob, se applichi i settaggi allo startup di A64 e lo avvii in automatico col sistema...
tra l'altro se hai RamIdle Pro puoi metterlo in avvio automatico da registro e non da "esecuzione automatica"...
puoi dargli anche la priorità in modo che parta in background... ;)

reefsean
02-09-2005, 11:30
Quanti di voi si sono accorti che i portatili con A64 e Turion sono solitamente abbinati a delle Ram DDR333 economiche che ne castrano le prestazioni, nonostante il memory controller degli Athlon preveda DDR400?
Il problema è che, anche sostituendo i banchi con i più performanti DDR400, il bios li riconoscerà sempre come DDR333 rendendo vane tutte le nostre speranze di avere una banda di memoria decente :(
Questo fino a ieri, visto che da oggi grazie al tool A64Tweaker (http://files.extremeoverclocking.com/file.php?f=106) è possibile modificare qualsiasi parametro della Ram con successo, incluse le frequenze, i timings etc. tutte operazioni impossibili in passato visto chi i bios dei notebook sono scarni di impostazioni.

Ecco un'esempio pratico:

http://img345.imageshack.us/img345/138/12ul.th.jpg (http://img345.imageshack.us/my.php?image=12ul.jpg)

Questo è il classico caso di Ram a 333Mhz come tutti le conosciamo...
ma ecco che arriva A64Tweaker e...

http://img61.imageshack.us/img61/774/24ih.jpg

...modificando il parametro MEMCLK Frequency a 200 otteniamo questo...

http://img61.imageshack.us/img61/8420/34bo.jpg

Il software è una beta, quindi attenzione alle instabilità ;)
Io sono riuscito a farlo funzionare correttamente procedendo di conseguenza:

-Apro CPU-Z (sembra dipendere molto da CPU-Z)
-Apro A64Tweaker e apporto le modifiche ma non premo su Apply
-Chiudo CPU-Z
-Premo Apply
-Riapro CPU-Z per verificare


Gli incrementi di questa modifica sono visibili con il tool SPI con il quale con valori default della CPU, sono passato da 45s a 43s.
In ogni caso prestazioni guadagnate senza alterare i consumi ;)
C'è da fare una piccola lode al controller di memoria degli A64 che sembra molto efficace anche con ram PC333, visto che con il controller delle Nforce2 il fatto di non avere un rapporto 1:1 con la Ram porta ad un decremento prestazionale notevole.

ciao....io nn sono esperto come voi ....tu hai scritto che si puo impostare memclk frequency a 200 pero altri in questo thread scrivono 400 ....domanda....cosa imposto 200 oppure 400?grazie in anticipo

p.s. il tuo note ha un dvd dl a 8x...ma l'hai cambiato?

danello
02-09-2005, 11:32
200 è 400 in quanto DDR...

reefsean
02-09-2005, 12:06
scusatemi.....allora setto 200.....?

conan_75
02-09-2005, 12:11
Funge rob, se applichi i settaggi allo startup di A64 e lo avvii in automatico col sistema...
tra l'altro se hai RamIdle Pro puoi metterlo in avvio automatico da registro e non da "esecuzione automatica"...
puoi dargli anche la priorità in modo che parta in background... ;)
In poche parole applico i settaggi e poi?

danello
02-09-2005, 12:16
Salva i settaggi per applicarli allo startup del Tweaker e poi crea un link verso l'eseguibile, del Tweaker appunto, in esecuzione automatica, sotto programmi...

reefsean
02-09-2005, 12:21
devo settare altre voci o solo quelle riferite a 200?

conan_75
02-09-2005, 12:27
Salva i settaggi per applicarli allo startup del Tweaker e poi crea un link verso l'eseguibile, del Tweaker appunto, in esecuzione automatica, sotto programmi...
Che scemo :muro: :muro: :muro:
Non avevo visto il menù File :muro: :muro:
Comunque c'è l'opzione per applicare le impostazioni allo start, quindi dovrebbe essere OK ;)
Appena posso provo.

conan_75
02-09-2005, 12:28
devo settare altre voci o solo quelle riferite a 200?
Solo quella voce che ho specificato.

danello
02-09-2005, 12:39
Esatto, quello applica il tutto all'avvio di A64Tweaker...
poi trascini e linki in esecuzione automatica per l'avvio con win...

reefsean
02-09-2005, 12:55
aiuto ...avro sbagliato qlc....ho usato il prog in questione ho riaviato e quando apro cpu-z alla voce memory mi dice solo quanta memoria ha il notebook anzi da mainboard a spd nn mi dice nulla,e tutto in gigio........cosa faccio?

conan_75
02-09-2005, 13:05
Direi che sia normale, il tweacker mi pare usi il "motore" di CPU-Z per rilevare le caratteristiche.

reefsean
02-09-2005, 13:07
menomale mi ero c.c.to sotto

conan_75
02-09-2005, 13:41
menomale mi ero c.c.to sotto
Del resto come vai?
Reggi i 400Mhz?
CAS2,5?

danello
02-09-2005, 13:52
Conan con cosa hai clockato la cpu?

conan_75
02-09-2005, 14:13
Con clockgen controllo tensioni e moltiplicatore, con nTune controllo la frequenza FSB (clockgen mi manda in crash se alzo) e ora con A64Tweack controllo le Ram.
Diciamo che al momento ho gli stessi controlli che mi offrirebbe un buon bios.

danello
02-09-2005, 14:17
Bella Conan... ;)

conan_75
02-09-2005, 14:48
E diciamo che le ram mi hanno appena abbandonato :(
Stavo provando a salire ulteriormente di FSB ma le ram, già settate a 400Mhz, hanno avuto poco da dire...410-415-420 e kaboom :muro:
Comprare delle DDR400 aiuterebbe in questo, ma l'over del notebook è solo un divertimento, non un'esigenza (il 99% del suo tempo sta a 800Mhz 0.800V), quindi non spendo soldi e mi tengo queste :cool:
Per gli overclock "seri" e utili uso il desktop ;)

robgeb
02-09-2005, 15:53
E diciamo che le ram mi hanno appena abbandonato :(
Stavo provando a salire ulteriormente di FSB ma le ram, già settate a 400Mhz, hanno avuto poco da dire...410-415-420 e kaboom :muro:
Comprare delle DDR400 aiuterebbe in questo, ma l'over del notebook è solo un divertimento, non un'esigenza (il 99% del suo tempo sta a 800Mhz 0.800V), quindi non spendo soldi e mi tengo queste :cool:
Per gli overclock "seri" e utili uso il desktop ;)
ma ti hanno abbandonato nel senso che vanno in crash e hai dovuto riavviare o nel senso che si sono bruciate ???

conan_75
02-09-2005, 15:58
ma ti hanno abbandonato nel senso che vanno in crash e hai dovuto riavviare o nel senso che si sono bruciate ???
Crash e riavvio, altrimenti non avrei potuto scrivere sul forum :D
Ripeto, prima di bruciare delle ram ce ne vuole ;)

robgeb
02-09-2005, 16:02
Crash e riavvio, altrimenti non avrei potuto scrivere sul forum :D
Ripeto, prima di bruciare delle ram ce ne vuole ;)
quindi dici che se anche setto le mie ram in automatico all'avvio a 400MHz, visto che finora stò da stamattina e non ho avuto nessuna instabilità o crash ma mi sembra tutto meravigliosamente ancora più veloce non rischio nulla ?
non è che a lungo andare si rompe qualcosa (grat grat...) sai com'è...!
Altra cosa, mica se lo tengo a giornate sane c'è il rischio che la temperatura o i consumi aumentino ? io non credo, con mobmeter mi sembra tutto uguale...tu che dici ?

conan_75
02-09-2005, 16:07
Io ho il consumometro della lidl :D
Meglio di lui nessuno ci può dire se consuma di più, no?
Comunque le Ram non sono parti meccaniche e non si usurano.
Qualcuno dice che anzichè durare 30 anni ti durano solo 25, ma tanto dopo 2 anni le butti via.
Okkio, settandolo in avvio mi bloccava tutto.
Fai delle prove, male che vada poi vai in mod. provvisoria e lo togli.

robgeb
02-09-2005, 16:11
Io ho il consumometro della lidl :D
Meglio di lui nessuno ci può dire se consuma di più, no?
Comunque le Ram non sono parti meccaniche e non si usurano.
Qualcuno dice che anzichè durare 30 anni ti durano solo 25, ma tanto dopo 2 anni le butti via.
Okkio, settandolo in avvio mi bloccava tutto.
Fai delle prove, male che vada poi vai in mod. provvisoria e lo togli.

Infatti la mia idea è quella di settare l'a64 tweaker ad apportare i settaggi in automatico quando si avvia, ma non quello di metterlo in esecuzione automatica.
Così overclocco le ram solo quando mi serve potenza e non quando per esempio uso il note come muletto.
In giochi, applicazioni grafiche e ingegneristiche avvio il tweaker e metto il turbo boost :sofico:

danello
02-09-2005, 16:25
Con clockgen controllo tensioni e moltiplicatore, con nTune controllo la frequenza FSB (clockgen mi manda in crash se alzo) e ora con A64Tweack controllo le Ram.
Diciamo che al momento ho gli stessi controlli che mi offrirebbe un buon bios.

Sai che con Clockgen non mi crasha, anzi...
bella storia, dici che è meglio usare nTune in quanto software proprietario?

conan_75
02-09-2005, 16:46
Sai che con Clockgen non mi crasha, anzi...
bella storia, dici che è meglio usare nTune in quanto software proprietario?
Se non ti crasha uno vale l'altro.
Userei clockgen direttamente per fare tutto.

marciufello
02-09-2005, 18:18
Io ho il consumometro della lidl :D
Meglio di lui nessuno ci può dire se consuma di più, no?
Comunque le Ram non sono parti meccaniche e non si usurano.
Qualcuno dice che anzichè durare 30 anni ti durano solo 25, ma tanto dopo 2 anni le butti via.
Okkio, settandolo in avvio mi bloccava tutto.
Fai delle prove, male che vada poi vai in mod. provvisoria e lo togli.

Ciao ragazzi, ho bisogno di una mano. Ho settato con A64 la frequenza delle RAM a 200Mhz e fin qui tutto bene, anche CPU me le visualizzava a 200; ho impostato il caricamento delle impostazioni all'avio di Windows ma appena ho riavviato il computer si è impallato e non riesco più a fare niente, appena apre l'Explorer e lo sfondo si blocca, come faccio? Ho provato a riavviarlo in modalità provvisoria ma non l'ho trovata (non sono molto pratico); come facci opoi a rimettere le mie Kingston a 333 Mhz? Aiutatemi al più presto per favore perchè domenica parto e vorrei risolvere il problema entro domani. Grazie infinite

PS Conan, am adesso le usi a 400 o a 333? se a 400 mi spieghi come hai fatto?

marciufello
02-09-2005, 18:23
Come faccio ad avviare in modalità provvisoria?

Symonjfox
02-09-2005, 18:56
Premi F8 (EffeOtto, non "fotto" :D ) subito dopo la schermata del bios e qui puoi scegliere il tipo di avvio che vuoi.

Interessante questo tool, sarebbe carino da provare per overcloccare anche quelle desktop senza aumentare troppo il "FSB". Per esempio se ho memorie DDR 433 o 500, invece che mettere il bus a 217 mhz o 250, tenerlo così com'è e provare a cambiare il divisore. A quanto ne so, solo dal Venice in su si può fare (nel senso che ha il supporto per ram superiore ai 400).

Ora provo col mio Sempron (D0 come il Winchester).

[EDIT]Provato: si, rileva tutti i settaggi, però non posso selezionare nulla di più di 200 Mhz. Peccato. Vorrà dire che aumenterò il bus ;)
Come ripeto, bisognerebbe provare con un Venice (o più recente) che ha supporto ufficioso per ram fino a 500 mhz.

reefsean
02-09-2005, 19:07
cmq anche a me il note si blocca se imposto a 200......come mai .....come posso rimediare?sara meglio forse lascire tutto com'era?

conan_75
02-09-2005, 19:29
Ciao ragazzi, ho bisogno di una mano. Ho settato con A64 la frequenza delle RAM a 200Mhz e fin qui tutto bene, anche CPU me le visualizzava a 200; ho impostato il caricamento delle impostazioni all'avio di Windows ma appena ho riavviato il computer si è impallato e non riesco più a fare niente, appena apre l'Explorer e lo sfondo si blocca, come faccio? Ho provato a riavviarlo in modalità provvisoria ma non l'ho trovata (non sono molto pratico); come facci opoi a rimettere le mie Kingston a 333 Mhz? Aiutatemi al più presto per favore perchè domenica parto e vorrei risolvere il problema entro domani. Grazie infinite

PS Conan, am adesso le usi a 400 o a 333? se a 400 mi spieghi come hai fatto?
Ho avuto lo stesso problema, comunque le uso a 400 impostandolo manualmente quando mi serve.
Se messo all'avvio mi impalla tutto.

conan_75
02-09-2005, 19:30
cmq anche a me il note si blocca se imposto a 200......come mai .....come posso rimediare?sara meglio forse lascire tutto com'era?
Cos'hai toccato precisamente?
Hai seguito alla lettera la procedura con CPU-Z?
Provato CAS3?

reefsean
02-09-2005, 19:58
intendi cas latency tcl? ....si,sara forse per le memorie scadenti infineon ?

p.s. il crash l'ho avuto quando per prova ho aperto windows media player e subito dopo nero

conan_75
02-09-2005, 21:28
intendi cas latency tcl? ....si,sara forse per le memorie scadenti infineon ?

p.s. il crash l'ho avuto quando per prova ho aperto windows media player e subito dopo nero
Intendevo proprio quello.

robgeb
02-09-2005, 21:40
intendi cas latency tcl? ....si,sara forse per le memorie scadenti infineon ?

p.s. il crash l'ho avuto quando per prova ho aperto windows media player e subito dopo nero
Ma guarda io ho delle Infineon (a quanto ne so non sono per nulla scadenti anzi...), ho provato anche ad impostare il tutto in esecuzione automatica all'avvio e va benone, nessun crash, ho provato coi giochi ho caricato di seguito Matlab, Photoshop CS2, Nero Reloaded, WMP, WinAmp, Corel Draw 12, Labview.

Credo che molto dipenda anche da scheda madre e chipset.

Cmq giusto perchè non mi serve sempre tutta stà potenza ho preferito toglierlo dall'esecuzione automatica e ho settato il tweaker a settare tutto in automatico quando lo apro. Quando mi serve potenza basta che clicco sull'a64Tweaker.

marciufello
03-09-2005, 08:58
Cos'hai toccato precisamente?
Hai seguito alla lettera la procedura con CPU-Z?
Provato CAS3?

Io ho fatto ALLA LETTERA quello che hai scritto tu ma mi si bloccava. Ho provato in modalità provvisoria a cancellare i file di avvio allo startup e tutto quanto ma il problema rimaneva. Si risolveva solo se cancellavo l'eseguibile di A64, ma se lo ricopiavo (e non lanciavo) il problema tornava al riavvio, nonostante CPU-Z mi visualizzasse le RAM a 160, al riavvio si riimpallava se avevo COPIATO l'A64 sul note. L'unica cosa che ho potuto fare è stato ripristinare la configurazione di sistema al 1 settembre ed ora vanno a 160 Mhz. Se non avesse funzionato così non avrei saputo come fare perchè reimpostando le RAM in modalità provvisoria a 166 Mhz non mi salvava le impostazioni, e mi sarebbe anche stato sul groppone pensare che dovevo usare A64 per settare le mie RAM ORIGINALI a 166Mhz. Ripristinando Windows mi ha risolto il problema e state certi di una cosa:

MAI PIU' OVERCLOCK DELLE RAM ALL'AVVIO DI WINDOWS

robgeb
03-09-2005, 09:08
Io ho fatto ALLA LETTERA quello che hai scritto tu ma mi si bloccava. Ho provato in modalità provvisoria a cancellare i file di avvio allo startup e tutto quanto ma il problema rimaneva. Si risolveva solo se cancellavo l'eseguibile di A64, ma se lo ricopiavo (e non lanciavo) il problema tornava al riavvio, nonostante CPU-Z mi visualizzasse le RAM a 160, al riavvio si riimpallava se avevo COPIATO l'A64 sul note. L'unica cosa che ho potuto fare è stato ripristinare la configurazione di sistema al 1 settembre ed ora vanno a 160 Mhz. Se non avesse funzionato così non avrei saputo come fare perchè reimpostando le RAM in modalità provvisoria a 166 Mhz non mi salvava le impostazioni, e mi sarebbe anche stato sul groppone pensare che dovevo usare A64 per settare le mie RAM ORIGINALI a 166Mhz. Ripristinando Windows mi ha risolto il problema e state certi di una cosa:

MAI PIU' OVERCLOCK DELLE RAM ALL'AVVIO DI WINDOWS

mi spiace...non mi spiego proprio cosa sia successo, a me va bene.

conan_75
03-09-2005, 09:45
Io ho fatto ALLA LETTERA quello che hai scritto tu ma mi si bloccava. Ho provato in modalità provvisoria a cancellare i file di avvio allo startup e tutto quanto ma il problema rimaneva. Si risolveva solo se cancellavo l'eseguibile di A64, ma se lo ricopiavo (e non lanciavo) il problema tornava al riavvio, nonostante CPU-Z mi visualizzasse le RAM a 160, al riavvio si riimpallava se avevo COPIATO l'A64 sul note. L'unica cosa che ho potuto fare è stato ripristinare la configurazione di sistema al 1 settembre ed ora vanno a 160 Mhz. Se non avesse funzionato così non avrei saputo come fare perchè reimpostando le RAM in modalità provvisoria a 166 Mhz non mi salvava le impostazioni, e mi sarebbe anche stato sul groppone pensare che dovevo usare A64 per settare le mie RAM ORIGINALI a 166Mhz. Ripristinando Windows mi ha risolto il problema e state certi di una cosa

[


Io stesso pochi post sopra avevo avvisato che mettendolo all'avvio bloccava tutto :rolleyes:
Non capisco perchè fare tutto quel casino: bastava con un programmino semplice come msconfig del windows togliere A64tw dalla lista di avvio.
Tutto li :doh:

reefsean
03-09-2005, 11:32
puo darsi che a64tweaker vada in conflitto cn qlc altro programma che ho sul note?cmq in ogni modo ti scrivo la mia procedura....apro cpu-z poi apro a64 setto a 200 e a cas3 chiudo cpu-z e poi clicco si set(è l'apply che scrivi tu?)chiudo a 64 e riapro cpu-z e mi da un messaggio in inglese che nn capisco riclicco su cpu-z e me lo apre....i parametri sono esatti poi faccio le varie prove dei programmi e mi si blocca

Beezer
08-09-2005, 22:56
Anch'io sul mio amilo 1630 monto delle infineon, peccato per il chipset che è un sis :cry: Adesso comunque provo...

Beezer
08-09-2005, 23:12
Funziona! Le mie infineon reggono! Avevo già intenzione di passare al giga 2700 ma adesso penso che comprerò delle 3200 sperando :ciapet: di trovarne di compatibili...

conan_75
08-09-2005, 23:12
Anch'io sul mio amilo 1630 monto delle infineon, peccato per il chipset che è un sis :cry: Adesso comunque provo...
Non penso sia importante, visto che il memory controller sta nella CPU.

Beezer
08-09-2005, 23:27
Non penso sia importante, visto che il memory controller sta nella CPU.
Giusto! Se no ora non avrei delle 3200!! Ma gli altri settaggi (oltre al cas) a che servono? c'è altro di importante da settare? Visto che questo sarà l'unico modo per overcloccare il mio nb voglio spremerlo fino in fondo.

Beezer
08-09-2005, 23:29
Comunque sono passato con sandra da 2500Mb/s a 2950Mb/s un bel guadagno no?

conan_75
09-09-2005, 12:01
Giusto! Se no ora non avrei delle 3200!! Ma gli altri settaggi (oltre al cas) a che servono? c'è altro di importante da settare? Visto che questo sarà l'unico modo per overcloccare il mio nb voglio spremerlo fino in fondo.
Non esiste un modo per salire di FSB con i SiS?

conan_75
09-09-2005, 12:02
Comunque sono passato con sandra da 2500Mb/s a 2950Mb/s un bel guadagno no?
Beh, mica briciole :eek:
Come sei messo con i CAS?

robgeb
09-09-2005, 12:11
Comunque sono passato con sandra da 2500Mb/s a 2950Mb/s un bel guadagno no?
alla faccia, ma sono pc 2700 CAS 2 ? o sono pc3200 ?
io colle mie infineon pc 2700 portate a 400 sono arrivato a 2700 ma sono 2,5! :eek:

reefsean
09-09-2005, 12:21
ma perche a me si blocca il notebook e a voi no.....anche io ho infineon

conan_75
09-09-2005, 12:50
ma perche a me si blocca il notebook e a voi no.....anche io ho infineon
Con l'overclock si va a culo: se hai seguito alla lettera la procedura c'è poco da fare :(

conan_75
09-09-2005, 12:51
alla faccia, ma sono pc 2700 CAS 2 ? o sono pc3200 ?
io colle mie infineon pc 2700 portate a 400 sono arrivato a 2700 ma sono 2,5! :eek:
Il test l'hai fatto con il sistema pulito senza software o servizi attivi?

Beezer
09-09-2005, 13:59
Beh, mica briciole :eek:
Come sei messo con i CAS?
Con cas2.5 non mi ha finito 3dmark2003 quindi ho provato con cas 3 ed è stabile. Con sandra comunque ho lo stesso risultato sia con cas 2.5 che con 3 quindi il cas su cosa incide? Se qualcuno mi illumina...

conan_75
09-09-2005, 14:03
Con cas2.5 non mi ha finito 3dmark2003 quindi ho provato con cas 3 ed è stabile. Con sandra comunque ho lo stesso risultato sia con cas 2.5 che con 3 quindi il cas su cosa incide? Se qualcuno mi illumina...
Il CAS incide sui tempi di latenza, non sulla banda effettiva, per questo sandra non nota differenze.
Ti consiglio altri test, tipo SPI che tengono maggiormente conto di altre variabili oltre che la banda.
In ogni caso, dai test che ho fatto, con ram a 400Mhz CAS 3 si ha sempre un certo vantaggio rispetto alla soluzione 333 CAS2,5.
Il meglio lo si ottiene logicamente con 400Mhz CAS 2,5.
Diciamo che ho avuto culo :p

Beezer
09-09-2005, 14:05
alla faccia, ma sono pc 2700 CAS 2 ? o sono pc3200 ?
io colle mie infineon pc 2700 portate a 400 sono arrivato a 2700 ma sono 2,5! :eek:
No, no, sono pc2700 e cpuz me le identifica come cas 2.5. Adesso volevo provare l'upgrade ma ho paura con la compatibilità delle memorie generiche. Per voi è meglio Kingston (3200 cas3) o Corsair (sempre 3200 ma Cas2.5) anche in quanto a compatibilità? Lo so che è un terno al lotto ma pensavo di ordinare online così al massimo posso recedere...

Beezer
09-09-2005, 14:06
Ti consiglio altri test, tipo SPI
Con spi ho guadagnato 10s in 4M

Beezer
09-09-2005, 14:23
Non esiste un modo per salire di FSB con i SiS?
E' questo il punto, non lo so, so che se hai il pll sei a cavallo ma non ce l'ho quindi... :muro: Comunque era solo uno sfizio personale...

conan_75
09-09-2005, 14:30
No, no, sono pc2700 e cpuz me le identifica come cas 2.5. Adesso volevo provare l'upgrade ma ho paura con la compatibilità delle memorie generiche. Per voi è meglio Kingston (3200 cas3) o Corsair (sempre 3200 ma Cas2.5) anche in quanto a compatibilità? Lo so che è un terno al lotto ma pensavo di ordinare online così al massimo posso recedere...
Ma esistono veramente tutti questi problemi di compatibilità?
Secondo me una bella PC3200 CAS 2,5 ci sta bene d'appertutto ;)

Beezer
09-09-2005, 14:35
Ma esistono veramente tutti questi problemi di compatibilità?
Secondo me una bella PC3200 CAS 2,5 ci sta bene d'appertutto ;)
Non so, non parlo per esperienza personale ma per letto sul forum, comunque ho deciso di provare, penso che il gioco vale la candela...

robgeb
09-09-2005, 15:15
Il test l'hai fatto con il sistema pulito senza software o servizi attivi?
diciamo in buone condizioni, ma devo riprovare...

Beezer
10-09-2005, 12:53
Ma esistono veramente tutti questi problemi di compatibilità?
Secondo me una bella PC3200 CAS 2,5 ci sta bene d'appertutto ;)
E comunque allora non mi spiego la presenza di due tipi di memoria per nb: quella generica(meno cara) e quella specifica per marca e tipo di nb(costa il doppio! :eek: )

conan_75
10-09-2005, 13:14
E comunque allora non mi spiego la presenza di due tipi di memoria per nb: quella generica(meno cara) e quella specifica per marca e tipo di nb(costa il doppio! :eek: )
E' sempre stato così anche per i desktop: quella di marca costa il doppio.
Comunque per i notebook il costo è dovuto al fatto che loro hanno pagato delle persone per provare i moduli e garantirti la compatibilità al 100%.
Se fossi in te mi cercherei dei moduli con i chip della stessa marca di quelli che usi attualmente.

Beezer
10-09-2005, 13:37
Grazie per il consiglio! Ma purtroppo moduli 512 pc3200 infineon non li ho trovati nemmeno su ebay :cry:

conan_75
10-09-2005, 13:42
Grazie per il consiglio! Ma purtroppo moduli 512 pc3200 infineon non li ho trovati nemmeno su ebay :cry:
Io ho visto dei kingston PC 3200 CAS3 a buon prezzo in blocchi da 512Mb e 1Gb.
Penso vadano bene un pò dappertutto.

gino1221
26-09-2005, 07:00
io il mio modulo da 1GB l'ho preso a buon prezzo (rispetto a quelli che trovi nei vari "negozi di città", che arrivano a sfiorare i 300€ :eek: )
cmq me lo riconosce in auto a 200, e con internet, antivirus, dock ed emule aperto mi ha fatto 2930 di bandwidt.

Beezer
26-09-2005, 12:23
In che senso te le riconosce in auto a 200?Nel senso che ti vanno in automatico a 400? ma le memorie dovrebbero essere bloccate a 333...io uso a64tweak per farle andare a 400 (anche se sono mem 333). Quindi tu dici che se monto le pc3200 me le fa andare automaticamente a 400? Giusto oggi volevo comprarle e montarle... poi ti dirò se noto miglioramenti x l'hipermem...

gino1221
26-09-2005, 13:07
In che senso te le riconosce in auto a 200?Nel senso che ti vanno in automatico a 400? ma le memorie dovrebbero essere bloccate a 333...io uso a64tweak per farle andare a 400 (anche se sono mem 333). Quindi tu dici che se monto le pc3200 me le fa andare automaticamente a 400? Giusto oggi volevo comprarle e montarle... poi ti dirò se noto miglioramenti x l'hipermem...

guarda, non so se sia il fatto che ho recentemente aggiornato il bios al 3A32, in passato comprai 2 moduli di corsair ddr400 CL2,5 e col bios 3A28 non andavano! però non avevano altri SPD, quindi se il bios che avevo in precedenza non supportava le ddr400, quelle non avevano altri valori su cui assestarsi.
problama che non avrei avuto con questa kingston, che ha spd a 200,166,133.
me la riconosce comunque a 200, senza metter mano a nulla! per cui sono contento così, probabilmente è questa release del bios, che penso non toccherò più.. presto mi prenderò pure un altro bel banco identico da 1GB! spero di trovarlo a poco..
fammi sapere.. dove prendi le ram? 2x512? latenze e tutto il resto ;)

conan_75
26-09-2005, 15:16
guarda, non so se sia il fatto che ho recentemente aggiornato il bios al 3A32, in passato comprai 2 moduli di corsair ddr400 CL2,5 e col bios 3A28 non andavano! però non avevano altri SPD, quindi se il bios che avevo in precedenza non supportava le ddr400, quelle non avevano altri valori su cui assestarsi.
problama che non avrei avuto con questa kingston, che ha spd a 200,166,133.
me la riconosce comunque a 200, senza metter mano a nulla! per cui sono contento così, probabilmente è questa release del bios, che penso non toccherò più.. presto mi prenderò pure un altro bel banco identico da 1GB! spero di trovarlo a poco..
fammi sapere.. dove prendi le ram? 2x512? latenze e tutto il resto ;)
Ottima notizia!!!
Io le Kingstone le pago 150E alla Auchan.

gino1221
26-09-2005, 15:19
Ottima notizia!!!
Io le Kingstone le pago 150E alla Auchan.

124,90 su ebay :D:D:D

gino1221
26-09-2005, 15:21
Ottima notizia!!!
Io le Kingstone le pago 150E alla Auchan.

no, cmq aspetta.. che le kingston offrano massima compatibilità è risaputo, veramente senza parole! però se il tuo bio supporta solo 166, avendo queste l'spd corrispondente si fermeranno lì, e come molti dovrai metterle tu a 200.. si spera non sia così, altrimenti dovrai fare pressione per fare uscire una release di bios che ti supporti le pc3200.. ;)

conan_75
26-09-2005, 15:28
no, cmq aspetta.. che le kingston offrano massima compatibilità è risaputo, veramente senza parole! però se il tuo bio supporta solo 166, avendo queste l'spd corrispondente si fermeranno lì, e come molti dovrai metterle tu a 200.. si spera non sia così, altrimenti dovrai fare pressione per fare uscire una release di bios che ti supporti le pc3200.. ;)
Purtroppo questo non lo so, comunque un'upgrade della ram lo devo fare e queste memorie pare mi stiano chiamando ;)
In ogni caso devo lasciare almeno un banco da 256.

gino1221
26-09-2005, 15:46
Purtroppo questo non lo so, comunque un'upgrade della ram lo devo fare e queste memorie pare mi stiano chiamando ;)
In ogni caso devo lasciare almeno un banco da 256.

e perchè? in questo caso il problema non ti si pone perchè la ddr400 si adatterà alla freq minore, ovvero la tua ddr333

conan_75
26-09-2005, 16:25
e perchè? in questo caso il problema non ti si pone perchè la ddr400 si adatterà alla freq minore, ovvero la tua ddr333
Il note è in garanzia e per togliere un banco devo smontarlo.
Visto che prima di scadere l'anno devo rimandarlo par farmi sistemare delle plastiche assemblate male durante l'ultima riparazione non posso permettermi di invalidare la garanzia :(
Poi dovrei anche riuscire a vendere le vecchie visto che arriva la macchina nuova e sono un pò al verde :mc: .

gino1221
26-09-2005, 16:42
Il note è in garanzia e per togliere un banco devo smontarlo.
Visto che prima di scadere l'anno devo rimandarlo par farmi sistemare delle plastiche assemblate male durante l'ultima riparazione non posso permettermi di invalidare la garanzia :(
Poi dovrei anche riuscire a vendere le vecchie visto che arriva la macchina nuova e sono un pò al verde :mc: .

mah, io il mio l'ho smontato per mettere quelle corsair che poi non andarono. l'ho smontato la prima, rismontato per fare prove, rsmontato quando mi sono arrivate le sostitute e quando visto che non andavano sono tornato alle mie.
però quando mi si è fregato l'inverter non hanno fatto storie, e un po si vede cmq che il lavoro è stato fatto..
poi si parla così male dell'assistenza acer.. :rolleyes:

Beezer
26-09-2005, 17:07
Allora: montati due banchi da 512 Kingston cl3 pc 3200...me li rileva e vanno a 400! :cool:
Sandra rileva un bandwidth di 3035,
Superpi:
512 333 4m 3m51s
512 400 4m 3m39s
1024 400 4m 3m41s (questa però non me la spiego :confused: )
Li ho comprati da compdiscount a 138E e per il montaggio non hanno voluto niente :cincin:
Stasera magari provo il 3dMark03 e domani ti dico che benefici trovo (prima ero sui 3300, si accettano scommesse...)
Ho fatto un buon affare?

Beezer
26-09-2005, 17:27
3300!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Come mai? Devo usare il 05? Che delusione!

robgeb
26-09-2005, 17:30
3300!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Come mai? Devo usare il 05? Che delusione!
che driver video stai usando ??? devi usare i catalyst mobility 5.9

gino1221
26-09-2005, 17:53
il 3:41 contro 3:39 potrebbe essere dovuto al fatto che prima OCavi la ram a 400 e tenevi CL2,5 contro 3 delle attuali ;)

conan_75
26-09-2005, 19:24
3300!!! :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Come mai? Devo usare il 05? Che delusione!
Con una 9600pro passare dalla DDR333 alla 400 non da vantaggi.
Il limite è la sk. video.

gino1221
26-09-2005, 20:46
Con una 9600pro passare dalla DDR333 alla 400 non da vantaggi.
Il limite è la sk. video.

non credo, ha una MR9700 come me, e io sono passato nel 2005 da 1450 a 1755.. ;)

Beezer
27-09-2005, 07:40
che driver video stai usando ??? devi usare i catalyst mobility 5.9
Erano i 5.9!

Beezer
27-09-2005, 07:41
il 3:41 contro 3:39 potrebbe essere dovuto al fatto che prima OCavi la ram a 400 e tenevi CL2,5 contro 3 delle attuali ;)
no, cl2.5 non me lo reggeva, erano a cl3. Per sicurezza proverò a far andare quelle nuove a cl2.5 e vedere se lo regge :sperem: ciao!

gino1221
27-09-2005, 07:42
no, cl2.5 non me lo reggeva

allora è strana questa perdita.. :confused:

Beezer
27-09-2005, 07:45
Quello che non mi spiego è perchè tu nel 3d hai ottenuto un miglioramento e io no, magari provo con 3dMark05 e vedo che punteggio faccio. Non può dipendere dai mobility? io uso i driver moddati...

gino1221
27-09-2005, 08:08
Quello che non mi spiego è perchè tu nel 3d hai ottenuto un miglioramento e io no, magari provo con 3dMark05 e vedo che punteggio faccio. Non può dipendere dai mobility? io uso i driver moddati...

non saprei, ma hai aggiornato ai più recenti?

Beezer
27-09-2005, 08:50
non saprei, ma hai aggiornato ai più recenti?
Si, sono passato dai cata 5.8 moddati ai 5.9 moddati. Tu usi qualche programma per rimuoverli? Io li disinstallo, riavvio, do tutti no e installo i nuovi drivers. Magari provo anche con i mobility anche se secondo me sono uguali agli altri. Un ultima cosa: tu che ne hai fatto dei due moduli che ti sono avanzati? bisogna tenerseli vero?

gino1221
27-09-2005, 09:10
Si, sono passato dai cata 5.8 moddati ai 5.9 moddati. Tu usi qualche programma per rimuoverli? Io li disinstallo, riavvio, do tutti no e installo i nuovi drivers. Magari provo anche con i mobility anche se secondo me sono uguali agli altri. Un ultima cosa: tu che ne hai fatto dei due moduli che ti sono avanzati? bisogna tenerseli vero?

io vado a pulire il registro, cancello determinati files, ma puoi usare anche un driver cleaner, inserendo tutto ciò che riguarda ATI e ti fa la pulizia in automatico. riprova
per i moduli sì, puoi provare a venderli, ma oramai i 256 non servono più a nessuno :rolleyes:

Beezer
30-09-2005, 16:59
Ho provato 3dmark05, 1719, ma comunque il 03 rimane a 3300. Boh :wtf:
Comunque il giga di ram si sente...

gino1221
30-09-2005, 18:29
Ho provato 3dmark05, 1719, ma comunque il 03 rimane a 3300. Boh :wtf:
Comunque il giga di ram si sente...

mah, fossi inte non mi preoccuperei.. probabilmente il 2003 non sfrutta appieno l'hypermem con la 9700. io non l'ho provato il 2003, ma col 2005 ho fatto 1755, e 1955 in OC.. un bel miglioramento da 512, che facevo 1450 ;)

conan_75
30-09-2005, 18:58
mah, fossi inte non mi preoccuperei.. probabilmente il 2003 non sfrutta appieno l'hypermem con la 9700. io non l'ho provato il 2003, ma col 2005 ho fatto 1755, e 1955 in OC.. un bel miglioramento da 512, che facevo 1450 ;)
L'hypermemory è abilitabile solo sulle PCI-X, mentre la 9700 dovrebbe essere AGP.
In ogni caso non serve a nulla in entrambi i casi ;)

@gino1221
Probabilmente te avevi il sistema più carico e hai sentito maggiormente l'aumento della ram.

gino1221
30-09-2005, 19:48
L'hypermemory è abilitabile solo sulle PCI-X, mentre la 9700 dovrebbe essere AGP.
In ogni caso non serve a nulla in entrambi i casi ;)

@gino1221
Probabilmente te avevi il sistema più carico e hai sentito maggiormente l'aumento della ram.

no, non credo, l'hypermem funziona anche sulla mia 9700, dal momento che il 3dmark me la legge con 256mb di memoria dedicata.. contro i 128 delle release precedenti di drivers.. inoltre il passaggio da 1450 a 1755 non può essere dovuto solo al GB di ram in se. invece ciò è spiegabile se si collega una speciale funzione, l'hypermem appunto, che fa sì la ram venga sfruttata come mem video.. a suo tempo misi 1GB di corsair con vecchie release in cui l'hypermem non esisteva, e i punteggi furono identici a 512mb.. ora sono aumentati parecchio penso.. infatti ora sistema pulito o carico fa variare il punteggio, con le vecchierelease, si sfruttava a 99.9% la gpu, e non cambiava nulla ;)

conan_75
30-09-2005, 19:58
no, non credo, l'hypermem funziona anche sulla mia 9700, dal momento che il 3dmark me la legge con 256mb di memoria dedicata.. contro i 128 delle release precedenti di drivers.. inoltre il passaggio da 1450 a 1755 non può essere dovuto solo al GB di ram in se. invece ciò è spiegabile se si collega una speciale funzione, l'hypermem appunto, che fa sì la ram venga sfruttata come mem video.. a suo tempo misi 1GB di corsair con vecchie release in cui l'hypermem non esisteva, e i punteggi furono identici a 512mb.. ora sono aumentati parecchio penso.. infatti ora sistema pulito o carico fa variare il punteggio, con le vecchierelease, si sfruttava a 99.9% la gpu, e non cambiava nulla ;)
La ram di sistema è troppo lenta, oltre che il bus AGP8X è sempre troppo lento: il fatto di usare ram di sistema ti castrerebbe non poco.
Poi con il 3Dmark 128mb bastano, lo dimostra il fatto che le 6600GT arrivano tranquillamente a fare 8.000pts.
Secondo me quello dei 256Mb è un piccolo bug dei driver.

gino1221
30-09-2005, 20:53
La ram di sistema è troppo lenta, oltre che il bus AGP8X è sempre troppo lento: il fatto di usare ram di sistema ti castrerebbe non poco.
Poi con il 3Dmark 128mb bastano, lo dimostra il fatto che le 6600GT arrivano tranquillamente a fare 8.000pts.
Secondo me quello dei 256Mb è un piccolo bug dei driver.

il 3dmark lo facevo anche prima con 512.. se ora di 1GB me ne toglie 128 che sfrutta in più per il reparto video, non credo mi castri per niente.. mi resta cmq più ram di prima a disposizione.. e cmq il miglioramento c'è e si vede, soprattutto in GTA S.A. e non è dovuto solo al GB di ram, perchè come già detto, già avevo montato 1GB, ma nel reparto video non c'erano stati questi miglioramenti che sono dovuti alle nuove funzionalità delle più recenti release di drivers.

gino1221
30-09-2005, 20:55
dimenticavo: il fatto che la ram sia lenta è ovvio, ed è per questo che il miglioramento non è abissale..
altra prova a favore: prima coi vecchi drivers aumentavo il bus e di conseguenza la freq ram, ma nel 3dmark nessun miglioramento.. ora facendo la stessa cosa, guadagno qualche punti sui 30-40 circa.. per cui la ram cambia freq e viene maggiormente sfruttata..

conan_75
30-09-2005, 21:08
dimenticavo: il fatto che la ram sia lenta è ovvio, ed è per questo che il miglioramento non è abissale..
altra prova a favore: prima coi vecchi drivers aumentavo il bus e di conseguenza la freq ram, ma nel 3dmark nessun miglioramento.. ora facendo la stessa cosa, guadagno qualche punti sui 30-40 circa.. per cui la ram cambia freq e viene maggiormente sfruttata..
Sarebbe interessante se dai drivers si potesse settare la ram di sistema da usare per fare dei test.
Sai se si può intervenire dai registri?

gino1221
30-09-2005, 21:10
Sarebbe interessante se dai drivers si potesse settare la ram di sistema da usare per fare dei test.
Sai se si può intervenire dai registri?

questo non lo so.. diciamo che ho soltanto installato i nuovi catalyst.. e da quando ho espanso a 1GB il miglioramento nel reparto video è tanto.. oltre 1700 punti di default, non me li sognavo manco prima in OC di cpu&gpu..
certo che se si potesse intervenire e impostare come vuoi sarebbe tosto!

robgeb
30-09-2005, 21:24
Sarebbe interessante se dai drivers si potesse settare la ram di sistema da usare per fare dei test.
Sai se si può intervenire dai registri?
conan, come ti ha detto gino l'hipermemory è supportato da tutte le schede video supportate dai catalyst da 5.6 in poi, AGP, o PCI-E.
Funziona così (supponiamo scheda con 128MB dedicati):ù

con 512MB di RAM di sistema non dovrebbe aggiungere nulla (almeno credo)
con 1Gb di RAM prende fino a 128MB aggiuntivi raggiungendo i 256MB di memoria video.
con 2GB di RAM prende fino a 384MB di RAM oer raggiungere fino a 512MB di memoria video!

ora, dato che il 3Dmark05 sfrutta eccome quantitativi disponibili di V-RAM oltre i "soli" 128MB, ecco che si vedono i miglioramenti.
tra l'altro, overcloccando la RAM (io lo fatto da 333 a 400) ottieni molti più punti al 3Dmark, avendo reso disponibile alla GPU una RAM di sistema aggiuntiva più veloce (se pur lenta rispetto alla RAM dedicata).

Con certezza posso confermare che se si usa un sistema con 2GB di RAM i punteggi al 3Dmark05 salgono ancora un po', meno del salto di 200-300 punti dovuto al passaggio video 128-256MB, ma cmq si guadagnano ancora circa 80-100 punti, rispetto alla configurazione con 1GB di RAM.
Tutto ciò che ho scoperto, l'ho fatto su notebookforums...quei pazzi ci sanno fare...secondo me sanno anche gestire il quantitativo di RAM per la GPU, ma non so come... :muro:

Beezer
30-09-2005, 22:37
...svelato l'arcano mistero...

conan_75
01-10-2005, 00:09
conan, come ti ha detto gino l'hipermemory è supportato da tutte le schede video supportate dai catalyst da 5.6 in poi, AGP, o PCI-E.
Funziona così (supponiamo scheda con 128MB dedicati):ù

con 512MB di RAM di sistema non dovrebbe aggiungere nulla (almeno credo)
con 1Gb di RAM prende fino a 128MB aggiuntivi raggiungendo i 256MB di memoria video.
con 2GB di RAM prende fino a 384MB di RAM oer raggiungere fino a 512MB di memoria video!

ora, dato che il 3Dmark05 sfrutta eccome quantitativi disponibili di V-RAM oltre i "soli" 128MB, ecco che si vedono i miglioramenti.
tra l'altro, overcloccando la RAM (io lo fatto da 333 a 400) ottieni molti più punti al 3Dmark, avendo reso disponibile alla GPU una RAM di sistema aggiuntiva più veloce (se pur lenta rispetto alla RAM dedicata).

Con certezza posso confermare che se si usa un sistema con 2GB di RAM i punteggi al 3Dmark05 salgono ancora un po', meno del salto di 200-300 punti dovuto al passaggio video 128-256MB, ma cmq si guadagnano ancora circa 80-100 punti, rispetto alla configurazione con 1GB di RAM.
Tutto ciò che ho scoperto, l'ho fatto su notebookforums...quei pazzi ci sanno fare...secondo me sanno anche gestire il quantitativo di RAM per la GPU, ma non so come... :muro:

Io con la 9800pro del desk sono ancora fermo agli omega 4.12 :(
Sarà ora di sostituirli?
Comunque mi pare che queste innovazioni ci fossero dai 5.7.
Ma questo è solo per le mobile o vale per tutte le schede ATI?

gino1221
01-10-2005, 07:39
Io con la 9800pro del desk sono ancora fermo agli omega 4.12 :(
Sarà ora di sostituirli?
Comunque mi pare che queste innovazioni ci fossero dai 5.7.
Ma questo è solo per le mobile o vale per tutte le schede ATI?

penso che valga per tutte le ati! per cui aggiorna e vedrai i miglioramenti anche sul desktop.. anche se sono convinto che più la scheda è performante meno si veda il miglioramento aggiunto delle ram..

robgeb
01-10-2005, 09:21
Io con la 9800pro del desk sono ancora fermo agli omega 4.12 :(
Sarà ora di sostituirli?
Comunque mi pare che queste innovazioni ci fossero dai 5.7.
Ma questo è solo per le mobile o vale per tutte le schede ATI?

si mi pare dai 5.6 oppure dai 5.7 questo non lo ricordo preciso.
cmq funziona su tutte le Ati, e il miglioramento dipende da parecchi fattori, se su quella 9800 hai già 256MB di V-RAM dedicati secondo me migliora poco, se ne hai 128MB allora migliora molto, cmq i tuoi driver sono da aggiornare, prova i catalyst 5.9 uffuciali e vedi che succede.
Inoltre dipende da quanta RAM hai su desktop...l'ideale sarebbe 2GB per usare fino a 512MB di V-RAM

conan_75
01-10-2005, 11:22
penso che valga per tutte le ati! per cui aggiorna e vedrai i miglioramenti anche sul desktop.. anche se sono convinto che più la scheda è performante meno si veda il miglioramento aggiunto delle ram..
Probabilmente si perchè accuserebbe maggiormente della lentezza sulla ram di sistema.

conan_75
01-10-2005, 11:23
si mi pare dai 5.6 oppure dai 5.7 questo non lo ricordo preciso.
cmq funziona su tutte le Ati, e il miglioramento dipende da parecchi fattori, se su quella 9800 hai già 256MB di V-RAM dedicati secondo me migliora poco, se ne hai 128MB allora migliora molto, cmq i tuoi driver sono da aggiornare, prova i catalyst 5.9 uffuciali e vedi che succede.
Inoltre dipende da quanta RAM hai su desktop...l'ideale sarebbe 2GB per usare fino a 512MB di V-RAM
La scheda ha 128Mb, il sistema 1Gb.

Beezer
01-10-2005, 11:35
Kakkio! Oggi per curiosità ho provato a settare col mitico A64tweak il cas delle ram a 2,5: si pianta tutto all'istante! E si che con le vecchie ram, oltre che ad andare a 400, mi reggevano anche il 2,5 per mezz'oretta! Volevo perovarci perchè non mi andava giù che la configurasione con 512@400 fosse di 2s più veloce di quella attuale. Tu gino hai mai provato a far andare il tuo giga a 2,5? Si notano miglioramenti o non ne vale la pena?

robgeb
01-10-2005, 11:48
La scheda ha 128Mb, il sistema 1Gb.
i punteggi saliranno abbastanza allora ;)

conan_75
01-10-2005, 11:57
i punteggi saliranno abbastanza allora ;)
Diciamo cher dei punteggi non mi interessa, però ho visto in una rece una bella ottimizzazione per FarCry che mi torna molto utile.

gino1221
02-10-2005, 07:49
Kakkio! Oggi per curiosità ho provato a settare col mitico A64tweak il cas delle ram a 2,5: si pianta tutto all'istante! E si che con le vecchie ram, oltre che ad andare a 400, mi reggevano anche il 2,5 per mezz'oretta! Volevo perovarci perchè non mi andava giù che la configurasione con 512@400 fosse di 2s più veloce di quella attuale. Tu gino hai mai provato a far andare il tuo giga a 2,5? Si notano miglioramenti o non ne vale la pena?

sì, ho provato, c'è anche qualche post nel 3D del ferrari: diciamo che inizialmente non mi andava, ma uso RMClock a voltaggi piuttosto bassi. al minimo di freq andava, al massimo andava, ma dinamico no! allora ho testato e mi sono accorto che la freq che non reggeva era quella con molti a 5x. ho impostato 2,5-3-3-6, ma il miglioramento, come ho detto nell'altro 3D è stato nullo!
3decimi nl superpi 1M, poco più di un secondo nel superpi 4M, da 2885 a 2905 al punteggio ram del pcmark05.. nulla per cui valga la pena scomodarsi ogni volta con a64Tweaker.
unica cosa: avevo provato a tirare su le freq e non mi arriva al 3000+ con la freq ram in sincrono. però ottenevo gli stessi risultati, sia al superpi che ad altri test, con bus a 213.9 anzichè 222,8. allora ho voluto provare a impostare la freq delle ram a 166, e mettere CL2,5.. si è bloccato all'istante. se vario la freq con a64Tweaker non posso variare la freq. allora mi chiedo, come faccio a fargli riconoscere l'altro spd??
alla fine ho risolto riuscendo ad alzare il bus fino a 3000+ (2,0GHz) divisore ram 10 e freq a 200. ma impostare cl2,5 ti serve a poco e niente ;)

http://img370.imageshack.us/img370/245/clock2000ram2008wh.jpg (http://imageshack.us)

gino1221
02-10-2005, 07:51
ah, riferito all'immagine sopra, qualcuno mi spiega perchè il mio processore prima era newcastle, e adesso Odessa?? :confused: :confused:

gino1221
02-10-2005, 07:57
aggiungo ancora: riprendendo il post dell'immagine: quando ho cercato di impostare l'spd a 166, non riuscendoci, ho pensato che magari potevo fare qualche prova con la ram da 256 nello slot libero.. messa, acceso il note mi rimane a schermo nero.. come mai? non dovrebbe la kingston riconosce l'spd inferiore? :mc:
non che mi importi più di anto.. l'importante è che cmq se prendo un altro modulo identico funzioni.. che non sia per il fatto che oltre 1GB fa le bizze, visto che se ne possono mettere 2GB!

Beezer
02-10-2005, 11:06
Grazie gino per la tua spiegazione, io infatti tengo sempre l'impostazione dinamica anche attaccato alla corrente, così faccio riposare il mio procio, e quindi era per quello che mi si piantava. Comunque visto che mi dici che benefici rilevanti non se ne ottengono lascio stare. Comunque 200mhz in più sul proce son tanti! Riesci anche a spingerti oltre? Solido? Vorrei provare anch'io a fare un leggero overclock, tanto per togliermi lo sfizio ma non c'è programma che supporti il sis :cry: .
Per quanto riguarda cpuz io non ci farei molto affidamento, guarda cosa rileva il mio(ultima versione), nn mi rileva nemmeno che è mobile! e a differenza del tuo mi da il doppio della cache l2! Mah :wtf:
P.S. come kakkio fai a inserire le immagini? Io ke son ignorante non ci riesco! mi chiede il testo da formattare...ma che è?

conan_75
02-10-2005, 11:16
Grazie gino per la tua spiegazione, io infatti tengo sempre l'impostazione dinamica anche attaccato alla corrente, così faccio riposare il mio procio, e quindi era per quello che mi si piantava. Comunque visto che mi dici che benefici rilevanti non se ne ottengono lascio stare. Comunque 200mhz in più sul proce son tanti! Riesci anche a spingerti oltre? Solido? Vorrei provare anch'io a fare un leggero overclock, tanto per togliermi lo sfizio ma non c'è programma che supporti il sis :cry: .
Per quanto riguarda cpuz io non ci farei molto affidamento, guarda cosa rileva il mio(ultima versione), nn mi rileva nemmeno che è mobile! e a differenza del tuo mi da il doppio della cache l2! Mah :wtf:
P.S. come kakkio fai a inserire le immagini? Io ke son ignorante non ci riesco! mi chiede il testo da formattare...ma che è?
Nemmeno il mio è mobile, ma non lo è veramente: io monto un A64 Desktop e penso anche te.
Sono riuscito a cloccarlo fino a 2400Mhz, ma per essere veramente stabile devo stare sui 2300Mhz.


@gino

edit
Ora vedo dalla signa che tu monti un 2800+, ovvero un 3000+ con cache dimezzata, giusto?
Il tuo dovrebbe essere un vero A64 mobile.

Beezer
02-10-2005, 11:22
Nemmeno il mio è mobile, ma non lo è veramente: io monto un A64 Desktop e penso anche te.
Sono riuscito a cloccarlo fino a 2400Mhz, ma per essere veramente stabile devo stare sui 2300Mhz.
Si nota tanto la differenza? O il gioco non vale la candela come per il timings delle ram... Nessuna idea per overcloccare il mio pc con chipset sis755? già provato con cpufsb e zimili, x clockgen non c'è la versione che supporti il suddetto chip, e di smontare il pc per trovare il Pll non se ne parla :cry:
P.S. Per quanto riguarda le immagini? NN me le allega!
editP.P.S. Grazie per il chiarimento, non sapevo che non fosse un mobile(pensavo fosse un soprammobile haha) :Prrr:

ekerazha
02-10-2005, 11:38
Sul portatile nuovo (Asus A6770K) pensavo di installare 2 moduli da 1 Gbyte cadauno (totale 2 Gbyte) di Kingstone a 333 CAS2.5 (in teoria le 400 dovrebbero consumare di più, quindi preferisco tenere le 333). Ma..... :D nel caso mi venisse voglia di provare a portarle a 400 (magari ne sarebbe contenta anche la GeForce 6200 TC), dite che reggono (alias qualcuno ha provato a portare a 400 delle Kingstone 333 CAS2.5 da 1 Gbyte?).

gino1221
02-10-2005, 11:50
Grazie gino per la tua spiegazione, io infatti tengo sempre l'impostazione dinamica anche attaccato alla corrente, così faccio riposare il mio procio, e quindi era per quello che mi si piantava. Comunque visto che mi dici che benefici rilevanti non se ne ottengono lascio stare. Comunque 200mhz in più sul proce son tanti! Riesci anche a spingerti oltre? Solido? Vorrei provare anch'io a fare un leggero overclock, tanto per togliermi lo sfizio ma non c'è programma che supporti il sis :cry: .
Per quanto riguarda cpuz io non ci farei molto affidamento, guarda cosa rileva il mio(ultima versione), nn mi rileva nemmeno che è mobile! e a differenza del tuo mi da il doppio della cache l2! Mah :wtf:
P.S. come kakkio fai a inserire le immagini? Io ke son ignorante non ci riesco! mi chiede il testo da formattare...ma che è?

per quanto riguarda cpu-z che tu abbia 1mb di cache può essere normale, infatti alcuni a64 hanno 1mb, tipo i winchester!
per quanto riguarda l'overclock mi posso spingere anche oltre, prima con le 166 arrivavo fino a 2035-2050. a 2000 è stabilissimo, tenuto acceso per giorni, anche sotto stress test. anche ora che ho messo le ram fisse a 200 posso arrivare a quelle freq.
per il prog di OC devi sapere il pll della tua scheda mamma, il difficile è quello, poi qualsiasi va bene ;)

gino1221
02-10-2005, 11:52
Nemmeno il mio è mobile, ma non lo è veramente: io monto un A64 Desktop e penso anche te.
Sono riuscito a cloccarlo fino a 2400Mhz, ma per essere veramente stabile devo stare sui 2300Mhz.


@gino

edit
Ora vedo dalla signa che tu monti un 2800+, ovvero un 3000+ con cache dimezzata, giusto?
Il tuo dovrebbe essere un vero A64 mobile.

io ho un 2800+ newcastle, con 512mb di cachè l2, un low power da 35W.
voi mi sa abbiate quello da 62w, mobile, ma non low power, con 1mb di cache ;)

gino1221
02-10-2005, 11:54
Sul portatile nuovo (Asus A6770K) pensavo di installare 2 moduli da 1 Gbyte cadauno (totale 2 Gbyte) di Kingstone a 333 CAS2.5 (in teoria le 400 dovrebbero consumare di più, quindi preferisco tenere le 333). Ma..... :D nel caso mi venisse voglia di provare a portarle a 400 (magari ne sarebbe contenta anche la GeForce 6200 TC), dite che reggono (alias qualcuno ha provato a portare a 400 delle Kingstone 333 CAS2.5 da 1 Gbyte?).

prendi le 400, che al massimo perdi 3 minuti ;) ma magari su 2-3 ore quei 3 minuti li recuperi in un applicazione ;)

Beezer
02-10-2005, 11:55
Io avevo 2 moduli infineon da 256 a333 cl2,5 e erano stabili a 400cl3, un po' meno a cl2,5, le kingston sono ottime, non ti resta che provare!
P.s. io ho sostituito le 333 con 2 king 400 da 512, l'aumento di consumi è minimo, nell'ordine di 0,1v,(correggetemi se sbaglio) e io non ho constatato perdite di autonomia.Ciao!

ekerazha
02-10-2005, 11:55
prendi le 400, che al massimo perdi 3 minuti ;) ma magari su 2-3 ore quei 3 minuti li recuperi in un applicazione ;)

SODIMM da 400 a CAS2.5 se ne trovano (1 Gbyte)?

gino1221
02-10-2005, 11:55
Si nota tanto la differenza? O il gioco non vale la candela come per il timings delle ram... Nessuna idea per overcloccare il mio pc con chipset sis755? già provato con cpufsb e zimili, x clockgen non c'è la versione che supporti il suddetto chip, e di smontare il pc per trovare il Pll non se ne parla :cry:
P.S. Per quanto riguarda le immagini? NN me le allega!
editP.P.S. Grazie per il chiarimento, non sapevo che non fosse un mobile(pensavo fosse un soprammobile haha) :Prrr:

io col mio OC sono passato in superpi1m da 51 a 46s prima con le vecchie ram. ora da 49,2 a 45,1. il miglioramento è leggermente minore perchè le ram prima aumentavano di freq col bus, ora le lascio a 200 ;)
in superpi 4M faccio 3min43s000 :sofico:

gino1221
02-10-2005, 11:57
SODIMM da 400 a CAS2.5 se ne trovano?

sì, ad esempio della corsair, le value ram ddr400 anche da 1GB. ma se vai sulle kingston afidabilità assicurata! e poi ho fatto prove su prove come detto e i risultato del CL2,5 rispetto al 3 per un portatile non cambia proprio!

ekerazha
02-10-2005, 12:00
sì, ad esempio della corsair, le value ram ddr400 anche da 1GB. ma se vai sulle kingston afidabilità assicurata! e poi ho fatto prove su prove come detto e i risultato del CL2,5 rispetto al 3 per un portatile non cambia proprio!

Quindi tu al limite mi consiglieresti delle Kingstone a 400 CAS 3? Ehehe... oppure rischio e prendo le 333 CAS 2.5 e provo a portarle a 400... dubbio amletico

Beezer
02-10-2005, 12:03
Quindi tu al limite mi consiglieresti delle Kingstone a 400 CAS 3? Ehehe... oppure rischio e prendo le 333 CAS 2.5 e provo a portarle a 400... dubbio amletico
Meglio i mhz che il cas! E poi tutte le volte a far partire a64tweak...

Beezer
02-10-2005, 12:07
per quanto riguarda cpu-z che tu abbia 1mb di cache può essere normale, infatti alcuni a64 hanno 1mb, tipo i winchester!
per quanto riguarda l'overclock mi posso spingere anche oltre, prima con le 166 arrivavo fino a 2035-2050. a 2000 è stabilissimo, tenuto acceso per giorni, anche sotto stress test. anche ora che ho messo le ram fisse a 200 posso arrivare a quelle freq.
per il prog di OC devi sapere il pll della tua scheda mamma, il difficile è quello, poi qualsiasi va bene ;)
Non mi va di fare a pezzi la mia creatura! Vabbè lascio stare...
P.S.Ma superpì a te da anche i decimi? a me, no, è la versione nuova?
Io faccio 4M 3m41s :sofico:

ekerazha
02-10-2005, 12:09
Meglio i mhz che il cas! E poi tutte le volte a far partire a64tweak...

Lo metto in esecuzione automatica :P è che già accedere alla memoria di sistema per una scheda video non è il massimo... non vorrei dar dispiacere alla 6200 TC aumentando la latenza (anche se aumenterebbe anche la frequenza).

Quindi piuttosto tenterei le Corsair 400 CAS2.5...

Beezer
02-10-2005, 12:11
Ah, una domanda, avevo aperto una discussione ma nessuno mi ca**va: come faccio a sapere gli rpm del mio hard disk?(non ho voglia di smontarlo, nn me la sento) Sandra mi da un transfer di 21 mb\s mi sembra. Buono?

Beezer
02-10-2005, 12:15
Lo metto in esecuzione automatica :P è che già accedere alla memoria di sistema per una scheda video non è il massimo... non vorrei dar dispiacere alla 6200 TC aumentando la latenza (anche se aumenterebbe anche la frequenza).

Quindi piuttosto tenterei le Corsair 400 CAS2.5...
Okkio che se leggi all'inizio, a chi lo metteva all'avvio si inchiodava tutto...

ekerazha
02-10-2005, 12:18
Si ho letto... al limite lo faccio caricare da uno scriptino con un po' di delay... tuttavia il dubbio è ancora forte, averle native 400 non mi dispicerebbe certo :P

Beezer
02-10-2005, 12:45
Mi prudevano le mani,nn ce la facevo a non smanettare, ho provato a freq procio max ma con cl2,5 si pianta lo stesso...

robgeb
02-10-2005, 13:35
Ah, una domanda, avevo aperto una discussione ma nessuno mi ca**va: come faccio a sapere gli rpm del mio hard disk?(non ho voglia di smontarlo, nn me la sento) Sandra mi da un transfer di 21 mb\s mi sembra. Buono?

21MB/s è una skifezza, sicuramente sarà un 4200rpm :Puke:
Pensa che io col Seagate 5400rpm 100GB faccio 36MB/s (il 120GB 5400rpm fa 40MB/s) e il 7200rpm 60GB dell'Hitachi fa poco più di 40MB/s, praticamente il doppio del tuo!

Beezer
02-10-2005, 13:48
21MB/s è una skifezza, sicuramente sarà un 4200rpm :Puke:
Pensa che io col Seagate 5400rpm 100GB faccio 36MB/s (il 120GB 5400rpm fa 40MB/s) e il 7200rpm 60GB dell'Hitachi fa poco più di 40MB/s, praticamente il doppio del tuo!
Grazie per la risposta, supponevo proprio che ora il collo di bottiglia fosse quello, appena i prezzi scendono un pò (e avrò i fondi :muro: )comincerò a pensare di cambiarlo. Sono ancora indeciso se prenderne uno esterno, devo ancora capire se mi serve tutta quella velocità :confused: .

robgeb
02-10-2005, 13:50
Grazie per la risposta, supponevo proprio che ora il collo di bottiglia fosse quello, appena i prezzi scendono un pò (e avrò i fondi :muro: )comincerò a pensare di cambiarlo. Sono ancora indeciso se prenderne uno esterno, devo ancora capire se mi serve tutta quella velocità :confused: .
metti un hitachi 7200rpm oppure un seagate 5400rpm o anche 7200rpm.
Con 160 euro circa farai diventare il tuo notebook notevolmente e visibilmente più veloce, ti sembrerà di aver cambiato processore!

gino1221
02-10-2005, 14:11
Quindi tu al limite mi consiglieresti delle Kingstone a 400 CAS 3? Ehehe... oppure rischio e prendo le 333 CAS 2.5 e provo a portarle a 400... dubbio amletico

concordo con beezer, meglio i mhz. rischi 1 che non ti reggano, 2 di dover ogni volta far partire un programma per impostare a 400.. che pere! piglia anche 400 CL3, che col 2,5 io l'ho impostato, non cambia niente!a meno che non ti interessi guadagnare 3 minuti in 5 ore di lavoro :D ;)

gino1221
02-10-2005, 14:12
Non mi va di fare a pezzi la mia creatura! Vabbè lascio stare...
P.S.Ma superpì a te da anche i decimi? a me, no, è la versione nuova?
Io faccio 4M 3m41s :sofico:

sì, scarica superpi 1.4 mod..
tu cmq hai 2.2GHz da sfruttare :D :sofico:

gino1221
02-10-2005, 14:14
Si ho letto... al limite lo faccio caricare da uno scriptino con un po' di delay... tuttavia il dubbio è ancora forte, averle native 400 non mi dispicerebbe certo :P

assolutamente native a 400.. preferirei 400 CL3 che 333 CL1,5!! se ci fossero per protatili ;) con un a64 e controller di memorie integrato guadagni di più ;)

ekerazha
02-10-2005, 14:19
assolutamente native a 400.. preferirei 400 CL3 che 333 CL1,5!! se ci fossero per protatili ;) con un a64 e controller di memorie integrato guadagni di più ;)

Allora al 95% :D (salvo cambio di idea all'ultimo istante) tenterò con le Corsair 400Mhz CAS 2.5... grazie dei consigli ;)

robgeb
02-10-2005, 14:23
Allora al 95% :D (salvo cambio di idea all'ultimo istante) tenterò con le Corsair 400Mhz CAS 2.5... grazie dei consigli ;)
ho cercato in lungo e in largo le corsair, ma 400MHz CAS2.5 ci sono solo le xms, che arrivano fino a moduli da 512MB :Puke:
Da 1GB la Corsair a 400MHz fa le value RAM, ma sono CAS3, quindi tantovale prendere le kingston che sono più compatibili :D
Se avete visto Corsair 400MHz CAS2.5 da 1GB ditemi il sito che le compro subito, io proprio non le ho trovate!

gino1221
02-10-2005, 14:25
ho cercato in lungo e in largo le corsair, ma 400MHz CAS2.5 ci sono solo le xms, che arrivano fino a moduli da 512MB :Puke:
Da 1GB la Corsair a 400MHz fa le value RAM, ma sono CAS3, quindi tantovale prendere le kingston che sono più compatibili :D
Se avete visto Corsair 400MHz CAS2.5 da 1GB ditemi il sito che le compro subito, io proprio non le ho trovate!

le valueram corsai penso siano 2,5 come le xms.. almeno avevo visto così, ma forse sbaglio.

per l'hd stasera faccio una prova con sandra..;)

robgeb
02-10-2005, 14:27
le valueram corsai penso siano 2,5 come le xms.. almeno avevo visto così, ma forse sbaglio.

per l'hd stasera faccio una prova con sandra..;)

le value RAM sono CL2.5 ??? io sapevo che erano CL3 (sul sito corsair non è dichiarato proprio il CAS... :mbe:)

interessante la prova sull'hd, facci sapere il transfer rate, io sapevo che il 7k60 faceva intorno ai 40MB/s.

ekerazha
02-10-2005, 14:47
le value RAM sono CL2.5 ??? io sapevo che erano CL3 (sul sito corsair non è dichiarato proprio il CAS... :mbe:)

interessante la prova sull'hd, facci sapere il transfer rate, io sapevo che il 7k60 faceva intorno ai 40MB/s.

Le Value dovrebbero essere CAS 2.5 da quello che ho visto, solo che guardando ancora meglio le Corsair SoDIMM a 400Mhz arrivano a tagli da 512MB, niente 1GB (solo le DIMM normali arrivano a 1GB).

Quindi la scelta rimane tra Kingston 400Mhz CAS3 o 333Mhz CAS2.5
... voi mi consigliate sempre le 400 nonostante il CAS3 giusto? :P

P.S.
Volendo smanettare un po', dite sia più fattibile portare le 333 a 400 o abbassare le 400 da CAS3 a CAS2.5? :D

reefsean
02-10-2005, 15:55
dove si trovano sti hd 7200 nn son capace di scovarli da nessuna parte

gino1221
02-10-2005, 21:39
Le Value dovrebbero essere CAS 2.5 da quello che ho visto, solo che guardando ancora meglio le Corsair SoDIMM a 400Mhz arrivano a tagli da 512MB, niente 1GB (solo le DIMM normali arrivano a 1GB).

Quindi la scelta rimane tra Kingston 400Mhz CAS3 o 333Mhz CAS2.5
... voi mi consigliate sempre le 400 nonostante il CAS3 giusto? :P

P.S.
Volendo smanettare un po', dite sia più fattibile portare le 333 a 400 o abbassare le 400 da CAS3 a CAS2.5? :D

io ti consiglio ancora una volta ddr400 CL3. e ti ripeto che ho abbassato a 2,5 il cas e non ho notato alcun miglioramento! poi se per te 2 decimi su un minuto sono qualcosa di importante..
riguardo le corsair: ci sono le xms low latency che arrivano a 512 con CL2,5
e le value ram, in tagli anche da 1GB, sempre CL2,5 (mi sembra strano, ma dappertutto io ho visto cl2,5

gino1221
02-10-2005, 21:41
le value RAM sono CL2.5 ??? io sapevo che erano CL3 (sul sito corsair non è dichiarato proprio il CAS... :mbe:)

interessante la prova sull'hd, facci sapere il transfer rate, io sapevo che il 7k60 faceva intorno ai 40MB/s.

fatto il test con sandra.. mi da 32mb/s :mbe: :mbe: :mbe: non so che cavolo di test fa però! test file system.. :mbe:
e cmq tra i vari risultati ci sta anche l'hitachi 7k60 (proprio il mio! e lo da a 19mb/s.. e io come ho fatto a fare 32?? :mbe: :mbe:
rob, mi fai la cortesia di fare un test pure tu?

boston2058
02-10-2005, 21:51
Riporto la mia esperienza personale:
ho comprato 2 banchi da 512 di kingston value ram ddr400.Risultato: scaldano un casino di più delle ddr333 che avevo prima.Latenza 3.
Questo mi fa accendere un sacco di volte in più la ventola, e vabe adesso cmq fa un pò meno caldo.
Forse vale più la pena overcloccare delle 333 a 400 se reggono, credo scaldino anche meno, e latenza 2,5.
abbassare le 400 latenza 3 a latenza 2,5...nn si riesce, nn reggono.
Ho deciso di prendere le king tra laltro perchè ho sentito da molte persone che le corsair possono scaldare anche di più.
Tutto ciò con i seguenti risultati in super pi da 1 Mb:
512 mega in 256x2 ddr333 cas2,5: 46 secondi
1 giga in 2x512 ddr400 frequenza 166 mhz: 45 sec
1 giga in 2x512 ddr400 frequenza 200 mhz: 44 sec
that's all

gino1221
02-10-2005, 22:17
Riporto la mia esperienza personale:
ho comprato 2 banchi da 512 di kingston value ram ddr400.Risultato: scaldano un casino di più delle ddr333 che avevo prima.Latenza 3.
Questo mi fa accendere un sacco di volte in più la ventola, e vabe adesso cmq fa un pò meno caldo.
Forse vale più la pena overcloccare delle 333 a 400 se reggono, credo scaldino anche meno, e latenza 2,5.
abbassare le 400 latenza 3 a latenza 2,5...nn si riesce, nn reggono.
Ho deciso di prendere le king tra laltro perchè ho sentito da molte persone che le corsair possono scaldare anche di più.
Tutto ciò con i seguenti risultati in super pi da 1 Mb:
512 mega in 256x2 ddr333 cas2,5: 46 secondi
1 giga in 2x512 ddr400 frequenza 166 mhz: 45 sec
1 giga in 2x512 ddr400 frequenza 200 mhz: 44 sec
that's all

strano, a me reggono bene a 2,5. inoltre sono passato da 51 a 49 sec a default..
ma tu con l'a64 3400+ fai 44s?? un po tantini..

conan_75
02-10-2005, 22:31
Da me faceva:

2000Mhz ram 333 2,5 45s
2000Mhz ram 400 3,0 44s
2000Mhz ram 400 2,5 43s
2300Mhz ram 333@390 circa 2,5 39s
2400Mhz ram 333@400 2,5 38s

Il sistema era quello di default della compaq, percui direi ne ottimizzato ne incasinato, nella media.
Potrei riprovare ora con il SPI nuovo con i decimali e con il sistema ottimizzato per un riscontro preciso se volete.

boston2058
02-10-2005, 22:40
Già...frequenza 2200 mhz...il mio è un athlon 64 mobile, può dipendere da quello?Anche conan fa 44 sec con ddr400 a 2000 mhz, probailmente la diff di processore è minima (in effetti 3200+-3400+), da cosa potrebbe dipendere :confused:
Usi l'a64 tweaker per modificare il clock?
Io se porto le ddr400 a cas2,5 mi freeza!

gino1221
02-10-2005, 22:43
Da me faceva:

2000Mhz ram 333 2,5 45s
2000Mhz ram 400 3,0 44s
2000Mhz ram 400 2,5 43s
2300Mhz ram 333@390 circa 2,5 39s
2400Mhz ram 333@400 2,5 38s

Il sistema era quello di default della compaq, percui direi ne ottimizzato ne incasinato, nella media.
Potrei riprovare ora con il SPI nuovo con i decimali e con il sistema ottimizzato per un riscontro preciso se volete.

sì, perchè non penso quel secondo sia veritiero.. a me era passato da 49,1 a 48,9.. superpi senza decimali avrebbe dato 49 e 48 concas da 3 a 2,5 :rolleyes:
il tuo ha 1mb di cahe l2 vero?
io a 2000 faccio 45.1 ma ho solo 512
provi il superpi 4M?

ekerazha
02-10-2005, 22:45
Ahia... pareri contrastanti :P Sono sempre più indeciso... se scaldano tanto di più a questo punto preferirei le 333 e al limite provo a portarle a 400 quando mi serve potenza... comunque sono davvero indeciso, diciamo 51% per le 333 e 49% per le 400 :muro:

gino1221
02-10-2005, 22:46
Ahia... pareri contrastanti :P Sono sempre più indeciso... se scaldano tanto di più a questo punto preferirei le 333 e al limite provo a portarle a 400 quando mi serve potenza... comunque sono davvero indeciso, diciamo 51% per le 333 e 49% per le 400 :muro:

io non ho notato differenze di temperatura.. :rolleyes: oltretutto se porti le 333 a 400 scadano di più lo stesso, che pensi.. cmq anche delle 333 vanno bene, anche se un a64 con mem controller integrato se non lo mandi a 200 :rolleyes: :muro:

ekerazha
02-10-2005, 22:51
io non ho notato differenze di temperatura.. :rolleyes: oltretutto se porti le 333 a 400 scadano di più lo stesso, che pensi.. cmq anche delle 333 vanno bene, anche se un a64 con mem controller integrato se non lo mandi a 200 :rolleyes: :muro:

Già, ma al limite scaldavano di più solo quando serviva... io non posso sapere quanto scaldano perchè ancora non le ho, per questo chiedo consiglio a voi :P

C'è chi preferisce il CAS basso, chi la frequenza più alta, chi dice che abbassando il CAS delle 400 freeza e a chi non freeza, chi dice che scaldano troppo e chi dice che scaldano come le altre e chi che consumano troppo :muro: :muro: :muro: :doh:

conan_75
02-10-2005, 23:10
anche se un a64 con mem controller integrato se non lo mandi a 200 :rolleyes: :muro:
In questo devo contraddirti: dalle prove che stiamo facendo, il passaggio da 333 a 400 ci regala al massimo 2 secondi, per via della maggiore banda.
Non sembrano esserci latenze devastanti.
Se lo fai con una Nforce2 a far andare CPU a 400 e ram a 333 hai un crollo enorme, segno della bontà del memory controller integrato.
Difatti mi aspettavo un guadagno maggiore passando da 333 a 400.

gino1221
02-10-2005, 23:10
Già, ma al limite scaldavano di più solo quando serviva... io non posso sapere quanto scaldano perchè ancora non le ho, per questo chiedo consiglio a voi :P

C'è chi preferisce il CAS basso, chi la frequenza più alta, chi dice che abbassando il CAS delle 400 freeza e a chi non freeza, chi dice che scaldano troppo e chi dice che scaldano come le altre e chi che consumano troppo :muro: :muro: :muro: :doh:

ma quando uno scrive le cose, le leggi tutte o solo in parte?
allora, io ho preso 1 modulo da 1GB l'ho settato anche a CL2,5 e mi regge, ho fatto svariati test e il miglioramento si attesta sull'1% al massimo! in alcuni test risulta nullo..
come temperatura non sento differenze, ma questo è soggettivo, anzi trovo migliiorata la temperatura dell'hd, che risente meno dello swap probabilmente grazie al quantitativo maggiorato..
e cmq un modulo da 1GB rispetto uno da 256, che sono quelli che abbiamo di default, ha più chip, e di conseguenza ogni chip scalda, ed essendo di più scaldano di più.. potrebbe non essere dovuto solo alla freq.. quindi ti ritrovi 1GB ddr333 che ti scalda di più.. penso che chi abbia detto che scalda di più l'ha detto nel passaggio da 256 ddr333 a 1GB ddr400 ;)

conan_75
02-10-2005, 23:11
sì, perchè non penso quel secondo sia veritiero.. a me era passato da 49,1 a 48,9.. superpi senza decimali avrebbe dato 49 e 48 concas da 3 a 2,5 :rolleyes:
il tuo ha 1mb di cahe l2 vero?
io a 2000 faccio 45.1 ma ho solo 512
provi il superpi 4M?
Domani testeggio ;)

gino1221
02-10-2005, 23:12
In questo devo contraddirti: dalle prove che stiamo facendo, il passaggio da 333 a 400 ci regala al massimo 2 secondi, per via della maggiore banda.
Non sembrano esserci latenze devastanti.
Se lo fai con una Nforce2 a far andare CPU a 400 e ram a 333 hai un crollo enorme, segno della bontà del memory controller integrato.
Difatti mi aspettavo un guadagno maggiore passando da 333 a 400.

2s nel superpi 1mb?? non puoi basarti solo su quello in cui conta al 90% la cpu.. :rolleyes:

conan_75
02-10-2005, 23:13
ma quando uno scrive le cose, le leggi tutte o solo in parte?
allora, io ho preso 1 modulo da 1GB l'ho settato anche a CL2,5 e mi regge, ho fatto svariati test e il miglioramento si attesta sull'1% al massimo! in alcuni test risulta nullo..
come temperatura non sento differenze, ma questo è soggettivo, anzi trovo migliiorata la temperatura dell'hd, che risente meno dello swap probabilmente grazie al quantitativo maggiorato..
e cmq un modulo da 1GB rispetto uno da 256, che sono quelli che abbiamo di default, ha più chip, e di conseguenza ogni chip scalda, ed essendo di più scaldano di più.. potrebbe non essere dovuto solo alla freq.. quindi ti ritrovi 1GB ddr333 che ti scalda di più.. penso che chi abbia detto che scalda di più l'ha detto nel passaggio da 256 ddr333 a 1GB ddr400 ;)
Tra 2x256 333 e 1x512 400 penso che nel secondo caso si abbia un consumo inferiore.
Comunque si parla di differenze nell'ordine di 1 minuto di autonomia: le ram dei note consumano poco.

conan_75
02-10-2005, 23:14
2s nel superpi 1mb?? non puoi basarti solo su quello in cui conta al 90% la cpu.. :rolleyes:
Quanti secondi facevi con il 4M?

Puoi fare una scaletta come ho fatto io?

PS
Inizio a non capirci più nulla

PPS
Bisogna testare qualcosa che non sia SPI per riscontro.

boston2058
02-10-2005, 23:50
Si infatti anchio mi aspettavi maggiori miglioramenti nel passaggio da 333 a 400 con più ram, però può essere che mi faccia anche da collo di bottiglia l'hd 5400 e nn 7200, però boh, veramentea me scalda di più (un bel pò) nel passaggio 2x256 a 2x512, se le downclocco a 166mhz scaldano ancora piu di prima ma meno e le ventole già si accnedono raramente, per cui per ora in genere le tengo sui 166 quando nn ho bisogno di potenza, domani provo a fare superpi da 4 mega e posto i risultati, il mio a64 ha 1 mega di L2.
Gino posta i risultati del pi da 1mega e 4, così raffrontiamo!
Poi sarebbe interessante provare qualche altro bench...

ekerazha
03-10-2005, 04:00
ma quando uno scrive le cose, le leggi tutte o solo in parte?
allora, io ho preso 1 modulo da 1GB l'ho settato anche a CL2,5 e mi regge

Già... però c'è chi ha detto diversamente ^^

robgeb
03-10-2005, 08:24
fatto il test con sandra.. mi da 32mb/s :mbe: :mbe: :mbe: non so che cavolo di test fa però! test file system.. :mbe:
e cmq tra i vari risultati ci sta anche l'hitachi 7k60 (proprio il mio! e lo da a 19mb/s.. e io come ho fatto a fare 32?? :mbe: :mbe:
rob, mi fai la cortesia di fare un test pure tu?

testo più tardi se ho tempo oppure domani pomeriggio (scusate se posto con ritardo fino a domani sono impegnatissimo :eek: )

Beezer
03-10-2005, 09:50
dove si trovano sti hd 7200 nn son capace di scovarli da nessuna parte
Interessa anche a me!

Beezer
03-10-2005, 09:53
Il mio contributo
Superpi:
512 333cl2,5 4m 3m51s
512 400cl3 4m 3m39s
1024 400cl3 4m 3m41s (questa però continuo a non spiegarmela :confused: )
Aumenti di calore non ne ho notati!
Superpi 32m? :sofico:

Beezer
03-10-2005, 10:00
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=GIcg78Yl8rDnfbxC7b96Og__&A_CodArt=71639&I_CdsRoot=10613470&I_AbsCodDesTec=15545739
corsair 3200 512mb cas2.5
Okkio che nei commenti un tipo dice che gliele riconosce a cas3, forse è una ciavata. E a quel prezzo...

robgeb
03-10-2005, 10:52
http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=GIcg78Yl8rDnfbxC7b96Og__&A_CodArt=71639&I_CdsRoot=10613470&I_AbsCodDesTec=15545739
corsair 3200 512mb cas2.5
Okkio che nei commenti un tipo dice che gliele riconosce a cas3, forse è una ciavata. E a quel prezzo...

si ma sono da 512MB, io li dovrei prendere da 1GB!

Beezer
03-10-2005, 15:52
32M: 40m 18s :Puke: :Puke: :Puke:

gino1221
03-10-2005, 17:52
32M: 40m 18s :Puke: :Puke: :Puke:

ricordo che feci 39m41 a suo tempo.. purtroppo i nostri risultati non sono confrontabili con i superprocessori da desktop! ;)

gino1221
03-10-2005, 17:57
Quanti secondi facevi con il 4M?

Puoi fare una scaletta come ho fatto io?

PS
Inizio a non capirci più nulla

PPS
Bisogna testare qualcosa che non sia SPI per riscontro.

allora, cerco di ricordare:
1M
ddr333 512 CL2,5 51s
ddr333 512 CL2,5 @3000+ con ram che arrivano a 188: 46s
ddr400 1024 CL3: 49,1
ddr400 1024 CL2,5: 48,9
ddr400 1024 CL3 con bus/ram @ 213.9 46s
ddr400 1024 CL3 @3000+ con ram fisse 200 : 45,1

4M
ddr333 512 non ricordo, mai fatto probabilmente.. penso 4:10
ddr333 512 CL2,5 @3000+ con ram che arrivano a 188: 3:47
ddr400 1024 CL3: 4:02
ddr400 1024 CL2,5: 4:02 pochi decimi meno
ddr400 1024 CL3 con bus/ram @ 213.9 : 3:51
ddr400 1024 CL3 @3000+ con ram fisse 200: 3:43

gino1221
03-10-2005, 19:28
rifatto test 1M: 44,906
e test 32M: 39m03s328

tutti con ram a 200 e processore a 2.0GHz

Beezer
04-10-2005, 11:12
:sbavvv: rifatto test 1M: 44,906
e test 32M: 39m03s328

tutti con ram a 200 e processore a 2.0GHz

boston2058
04-10-2005, 11:20
Beh direi che allora i miei 44 dell'un mega sono ben in linea!
devo provare a fare il 4 mega e ancora l'1 usando il superpi coi decimali così posto tutto, probabile che il mio faraà nn 44 e 9 ma 44 e qualcosa, però magari approssimando dava a tutti e due 44

gino1221
04-10-2005, 13:17
Beh direi che allora i miei 44 dell'un mega sono ben in linea!
devo provare a fare il 4 mega e ancora l'1 usando il superpi coi decimali così posto tutto, probabile che il mio faraà nn 44 e 9 ma 44 e qualcosa, però magari approssimando dava a tutti e due 44

sì, molto probabile che sia così ;)

boston2058
04-10-2005, 19:52
Dunque.
Allora super pi 1.4 mod il tutto fatto con 2 banchi da 512 di ram kingston ddr400
frequenza processore 2200ghz
ram a 200Mhz Spi 1Mb: 43.828s
ram a 200Mhz Spi 4Mb: 3m 38.875s
ram a 166Mhz Spi 1Mb: 46.453s
ram a 166Mhz Spi 4Mb: 3m 38.875s

boston2058
04-10-2005, 19:52
Direi che il primo è un bel risultato :D

gino1221
04-10-2005, 20:43
Dunque.
Allora super pi 1.4 mod il tutto fatto con 2 banchi da 512 di ram kingston ddr400
frequenza processore 2200ghz
ram a 200Mhz Spi 1Mb: 43.828s
ram a 200Mhz Spi 4Mb: 3m 38.875s
ram a 166Mhz Spi 1Mb: 46.453s
ram a 166Mhz Spi 4Mb: 3m 38.875s

a 200 e 166 stesso risultato? :mbe:

boston2058
04-10-2005, 21:11
Nel 4 mega pare di si :boh:

gino1221
04-10-2005, 22:13
Nel 4 mega pare di si :boh:

no, forse ti sei sbagliato e non le hai messe a 166.. quello è un res da 200 ;)

Starise
04-10-2005, 22:25
Nel 4 mega pare di si :boh:
4M non sta per 4 mega... sta per 4 Million... :sofico:

comunque è troppo strano lo stesso risultato

gino1221
04-10-2005, 22:26
4M non sta per 4 mega... sta per 4 Million... :sofico:

comunque è troppo strano lo stesso risultato

vero mi era sfuggito..
4 milioni di cifre di precisione dopo la virgola nel calcolo del pi greco :sofico: :sofico: :sofico:

boston2058
04-10-2005, 22:30
caspita riprovo allora, eppure ho controllato la freq anche con cpu z e mi dava 166 e nn 200!

carlainz
21-11-2005, 13:03
qualcuno ha le ddr 400 su un asus a6k?
il bios le vede giuste a 400 mhz o a 333?

ciao garzie

kakaroth1977
06-01-2006, 11:36
non riesco a scaricarlo da nessuna parte. il link a inizio pagina non mi va e su gooooooogle non lo trovo.
qlc potrebbe darmi un link diretto per favore

Beezer
06-01-2006, 12:38
Link Diretto! (http://home.exetel.com.au/codered/A64Tweaker/A64Tweaker_V031.zip) ;)

kakaroth1977
06-01-2006, 14:34
Grazie

flapane
28-02-2006, 12:24
4M non sta per 4 mega... sta per 4 Million... :sofico:

comunque è troppo strano lo stesso risultato

comunque se vgliamo essere pignoli già mega significa 10^6, eh?;)
cmq se ho tempo provo col 1522wlm, che è un clawhamme3000 con 2moduli da 256mb pc2700 nanya

Matrixbob
28-03-2006, 12:14
Io devo proprio cambiare sul A6K le RAM:
Kingston <vs> GSkill ?! (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1167002)

Con 2 GSkill, dite che vado tranquillo?!

ale83
26-05-2006, 18:00
mi aggiungo alla discussione e provo a farlo sul mio Ferrari :D
vedo che altri utenti come robgeb sono già aggregati!:p