PDA

View Full Version : Digitale terrestre: Guida alle antenne


gottardi_davide
01-09-2005, 18:08
Ciao a tutti.
Ho un disperato bisogno di una giuda per l'installazione delle antenne per il digitale terrestre.
Mi servirebbe quelcosa di non troppo tecnico ma con i dati principali.
Vorrei riuscire a capire, ad esempio, come intervenire su impianti centralizzati o singoli datati.
Grazie. :D

Guerriero Nero
01-09-2005, 18:19
si interessa anche a me...
soprattutto capire perchè da una parte prendo italia 1 e da un'altra casa poco distante no...

gottardi_davide
01-09-2005, 18:25
si interessa anche a me...
soprattutto capire perchè da una parte prendo italia 1 e da un'altra casa poco distante no...
Speriamo che arrivi presto una risposta.

qtaps80
01-09-2005, 19:54
le antenne per il digitale terrestre non sono antenne particolari.
sono le antenne terrestri che ognuni ha sul tetto.
l'unica cosa da verificare è che sia a banda larga e non modulare.
fatto ciò basta solo collegare il decoder e sintonuzzarlo.

gottardi_davide
01-09-2005, 23:15
le antenne per il digitale terrestre non sono antenne particolari.
sono le antenne terrestri che ognuni ha sul tetto.
l'unica cosa da verificare è che sia a banda larga e non modulare.
fatto ciò basta solo collegare il decoder e sintonuzzarlo.
e come si verifica?

qtaps80
02-09-2005, 20:38
l'ideale è farti prestare un decoder di un amico e installarlo date a casa e vedere rispetto al tuo amico quanti e quali canalio vedi.cmq sia ci dovrebbe essere anche una prova da fare in base ad una frequenza di un canale...ma ora non ricordo quale sia...
se la trovo la posto.

kaioh
03-09-2005, 00:00
prendi un analizzatore di spettro , imposta il center span sulla frequenza del canale e poi ruoti l'antenna finché non trovi il massimo della potenza , credo

nucleolo
03-09-2005, 00:21
Un metodo più empirico? E soprattutto per chi ha un'antenna condominiale? :eek:

gottardi_davide
03-09-2005, 11:00
prendi un analizzatore di spettro , imposta il center span sulla frequenza del canale e poi ruoti l'antenna finché non trovi il massimo della potenza , credo
Dove si compra?
e quali sono le frequenza dei canali digitali?

federico89
04-09-2005, 12:20
le antenne per il digitale terrestre non sono antenne particolari.
sono le antenne terrestri che ognuni ha sul tetto.
l'unica cosa da verificare è che sia a banda larga e non modulare.
fatto ciò basta solo collegare il decoder e sintonuzzarlo.
guarda che l'antennista che è venuto a casa mia (poi non ha fatto il lavoro) ha detto che per vedere i canali mediaset premium ci vuole l'antenna modulare con un modulo per la7, uno per i canali rai, uno per i canali mediaset premium ecc :doh:

gottardi_davide
04-09-2005, 14:42
ma se uno volesse fare tutto da solo, non c'è una specie di guida con l'orientamente delle antenne.. ecc..

dvd100
05-09-2005, 15:56
io a casa mia non vedo praticamente nulla! solo 4 canali :eek:
mentre a 50 metri da me mia zia vede tutto.. serve uan guida per le antenne!

gottardi_davide
06-09-2005, 09:37
io a casa mia non vedo praticamente nulla! solo 4 canali :eek:
mentre a 50 metri da me mia zia vede tutto.. serve uan guida per le antenne!
è lo stesso mio problema!

dvd100
06-09-2005, 12:20
ma è possibile che alcune zone siano poco coperte? tipo io sull'analogico non vedo mediaset mentre a breve distanza si vede..

gottardi_davide
07-09-2005, 11:27
ma è possibile che alcune zone siano poco coperte? tipo io sull'analogico non vedo mediaset mentre a breve distanza si vede..
si certo che è possibile, guarda qui:
http://www.dgtvi.it/dgtvi/copertura.aspx?TRS_ID=1550000&PROVID=50&CITYID=6810&CS=1

dvd100
13-09-2005, 16:29
al call center mi hanno detto di aggiornare il software alla 1.32 (ho su la 1.26) ma la ricerca automatica non trova nulla :muro: :muro:

M85X
14-09-2005, 17:12
Che io sappia il software serve più per i contenuti speciali tipo mediaset premium o i servizi La7 non per sintonizzare meglio i canali o prenderne di +....
Per aggiornarlo via antenna devi prendere bene i canali Mediaset Premium o gli altri che trasmettono
il software...

Topomoto
14-09-2005, 17:50
Dipende TUTTO dalla zona in cui vi trovate. Può bastare una "stupida" logaritmica da quattro soldi, o essere necessaria un'antenna per ogni banda con tutte le complicazioni del caso.
Per quanto riguarda le guide, non so se ce ne siano....ma non credo si differenzierebbero molto da quelle per impianti analogici.