PDA

View Full Version : Esercizi sul Primo Principio della Termodinamica


luxorl
01-09-2005, 16:02
Ciao a tutti,
ho davanti questo problema:

La trasformazione 1-2 del ciclo mostrato in figura è un'adiabatica ideale e lungo di essa la variazione di energia interna vale AU12=-52.75kJ. Determinare la quantità di calora fornita al ciclo. (Soluzione: Q=25,27kJ)

http://img200.imageshack.us/img200/5858/grafico1jg.th.jpg (http://img200.imageshack.us/my.php?image=grafico1jg.jpg)

Allora:

1--->2
Q12=0 perchè la trasformazione è adiabatica.
L12=AU12=52.75kJ

2--->3
L23=PdV (visto che è una isobara) = 10^5 * (-0.27) = -27kJ
AU23=Q23+27

3--->1
L31=0 (Isocara)
AU31=Q31

Questo è quello che riesco ad estrapolare dal grafico.
Ora avevo pensato di sfruttare l'equazione che impone la AUtotale in un ciclo =0

AU12+AU23+AU31=0

Sostituendo ottengo:

-52,75kJ + Q23 + 27kJ + Q31 = 0

ma sono comunque due incognite in un'unica equazione...
C'è qualche regola che riesce a farmi semplicare le due incognite ad una sola?

Oppure c'è proprio un modo diverso di procedere?

Grazie a tutti :mano:

Zontar
01-09-2005, 17:48
L'esercizio specifica se e' un gas perfetto ?

JL_Picard
01-09-2005, 19:11
Come hai detto, in un ciclo non c'è variazione di energia interna.

Per cui per cui il calore fornito è uguale al lavoro ottenuto.

nella 1 - 2 L= +52.75 kJ

nella 2 - 3 L = -27.00 kJ

nella 3 - 1 L = 0

L (tot) = L12 + L 23 + L31 = 52.75 - 27 + 0 = 25.75 kJ = Q