PDA

View Full Version : AIUTO: arrsto/riavvio.....il pc si blocca!!


punto6
01-09-2005, 15:28
Ciao a tutti
il mio problema è semplice. Quanto devo arrestare o riavviare il pc si vede che win comincia a terminare i programmi, ma ad un certo punto si blocca, alcune volte per 2-3 minuti, altre.....definitivamente! :muro: :muro: :muro: :muro:
Ho provato a disabilitare qualche voce dal'avvio (cose che non erano assolutamente necessarie) così da vede cosa poteva crearmi il problema, ma nulla da fare. La prima volta che l'ho riavviato dopo aver messo mano al registro è andato tutto bene, ma poi è tornato tutto come prima. Ho abbassato i tempi di chiusura delle applicazioni come riportato in un altra discussione, ma non è servito. Qualcuno sa come posso risolvere sto problema?? Ogni volta per spegnere il pc devo fare start=>spegni computer=>arresta e quando si blocca schiacciare RESET e il pulsante di spegnimento perchè ho paura che mi si fo***no alcuni file di win (mi è già successo 2 volte) :cry: :cry: :cry: e dover reinstallare tutto da capo.
Grazie


PS: non accetto come risposta "fai c:\format", perchè l'ho fatto alcune settimane fa ed è stata una rottura rimettere dentro tutto.

ah dimenticavo: L'antivirus (nis 2005) è uno (8 per la verità :D :D ) dei processi che termina con successo.

plikojim
01-09-2005, 17:34
a volte è difficile "appagare" i propri desideri.... ed un format non è una soluzione nel tuo caso,visto che l'hai già effettuato.

Per prima cosa se dici che ti capitava anche prima della formattazione comincerei a verificare i componenti hardware e relativi driver, nello specifico non se funzionano correttamente ma verificando se sono quelli certificati
Meglio ancora se togli tutto l'hardware non necessario, lasciando la sola scheda video (se non integrata) e avvi e termini una volta partiti tutti i pgm all'avvio

Se il pc non si blocca, quasi certamente si tratta di uno dei componenti eliminati e quindi verifica i programmi e i driver che utilizza, se si blocca verifica driver chipset, video.... se si blocca ancora hai un probabile programma che il tuo sistema "non digerisce", ma prima di proseguire è utile sapere che configurazione hai e che programmi utilizzi.

punto6
01-09-2005, 22:29
Non è che si bloccava anche prima della formattazione è che mi è successo di spegnere il pc con il pulsante invece di fare la procedura di win, per fretta, e al successivo riavvio mi comparavi sta gran schermata di errore di file danneggiati o eliminati.
Tornando al mio problema...ad esempio oggi mi è successo che si è spento normalmente e molto velocemente (effettivamente i valori da impostare nel registro che ho letto in un'altra discussione hanno fatto il loro effetto), ma dopo averlo riacceso dopo qualche ora e averlo riarrestato si è bloccato.
Al momento la mia configurazione hardware è così composta:
Scheda madre MSI KT6 delta -FIRS
Processore Athlon XP 2500+ con dissipatore Aerocool HT 101
1 gb di ram
Scheda video ATI 9500 PRO
2 Hd maxtor da 80 gb (1 sata e 1 pata)
Lettore DVD LG
Masterizzatore NEC 3520A
Modem adsl Atlantis land esterno
Ammenicoli vari (game pad, webcam, scanner, stampante, aerogate 2)

Come software:
win xp mce
nis 2005
works 2005
peerguardian 2
ecc....
Insomma dei 50-60 processi sempre in esecuzione. :sofico:

Quello che non capisco è perchè a volte si spegne regolarmente, a volte si spegne dopo qualche tempo, a volte non si spegne proprio. :muro: :muro: :muro:

plikojim
02-09-2005, 14:47
prova a verificare il modem atlantis se i driver sono gli ultimi disponibili

fedek9001
02-09-2005, 14:51
windows MCE ?
devi essere sicuro che l'hw che usi sia compatibile con mce e anche i driver di tutto quello che hai.
stacca un po' di roba, non usare il modem e vedi come va.
Insomma parti da una configurazione minima e poi aggiungi.

plikojim
02-09-2005, 17:15
windows MCE ?
devi essere sicuro che l'hw che usi sia compatibile con mce e anche i driver di tutto quello che hai.
stacca un po' di roba, non usare il modem e vedi come va.
Insomma parti da una configurazione minima e poi aggiungi.


concordo, configurazioni "appesantite" come la tua possono complicare la ricerca del colpevole.