Entra

View Full Version : Ke deconder digitale terrestre avete?


DjSolidSnake86
01-09-2005, 15:22
io ho l' HOMECAST T3010 MHP, secondo voi è buono?

Nevermind
01-09-2005, 15:31
Non ne ho nessuno :O E se si passa sul serio solo al digitale mi sa che la tv la butto :D

Haden80
01-09-2005, 15:31
io Philips 6610 quello che si puo mettere pure in verticale...

non so se posso..ma in questo forum...

http://www.forumcommunity.net/?f=50647

si trovano info interessanti....
chiedi li ...magari ti sanno dire qualcosa in più riguardo al tuo dec..

se non vi piacciono i link ad altri forum editate gente editate :D

SaettaC
01-09-2005, 15:50
... E se si passa sul serio solo al digitale mi sa che la tv la butto :D
Ma è sicuro che lo facciano? :(

Boh, io credo di avere l'it.box, mhp, chiaramente...

FastFreddy
01-09-2005, 15:51
Non ne ho nessuno :O E se si passa sul serio solo al digitale mi sa che la tv la butto :D

Io non la butto, la tengo solo per collegarla al lettore DVD/DIVX :p

franklyn
01-09-2005, 16:07
anche io nn ho nessun decoder.
Posso una domanda ?
si dai... :D :
ma entro quando si dovrebbe passare solo al digitale ?
visto che devo comprare una sk. tv conviene comprarla per il digitale ?

etzocri
01-09-2005, 16:14
io ho un telesystem 7.3.
ed in più:
"Sardegna e Val d'Aosta le più adatte per la sperimentazione utile a favorire il passaggio dalla tv analogica a quella digitale, entro il 31 dicembre del 2006"

bluelake
01-09-2005, 16:32
Io ho un Samsung che rimane comunque inutilizzato per 23 ore e mezzo al giorno... comunque non penso che esistano modelli migliori o peggiori in fatto di decoder, tanto oltre a vederci la televisione e guardare il televideo non ci fai altro...

paolotennisweb
01-09-2005, 16:50
io ho un ADB Ican, modello Berlusconi, che dopo tutto è l'apparecchio elettronico più usato a casa mia, soprattutto i nuovi canali la7 sport e si live24

ninja750
01-09-2005, 17:04
humax senza teletext, abbastanza veloce, ma ogni tanto si impalla

Gunny Highway
01-09-2005, 17:23
humax senza teletext, abbastanza veloce, ma ogni tanto si impalla


io volevo prendere un Humax ,ch evuol dire senza teletext?ch emodello è?? :eek:

SquallSed
01-09-2005, 17:24
Ma è sicuro che lo facciano? :(

Boh, io credo di avere l'it.box, mhp, chiaramente...


entro la fine del 2006 dovrebbe essere così :O

Gunny Highway
01-09-2005, 17:28
Qualcuno mi sa dire quando finiscono i contributi statali?? :confused:

juninho85
01-09-2005, 17:43
piuttosto che passare al digitale butto tutto al cesso e non pagherò manco più il canone,fanculo a tutti:O

paolotennisweb
01-09-2005, 18:17
piuttosto che passare al digitale butto tutto al cesso e non pagherò manco più il canone,fanculo a tutti:O


ahaha, alla fine toccherà anche a te!

Manp
01-09-2005, 18:19
humax dtt4000

usato solo per le partite, perfetto :)

ninja750
01-09-2005, 18:27
io volevo prendere un Humax ,ch evuol dire senza teletext?ch emodello è?? :eek:

Modello DTT-4000, in pratica se provi a usarlo ti dice espressamente "modello sprovvisto di funzione teletext" :muro:

Gunny Highway
01-09-2005, 18:30
Modello DTT-4000, in pratica se provi a usarlo ti dice espressamente "modello sprovvisto di funzione teletext" :muro:
ù


:( che palle credevo fosse il migliore nonostante abbia la possib di memorizare solo 200 canali... :(

bluelake
01-09-2005, 18:40
ù


:( che palle credevo fosse il migliore nonostante abbia la possib di memorizare solo 200 canali... :(
perchè te pensi che sul DTT vedrai più di 200 canali? beata ingenuità :D

bluelake
01-09-2005, 18:42
piuttosto che passare al digitale butto tutto al cesso e non pagherò manco più il canone,fanculo a tutti:O
il canone te lo fanno pagare comunque, la rete di Rai1 (e forse di Rai3 per le emissioni regionali) rimarrà sicuramente attiva anche in analogico.

ninja750
01-09-2005, 18:45
perchè te pensi che sul DTT vedrai più di 200 canali? beata ingenuità :D

Se conti che tutte le emittenti che trasmettono calcio (rai,la7,mediaset) hanno cadauna 7-8 canali dedicati, quando a fine anno arriverà anche il cinema si farà presto ad arrivare a 200 fidati ;)

bluelake
01-09-2005, 18:59
Se conti che tutte le emittenti che trasmettono calcio (rai,la7,mediaset) hanno cadauna 7-8 canali dedicati, quando a fine anno arriverà anche il cinema si farà presto ad arrivare a 200 fidati ;)
sì, ma considera anche che quando trasmettono le partite gli altri canali ospitati sul MUX delle partite vengono oscurati, sia per La7 che per Mediaset, e trasmettono al massimo 4 canali in contemporanea criptati, perché lo spazio disponibile è comunque limitato; su un singolo MUX non c'è modo di trasmettere più di 5 canali con una buona qualità di codifica video e audio. Ora possono farlo perché trasmettono comunque solo 3 ore a settimana, quando intensificheranno l'offerta dovranno "liberare canali", e così il MUX di La7 che ora ospita 9 emittenti ne ospiterà 4, e altre 5 andranno su un MUX secondario. Pertanto, stringi stringi, a 200 canali sarà pressoché impossibile arrivarci...

ninja750
01-09-2005, 19:02
Io non ho ancora capito che è sto mux, faccio una semplice ricerca automatica dei canali e stop no? Così ho fatto e così funziona :confused:

Ma è qualcosa di simile ai bouquet satellitari?

bluelake
01-09-2005, 19:03
Io non ho ancora capito che è sto mux, faccio una semplice ricerca automatica dei canali e stop no? Così ho fatto e così funziona :confused:

Ma è qualcosa di simile ai bouquet satellitari?
Il MUX è l'insieme dei canali facenti parte del "pacchetto" diffuso su un certo canale. Ad esempio, la Rai ne ha 2, Mediaset ne ha 3 (2 suoi + quello di DFree), La7 ne ha 1, e così via...

*sasha ITALIA*
01-09-2005, 19:09
Mah, secondo me comprarne uno ora è buttare i soldi, minimo per averne uno decente dovrebbe essere con connessioni digitali (DVI-HDMI) e HD-Ready

3NR1C0
01-09-2005, 19:15
Mah, secondo me comprarne uno ora è buttare i soldi, minimo per averne uno decente dovrebbe essere con connessioni digitali (DVI-HDMI) e HD-Ready

Sì, e intanto passano altri 6 mesi se non un anno addirittura... sarebbe bello avere tutto incorporato, ma la tecnologia è in continua evoluzione.

aik
01-09-2005, 19:40
Vado un pochino OT: Solo da me il digitale terrestre non prende ? ....

marco24
01-09-2005, 19:45
Io ho l'ADB Embox... modello che ho solo io, io e forse io... se non qualche altro bolognese che ha aderito alla sperimentazione un anno fa.
MHP La7 ha fatto l'aggiornamento mentre Mediasetpremium no... bastardi!!!

qtaps80
01-09-2005, 19:50
volevo solo dire che da oggi i contributi sono finiti....
i soli che ne possono usufruire sono gli abitanti della val d'aosta e della sardegna in quanto a loro dal 31 gennaio 2006 le frequenze viaggeranno solo in digitale a differenze delle altre regioni in cui lo stesso sarà per il 1 gennaio 2007.
inoltre i contributi non dovrebbero piu essere ristanziati.
in poche parole chi volesse ora un decoder se lo degve pagare a prezzo pieno.

bluelake
01-09-2005, 19:57
Vado un pochino OT: Solo da me il digitale terrestre non prende ? ....
a Pisa non prende??? :eek: a Pisa città prende sicuro, se stai verso San Giuliano o Vicopisano allora ci sta...

Gunny Highway
01-09-2005, 20:20
perchè te pensi che sul DTT vedrai più di 200 canali? beata ingenuità :D


be ci sono già 30-40 canali ;)dagli tempo.. :D

Gunny Highway
01-09-2005, 20:24
volevo solo dire che da oggi i contributi sono finiti....
i soli che ne possono usufruire sono gli abitanti della val d'aosta e della sardegna in quanto a loro dal 31 gennaio 2006 le frequenze viaggeranno solo in digitale a differenze delle altre regioni in cui lo stesso sarà per il 1 gennaio 2007.
inoltre i contributi non dovrebbero piu essere ristanziati.
in poche parole chi volesse ora un decoder se lo degve pagare a prezzo pieno.


fonte please?? :D

bluelake
01-09-2005, 20:25
be ci sono già 30-40 canali ;)dagli tempo.. :D
Che culo! :D
30-40 canali di cui appena 7-8 non visibili in via analogica terrestre ma visibili già via sat e 2 appena visibili solo in DTT... proprio un bel guadagno :stordita:

comunque, un articolo da Puntocom, quotidiano dedicato ai mass-media, di oggi:
Tanto tuonò che piovve. L'incipit, diciamolo, è ispirato dal nubifragio che
ha spazzato Roma ieri pomeriggio, ma calza a pennello per descrivere
l'improvvisa frenesia che ha colto gli italiani per accaparrarsi il proprio
bravo decoder digitale terrestre. Di fatto, le riserve auree che il governo
ha stanziato per invogliare gli italiani all'acquisto (70 euro di contributo
per ogni box) sono quasi esaurite, e i pochi scarti saranno destinati ai
montanari della Valle d'Aosta per tentare di realizzare il progetto di
"Regione all digital" prima del grande oscuramento analogico nazionale,
previsto tra un anno e quattro mesi esatti.
Stime neanche troppo inverosimili parlano di 25mila decoder venduti ogni
giorno nelle ultime due settimane. Ma potrebbero essere di più: al governo,
infatti, interessa far passare il messaggio di un'adesione entusiastica ai
contributi. Gli italiani che non hanno intenzione di pagare il canone Rai né
ora né mai, però, ben sanno che conviene sacrificare qualche euro al momento dell'acquisto pur di non essere costretti a versare l'odioso balzello per l'eternità. E così, complice la corposa riduzione del prezzo, i set top box
vanno a go go anche senza l'aiutino di Stato. Ma possibile che il calcio
abbia davvero questa attrazione irresistibile verso i telespettatori?
Certamente sì, ma non è tutto qui. Il fatto è che il Dtt è diventato
seduttivo solo quando ha puntato dritto ai contenuti "premium", quando cioè
ha cominciato a fare la guerra a Sky, proponendo più o meno i servizi
offerto dal satellite, facendoseli pagare però uno a uno e smettendo di
fornire solo quel misero buquet gratuito con cui aveva esordito.
Un paradosso, apparentemente. Cinque euro a partita o a film, ragionando a
mente fredda, non sono poi tanto pochi e si fa presto ad arrivare a esborsi
superiori all'abbonamento del satellite. Psicologicamente, però, il
pagamento a consumo soddisfa molto di più l'utente rispetto all'implacabile
abbonamento: la telefonia mobile insegna. Un'intuizione - pare - nata dalla
fervida mente di Piersivio Berlusconi. E' piuttosto probabile ora che,
esaurito il fermento per la stagione che inizia, i ritmi di vendita dei
decoder si afflosceranno di nuovo. Ma ormai la breccia è aperta e se, come
pare evidente, lo switch off non sarà rispettato alla lettera, comunque la
nuova tecnologia può dirsi finalmente entrata a contatto con gli italiani.
Resta, però, il problema politico ed economico di una tecnologia
ipertrainata dagli aiuti pubblici con la scusa di improbabili applicazioni
di e-government che si sta sviluppando solo nella direzione di un business
godereccio e a pagamento, a beneficio quasi esclusivamente delle casse
dell'azienda di proprietà del presidente del Consiglio. Curiosa, a questo
proposito la vicenda legata agli evidenti sforamenti dei limiti antitrust
imposti ai broadcaster dalla legge Gasparri. Con i programmi pay per view,
Mediaset oltrepassa di gran lunga il tetto del 20% dei canali terrestri che
ogni gruppo può detenere. Meno di un mese fa, però, l'Autorità per le
Comunicazioni ha assolto il biscione, in quanto "non superando le 24 ore
settimanali, non si può parlare di programmi a tutti gli effetti ma di
trasmissioni a carattere occasionale". Ebbene, da tre o quattro giorni,
Mediaset Premium ha affiancato alle partite un'interessante offerta di
cinema, proponendo a pagamento titoli come "Tu la conosci Claudia?" o "Che
pasticcio, Bridget Jones!". Sembra che con un'attenta distribuzione su
ciascun canale, il tetto delle 24 ore settimanali non sia ancora caduto. Ma
sulle mire espansionistiche del Dtt Mediaset grava pesante una spada di
Damocle.

juninho85
01-09-2005, 21:09
il canone te lo fanno pagare comunque, la rete di Rai1 (e forse di Rai3 per le emissioni regionali) rimarrà sicuramente attiva anche in analogico.
mai io mi avvalgo dell anal-logico,gliela infilzo fra le chiappe e butto comunque tutto dalla finestra,chiamo fred flinstone e mi faccio prestare il suo:O

Mauro73
01-09-2005, 21:40
inoltre i contributi non dovrebbero piu essere ristanziati.
in poche parole chi volesse ora un decoder se lo degve pagare a prezzo pieno.


Finalmente!

Con la fine degli incentivi forse i prezzi dei decoder cominceranno a scendere.

Per ora ho un Philips 6600.
Per quanto mi riguarda, mi sembra un ottimo modello. Unico neo: scalda molto.

CYRANO
02-09-2005, 14:14
Domandina stupida : se tale decoder costa 100 , ma si deve sottrarre il contributo statale di 70 , io in negozio lo pago 30 , oppure lo devo pagare 100 e poi devo fare la trafila per farmi ribombare i 70 dallo stato o da chi per lui ?




Ciaozzz

Fradetti
02-09-2005, 15:41
decoder????????

ecco qui quello che ho ordinato stamattina.... http://www.digital-sat.it/ctech2100.php :sbav: :sbav: :sbav: funzione blind search e con il firmware giusto emula pure :sbav: :sbav:

ah.... ma voi parlavate di Digitale terrestre :p :p :p :p

ho ordinato pure un bel motore H-H per coadiuvare la bestia :D

MaxRob
02-09-2005, 15:56
io ho questo: http://www.humaxdigital.com/global/products/dtt-4100.asp

CYRANO
02-09-2005, 15:58
non e' un decoder quello ?

vabbeh..la domanda non cambia. qualcuno saprebbe rispondermi ? :D



Ciaozzz

bluelake
02-09-2005, 16:03
Domandina stupida : se tale decoder costa 100 , ma si deve sottrarre il contributo statale di 70 , io in negozio lo pago 30 , oppure lo devo pagare 100 e poi devo fare la trafila per farmi ribombare i 70 dallo stato o da chi per lui ?
Ciaozzz
no, dai al negozio ricevuta originale del pagamento del canone, documento e codice fiscale originali del titolare dell'abbonamento e di chi acquista il decoder e paghi il costo del decoder sottratto già del contributo statale... contributo che però è finito :D

bluelake
02-09-2005, 16:07
decoder????????

ecco qui quello che ho ordinato stamattina.... http://www.digital-sat.it/ctech2100.php :sbav: :sbav: :sbav: funzione blind search e con il firmware giusto emula pure :sbav: :sbav:

ah.... ma voi parlavate di Digitale terrestre :p :p :p :p

ho ordinato pure un bel motore H-H per coadiuvare la bestia :D
zitto che a quanto pare dopo 2 anni che glielo chiedo il mio adorato fratellino (che lavora per una ditta che installa parabole) si è deciso a montarmi la parabola a casa!!!


te dirai: ma se lo fa di lavoro, che gli costava farlo prima? E' quello che mi chiedo da due anni anche io...

The Clansman
02-09-2005, 16:09
non e' un decoder quello ?

vabbeh..la domanda non cambia. qualcuno saprebbe rispondermi ? :D



Ciaozzz

il mio costava 139€. al momento dell'acquisto, con alla mano l'ultimo abbonamento rai pagato e documento originale del titolare dell'abbonamento, ho pagato direttamente 69€

;)

CYRANO
02-09-2005, 16:18
il mio costava 139€. al momento dell'acquisto, con alla mano l'ultimo abbonamento rai pagato e documento originale del titolare dell'abbonamento, ho pagato direttamente 69€

;)

Ah okei..grassie :D
perche' al carrefour dal 12 c'e' in promozione uno a 19 euro .
allora devo portare i documenti di mio padre , dato che e' lui il titolare dell'abbonamento rai :D


Ciaozzz

samu76
02-09-2005, 16:29
una domanda, più che altro curiosità...

ma invece di passare al digitale terrestre, non varrebbe la pena passare al satellitare?

in teoria col sat si beccanon piu canali che con il dtt....



altra domanda, i canali crittati... non si possono vedere col sat ma col dtt si?
per ovviare al problema del sat, come si può fare?


P.S.: io non ho ne uno ne l'altro... :)

RedSky
02-09-2005, 16:55
samsung 9500F mhp. ottimo e qualità video in rgb superba

bluelake
02-09-2005, 17:02
Ah okei..grassie :D
perche' al carrefour dal 12 c'e' in promozione uno a 19 euro .
allora devo portare i documenti di mio padre , dato che e' lui il titolare dell'abbonamento rai :D


Ciaozzz
mi raccomando tutti originali, codice fiscale compreso, sennò nisba...

bluelake
02-09-2005, 17:07
una domanda, più che altro curiosità...

ma invece di passare al digitale terrestre, non varrebbe la pena passare al satellitare?

in teoria col sat si beccanon piu canali che con il dtt....



altra domanda, i canali crittati... non si possono vedere col sat ma col dtt si?
per ovviare al problema del sat, come si può fare?


P.S.: io non ho ne uno ne l'altro... :)
il satellite non avrebbe permesso a Mediaset i guadagni che sta facendo con il digitale terrestre, e soprattutto chiunque avrebbe potuto creare un'emittente e trasmettere senza nessun tipo di controllo o censura facendosi vedere dagli italiani... e ricordando chi è il padre del presidente del gruppo Mediaset, devo spiegarti come mai hanno fatto questa idiozia del digitale terrestre anziché quello satellitare? ;)

i sgenali criptati sul satellite generalmente non sono criptati sul DTT, anche se dipende da evento a evento, a volte anche il DTT viene criptato. Per vedere i programmi che le emittenti italiane criptano sul sat? guardarli in analogico ;)

Fradetti
02-09-2005, 17:18
zitto che a quanto pare dopo 2 anni che glielo chiedo il mio adorato fratellino (che lavora per una ditta che installa parabole) si è deciso a montarmi la parabola a casa!!!

te dirai: ma se lo fa di lavoro, che gli costava farlo prima? E' quello che mi chiedo da due anni anche io...

potevi farti passare il materiale e far tutto da solo ;)

fatti dare un bel decoder.... quello che ho messo io è considerato l'erede del famoso (o famigerato) Humax 5400.... solo che è + veloce ed è anche + facile :) :D

cmq in quanto a Rai e Mediaset criptati vi dico quando ho ricevuto il decoder cosa si può fare :sofico: (e chi vuole intendere intenda)

SkunkWorks 68
02-09-2005, 17:30
..Questo..scrauso..ma per il lavoro che deve fare,è più che sufficiente:
http://www.prisjakt.nu/bild.php?p=15100&st=2
:D

CYRANO
02-09-2005, 17:32
mi raccomando tutti originali, codice fiscale compreso, sennò nisba...

ah okei.
se riesco porto pure mio padre allora :D



Ciaozzz

CYRANO
03-09-2005, 11:15
Raga il contributo non c'è più , dal 1 di sto mese.
ora quel decoder se lo possono pure infilare lì...

:O




Ciaozzz