View Full Version : Installare Debian
salvodel
01-09-2005, 14:52
Sto valutando la possibilità di installare Debian e ho iniziato a legger un po di manuali e mi ha colpito quetsa parte presa dalmanuale di installazione del sito debian:
Durante l’installazione vi verranno richieste informazioni sull’hardware o sui chipset,
informazioni non sempre facili da reperire. Ecco un metodo:
1 Aprite il PC e guardate dentro.
2 Scrivete i numeri presenti sui grossi chip sulle schede grafiche, sulle schede di rete, sui
chip situati vicino alle porte seriali ed alle porte IDE.
3 Scrivete i nomi scritti sul dorso delle schede PCI ed ISA.
In precedenza ho installato Fedora Suse ed altre simili ma tutta questa pocedura veniva gestita intermante dal programma di installazione. La mia domanda è: osa mi devoaspettare dall'installazionedi debian?è molto ma molto piu difficile e coplicata? :muro: :confused: :mc:
grazie
Quà [Debian] Hwupgrade Clan [The Second Encounter] (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=959680&page=1) nella sezione dei link trovi come installare debian con le schermate di installazione che ti illustrano tutti i passi, tranquillo che è molto più facile di quel che pensi ;)
ma dài che quello è terrorismo... l'installer non sarà "bello" come Anaconda o Yast ... ma non è certo impossibile ...
e sicuramente non ti chiede quelle cose.
Se sai che marca di VGA hai, se sai se hai un modem USB piuttosto che ethernet ed i parametri di connessione internet ... sei quasi sempre apposto.
al max farai un po' di confusione a capire come funziona il partizionatore dell'HD ... ma secondo me neanche ...
come sempre prima di procedere backuppa quello che hai sulle altre partizioni dell'HD.
ma che confusione, se ho intallato io debian.. anche una formica.. :D cmq se segui la guida del clan. puoi anche usare la netinstall invece che il cd/dvd di sarge, così scegli quale debby installare :D
salvodel
01-09-2005, 18:12
ma dài che quello è terrorismo... l'installer non sarà "bello" come Anaconda o Yast ... ma non è certo impossibile ...
e sicuramente non ti chiede quelle cose.
.
in un post precedente mi aevano detto di infromarmi....l'ho fatto e mi sono un po demoralizzato. :cry:
cmqvolevo chiedere un altra informazione visto che ci siamo.
se faccio una partizione da winxp con partition magic e laposiziono nellaprima parte(forse non è il ermine piu tecnico) dopo possofare quello che voglio con linux? :confused:
Nel senso che dopo posso fare danni in quellapartizione senza correre il rischio di perdere il dual boot? :mbe: :mbe:
partitionmagic gestisce un poco alla cazzo le partizioni linux.....
da sinistra a destra "visivamnete"
win xp su ntfs 20-25 giga montalo su /windows_C
tutto lo spazio che vuoi in fat 32 per scambio dati fra win e linux montalo su /Windows_D
200-500 mb linux swap
10-20 giga linux su reiserFS (più veloce) o EXT3 (più testato). montalo su / (root)
grub (master boot loader) in hda pima partizione, sopra a quello di win.
così all'avvio scegli se usare win o linux.
ziozetti
02-09-2005, 16:14
Se non sbaglio quell'howto ha tantissimi anni... ho provato tempo fa ad installare Debian ma non ho avuto alcun problema... forse l'interfaccia può "spaventare" un attimo, ma alla fine basta leggere quanto scritto a video! ;)
io ho installato la debian sarge sia dai primi 3 cd che da internet tramite net-install (ho appena finito!) e posso dirti che nell'ultimo caso l'installazione mi è sembrata più facile....se hai l'adsl e proprio hai paura di impantanarti con i cd prova questa soluzione,forse può rimanere più facile anke a te.
P.S. cmq non avere paura, tu intanto prova poi vedi che succede ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.