ReDirEct__
01-09-2005, 12:06
Salve a tutti... ho alcune domande da fare per quanto riguarda Sygate.
Facendo lo stealth test sul sito di sygate mi risultano fortunatamente tutte le porte "Blocked". Per sicurezza ho prvato a fare qualche test su PCflank... Qualche giorno fa i test andavano a buon fine, cioè la scansione delle porte veinva fatta e mi risultava tutto Stealhed... Ora nn la riesco più a fare. Praticamente mi rimane aperta la pagina che dice che sta facendo la scansione, e non va più avanti... il browser si blocca li... Oggi ho provato quindi a fare una scansione con un port scanner in locale (il port scan che c'è in Ostrosoft internet tools) e mi dici che ho le porte 80, 110, 135 e 443 aperte... Quindi ho provato a fare un al'tra scansione sul sito di sygate: Tutto chiuso... Tra l'altro, ieri, wwdc, che uso per bloccare alcune porte, mi informava che il file svchost occupava più memoria del dovuto (circa 16-18 Mb) e mi diceva che probabilmente era affetto da qualche virus. Ho fatto una scansione con Kaspersky e Adaware per vedere se era tutto pulito ed infatti non c'era segno di infezione.... C'è/ci sono una/delle risposta/e a questi "strani fenomeni" :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ...... :mbe:
Aspetto risposte... :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Bye bye
Facendo lo stealth test sul sito di sygate mi risultano fortunatamente tutte le porte "Blocked". Per sicurezza ho prvato a fare qualche test su PCflank... Qualche giorno fa i test andavano a buon fine, cioè la scansione delle porte veinva fatta e mi risultava tutto Stealhed... Ora nn la riesco più a fare. Praticamente mi rimane aperta la pagina che dice che sta facendo la scansione, e non va più avanti... il browser si blocca li... Oggi ho provato quindi a fare una scansione con un port scanner in locale (il port scan che c'è in Ostrosoft internet tools) e mi dici che ho le porte 80, 110, 135 e 443 aperte... Quindi ho provato a fare un al'tra scansione sul sito di sygate: Tutto chiuso... Tra l'altro, ieri, wwdc, che uso per bloccare alcune porte, mi informava che il file svchost occupava più memoria del dovuto (circa 16-18 Mb) e mi diceva che probabilmente era affetto da qualche virus. Ho fatto una scansione con Kaspersky e Adaware per vedere se era tutto pulito ed infatti non c'era segno di infezione.... C'è/ci sono una/delle risposta/e a questi "strani fenomeni" :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: ...... :mbe:
Aspetto risposte... :fagiano: :fagiano: :fagiano: :fagiano:
Bye bye