PDA

View Full Version : Alimentazione HD esterno


EagleEyed
01-09-2005, 12:16
Salve,
ho un box esterno da 2.5" della Magnex
ho sia il cavo a Y con i due connettori USB dati/power sia la possibilità di collegare un alimentatore esterno

che HD posso metterci senza essere necessaria l'alimentazione esterna?

grazie

CRL
01-09-2005, 12:19
Dipende dall'alimentatore del portatile, non si può dire a priori.
In genere senza esagerare (dischi 5400 da 40-60GB max) ci si riesce, magari un 100GB 7200 è facile aspettarsi che richieda l'alimentazione esterna, ma per il resto dipende tutto dall'alimentatore, non ci sono regole precise.

- CRL -

EagleEyed
01-09-2005, 12:24
l'HD non lo collego ad un portatile, ma ad un fisso

CRL
01-09-2005, 12:26
Allora dovresti poter stare più tranquillo, ma il discorso sostanzialmente è lo stesso, non si può dire a priori...

- CRL -

EagleEyed
01-09-2005, 16:07
per caso ci sono marche di HD che a parità di rpm e GB consumano meno di altre?

come posso fare un acquisto sicuro che l'alimentazione data dalla USB basti?

MM
01-09-2005, 23:07
Sei sulla strada sbagliata ;)
Oltre tutto per scarsa alimentazione o alimentazione non costante forse non hai idea di quanti guai riescano a creare i dischi... ;)

EagleEyed
01-09-2005, 23:38
Sei sulla strada sbagliata ;)
Oltre tutto per scarsa alimentazione o alimentazione non costante forse non hai idea di quanti guai riescano a creare i dischi... ;)

mi stai dicendo che l'alimentazione esterna è necessaria?

MM
01-09-2005, 23:48
Secondo me, per tranquillità, si... ;)

EagleEyed
02-09-2005, 00:10
partendo sempre dall'alimentatore del computer possibile che dalla porta USB si abbia una tensione/corrente non stabile?

ho un amico che ha un box sony vaio + hd samsung 5400rpm 40GB
l'alimentazione esterna non è proprio prevista, utilizza il cavo sdoppiato USB il tutto collegato ad un portatile

reefsean
05-09-2005, 16:22
interessa anche a me