PDA

View Full Version : Dimissioni...preavviso?


carloppio
01-09-2005, 09:33
Qualcuno sa dirmi quanto tempo di preavviso devo dare prima di potermene andare dalla società per cui lavoro? Ho un contratto a tempo determinato e lavoro nella società da meno di 1 anno...

bandito79
01-09-2005, 09:40
dovrebbe essere scritto sul contratto che hai firmato quando ti hanno assunto

carloppio
01-09-2005, 09:49
No, sul foglio che ho firmato non c'è... perchè si rifà al CCNL. Siccome non so dove andare a scartabellare per trovare questa info, non so, magari qualcuno che ha già avuto questa esperienza me lo può dire...

Northern Antarctica
01-09-2005, 10:06
devi dirmi il tipo di contratto e l'inquadramento, perché varia in base ad esso (oltre che a da quanto tempo sei assunto, ma l'hai già detto).

Dovrebbe essere un mese, ma può ridursi a zero senza nessun problema, previo accordo scritto con il datore di lavoro.

carloppio
01-09-2005, 10:21
Ciao, io ho un contratto a tempo determinato di 6 mesi (rinnovato dopo i primi 6 mesi di lavoro- tot 1 anno- scade tra qualche settimana). Sono un 5° livello.
Altro non so...

parax
01-09-2005, 10:31
Ciao, io ho un contratto a tempo determinato di 6 mesi (rinnovato dopo i primi 6 mesi di lavoro- tot 1 anno- scade tra qualche settimana). Sono un 5° livello.
Altro non so...

allora dovrebbero essere trenta giorni, comunque se ti accordi con lui potrebbero anche essere meno.

Northern Antarctica
01-09-2005, 10:31
Ciao, io ho un contratto a tempo determinato di 6 mesi (rinnovato dopo i primi 6 mesi di lavoro- tot 1 anno- scade tra qualche settimana). Sono un 5° livello.
Altro non so...

Allora, se il lavoratore si dimette senza dare il preavviso, deve versare al datore di lavoro una "indennità di mancato preavviso", corrispondente all’importo delle retribuzioni che sarebbero spettate per il periodo di preavviso non lavorato (art. 2118, 2° comma c.c.). Il datore di lavoro può rinunciare espressamente al preavviso, pagando l’indennità sostitutiva, sempre che il lavoratore sia favorevole a questa soluzione.

Nei rapporti di lavoro a tempo determinato non è previsto l'istituto del preavviso ed il recesso anticipato in questi casi obbliga la parte che recede a risarcire il danno all’altra, se c'è effettivamente un danno; pertanto, in teoria, le dimissioni anticipate del lavoratore comportano pertanto il risarcimento del danno al datore di lavoro. Esempio: stai lavorando su un progetto che rimane incompiuto

Ma non succede mai, se ci parli ti metti d'accordo senza perdere nulla. ;)

carloppio
01-09-2005, 10:39
Ok, quindi non c'è un termine preciso, ci si accorda....

Grazie mille! :)