PDA

View Full Version : da 3500+ (Venice - s939) a 3800+(s939)


zavatta_fighter
01-09-2005, 09:15
Scusate ragazzi,
ma per mandare un 3500+ a 3800+ basta spostare il moltiplicatore a :

220X11


Possiedo una scheda a8N-SLI ed una la ventola fornita con il Procio

Grazie a TUTTI :)

Marcalessio
01-09-2005, 09:20
Ciao.

Il moltiplicatore è il tuo "11". Il "220" è l'HHT o FSB che dir si voglia.

Cmq in linea di principio si però occhio alla freq di RAM, PCI, e AGP.

Ippo 2001
01-09-2005, 09:32
Scusate ragazzi,
ma per mandare un 3500+ a 3800+ basta spostare il moltiplicatore a :

220X11


Possiedo una scheda a8N-SLI ed una la ventola fornita con il Procio

Grazie a TUTTI :)

il moltiplicatore dei proci VENICE è bloccato verso l'alto, quindi per aumentare le prestazioni del tuo 3500+ devi soltanto aumentare l'FSB quindi dovrai andare da 220MHz a 240MHz ... dovresati farcela senza alzare il VCORE del procio ...

zavatta_fighter
01-09-2005, 09:40
allora grazie a tutti x le risposte...


ma sto a zero...

come si aumenta l'fsb...


come mi accorgo se devo alzare il vcore... e se lo devo alzare si alza sempre dal bios della sk madre(come l'fsb??? )

zavatta_fighter
01-09-2005, 09:57
Ora mi leggo la guida poi vi faccio sapere se ho problemi....grazie

Ippo 2001
01-09-2005, 11:23
allora grazie a tutti x le risposte...


ma sto a zero...

come si aumenta l'fsb...


come mi accorgo se devo alzare il vcore... e se lo devo alzare si alza sempre dal bios della sk madre(come l'fsb??? )

la voce per alzare l'FSB dipende dalla mobo ... ma mi pare che per le asus almeno le vecchie si chiami proprio così, comunque controlla nelle impo della CPU dal BIOS e dove trovi 220MHz è li che devi agire ... per quanto riguarda il VCORE te ne accorgi in quanto se hai alzato troppo l'FSB il pc non ti parte oppure durante un test di stabilità vedi super_pi da 32M ti da errore ... comunque occhio che quando alzi l'FSB del procio aumenti anche quella della RAM e se non hai buone RAM avrai problemi ...

zavatta_fighter
01-09-2005, 11:33
Ho una DDR da 400 Mhz , credi ci possano essere dei problemi ?

Cmq pensi che portare da 200 a 220 fsb possa comportare dei problemi ?

gatsu76
01-09-2005, 11:35
dipende se oem o no..

zavatta_fighter
01-09-2005, 11:41
:eek: , ecco... che significa... ? :stordita: :stordita: :stordita:

zavatta_fighter
01-09-2005, 12:09
chiarito è oem quindi.... :stordita: :stordita:

Ippo 2001
01-09-2005, 13:00
chiarito è oem quindi.... :stordita: :stordita:

beh considera che le CORSAIR VALUE SELECT che avevo io dichiarate DDR 400 non reggevano più di 210MHz ... e le dovevo mettere in asincrono con la FSB del procio ... strada che puoi percorrere anche tu ...

zavatta_fighter
01-09-2005, 13:09
Ok Ippo2001,
l'impostazione per mettere in asincrono le RAM è sempre inserita nel BIOS
della sk madre?

Ippo 2001
01-09-2005, 13:16
Ok Ippo2001,
l'impostazione per mettere in asincrono le RAM è sempre inserita nel BIOS
della sk madre?

si dovrebbe essre quella relativa alla velocità delle RAM poi dipende sempre dalla mobo ... nella mia MSI è li e se metto 200MHz sono in sincrono ... se metto valori inferiori la RAM viaggia a freq inferiori rispetto alla CPU ... il contrario se metto frequenze maggiori

zavatta_fighter
01-09-2005, 13:28
si dovrebbe essre quella relativa alla velocità delle RAM poi dipende sempre dalla mobo ... nella mia MSI è li e se metto 200MHz sono in sincrono ... se metto valori inferiori la RAM viaggia a freq inferiori rispetto alla CPU ... il contrario se metto frequenze maggiori


Ok, grazie sei stato veramente gentile!

Ippo 2001
01-09-2005, 13:34
Ok, grazie sei stato veramente gentile!

di nulla ... poi considera che ASUS ha una piccola funzione integrata nel bios che permette un overclock automatico impostando un valore percentuale ... ottimo magari per piccoli OC e per iniziare ...

zavatta_fighter
01-09-2005, 13:37
Ok :) ,
poi ti faccio sapere come và :)

;)

Ippo 2001
01-09-2005, 13:50
Ok :) ,
poi ti faccio sapere come và :)

;)

considera che hai un buon margine di lavoro ... il mio venice 3200 sta a 270*10 rock solid

zavatta_fighter
01-09-2005, 14:21
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Ma con la ventolozza...

Cmq come primo step alzerò l'fsb e vedo se il sistema regge, tanto mi basta arrivare ad un 38000+ , non ho grosse pretese. Poi se vedo che il sistema non è stabile abbasso la frequenza delle RAM



Ps:
Che significa rock solid

Ippo 2001
01-09-2005, 14:31
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

Ma con la ventolozza...


Ps:
Che significa rock solid

ventola da 12cm ... rock solid=stabile copn tutti i test ...

zavatta_fighter
01-09-2005, 14:33
Cmq come primo step alzerò l'fsb e vedo se il sistema regge, tanto mi basta arrivare ad un 38000+ , non ho grosse pretese. Poi se vedo che il sistema non è stabile abbasso la frequenza delle RAM

zavatta_fighter
01-09-2005, 14:34
ventola da 12cm ... rock solid=stabile copn tutti i test ...


Le RAM come le hai gestite, hai abbassato la frequenza a ?

Cosi magari provo a copiare la tua conf :oink:

GuardaKeTipo
01-09-2005, 17:27
...leggere un po' di quello che è stato scritto in passato... no, eh? :rolleyes:

Leggi... vai indietro... troverai risposte a tutto... e scoprirai cose che neppure sapevi esistessero :sofico:

In ogni caso leggi ;) Le discussioni nei forum vengono mantenute per questo :muro: :muro:

zavatta_fighter
01-09-2005, 17:36
Ma per carità... :)
sto leggendo.... solo che c'è veramente un botto di roba... :eek: ed io sto veramente un botto indietro.... :(

GuardaKeTipo
01-09-2005, 17:39
:asd:

Beh, normale... mica so' caramelle :sofico:

Cmq anch'io stavo cercando per te il link di una discussione passata... era parecchio interessante... parlava del rapporto fra processore A64 e ram... spero di trovartela :rolleyes:

zavatta_fighter
01-09-2005, 17:44
Grazie :help:

GuardaKeTipo
01-09-2005, 17:48
Eccolo:

http://www.hwupgrade.it/forum/sho...mber=43 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=778427&perpage=20&pagenumber=43)


Un grazie a Free Gordon per questa piccola :sofico: importante considerazione sull' A64 :D

zavatta_fighter
01-09-2005, 17:49
Un Grazie alle persone che mi stanno seguendo :mano:

zavatta_fighter
01-09-2005, 18:04
Bene ho letto, mi verificate i seguenti passi(?) :

1) Porto l'FSB a 240 x 10

Se vedo che il sistema svalvola, poiche la RAM potrebbe avere dei problemi, opero le seguente modifica :

2) Porto a 12 il divisore cosi da ottenere --> 2400 / 12 = 200mhz esatti



Potrei anche provare :

220 x 11 --> 2420

e scegliere un divisore per la RAM paria a : 12


Qual' è meglio da provare 220 x 11 con div a 12, o 240 x 10 con div a 12 ???

GuardaKeTipo
01-09-2005, 18:27
Emmm... :mbe:

No, aspetta :stordita:

Mettendo il FSB, o HTT che dir si voglia, a 240 anche la RAM andrà a viaggiare a quella velocità, poichè il rapporto di lavoro fra Procio e Ram è 1:1

Per acquistare stabilità provi ad abbassare la frequenza della Ram. Per fare questo devi agire sui "moltiplicatori" che ci sono fra Procio e Ram.

Per far viaggiare la Ram a 200 Mhz devi impostare questo moltiplicatore non più 1:1 ma 5:6

240 Mhz * 5 : 6 = 200 Mhz

Questo valore ottenuto è il tuo MOR. La cpu in automatico farà il lavoro che hai detto tu prima andando a dividere 2400 Mhz della cpu per il valore intero 12... quindi ottenendo perfettamente i 200 Mhz da te impostati.

Ippo 2001
01-09-2005, 18:28
Bene ho letto, mi verificate i seguenti passi(?) :

1) Porto l'FSB a 240 x 10

Se vedo che il sistema svalvola, poiche la RAM potrebbe avere dei problemi, opero le seguente modifica :

2) Porto a 12 il divisore cosi da ottenere --> 2400 / 12 = 200mhz esatti



Potrei anche provare :

220 x 11 --> 2420

e scegliere un divisore per la RAM paria a : 12


Qual' è meglio da provare 220 x 11 con div a 12, o 240 x 10 con div a 12 ???

teoricamente sarebbe tutto corretto se soltanto tu avessi il moltiplicatore a 12 ... mi pare che il tuo sia a 11 o sbaglio ???

quindi devi provare 218*11 e non dovresti avere tanti problemi con le RAM ...

GuardaKeTipo
01-09-2005, 18:37
Ippo... qua stiamo confondendo un po' di cose.

Il 12 NON è impostabile manualmente, è un divisore che il controller di memoria imposta automaticamente.

zavatta... tu lavora solo con FSB e divisori della Ram... tenedo conto che dividi il FSB.

Quindi esempio 240 Mhz di FSB =

240 Mhz per le ram se lavori in rapporto 1:1

200 Mhz per le ram se lavori in rapporto 5:6

...e così via...

Ippo 2001
01-09-2005, 19:16
Ippo... qua stiamo confondendo un po' di cose.

Il 12 NON è impostabile manualmente, è un divisore che il controller di memoria imposta automaticamente.

zavatta... tu lavora solo con FSB e divisori della Ram... tenedo conto che dividi il FSB.

Quindi esempio 240 Mhz di FSB =

240 Mhz per le ram se lavori in rapporto 1:1

200 Mhz per le ram se lavori in rapporto 5:6

...e così via...

da come l'ha presentata lui sembrava che volesse lavorare con il moltiplicatore 12 ...

comunque prima di lavorare con le RAM in asincrono ... cosa che non è molto consigliabile per un 64bit io proverei a lavorare a 218MHz e in sincrono ...

GuardaKeTipo
01-09-2005, 20:31
da come l'ha presentata lui sembrava che volesse lavorare con il moltiplicatore 12 ...

comunque prima di lavorare con le RAM in asincrono ... cosa che non è molto consigliabile per un 64bit io proverei a lavorare a 218MHz e in sincrono ...


Lo so... infatti mi so' basato sulla libera interpretazione :sofico:

Leggendo 12 ho capito ke stava confondendo :ahahah:

Ippo :mano:

Ippo 2001
01-09-2005, 21:19
Ippo :mano:

:mano:

comunque vediamo cosa fa ciavatta :D

zavatta_fighter
02-09-2005, 09:09
Ok ragazzi,
seguiro "religiosamente" i vostri consigli.... e speriamo di non combinare
"ciavattate" :fagiano: :fagiano: :fagiano:


VI FARO SAPERE... :)

Ippo 2001
02-09-2005, 10:13
Ok ragazzi,
seguiro "religiosamente" i vostri consigli.... e speriamo di non combinare
"ciavattate" :fagiano: :fagiano: :fagiano:


VI FARO SAPERE... :)

come se dice a roma FACCE SOGNA!!!! ....

ps io sto testando la mia configurazione Rock Solid per fare acquisizione video ...