PDA

View Full Version : Qosmio g10 o Presario R4000?


evilalive
01-09-2005, 04:59
Io e la mia compagna abbiam 2 portatili.
un toshiba quosmio g10 e un presario r4000
ora utilizzo per lavoro (faccio grafica e web design) dato che monta un pentium 3.2g mentre l'altro un pentium m 2g.
entrambi hanno 1g ram.. ma mi chiedevo a livello di prestazioni?
il quosmio ha uno schermo piu grande e una geforce 5700 128, il presario una ati 200m, anch'essa 128mega dedicata.

Dato che sul presario ho gia programmi installati, per effettuare benchmark dovrei riportarli ad una stessa configurazione "pulita"..
a me interessava sapere, secondo chi di portatili se ne intende piu di me , se era piu indicato l'uno o l'altro per lavori di grafica (non esasperata) o meno, e quale piu per il gioco
grazie per eventuali risposte :)

McVir
01-09-2005, 08:43
Io e la mia compagna abbiam 2 portatili.
un toshiba quosmio g10 e un presario r4000
ora utilizzo per lavoro (faccio grafica e web design) dato che monta un pentium 3.2g mentre l'altro un pentium m 2g.
entrambi hanno 1g ram.. ma mi chiedevo a livello di prestazioni?
il quosmio ha uno schermo piu grande e una geforce 5700 128, il presario una ati 200m, anch'essa 128mega dedicata.

Dato che sul presario ho gia programmi installati, per effettuare benchmark dovrei riportarli ad una stessa configurazione "pulita"..
a me interessava sapere, secondo chi di portatili se ne intende piu di me , se era piu indicato l'uno o l'altro per lavori di grafica (non esasperata) o meno, e quale piu per il gioco
grazie per eventuali risposte :)

Dal punto di vista del processore, direi che non vi è molta differenza (un Centrino a 2GHz e un P4 a 3,2Ghz si equivalgono in molti campi, anche se vi è un vantaggio di quest'ultimo nel caso di applicazioni, diciamo così, più "spinte").
Per quanto riguarda l'ambito video la 200m è una scheda video molto scarsa, che non permette praticamente di giocare a nulla. La 5700 invece era la soluzione di fascia alta della nVidia della scorsa generazione. Non si può dire che sia mai stata un fulmine di guerra (soprattutto rispetto alla rivale in casa Ati, la 9700), ma faceva il suo lavoro più che bene. Dal punto di vista delle prestazioni nei giochi risulta migliore della 200m, anche se ormai esistono soluzioni nettamente superiori.
Parlando invece dei lavori di tipo grafico, vi sarà un vantaggio anche in questo caso della 5700. Oltre ad avere frequenze di core e di memorie superiori (non conta solo avere la stessa quantità di ram video dedicata ;)), in generale le nVidia hanno una gestione delle librerie OpenGL (usate proprio in questi campi) migliore delle Ati.
Poichè hai detto che comunque utilizzate programmi di grafica in maniera non esasperata, queste differenze non dovrebbero farsi sentire in maniera significativa.


Spero di non averti confuso. ;)

Ciao. :)

evilalive
01-09-2005, 14:08
Al contrario!
temevo in reply del tipo "molto meglio il xxxx, ce lho e va benissio" ... invece hai dato delle belle descrizioni, che comunque mi serviranno anche per altre valutazioni :)
Grazie mille per la gentilezza... credo che mi impossessero del quosmio (anche se pesa uno sproposito date le dimensioni dello schermo 17" !)