PDA

View Full Version : problemi di conversione con studio 9


whites
01-09-2005, 02:05
ciao a tutti,
vi pongo il problema che probabilmente vi risulterà banale ma in questo campo non sono per niente esperto... sicuramente avrò commesso errori grossolani che leggerete sotto... ringrazio in anticipo chi avrà la pazienza di rispondermi, semmai qualcuno l'avrà. :D

la missione affidatami consiste nel creare un dvd con i filmini delle ferie in MiniDV registrati dai miei. :)

Qual'è il problema, compro una scheda firewire Pinnacle DVCLIP con relativo Studio 9.1 e mi metto al lavoro.

Porto l'intero filmato di circa 55 minuti dalla videocamera sull'hard disk, lasciando le impostazioni standard (DV Video Encoder per il video e PCM per l'audio). Ottengo un file avi di circa 10 gb.
Quindi rimuovo le classiche sequenze girate con l'obiettivo ancora tappato (:D), e vado a salvare il nuovo filmato... questa volta scelgo dei codec diversi e cominciano problemi: selezionando MPEG il risultato finale è un video assai scattoso, se invece seleziono Divx 6.0... si pianta il programma e spesso anche il pc.
Decido così di salvarlo con le stesse impostazioni di prima, anche se stavolta devo per forza farlo in 3 parti perche non mi permette di creare file piu grandi di 4 gb. :mbe:

Alla fine sono comunque riuscito ad avere l'intero filmato riveduto e corretto (sempre in .avi, diviso in 3 parti di circa 3 gb ciascuna)... provo dunque a metterlo su dvd... beh, sia che io crei la cartella Video_ts con Studio9 che con VisionExpress, il risultato è lo stesso, viene riprodotto alla perfezione dall'hard disk (con powerdvd) ma il dvd masterizzato è illeggibile sia per pc che per lettoredvd da tavolo. (Eppure il masterizzatore funziona)

Cosa sbaglio secondo voi che siete esperti (tante cose immagino...) ?
Mi riferisco sia ai problemi di codifica che alla scrittura finale del dvd, ogni suggerimento mi è utile.
Grazie 1000

P.S: Se vi può interessare il mio hardware è: Sempron 2800, asus A7/V600-X (KT600), 512mb ddr333, radeon9800se, 2 hard disk maxtor da 40gb, WinXPpro SP2.

essential__60
01-09-2005, 13:29
Guarda qui
http://www.andreagiusti.altervista.org/

Cattura in AVI, authoring e masterizzazione con Studio 9

whites
01-09-2005, 17:48
è esattamente ciò che ho fatto, come scritto nel post...

andreagiusti
02-09-2005, 18:43
...selezionando MPEG il risultato finale è un video assai scattoso, se invece seleziono Divx 6.0... si pianta il programma e spesso anche il pc.

Intanto ringrazio Essential per la citazione.. :mano:

Allora, se per scattoso intendi il famigerato effetto flicker o "scia", hai invertito i campi (o "field").
Io ho risolto catturando con Ulead Movie Factory, direttamente in Mpeg2..
Studio, almeno in quello che ho installato nel mio Pc non consente di cambiare il field.
Se invece è il classico scatto che producono i DVD masterizzati con supporti non compatibili, quello è un'altro discorso: o aggiorni il firmware al tuo masterizzatore, o compri DVD- o +R compatibili con il tuo masterizzatore/lettore da tavolo.
Nelle mie guide c'è scritto todos....... e le aggiorno in continuazione.

Concludo col dirti che, se sei alle prime armi, è normale avere questo tipo di problemi.
Se hai un DVD riregistrabile ti consiglio di fare delle prove prima di farlo con quelli registrabili una volta sola..
Bye bye

Aggiungo: che masterizzatore hai?

whites
02-09-2005, 20:38
grazie per le risposte date fin qui.

Allora... intanto il masterizzatore è alla frutta, oggi ho fatto altri test e il risultato è che legge tutto ma non scrive più nulla, ne ho ordinato uno nuovo. (il vecchio era un toshiba SD-R5002)

Quando dico scattoso, mi riferisco al filmato sull'hard disk, non al dvd scritto, che più che scattoso definirei illeggibile :P

I problemi di scrittura del disco li risolverò alla svelta, ma per quanto riguarda la compressione, ho i problemi sopracitati. Mi ero anche scordato di scrivere che anche il codec Xvid mi da dei problemi.

In pratica posso convertire solo in avi usando le impostazioni standard ("DV Video Encoder" per il video, e "PCM" per l'audio)

Altra cosa, se seleziono il codec divx 6.0, la stima delle dimensioni del file è di 6gb, cambiando codec ovviamente la stima varia di qualche gb in più... ma non è troppo per un filmato di 55 minuti?

andreagiusti
03-09-2005, 17:34
grazie per le risposte date fin qui.

Allora... intanto il masterizzatore è alla frutta, oggi ho fatto altri test e il risultato è che legge tutto ma non scrive più nulla, ne ho ordinato uno nuovo. (il vecchio era un toshiba SD-R5002)

Quando dico scattoso, mi riferisco al filmato sull'hard disk, non al dvd scritto, che più che scattoso definirei illeggibile :P

I problemi di scrittura del disco li risolverò alla svelta, ma per quanto riguarda la compressione, ho i problemi sopracitati. Mi ero anche scordato di scrivere che anche il codec Xvid mi da dei problemi.

In pratica posso convertire solo in avi usando le impostazioni standard ("DV Video Encoder" per il video, e "PCM" per l'audio)

Altra cosa, se seleziono il codec divx 6.0, la stima delle dimensioni del file è di 6gb, cambiando codec ovviamente la stima varia di qualche gb in più... ma non è troppo per un filmato di 55 minuti?


Spero che tu abbia ordinato un Pio o un Nec.. :eek:
Per quanto riguarda il fatto che hai il file scattoso anche sul Pc, penso che tu abbia un po di casotti nel Pc stesso.
Mai e poi mai mi è successo di ritrovarmi video scattosi catturati da qualunque fonte.
Intanto fai una prova, inserisci un DVD video e vedi se è scattoso pure quello.
Ah, hai provato a utilizzare Ulead Movie Factory per catturare?

whites
03-09-2005, 18:28
Ho ordinato un NEC ND-3540 16X, pagato 52 euro.

Film e DVD Video vengono riprodotti correttamente dal pc, non credo abbia particolari casini, lo tengo abbastanza pultio. Comunque stasera o domani provo Ulead Movie factory e ti faccio sapere se risolvo.

Bye

andreagiusti
03-09-2005, 18:36
Ho ordinato un NEC ND-3540 16X, pagato 52 euro.

Film e DVD Video vengono riprodotti correttamente dal pc, non credo abbia particolari casini, lo tengo abbastanza pultio. Comunque stasera o domani provo Ulead Movie factory e ti faccio sapere se risolvo.

Bye

Nec, ottima scelta :p
Per quanto riguarda la cattura, fai pari pari come scritto nella mia guida, se dovessi avere problemi, non saprei + che dirti.
Come ti ripeto l'unico problema che ho avuto digitalizzando da DV è l'effetto flicker che mi dava Studio, risolto catturando con UMF (aggiungo, direttamente in MPEG2).
Bye

supreme
04-09-2005, 15:22
Comunque stasera o domani provo Ulead Movie factory e ti faccio sapere se risolvo
Ti consiglio Ulead VideoStudio 9 :cool: , prima usavo Pinnacle Studio 9 :cry:

whites
06-09-2005, 11:46
Allora ho provato Ulead Movie Factory e il risultato è un avi di buone qualità, però con audio PCM non compresso, e video in DV Avi... quindi prende molto molto spazio.(http://utenti.lycos.it/barduz/gspot.jpg)

Quale programma posso usare per convertirlo sempe in avi però con codec come divx o xvid per il video, e ac3/mp3 per l'audio?

grazie

andreagiusti
06-09-2005, 12:33
Allora ho provato Ulead Movie Factory e il risultato è un avi di buone qualità, però con audio PCM non compresso, e video in DV Avi... quindi prende molto molto spazio.(http://utenti.lycos.it/barduz/gspot.jpg)

Quale programma posso usare per convertirlo sempe in avi però con codec come divx o xvid per il video, e ac3/mp3 per l'audio?

grazie

Non capisco perché non lo catturi in Mpeg2... :rolleyes:
Cmq, per convertirlo in Divx, puoi usare Virtual Dub, per farlo, cerca in questo Forum, ci sono un sacco di post a riguardo, ciao

whites
06-09-2005, 12:38
Non capisco perché non lo catturi in Mpeg2... :rolleyes:
Cmq, per convertirlo in Divx, puoi usare Virtual Dub, per farlo, cerca in questo Forum, ci sono un sacco di post a riguardo, ciao

A quale pro convertire in mpeg2? tieni conto che devo farne un dvd ok, ma vorrei anche tenermi il filmato sull'hard disk nel modo in cui occupi meno spazio possibile.

Virtual Dub non mi consente di aprire file avi nel formato in cui li ho adesso... questione di plugin?

andreagiusti
06-09-2005, 12:52
A quale pro convertire in mpeg2? tieni conto che devo farne un dvd ok, ma vorrei anche tenermi il filmato sull'hard disk nel modo in cui occupi meno spazio possibile.

Virtual Dub non mi consente di aprire file avi nel formato in cui li ho adesso... questione di plugin?

Avevo capito che ci volevi fare un DVD...
Che messaggio ti dice Virtual?
Solitamente se non ti carica un file è perché gli manca il codec con il quale è stato fatto.

whites
06-09-2005, 13:08
devo farne sia dvd che filmato in avi :)
Comunque l'errore è questo. (http://utenti.lycos.it/barduz/errore.jpg)

Ho scaricato un codec che dovrebbe risolvere, ma si tratta di un file .dll e di un file .inf ...e sinceramente nn so dove metterli, ho provato a estrarli nella cartella di virtual dub ma nn è servito :confused:

idee? :D