PDA

View Full Version : Ma il grande Chaplin?


nucleolo
01-09-2005, 01:25
Ho fatto una ricerca, non c'è una discussione dove si parli del grande Chaplin? Dove li mettiamo film indimenticabili come Tempi Moderni, Il Grande dittatore, Il monello... Tra l'altro da diverso tempo i Dvd restaurati sono scesi di prezzo (finalmente!)
Mi sfugge una cosa: mi hanno detto che hanno fatto un film sulla vita di Chaplin, ha già un pò di anni... mi sapete dire titolo ed interpreti? :confused:

Adric
01-09-2005, 05:27
è un film di Richard Attemborough, lo stesso regista inglese che dieci anni prima realizzò un magnifico film su Gandhi:
www.cinemah.com/neardark/index.php3?idtit=951

nucleolo
01-09-2005, 11:42
è un film di Richard Attemborough, lo stesso regista inglese che dieci anni prima realizzò un magnifico film su Gandhi:
www.cinemah.com/neardark/index.php3?idtit=951

Grazie Adric! Mmm dà l'idea di essere abbastanza pesante, strano mi avevano detto che era molto bello... mi sa che sarà un problema trovarlo in giro. :confused: :)

samu76
01-09-2005, 15:55
un grande chaplin :)

mi sono piaciuti parecchio i suoi lavori

nucleolo
01-09-2005, 15:58
un grande chaplin :)

mi sono piaciuti parecchio i suoi lavori

Già, era troppo avanti coi tempi, poi Il Grande dittatore è geniale, una grande presa per il culo del nazismo (e fascismo, grande parodia di Mussolini) :D

Lorenzaccia
02-09-2005, 19:34
Grazie Adric! Mmm dà l'idea di essere abbastanza pesante, strano mi avevano detto che era molto bello... mi sa che sarà un problema trovarlo in giro. :confused: :)

Ma va, da me te lo tirano dietro a 9,90. ;)
A me il film non ha fatto impazzire. Dà uno sguardo d'insieme dell’uomo ma non va molto oltre la superficie o le cronache già note; non so se questo è dovuto più alla scelta di Attenborough, che ha voluto rispettare l’ordine temporale degli avvenimenti salienti dalla nascita alla morte, o alla complessità della poliedrica personalità di Chaplin, che tra l’altro si è intrecciata alle vicende governative degli Stati Uniti nei 50s, in piena guerra fredda. Chaplin infatti è stato una delle vittime più illustri del senatore repubblicano McCarthy quando questi era presidente della Commissione sulle attività antiamericane. Una curiosità: tra gli attori del cinema di Hollywood, uno dei settori più colpiti dal clima di caccia alle streghe che si respirava a quell’epoca, c’era pure Reagan, che, assistendo al linciaggio pubblico di Chaplin, radicalizzò ancora di più quell’anticomunismo violento che determinerà la politica di opposizione totale all’Urss di entrambi i suoi due mandati ‘80 e ‘84.

DjSolidSnake86
05-09-2005, 00:44
ma "il monello" com'è? di ke parla?