PDA

View Full Version : HD Maxtor 120Gb, rotto si o rotto no?


Azz00
31-08-2005, 22:52
ciao ragazzi, ho un grave problema al mio hd.
ho comprato l'hd maxtor 120Gb per poterlo montare in un box esterno usb. ha funzionato x quasi un anno ma è da qualche giorno che nn riesco a farlo funzionare +.

quando lo attacco tramite il box windows si riavvia immediatamente;
quando lo metto come unità interna windows fa apparire una schermata blu di errore indicando come causa il file ntfs.sys;

il disco viene regolarmente visto dalla sk madre e anche il controllo smart non mi da alcun errore. quindi presumo sia un problema di partizione.

non riuscendo in nessun modo a farlo vedere da win xp ho creato un disco di avvio con win 98, facendo partire fdisk il disco lo vede ma quado tento di eliminare la partizione (non dos) si blocca!

esiste qualche programma o qualche modo x poter ripristinare l'hd come quando l'ho comprato? cioè cancellando la partizione!

datemi una mano, non vorrei dover buttare un hd quasi nuovo

Motomaniac
31-08-2005, 23:22
Scarica dal sito della Maxtor http://www.maxtor.com/portal/site/Maxtor/menuitem.8db0c3d6932ced37294198b091346068/?channelpath=/en_us/Support/Software%20Downloads il programma per la diagnostica,così controllerai il suo stato.

Azz00
31-08-2005, 23:32
l'ho già scaricato, ma è la versione x win e quindi con il disco di ripristino non mi parte!

massimo78
01-09-2005, 09:03
hai dati importanti su questo disco ?

CRL
01-09-2005, 10:38
Scarica PowerMAX dal sito Maxtor, ti crea un dischetto di avvio da cui fare la formattazione a basso livello, oltre che la diagnostica.
Tutto questo solo se colleghi il disco internamente, dall'usb non riesce a vederlo.
Se dopo la formattazione a basso livello ti desse ancora problemi, allora è rotto.

- CRL -

Azz00
02-09-2005, 13:16
avevo dati importanti... ma cmq grazie a voi ho risolto creando il dischetto di powermax, non avevo capito che creava un dischetto, credevo partisse come un programma in win.

ora l'hd funziona di nuovo ma chiaramente ho perso tutto!
nel caso dovesse succedere di nuovo, mi dareste delle dritte x come cercare di recuperare i dati!

grazie

CRL
02-09-2005, 13:22
Nelle FAQ dei dischi, in alto in periferiche di memorizzazione, c'è un thread sul recupero dati e sul recupero partizioni, dove spiega le procedure con molti programmi.
Considera che si recupera anche roba cancellata volontariamente molto tempo prima, è sufficiente che quei settori non siano stati sovrascritti, o azzerati col la formattazione a basso livello.

- CRL -

dnarod
02-09-2005, 13:29
si bella merda pero! sono abb furioso perche sono nella stessa identica situazione, solo che ho 110 giga di dati sul mio maxtor 120.....e se uno non ha il dischetto come lo usa powermax?? ma sti farlocchi non si rendono conto che è ora di cestinare i floppy di 50 anni fa?? in pratica non posso recuperare i dati perche:

-partition magic manco parte mi da un errore e si pianta
-powermax mi chiede i dischetti, io il floppy l ho disabilitato da mobo 3 anni fa e non ne vedo uno da 3 anni.....
-sul sito maxtor provo a vedere se la mia garanzia è ancora valida (ed è ancora valida perche l ho comprato 3 mesi fa, inoltre sull etichetta c e scritto mfg date: 02mar2005) e mi dice di cercare e inserire un numero di 8 o 9 cifre e ogni stringa sulla label è o di piu o di meno....
-ho provato ogni genere di scandisk e ovviamente no parte
-ho provato driverescue e ovviamente non parte
-provare qualsiasi genere di recupero dati è inutile tanto l hd viene visto e ci vedo anche i dati dentro, ma appena tento di accedere si incappella.....

ora, a me frega un emerita mazza se formattando (anche non a basso livello) si risolve il problema, io perdo 110 giga di dati, di cui 80 di mp3 (tutti i miei mp3 di sempre) e il restante di video.......ma sti scemi patentati e peggio ancora io che tutte le volte dico "maxtor bruciasse" e poi invece sono costretto a comprare maxtor perche in giro c e solo quello......

non ci posso credere che ho 110 giga di dati visibili e non ci posso fare niente....non me ne frega (2) di formattare, io voglio solo i miei dati, poi l hd lo posso anche usare come sottobicchiere......a qualcuno viene in mente qualcosa che non ho provato?

MM
02-09-2005, 13:36
si bella merda pero! sono abb furioso perche sono nella stessa identica situazione, solo che ho 110 giga di dati sul mio maxtor 120.....e se uno non ha il dischetto come lo usa powermax?? ma sti farlocchi non si rendono conto che è ora di cestinare i floppy di 50 anni fa?? in pratica non posso recuperare i dati perche:



Ma nessuno si rende conto che leggere per bene le FAQ per le quali ho anche impiegato diverso tempo, risolverebbe i problemi più velocemente e eviterebbe interventi fuori luogo? ;)


P.S.: per i floppy, la scelta di eliminarlo è tua e comunque prenditela con tutto il mondo informatico, visto che per caricare i driver SATA ci vuole il floppy, indipendentemente dal disco ;)

dnarod
02-09-2005, 14:12
dubiti di me, vedo......le tue faq le ho imparate a memoria per intero, se non ricordi te lo ricordo io che ho avuto problemi anche con altri hd......ovviamente, credevo fosse chiaro anche da cio che ho scritto, ho provato tutto il provabile (fra cui i programmi e i metodi illustrati nelle faq sui dischi), ovviamente pero solo per quanto riguarda i programmi non commerciali, non è che posso spendere 300 euro per comprarmi i programmi per il recupero, a quel punto prendo un hd nuovo da un tera....

devo dire che non mi trovo d accordo sul commento totalmente inutile.....una cosa su cui invece hai colpito nel segno è il tono del messaggio: quello si, lo ammetto è davvero inutile, e me ne scuso, ma cerca di capirmi, sono abb frustrato; compro un hd 3 mesi fa, lo tratto come una regina in un canale ide solo per lui, lo ventolo con una sopra e una sotto con tutto lo spazio del mondo, ho una dio di presa che filtra tutto, non lo stresso perche per quello (p2p eccetera) uso l 80 giga che se anche si rompe pazienza......e lui mi ringrazia cosi??? ti assicuro che questo disco è stato usato solo per trasportare la mia intera collezione di mp3 e video e veniva usato praticamente solo in lettura ogni tanto quando mi ascoltavo gli mp3......sempre regolarmente deframmentato con perfect disk e con mai nessun errore rilevato......capisci che adesso, il fatto che non mi si avviino neanche i programmi di recovery perche non riescono ad accedere al disco (nonostante si veda benissimo e lo veda anche win) mi fa pensare solo che sia un irrisolvibile problema hw......uno di quelli per cui lunica è, se sei fortunato e non è un problema hw, è formattare a basso livello......cioe perdo tutto, ma tutto!

mi scuso ancora per il tono, tant e vero che è difficile vedermi postare cose simili, pero alle volte perdo davvero le staffe.....se ci aggiungi che da una settimana a causa dell up di alice, mi cade la connessione dalle 9 di sera a lle 8 del mattino tutti i giorni (e ho la centrale a 85 metri da casa mia, non in linea d aria) e i tecnici mi han detto piu volte che non sanno che farci, fai tu come devo stare........

CRL
02-09-2005, 15:17
Capisco l'arrabbiatura, se succedesse a me stareinelle stesse condizioni. Il mio consiglio, è, per adesso, di aspettare un po', e cercare di riavere un po' di calma. Non è una cosa filosofica, ci credo davvero che possa essere utile. Sconnetti il disco e conservalo, aspetta qualche giorno, e poi magari inizia a fare prove più sistematiche. I programmi elencati nelle FAQ sono buoni, e giò capire se uno di quelli è in grado di recuperare, ti dà l'idea se ci sono possibilità o meno di farlo, al di là del fatto che magari per fare il recupero serve la registrazione del programma.
Io ti consiglierei di cercare con google altri programmi, qualcuno free c'è sicuramente, o magari shareware.
Considera comunque che i dati sono lì, devi solo cercare di tirarli fuori, e magari con molta pazienza ed un po' di calma si riesce pure ad avere una buona idea, mentre spesso a me capita che nel nervosismo iniziale, e dopo ore di seguito passate a provare, vengano fuori delle ca22ate...
Metti in conto che magari ci vorrà tempo, l'importante è non peggiorare la situazione.

- CRL -

gatsu76
02-09-2005, 15:56
se vuoi powermax da cd e non da floppy scarica hiren's boot cd.. lo trovi insieme a molti programmi di diagnostica x hdd

Ciao:)

dnarod
02-09-2005, 16:25
tnx a tutti, dio mi sta guardando per fortuna, ho provato a pluggarlo in un box usb e niente, ma quando lo ho rimesso al suo posto nel pc all avvio mi ha fatto un check aggiustando un sacco di record che erano andati all acido......ora sono riuscito a rientrarci anche se non e molto stabile, solo che di 80 giga se ne sono salvati 40, mentre i video ci sono tutti.....molti altri file (backup, programmi, file di altre persone della mia famiglia) sono andati persi, anche se quando vedo lo spazio occupato mi segna sempre 110 giga su 120.....il che significa che con un qualsiasi programma che legge sequenzialmente e copia bovinamente dovrei essere in grado di recuperare senza troppi problemi.....ora ho faticosamente trascinato tutti gli mp3 superstiti in un altro hd che pero ora e pieno.....avevo un 40 giga di riporto che pero ora ha deciso che non vuole piu essere rilevato (l ho usato 1 settimana fa uffa) e fa le bizze pure lui......in pratica ora io non mi fido piu di quell hd e nonappena riesco a trovare un hd perno per ficcarci dentro tutti i dati lo butto via e me lo faccio cambiare tanto sono in garanzia......

altro grave problema è l assistenza maxtor, che nel sito ti dice di fare una cosa che non esiste.....per verificare la validita della garanzia devi inserire una stringa che dovrebbe essere sull etichetta, ma la stringa evidenziata nell immagine è diversa da quella che devo inserire, ergo non so che pesci prendere.....io poi furbo come mio solito ho uno scontrino che pero non ricordo se è quello dell hd o del masterello......forse mi merito di tenermelo sul groppo ne sto 120 giga inaffidabile....bah...

MM
02-09-2005, 19:53
dubiti di me, vedo......le tue faq le ho imparate a memoria per intero, se non ricordi te lo ricordo io che ho avuto problemi anche con altri hd......

Ti sei scordato la parte finale... ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=7839169

dnarod
03-09-2005, 09:24
:flower: vero....

fantomas13
13-09-2005, 12:35
Ho acquistato due settimane fa un Maxtor da 160 giga al supermercato.
Prezzo buono (69,30 euro).
Peccato sia rotto.
Powermax mi segnala il guasto.
E' in garanzia.
Ho attivato la procedura con la Maxtor (sede a BUDAPEST!!!).
Per la restituzione ed il cambio del disco,le spese di spedizione con un corriere (DHL) sono di 81 Euro!!!
Non si può spedire il pacco se non con un corriere.
Che razza di garanzia è?
Morale: diffidate della garanzia Maxtor: è una presa in giro. :doh:

CRL
13-09-2005, 14:44
No, non è così. C'è un thread specifico sull'RMA, dove vedrai che si può mandare con la raccomandata per circa 7-8€, vado a memoria.

- CRL -

MM
13-09-2005, 20:47
Ho acquistato due settimane fa un Maxtor da 160 giga al supermercato.
Prezzo buono (69,30 euro).
Peccato sia rotto.
Powermax mi segnala il guasto.
E' in garanzia.
Ho attivato la procedura con la Maxtor (sede a BUDAPEST!!!).
Per la restituzione ed il cambio del disco,le spese di spedizione con un corriere (DHL) sono di 81 Euro!!!
Non si può spedire il pacco se non con un corriere.
Che razza di garanzia è?
Morale: diffidate della garanzia Maxtor: è una presa in giro. :doh:

Anche a te consiglio di leggere le FAQ in testa alla pagina ;)