cthulu
31-08-2005, 20:36
Premessa:
Stasera rimettendo a posto il cablaggio del PC, mi sono accorto che il floppy è morto (lo ho provato sul muletto e anche li non và,non legge nulla e dice che non riconosce l'ID..), si accende ma non legge un fico secco e chiede sempre- dopo che "ravana a singhiozzo" sul floppino - di mettere un floppy da 3,5"..
La domanda:
Oggi come oggi un PC può stare senza floppy?
E quei prg che usano i floppy come "emergenza di avvio"?
A me preme (più di tutti) il PM8, che nel caso non riesco più a saltare da una partizione ad un'altra con WinXp, usavo i due floppy......ed ora?
Si può usare un CD anzichè un floppy? se sì, come si "introducono" tutte le utility sul CD?
aspetto con ansia i commenti...... :(
P.S. non mi và (anche se costano poco) di ricomprarmi un floppy eppoi per cosa? per farci stare 1.44Mb ??!!????
Stasera rimettendo a posto il cablaggio del PC, mi sono accorto che il floppy è morto (lo ho provato sul muletto e anche li non và,non legge nulla e dice che non riconosce l'ID..), si accende ma non legge un fico secco e chiede sempre- dopo che "ravana a singhiozzo" sul floppino - di mettere un floppy da 3,5"..
La domanda:
Oggi come oggi un PC può stare senza floppy?
E quei prg che usano i floppy come "emergenza di avvio"?
A me preme (più di tutti) il PM8, che nel caso non riesco più a saltare da una partizione ad un'altra con WinXp, usavo i due floppy......ed ora?
Si può usare un CD anzichè un floppy? se sì, come si "introducono" tutte le utility sul CD?
aspetto con ansia i commenti...... :(
P.S. non mi và (anche se costano poco) di ricomprarmi un floppy eppoi per cosa? per farci stare 1.44Mb ??!!????