PDA

View Full Version : Test P4 3GHz NO HT


Marinelli
31-08-2005, 17:59
Ciao... mi servirebbe un volontario in possesso di un P4 3GHz (ma andrebbe bene anche un 2,8 GHz, via...) con Hyper-Threading disabilitato che mandasse in esecuzione il programma di calcolo numerico linkato qui sotto e mi dicesse il tempo impiegato.

Test!! (http://digilander.libero.it/startrekitalia/Test.zip)

Tranquilli, l'eseguibile non contiene virus o simili, il codice l'ho scritto e compilato personalmente.

Grazie mille per la disponibilità :)
Ciao!!

MIKIXT
31-08-2005, 18:02
ho un Nortwood 3,0 Ghz sul 2° pc...quando ho tempo faccio il test...

una domanda: a che ti serve?

Marinelli
31-08-2005, 18:10
Per sapere che differenza c'è tra HT disattivato e attivato in campo di calcolo numerico (in questo caso con gli interi).

Ti ringrazio molto per la disponibilità, il test cmq dura meno di un minuto ;)

Ciao :)

OverClocK79®
31-08-2005, 18:12
bhe
dipende anke se il prog è ottimizzato o meno per HT/DualCPU
altrimenti HT o no
cambia niente.....

BYEZZZZZZZZZZ

MIKIXT
31-08-2005, 18:17
il test cmq dura meno di un minuto ;)



non è per quello...è che ho 2 pc e un monitor solo... :(

quindi devo collegare monitor, tastiera e mouse...

se domani mi viene il pallino attacco il NW...

ciao

Marinelli
31-08-2005, 18:18
Il programma qui disponibile non è ottimizzato, ma volevo toccare con mano (un po' come San Tommaso) questa cosa... il test in questione serve a fugare tutti i miei dubbi :D

Ciao :)

Marinelli
31-08-2005, 18:21
non è per quello...è che ho 2 pc e un monitor solo... :(

quindi devo collegare monitor, tastiera e mouse...

se domani mi viene il pallino attacco il NW...

ciao

Non preoccuparti, è già gentile da parte tua impiegare del tempo per soddisfare una mia "curiosità", figurarsi se devi farlo adesso :)

Grazie ancora :mano:

midian
31-08-2005, 22:40
scusa marinelli, l 'ho provato per curiosità(non mi faccio mai gli azzi miei) su unn AMD, ma non parte, è colpa delle SS2?

MIKIXT
01-09-2005, 09:06
allora...

HT disattivato

31s 313ms

HT attivato

31s 313ms

quindi non cambia niente...

pistolino
01-09-2005, 09:14
http://img355.imageshack.us/img355/9411/immagine1zf.jpg

sul pc in sign senza HT

Comqunue sono contento di notare che il mio P4 2.66Ghz è molto vicino al 3.0 Ghz :) :winner:

OverClocK79®
01-09-2005, 09:54
a okkio infatti nn mi sembrava molto un prog ottimizzato HT :D

BYEZZZZZZZZZZ

[Excalibur]Quello_Vero
01-09-2005, 10:49
Stasera quando sono a casa lo provo pure io, con HT disabilitato e abilitato.

Pero' non ha molto senso... avrebbe piu' senso lanciarne due in contemporanea con HT abilitato e poi confrontare il tempo di esecuzione con il doppio del tempo per terminare quello singolo con HT disabilitato (cosa che faro').

Dato che hai scritto tu il codice, esistono delle opzioni di comando per lanciare il processo sulla CPU1 o sulla CPU2?

MIKIXT
01-09-2005, 10:54
Quello_Vero']Stasera quando sono a casa lo provo pure io, con HT disabilitato e abilitato.

Pero' non ha molto senso... avrebbe piu' senso lanciarne due in contemporanea con HT abilitato e poi confrontare il tempo di esecuzione con il doppio del tempo per terminare quello singolo con HT disabilitato (cosa che faro').

Dato che hai scritto tu il codice, esistono delle opzioni di comando per lanciare il processo sulla CPU1 o sulla CPU2?

sarebbe una prova interessante...

Marinelli
01-09-2005, 11:22
Ok, curiosità soddisfatta... però il mio PC deve avere qualche problema, visto che per eseguire il test ci mette 40 secondi!!! Non capisco da cosa possa dipendere... sistema operativo?

X MIKIXT e pistolino: lavorate sotto WinXP?

X midian: non parte sul tuo AMD poiché il codice è stato compilato con il compilatore Intel.

Datemi un attimo e vi posto la versione che va a sfruttare l'HT.

Ciao :)

Marinelli
01-09-2005, 11:26
Ecco a voi quello che credo cercaste:

Test HT!! (http://digilander.libero.it/startrekitalia/HT.zip)

Il mio PC continua ad essere lento... 29 secondi e 297 millisec! :(

Ciao :)

[Excalibur]Quello_Vero
01-09-2005, 11:28
Intanto posto i risultati ottenuti con uno Xeon 2.66 GHz, penso che le cose saranno coerenti con i risultati di stasera sul P4. Tanto e' l'HT che dobbiamo testare, no?

Hyper-Threading disabilitato:
Singolo processo
http://img360.imageshack.us/img360/1121/singlenoht0rt.png
Doppio processo
http://img365.imageshack.us/img365/5118/dualnoht0ay.png

Hyper-threading abilitato:
Singolo processo
http://img211.imageshack.us/img211/9246/singleht0cu.png
Doppio processo
http://img211.imageshack.us/img211/3208/dualht8ub.png

Come si puo' vedere, e come era gia' stato spiegato in passati thread riguardo Folding@Home, non c'e' differenza sul singolo processo, ma c'e' un enorme guadagno sul doppio processo.

[Excalibur]Quello_Vero
01-09-2005, 11:57
Sempre sullo Xeon, con la nuova versione HT.exe:
C'e' un baco evidente col doppio processo stavolta... il tempo riportato e' falso, dura di piu'. Questo lo devi spiegare tu che hai scritto il codice.
Invece col singolo processo tutto ok. E dura di meno rispetto alla precedente versione Test.exe

Singolo - NO HT:
http://img365.imageshack.us/img365/3431/singlehtnoht1ai.png
Doppio - NO HT:
http://img382.imageshack.us/img382/6752/dualhtnoht4dj.png

Singolo - HT:
http://img370.imageshack.us/img370/4637/singlehtht5uf.png
Doppio - HT:
http://img361.imageshack.us/img361/2820/dualhtht8oa.png

OverClocK79®
01-09-2005, 12:11
Come si puo' vedere, e come era gia' stato spiegato in passati thread riguardo Folding@Home, non c'e' differenza sul singolo processo, ma c'e' un enorme guadagno sul doppio processo.

ENORME???
bhe ci mette 66 sec al posto di 70......
del resto l'HT nn fa miracoli se già il primo processo impegna a manetta la cpu

invece con il dual xeon
dovrebbe andare meglio
ossia impiegare circa 35 secondi per 2 processi

BYEZZZZZZZZZZ

Marinelli
01-09-2005, 12:11
Scusa, è stato un refuso di programmazione... a volte a fare copia e incolla non ci si accorge di qualche sciocchezza!

Se scarichi nuovamente il file dovresti ottenere la versione corretta ;)

Ciao :)

La differenza tra HT e NO HT sul tuo PC è davvero marginale... strano.

pistolino
01-09-2005, 12:24
Ok, curiosità soddisfatta... però il mio PC deve avere qualche problema, visto che per eseguire il test ci mette 40 secondi!!! Non capisco da cosa possa dipendere... sistema operativo?

X MIKIXT e pistolino: lavorate sotto WinXP?


Ciao :)

Si, win xp pro sp2 :)

pistolino
01-09-2005, 12:27
Provata la versione HT anke se il mio procio è un northwood B quindi NON ha l'HT:

http://img73.imageshack.us/img73/2258/immagine6zp.jpg

C impiega solo qualche decimo in più rispetto alla prima versione single thread :confused:

http://img355.imageshack.us/img355/9411/immagine1zf.jpg

Com'è possibile? :confused: :help:

MIKIXT
01-09-2005, 12:37
Si, win xp pro sp2 :)

io XP Professional Corporate SP1... ;)

Marinelli
01-09-2005, 12:37
Scusa, è stato un refuso di programmazione... a volte a fare copia e incolla non ci si accorge di qualche sciocchezza!

Se scarichi nuovamente il file dovresti ottenere la versione corretta ;)

Ciao :)

La differenza tra HT e NO HT sul tuo PC è davvero marginale... strano.

Forse ho svelato l'arcano... io lavoro su Win2k SP4 che non supporta in realtà la tecnologia HT e infatti:

HT attivato
Tempo Test: 40s 281ms
Tempo HT: 29s 297ms

HT disattivato
Tempo Test: 31s 610ms
Tempo HT: 30s 657ms

Non è dunque il mio PC ad essere lento, ma l'HT sotto Win2k a rallentare l'esecuzione di programmi a singolo thread.

Ciao :)

pistolino
01-09-2005, 12:58
Forse ho svelato l'arcano... io lavoro su Win2k SP4 che non supporta in realtà la tecnologia HT e infatti:

HT attivato
Tempo Test: 40s 281ms
Tempo HT: 29s 297ms

HT disattivato
Tempo Test: 31s 610ms
Tempo HT: 30s 657ms

Non è dunque il mio PC ad essere lento, ma l'HT sotto Win2k a rallentare l'esecuzione di programmi a singolo thread.

Ciao :)

bene però potresti rispondere alla domanda che ho fatto poco sopra? :)

Marinelli
01-09-2005, 13:07
bene però potresti rispondere alla domanda che ho fatto poco sopra? :)

Hai provato a rieseguire entrambi i test più volte e senza altre applicazioni che potrebbero influire sui risultati?

Cmq potrebbe essere che due thread contemporaneamente su un singolo processore si diano un po' di fastidio e lavorino peggio di uno solo... ma sinceramente è una risposta campata un po' in aria.

Ciao :)

MIKIXT
01-09-2005, 13:08
Com'è possibile? :confused: :help:

penso che sia così:

"del resto l'HT nn fa miracoli se già il primo processo impegna a manetta la cpu"

come ha detto OverClocK79®....

quindi l'ht fa poca differenza in questo test se la cpu è già al massimo...tu non avendolo hai poca differenza...

pistolino
01-09-2005, 13:13
penso che sia così:

"del resto l'HT nn fa miracoli se già il primo processo impegna a manetta la cpu"

come ha detto OverClocK79®....

quindi l'ht fa poca differenza in questo test se la cpu è già al massimo...tu non avendolo hai poca differenza...

si ma cn la versione HT, sebbene il mio procio non lo abbia, ho risultati migliori di quelli ottenibili con un p4 3.0 Ghz :eek: :confused:

Boh... :confused: :D :confused:

OverClocK79®
01-09-2005, 13:19
credo dipenda da altro.....
ottimizzazioni
S.O.
memorie.....

nn credo sia solo la cpu

BYEZZZZZZZZZZZ

Marinelli
01-09-2005, 13:21
si ma cn la versione HT, sebbene il mio procio non lo abbia, ho risultati migliori di quelli ottenibili con un p4 3.0 Ghz :eek: :confused:

Boh... :confused: :D :confused:

E questo dove l'avresti letto?? ;)

Ciao :)

pistolino
01-09-2005, 13:24
E questo dove l'avresti letto?? ;)

Ciao :)

mi sembrava di aver visto che qualcuno faceva 40 secondi... :)
Boh :confused: sono un po' ciucco forse :D

[Excalibur]Quello_Vero
01-09-2005, 13:42
Rifatto sullo Xeon con la versione HT.exe priva di bug...
Ora c'e' ancora meno differenza: il singolo processo e' leggermente piu' veloce con HT attivato; inoltre con HT attivo sembra essersi perso il "guadagno" di due processi rispetto al singolo, dato che il tempo e' il doppio del singolo (66 secondi contro 33). Cosa hai cambiato rispetto a Test.exe? Con Test.exe il "guadagno" c'era.

HT disattivato:
http://img45.imageshack.us/img45/8974/htsinglenoht8xe.png

http://img383.imageshack.us/img383/4272/htdualnoht3oh.png



HT attivato:
http://img156.imageshack.us/img156/6773/htsingleht5jo.png

http://img383.imageshack.us/img383/5493/htdualht9cf.png

Stasera, ripeto, faro' le stesse prove sul P4. Ti interessa qualche frequenza di funzionamento in particolare (dai 2.0 ai 3.9 GHz)?

Marinelli
01-09-2005, 13:42
Sì, io faccio 40 secondi in "Test.exe" e con hyper-threading abilitato, poiché Win2k fa pasticci con l'hyper-threading.

Se disabilito l'hyper-threading ottengo tempi inferiori ai tuoi, come dovrebbe essere, ed allineati a quelli di MIKIXT.

Ciao :)

Marinelli
01-09-2005, 13:49
Quello_Vero']Rifatto sullo Xeon con la versione HT.exe priva di bug...
Ora c'e' ancora meno differenza: il singolo processo e' leggermente piu' veloce con HT attivato; inoltre con HT attivo sembra essersi perso il "guadagno" di due processi rispetto al singolo, dato che il tempo e' il doppio del singolo (66 secondi contro 33). Cosa hai cambiato rispetto a Test.exe? Con Test.exe il "guadagno" c'era.

In Test.exe i calcoli vengono eseguiti da un thread solo, in HT.exe invece sono suddivisi in 2 thread differenti.

Stasera, ripeto, faro' le stesse prove sul P4. Ti interessa qualche frequenza di funzionamento in particolare (dai 2.0 ai 3.9 GHz)?

Beh, sarei curioso di vedere quanto ci impiega a 3,9... per il resto fai tu :)

Grazie mille.

[Excalibur]Quello_Vero
01-09-2005, 14:06
In Test.exe i calcoli vengono eseguiti da un thread solo, in HT.exe invece sono suddivisi in 2 thread differenti.Ah, allora la cosa ha senso. Ecco perche' sparisce il "guadagno": lanciando due istanze di HT.exe in pratica lanciavo 4 processi.
Quindi, mentre con Test.exe aveva senso confrontare due istanze contro una, con HT.exe basta lanciare UNA SOLA istanza e confrontare il caso di HT attivato con quello disattivato.
Bene, stasera faro' cosi'.

Beh, sarei curioso di vedere quanto ci impiega a 3,9... per il resto fai tu :)
Grazie mille.Ok, faro' prove a 3.9 GHz e a 3.0 GHz.

flisi71
01-09-2005, 14:17
Su di una macchina Dual Xeon@3,5GHz ho provato HT.exe con tempi

14 secondi e 16 millisec -> come migliore
14 secondi e 609 millisec -> come peggiore


HT è attivato, e la macchina non la posso riavviare per provare senza perchè ha altre applicazioni in esecuzione.
Il carico secondo Task Manager è ripartito tra 2 CPU, la seconda e la quarta (finito il programmino i diagrammi di queste ritornano bassi e seghettati, quindi penso che il programma fosse proprio lì in esecuzione).


lanciando 2 istanze insieme da 2 prompt ottengo rispettivamente:

25 secondi e 968 millisec
25 secondi e 828 millisec


Ciao

Federico

[Excalibur]Quello_Vero
01-09-2005, 15:37
Ecco, nel caso di flisi71 il guadagno riappare perche' trattandosi di una piattaforma dual Xeon e' in grado di ripartire i 4 processi sulle 4 cpu (2 reali e due virtuali). In questo caso il guadagno e' del 7% (circa 2 secondi su 28).

alfaseti
01-09-2005, 17:54
con la sign. sotto (no ht bus 540)
30 sec,440
???? ho provato anche HT 30sec,297 !!!!!
ehm il mio proc.non ha l'Ht.
boh!!!!!!!!!!!

[Excalibur]Quello_Vero
01-09-2005, 19:25
Le prove sul Prescott...
A sinistra NO HT, a destra HT attivato:

- 3.0 GHz -
http://img144.imageshack.us/img144/1267/p4noht30ghz2il.pnghttp://img101.imageshack.us/img101/2575/p4ht30ghz7av.png

- 3.9 GHz -
http://img362.imageshack.us/img362/2666/p4noht39ghz2dm.pnghttp://img133.imageshack.us/img133/16/p4ht39ghz4mm.png

Per inciso, mi pare che la poca "prestanza" sia sintomo di codice che fa molti accessi e trasferimenti in RAM. Vero?
Sarebbe stato meglio utilizzare solo i registri interni.

Marinelli
01-09-2005, 19:44
Sì, senza dubbio... cmq questo era solo un test. Però il tuo commento mi ha fatto pensare ad una cosa ;)

Grazie :)

P.S. Cmq uso il compilatore Intel con tutte le ottimizzazioni per i Pentium 4.

alfaseti
01-09-2005, 20:49
intel è sempre intel

[Excalibur]Quello_Vero
02-09-2005, 09:05
Sì, senza dubbio... cmq questo era solo un test. Però il tuo commento mi ha fatto pensare ad una cosa ;)
Grazie :)
P.S. Cmq uso il compilatore Intel con tutte le ottimizzazioni per i Pentium 4.Si, si, ma infatti non era una critica. E' che volevo solo farti notare che ho fatto meglio con lo Xeon vecchio (core Prestonia a 130nm del 2002) che con il P4 Prescott relativamente nuovo. Pensa che col Prescott a quei 3.9 GHz faccio 32 sec al SuperPI da 1M (mentro lo Xeon al confronoto e' una lumaca). Ottimizzato per il procio lo sara' sicuramente, ma ti ricordo che con le ram DDR2 (che hanno latenze piu' alte) se il codice non e' ottimizzato anche sotto quel punto di vista, i tempi diventano piu' alti che non sulle piattaforme con DDR. Fine escursus, direi utile solo a te per la scrittura del codice ;) .

Comunque non so che dubbio volevi toglierti, ma se era il solito dubbio che hanno in molti "ma se disattivo l'HT aumento le prestazioni?", beh direi che ancora una volta e' stato provato che l'Hyper-Threading di certo non peggiora la situazione in nessun caso, ma la migliora nel multitasking, sia con codice ottimizzato per l'HT, sia con codice "standard".

MIKIXT
02-09-2005, 09:48
lo Xeon vecchio (core Prestonia a 130nm del 2002)

si può parlare di core Preistoria :asd:

Marinelli
02-09-2005, 10:34
Quello_Vero']Comunque non so che dubbio volevi toglierti, ma se era il solito dubbio che hanno in molti "ma se disattivo l'HT aumento le prestazioni?", beh direi che ancora una volta e' stato provato che l'Hyper-Threading di certo non peggiora la situazione in nessun caso, ma la migliora nel multitasking, sia con codice ottimizzato per l'HT, sia con codice "standard".

A dire il vero ho scoperto che Win2k non va molto bene con l'HT qualora non ci siano più thread al lavoro contemporaneamente.

Se ti interessa potrei mandarti la versione "ottimizzata", così provi se il Prescott recupera sullo Xeon.

Ciao :)

[Excalibur]Quello_Vero
02-09-2005, 10:46
A dire il vero ho scoperto che Win2k non va molto bene con l'HT qualora non ci siano più thread al lavoro contemporaneamente.Si, scusami, parlavo di processi sotto WinXP.

Se ti interessa potrei mandarti la versione "ottimizzata", così provi se il Prescott recupera sullo Xeon.Ti ringrazio, ma direi che basta cosi'.
Sono piu' che soddisfatto anch'io dei risultati con HT / NO HT. Mi interessava piu' che altro una riconferma di cio' che gia' pensavo sulla funzionalita' della feature, non a livello di tempo di esecuzione ma a livello di confronto.

Ciao :) Bye :D

Marinelli
02-09-2005, 10:49
Okkei, grazie mille anche a te per la collaborazione ;)

Ciao!