chris
31-08-2005, 18:18
Ritornato dalle vacanze ho ritrovato il mio pc spento nonostante l'avessi lasciato acceso. Ho provato a riavviarlo ma su dieci diversi tentativi la macchina si bloccava completamente ogni volta in un punto diverso (controllo ram al boot, elenco ide drives al boot, schermata di caricamento di windows, windows stesso).
Inizialmente credevo che si trattasse della ram, cambiata a maggio, così ho aperto il pc per provare i due banchi di ram in alternativa l'uno all'altro. In questo modo mi sono accorto di un altro fatto molto strano: a pc spento le ventole interne giravano e le lucette di masterizzatore cd e lettore dvd erano accese. Premendo il pulsante di accensione invece il pc faceva i classici rumori di avvio: beep di accensione, drive che si spengono e si accendono, beep del sistema per la scheda video. Staccando la corrente all'alimentatore ovviamente le ventole e le lucette si spegnevano per poi riaccendersi di nuovo ridando corrente all'alimentatore.
Oltretutto in questa serie di prove spesso non si accendeva neanche il video, come se non uscisse segnale dalla scheda video.
Mi chiedo quindi: è possibile che la scheda madre si sia "incastrata" sul segnale di avvio e che i blocchi al boot possano dipendere da questo?
CPU: athlon 2400
RAM: 2 banchi da 512 Mb a 400 DDR
MB: ABIT KV7 KT600 AGP8X SATA Raid Lan
Grazie, Chris
Inizialmente credevo che si trattasse della ram, cambiata a maggio, così ho aperto il pc per provare i due banchi di ram in alternativa l'uno all'altro. In questo modo mi sono accorto di un altro fatto molto strano: a pc spento le ventole interne giravano e le lucette di masterizzatore cd e lettore dvd erano accese. Premendo il pulsante di accensione invece il pc faceva i classici rumori di avvio: beep di accensione, drive che si spengono e si accendono, beep del sistema per la scheda video. Staccando la corrente all'alimentatore ovviamente le ventole e le lucette si spegnevano per poi riaccendersi di nuovo ridando corrente all'alimentatore.
Oltretutto in questa serie di prove spesso non si accendeva neanche il video, come se non uscisse segnale dalla scheda video.
Mi chiedo quindi: è possibile che la scheda madre si sia "incastrata" sul segnale di avvio e che i blocchi al boot possano dipendere da questo?
CPU: athlon 2400
RAM: 2 banchi da 512 Mb a 400 DDR
MB: ABIT KV7 KT600 AGP8X SATA Raid Lan
Grazie, Chris