PDA

View Full Version : [Help]Problemi ottica ps2 modificata.....aiutatemi!


Voltron
31-08-2005, 16:14
Purtroppo vi scrivo per un problema con l mia amata ps2 v3 alla quale è stata fatta una modifica con un modcip di cui non sò dirvi di preciso il modello(dovrebbe essere un "clone" e il tecnico che ha eseguito l'intervento si è rivelato un sola!).....l'unica cosa che sò e che per vedere i dvd devo fare una procedura di reset tenendo premuto il tasto eject.

Comunque il nocciolo del mio problema è che da quando la console è stata modifica(due giorni) non è più silenziosa!...mi spiego meglio..: inserendo qualunque tipo di supporto nell'unità di lettura(dvd originali e non) questa fà dei fruscii ininterrotti e l'ottica è continuamente in movimento!

Ho riportato la ps2 dal tecnico sola...ma questi mi ha riso in faccia dicendomi che la mia console è una v3, che ha un'ottica da buttare e che se volevo modificarla...questi erano i rischi!!

Ora dopo averlo minacciato, si è tenuto la console per vedere se riesce ad abbassare la potenza del laser(da lui alzata) ma non mi garantisce nulla!

Ora, dopo questa lunga descrizione, vi domando: In queste condizioni....QUANTO VIVRA' LA MIA PS2 :(

ged78
31-08-2005, 16:24
oddio non sò bene cosa consigliarti o se relamente cercavi un consiglio o sostegno morale....mi dispiace per la "disavventura" e giusto per la cronaca si ritorna al discorso che facevo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9304668&postcount=11 con una,purtroppo per te in questo caso,brutta conferma.

Magari cerca di farti restituire dei soldi dal tizio se ti ha dato la sola del clone e invece ti aveva promesso un'altra cosa,o se ti ha danneggaito la consolle....

Poi magari la fai vedere da qualcuno più capace....

Voltron
31-08-2005, 16:36
oddio non sò bene cosa consigliarti o se relamente cercavi un consiglio o sostegno morale....mi dispiace per la "disavventura" e giusto per la cronaca si ritorna al discorso che facevo qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9304668&postcount=11 con una,purtroppo per te in questo caso,brutta conferma.

Magari cerca di farti restituire dei soldi dal tizio se ti ha dato la sola del clone e invece ti aveva promesso un'altra cosa,o se ti ha danneggaito la consolle....

Poi magari la fai vedere da qualcuno più capace....

Innanzitutto ti ringrazio per il sostegno morale! :cry: ....ma il venditore si nasconde dietro il fatto che prima che iniziasse a modficare la console, mi aveva avvertito che non sarebbe stato facile modificarla(poichè v3) e quindi devo solo che ringraziare che sia riuscito a farlo! :mbe:
L'unico mio appiglio è che il negozio non mi ha fatto lo scontrino fiscale....elemento che ho già usato per costringerlo a riprovarare a tarare la lente.

Comunque, poichè sono consapevole della tremenda "inchiappettata" che ho ricevuto, e che l'unica soluzione sarà spendere altri soldi per rimediare al danno......mi chiedevo solo se modificare una ps2 modello v3 fosse realmente così difficoltoso...???

alexbotte
31-08-2005, 17:03
ma da quello che so le vecchie ps2 sono le piu' solidi e piu' facili da modificare rispetto a tutte le pstwo slim...quindi il tecnico è na sola....spaccagliil culo...

slartibartfast
31-08-2005, 17:49
In effetti le ottiche delle playstation tendono ad esaurirsi piuttosto velocemente, specialmente se usate con copie fatte con supporti scadenti e/o rovinati (graffi, ditate, marmellata :D ecc.) e la v3 è la prima console commercializzata in europa...

Dane
31-08-2005, 18:45
secondo me invece le v3 sono tra le più gagliarde e resistenti!
La mod di solito è un po' più difficile da fare, ma non per questo tu dovresti ringraziare il "modder" :doh:

Il casino che fa è dovuto al fatto che l'ottica si sforza di leggere, ma non ce la fa. Evidentemente il tizio doveva sconsigliarti già in partenza di fare la modifica.

cosa fare?
- spaccargli la ps2 in testa, ma è un peccato per la ps2
- esigere che ti metta apposto la console. Un minimo di garanzia te l'avrà data spero?
- spendere altri 50E per un'ottica nuova
- farsi tornare i soldi (ma penso che sia un caso "remoto")
- andare a protestare nel negozio, così si spera che non ci siano altre vittime
- vai da qualcunaltro che prova a mettertela apposto

valuta tu....secondo me hai avuto una gran iella con il modder

di dove sei?

Voltron
31-08-2005, 19:28
secondo me invece le v3 sono tra le più gagliarde e resistenti!
La mod di solito è un po' più difficile da fare, ma non per questo tu dovresti ringraziare il "modder" :doh:

Il casino che fa è dovuto al fatto che l'ottica si sforza di leggere, ma non ce la fa. Evidentemente il tizio doveva sconsigliarti già in partenza di fare la modifica.

cosa fare?
- spaccargli la ps2 in testa, ma è un peccato per la ps2
- esigere che ti metta apposto la console. Un minimo di garanzia te l'avrà data spero?
- spendere altri 50E per un'ottica nuova
- farsi tornare i soldi (ma penso che sia un caso "remoto")
- andare a protestare nel negozio, così si spera che non ci siano altre vittime
- vai da qualcunaltro che prova a mettertela apposto

valuta tu....secondo me hai avuto una gran iella con il modder

di dove sei?


Ho appena ritirato la console.....ma mi è stato detto che non gli hanno fatto nulla poichè in realtà la console non ha avuto bisogno di nessuna taratura fin dall'inizio :mbe: . Ormai l'unica soluzione era spaccargli la console in faccia! ma come tu stesso hai detto è un peccato per la stessa! :D e personalmente è meglio che questo tizio non metta ulteriormente le sue manacce nella mia console!
Purtroppo non mi resta che portarla da qualcun altro in grado di tarare per benino l'ottica(spero che si tratti solo di questo). :tie:

Quindi mi confermi che questo maggiore fruscio e maggior accesso in lettura è probabilmente dovuto ad una pessima taratura dell'ottica?(prima della modifica la console era perfetta).

ps: io sono d roma e ti spedirei anche la console.....ma tra spese di spedizione e manodopera mi verrebbe a costare un capitale! :D (se fosse solo la taratura spero di spendere una 20 di euri :stordita: )

Kuarl
31-08-2005, 22:26
Ho appena ritirato la console.....ma mi è stato detto che non gli hanno fatto nulla poichè in realtà la console non ha avuto bisogno di nessuna taratura fin dall'inizio :mbe: . Ormai l'unica soluzione era spaccargli la console in faccia! ma come tu stesso hai detto è un peccato per la stessa! :D e personalmente è meglio che questo tizio non metta ulteriormente le sue manacce nella mia console!
Purtroppo non mi resta che portarla da qualcun altro in grado di tarare per benino l'ottica(spero che si tratti solo di questo). :tie:

Quindi mi confermi che questo maggiore fruscio e maggior accesso in lettura è probabilmente dovuto ad una pessima taratura dell'ottica?(prima della modifica la console era perfetta).

ps: io sono d roma e ti spedirei anche la console.....ma tra spese di spedizione e manodopera mi verrebbe a costare un capitale! :D (se fosse solo la taratura spero di spendere una 20 di euri :stordita: )


da quel che dici mi sembra che il tipo o ha montato un messiah o un clone. Visto che ti da problemi t'avrà montato un clone. Le v3 sono più difficili da modificare perché c'è da saldare sul cxd e i punti del bios o si prendono su dei microscopici via o dall'altra parte della piastra.
In ogni caso le v12 sono più fastidiose ancora in questo senso...

Le v3 sono più difficili da fare rispetto alle v4-v10 ma funzionano ugualmente bene. Quello che si potrebbe dire è che l'ottica che monta mal digerisce i supporti masterizzati e che bisogna quasi sempre ritarare *aumentando* la potenza del laser. Ora che la lente faccia casino è un bruttissimo segno. Se continuia così si frigge e trovare un ricambio è un impresa. I magic2 hanno la brutta abitudine purtroppo di sovralimentare la lente.

Per le v3 esiste anche la rosm, una modifica al chip di controllo della lente che ne riduce la tensione di alimentazione preservandola più a lungo.

Io ti consiglio di andare di corsa da qualcuno più competente e farti cambiare il chip prima che si cuocia la lente perché poi sono cazzi (le 400r sono fuori produzione da anni)



PS io vivo a roma.... e di v3 ne ho fatte parecchie senza mai un problema, bisogna solo saperle fare

Voltron
01-09-2005, 00:01
da quel che dici mi sembra che il tipo o ha montato un messiah o un clone. Visto che ti da problemi t'avrà montato un clone. Le v3 sono più difficili da modificare perché c'è da saldare sul cxd e i punti del bios o si prendono su dei microscopici via o dall'altra parte della piastra.
In ogni caso le v12 sono più fastidiose ancora in questo senso...

Le v3 sono più difficili da fare rispetto alle v4-v10 ma funzionano ugualmente bene. Quello che si potrebbe dire è che l'ottica che monta mal digerisce i supporti masterizzati e che bisogna quasi sempre ritarare *aumentando* la potenza del laser. Ora che la lente faccia casino è un bruttissimo segno. Se continuia così si frigge e trovare un ricambio è un impresa. I magic2 hanno la brutta abitudine purtroppo di sovralimentare la lente.

Per le v3 esiste anche la rosm, una modifica al chip di controllo della lente che ne riduce la tensione di alimentazione preservandola più a lungo.

Io ti consiglio di andare di corsa da qualcuno più competente e farti cambiare il chip prima che si cuocia la lente perché poi sono cazzi (le 400r sono fuori produzione da anni)



PS io vivo a roma.... e di v3 ne ho fatte parecchie senza mai un problema, bisogna solo saperle fare

Come pensavo, i rumori che avverto non presagiscono nulla di buono!
Anch'io penso che molto probabilmente il modchip usato sia un "clone"....quindi una schifezza! ma il mio vicino di casa che è venuto assieme a me a modificare la sua ps2(lui ha una v7) non presenta alcun tipo di rumore strano.

Ad ogni modo spero di non essere costretto a far cambiare tutta la modifica poichè non ho altri 80euri da spendere!....e spero che ormai il tutto si possa risolvere con un kit salva lente(o roba simile) +ritaratura da una persona competente!
Comunque io sono di roma zona tuscolana.....se stai da queste parti, faresti proprio al caso mio(contattami in pm).

ps: Come si centra l'immagine proiettata dalla console sullo schermo??...ho smanettato nei settings della ps2 ma posso solo selezionare le modalità 4:3, 16:9 e tutto schermo.

Kuarl
01-09-2005, 08:05
Come pensavo, i rumori che avverto non presagiscono nulla di buono!
Anch'io penso che molto probabilmente il modchip usato sia un "clone"....quindi una schifezza! ma il mio vicino di casa che è venuto assieme a me a modificare la sua ps2(lui ha una v7) non presenta alcun tipo di rumore strano.

Ad ogni modo spero di non essere costretto a far cambiare tutta la modifica poichè non ho altri 80euri da spendere!....e spero che ormai il tutto si possa risolvere con un kit salva lente(o roba simile) +ritaratura da una persona competente!
Comunque io sono di roma zona tuscolana.....se stai da queste parti, faresti proprio al caso mio(contattami in pm).

ps: Come si centra l'immagine proiettata dalla console sullo schermo??...ho smanettato nei settings della ps2 ma posso solo selezionare le modalità 4:3, 16:9 e tutto schermo.

l'unica modifica salvalente fattibile su v3 è la rosm, e consiste nel ridurre la tensione di alimentazione del BA (il chip di controllo del laser)
comunque i cloni combinano un sacco di danni...

io sono su zona casilina

Dardo Xp
01-09-2005, 08:21
Salve a tutti approfitto dael mio ritorno dalle vacanze estive per salutare tutti e "intromettermi" nel discorso; devo confessare che purtroppo io con le ps2 mi trovo sempre nei casini ossia nella condizione di doverne cambiare una ogni 9-10 mesi::: :rolleyes: :muro: motivo? Probabilmente il fatto che qui a Roma, trovare un negoziante onesto è impresa pari al voler cercare un fiume di gazosa nel deserto :cry: . L'iter standard seguito dai negozianti, (almeno dalle mie parti) quando si porta una ps2 rotta, è quello di svuotarla dei componenti importanti che poi probabilmente loro si rivendono, per dire al povero cliente che è rotta seriamente e che l'unico risorsa è la sostituzione, ragion per cui si offorno di rimandarla in sony rotta e farsene dare una nuova a circa 100€ (questa la cifra che chiedono) togliendo la modifica e facendo chissa quali "magheggi". In questo modo loro ottengono sia soldi, che parti di ricambio; almeno questo lo posso dire dalla mia esperienza passata. Faccio tutto questo preludio per dirvi che io sono con quella che mi si è appena rotta, alla 3° playstation 2 che cambio causa distruzione del gruppo ottico in seguito penso io a queste maledette modifiche fatte male. Dopo la prima comperata che ha retto 2 anni, le successive che ho acquistato, (tutte mod.50004) si sono puntualmente rotte dopo 6-10 mesi; premetto che non m'intendo molto di architettura interna della play ma secondo me dipende dal fatto che questi negozianti non applicano alcun fix alla lente.... potrebbe essere? Sentire del fatto che ti è successo mi ha spinto ad intervenire anche solo per farvi constatare che da quando ci si affida a queste modifiche etc.etc si è spesso in mano a gente senza scrupoli che si approfitta di noi in ogni modo; tornando al tuo problema ti posso dire che almeno nella sfiga sei fortunato perche a te la play funziona ancora; vedi se riesci a rimediare qualche kit salvalente o simili prima che sia troppo tardi e si rompa, un in bocca al lupo e spero vivamente tu risolva perche troppo spesso di questi tempi la parola consumatore per i rivenditori fa rima con deficiente...beh che dire...di nuovo salve a tutti...fatemi sapere che ne pensate.

Dardo Xp

RedSky
01-09-2005, 08:46
che non sarebbe stato facile modificarla(poichè v3) e quindi devo solo che ringraziare che sia riuscito a farlo! :mbe:


:rotfl:

scusa ma è d'obbligo la risata.

questo è perchè anche i salumieri e i ciozzi lettori di forum si mettono a improvvisarsi elettronici specializzati in saldature professionistiche...è utopistico degli espertoni che si trovano sul mercato :rotfl:

fai delle foto dove è stata fatta la modifica.

cmq tieni conto che essendo una V3 il suo lettore avrà degli annetti e a parte questo non digerisce bene supporti -r o +r che non siano OTTIMI o giù di lì, e dopo alcuni hanno fà fatica a leggere anche gli originali.

dai posta delle foto vediamo com'è messa :)

junkman1980
01-09-2005, 09:20
l'unica modifica salvalente fattibile su v3 è la rosm, e consiste nel ridurre la tensione di alimentazione del BA (il chip di controllo del laser)
comunque i cloni combinano un sacco di danni...

io sono su zona casilina

[OT] ueee,siamo tutti paesani! :D io sono di tor tre teste,ma vivo a tokyo.peccato che una pizza tutti insieme ci stava tutta :p [OT]

Kuarl
01-09-2005, 09:37
cmq tieni conto che essendo una V3 il suo lettore avrà degli annetti e a parte questo non digerisce bene supporti -r o +r che non siano OTTIMI o giù di lì, e dopo alcuni hanno fà fatica a leggere anche gli originali.

dai posta delle foto vediamo com'è messa :)

verissimo, cmq va anche un po' a culo.... mi son passate delle v3 con un gruppo ottico che farebbe invidia a tutte le versioni successive come compatibilità e robustezza, altre invece che vanno ritarate e che mal digeriscono i supporti +r

in ogni caso il gruppo ottico si danneggia solo se non è stato applicato nessun fix o se ti cade a terra la play (si incrina il diodo laser). Ovviamente anche per usura ma succede raramente :D

Per dardo XP:
le 50004 sono v9, e necessitano obbligatoriamente del fix salvalente, me ne portano tantissime, senza il fix la lente dura si e no 4 o 5 mesi, la cosa assurda è che senza questo fix non si brucia il diodo laser ma si fottono le bobbine che stanno intorno, e quindi ti tocca buttare un gruppo ottico con laser funzionante e bobbine andate. C'è gente che è riuscita a rigenerare le bobbine del laser ma sono persone con i contro cosi, perché è veramente difficile

Voltron
01-09-2005, 13:00
l'unica modifica salvalente fattibile su v3 è la rosm, e consiste nel ridurre la tensione di alimentazione del BA (il chip di controllo del laser)
comunque i cloni combinano un sacco di danni...

io sono su zona casilina

Hai pm! :)

Voltron
01-09-2005, 13:02
:rotfl:

scusa ma è d'obbligo la risata.

questo è perchè anche i salumieri e i ciozzi lettori di forum si mettono a improvvisarsi elettronici specializzati in saldature professionistiche...è utopistico degli espertoni che si trovano sul mercato :rotfl:

fai delle foto dove è stata fatta la modifica.

cmq tieni conto che essendo una V3 il suo lettore avrà degli annetti e a parte questo non digerisce bene supporti -r o +r che non siano OTTIMI o giù di lì, e dopo alcuni hanno fà fatica a leggere anche gli originali.

dai posta delle foto vediamo com'è messa :)


Come torno a casa faccio delle foto....ma già una volta provai ad aprire la ps2, ma ci rinunciai poichè non riuscivo a togliere la parte superiore(quella dove alloggiano gli attacchi per i joyped).

Manp
01-09-2005, 13:05
...

a parte il discorso sull'ottica che han fatto Kuarl e RedSky (dai ascolto a loro ;))...

ma tempo fa non si era deciso di prendere un chip come si deve? :mbe: :confused:

:)

Dardo Xp
01-09-2005, 18:31
Mah, inspiegabilmente la mia play proprio oggi che mi sono convinto ad andare dal negoziante ha ripreso a funzionare...era ferma da un mese non leggeva piu niente e la davo per spacciata invece come ha inserito un gioco pum ! si è avviata! Incredulo l'ho portata a casa e incredibilmente si avviava anche a me...mah, spero non sia che adesso funziona per un po e poi si rirompe....cmq mentre stavo portando la play ad un negozio ho incrociato uno che proprio come voltron parlava col negoziante della possibilità di modificare una v3... il negoziante lo ha liquidato dicendo che era troppo rischioso metterci le mani perche si trattava di un modello vecchio e in piu, gia aperto da altre mani...mah...a quanto pare ste v3 gli devono dare piu fastidio del solito, altrimenti non so perche si ostinano a comportarsi cosi...mah, saranno tutti incapaci?

Dardo Xp

Kuarl
01-09-2005, 18:46
Mah, inspiegabilmente la mia play proprio oggi che mi sono convinto ad andare dal negoziante ha ripreso a funzionare...era ferma da un mese non leggeva piu niente e la davo per spacciata invece come ha inserito un gioco pum ! si è avviata! Incredulo l'ho portata a casa e incredibilmente si avviava anche a me...mah, spero non sia che adesso funziona per un po e poi si rirompe....cmq mentre stavo portando la play ad un negozio ho incrociato uno che proprio come voltron parlava col negoziante della possibilità di modificare una v3... il negoziante lo ha liquidato dicendo che era troppo rischioso metterci le mani perche si trattava di un modello vecchio e in piu, gia aperto da altre mani...mah...a quanto pare ste v3 gli devono dare piu fastidio del solito, altrimenti non so perche si ostinano a comportarsi cosi...mah, saranno tutti incapaci?

Dardo Xp

che ti devo dire... non so' perché non le fanno, quello che c'è di diverso dalle play classiche (escluse le slim) sono le saldature obbligatorie sul cxd (molto piccole) e i punti del bios se non vuoi fare macelli li devi prendere su dei microscopici via. Ma una volta fatte vanno alla grande.

Spesso inoltre bisogna ritarare la lente

[edit]
questa (http://www.consolenet.com/claudio/foto/infinityv3_orword.jpg) è una v3 con matrix infinity moddata allo stato dell'arte.

La foto è molto ingrandita, cmq i punti difficili sono quei 3 sul chip grosso (cxd) e tutti i punti del bios, vale a dire i punti dalla M alla V. Questi punti però sono dei punti alternativi, si usano per avere i fili corti e per non andare a prendere il bios dall'altra parte della piastra, che creerebbe disordine e prestazioni dubbie.

Voltron
02-09-2005, 00:17
a parte il discorso sull'ottica che han fatto Kuarl e RedSky (dai ascolto a loro ;))...

ma tempo fa non si era deciso di prendere un chip come si deve? :mbe: :confused:

:)

Il problema è che oltre a rifilarmi una modifica fatta col deretano! :mad: .....mi era stato detto che veniva montato un modchip matrix-inifinity per una cifra di 69€......ma, al momento del ritiro, quando ho visto che per vedere i dvd avrei dovuto fare la procedura di reset, mi sono inc@zzato e a quel punto hanno osato affermare che io mi ero inventato il discorso dell'infiniti....e che al massimo
per avere un infinity avrei dovuto sborzare la differenza! :muro:
L'unica soluzione sarebbe denunciarli...per poi andare a vincere una causa nel 20020 e rievere meno soldi di quelli spesi per l'avvocato.

Ho sentito dire che la modifica rosm danneggia anch'essa a lungo andare l'ottica della ps2......concordate?

Kuarl
02-09-2005, 07:42
Ho sentito dire che la modifica rosm danneggia anch'essa a lungo andare l'ottica della ps2......concordate?

viene fatta per proteggere l'ottica non per danneggiarla... a lungo andare l'ottica si cuoce da sola, nel breve termine la rosm non sarebbe neanche necessaria

RedSky
02-09-2005, 08:00
[edit]
questa (http://www.consolenet.com/claudio/foto/infinityv3_orword.jpg) è una v3 con matrix infinity moddata allo stato dell'arte.

spero tu stia scherzando sullo stato dell'arte, chi è quell'imbecille che ha bruciato col saldatore il cavo flat a sinistra? :muro:

manco si è accorto che schifo ha combinato sul cavo flat a lato con il bordo del saldatore :cry:

http://img291.imageshack.us/img291/9555/infinityv3orword1ka.jpg

e fanno anche le foto di questi scempi :muro: una modifica non è perfetta solo mettendo i cavetti colorati..fare le palline sul pcb del modchip lucidando lo stagno..e piegando i cavetti come se fossero rigidi :doh:

son tutti degli artisti con la cazzola e il cemento :fagiano:

senza rancore ma la bruciatura fà pena :rolleyes:

RedSky
02-09-2005, 08:04
viene fatta per proteggere l'ottica non per danneggiarla... a lungo andare l'ottica si cuoce da sola, nel breve termine la rosm non sarebbe neanche necessaria

l'ottica che si cuoce da sola? no non ci siamo, la rosm è sempre stata una sola purtroppo abbassava solo la tensione con un ponte anche se prolungava di poco la vita della lente.

Il Fix fatto da SummOne e Pupazzo (V2) sulle V9/V10 e V12/V13 ha risultati eccellenti, nessuna bobina andata, cerca un pò su ps2-scene e su amico google.

o prova a leggere direttamente QUI (http://support.dvdmod.it/?Giulietta_Fix) riportano molto bene il funzionamento e il come il quando e il perchè ;)

Kuarl
02-09-2005, 08:10
l'ottica che si cuoce da sola? no non ci siamo, la rosm è sempre stata una sola purtroppo abbassava solo la tensione con un ponte anche se prolungava di poco la vita della lente.

Il Fix fatto da SummOne e Pupazzo (V2) sulle V9/V10 e V12/V13 ha risultati eccellenti, nessuna bobina andata, cerca un pò su ps2-scene e su amico google.

o prova a leggere direttamente QUI (http://support.dvdmod.it/?Giulietta_Fix) riportano molto bene il funzionamento e il come il quando e il perchè ;)

le rosm non si fanno sulle v9-v12 :mbe:

si fanno solo su quelle precedenti, il discorso di pupazzo e summone lo conosco (al summone preferisco gli zener) ma non si applica alle v3

Kuarl
02-09-2005, 08:12
spero tu stia scherzando sullo stato dell'arte, chi è quell'imbecille che ha bruciato col saldatore il cavo flat a sinistra? :muro:

manco si è accorto che schifo ha combinato sul cavo flat a lato con il bordo del saldatore :cry:

http://img291.imageshack.us/img291/9555/infinityv3orword1ka.jpg

e fanno anche le foto di questi scempi :muro: una modifica non è perfetta solo mettendo i cavetti colorati..fare le palline sul pcb del modchip lucidando lo stagno..e piegando i cavetti come se fossero rigidi :doh:

son tutti degli artisti con la cazzola e il cemento :fagiano:

senza rancore ma la bruciatura fà pena :rolleyes:
nn l'avevo vista scusa :P
comunque se devi star li sempre a criticare auguri, ma le saldature sono perfette, non ci sono fili incrociati e non ci sono residui. Lucidare le palline di stagno poi è una fesseria, se è la prima volta che ne vedi una lucida significa che hai sempre fatto saldature fredde....
vengono lucide se le fai bene

RedSky
02-09-2005, 08:58
le rosm non si fanno sulle v9-v12 :mbe:

si fanno solo su quelle precedenti, il discorso di pupazzo e summone lo conosco (al summone preferisco gli zener) ma non si applica alle v3

Le versioni precedenti le V9 non hanno bisogno di fix :doh:

la rosm è stata creata per evitare che il power drive LA6-508 delle 500xx a/b (V9/V10) si bruciasse, non sto criticando sto evitando mala informazione da parte tua

http://support.dvdmod.it/images/latest.jpg

Lucidare le palline di stagno poi è una fesseria, se è la prima volta che ne vedi una lucida significa che hai sempre fatto saldature fredde...

evita di darmi lezioni sulle saldature faresti solo una brutta figura, uomo avvisato..e il resto lo sai :read:

Kuarl
02-09-2005, 09:50
Le versioni precedenti le V9 non hanno bisogno di fix :doh:

la rosm è stata creata per evitare che il power drive LA6-508 delle 500xx a/b (V9/V10) si bruciasse, non sto criticando sto evitando mala informazione da parte tua

http://support.dvdmod.it/images/latest.jpg



evita di darmi lezioni sulle saldature faresti solo una brutta figura, uomo avvisato..e il resto lo sai :read:
scusami di averti rubato la scena... ma posso postarti i commenti di romeo (che ha inventato la rosm) che consiglia di installarla su tutte le versioni, dalla v3 alla v7. Oltre è inutile. La rosm non serve per l'LA ma per il BA, che viene montato nelle versioni precedenti alla v9

RedSky
02-09-2005, 09:59
scusami di averti rubato la scena... ma posso postarti i commenti di romeo (che ha inventato la rosm) che consiglia di installarla su tutte le versioni, dalla v3 alla v7. Oltre è inutile. La rosm non serve per l'LA ma per il BA, che viene montato nelle versioni precedenti alla v9

scusa, ma il consiglio (di chi ha fatto un fix che si è risultato inutile/inefficiente (postando risultati e dati completamente inventati con teorie simili al fake) e che è stato anche abbastanza preso per i fondelli dalla scena mondiale dopo che qualcuno si era stufato di buttare ps2 nonostante il suo fix)...non ha nessun valore.

ma poi visto che sembri così strafottente e esperto perchè nn ci spieghi come funziona il fix di romeo e magari ci dici perchè sulle V3-v7 funzionerebbe (a cosa poi è da ridere) e sulle successive no? siamo una massa di ignoranti se dici che una cosa serve spiega il perchè, non si installa un fix non sapendo neanche a cosa serva e perchè :wtf:

se posso imparare qualcosa ho tempo per ascoltare :fagiano:

RedSky
02-09-2005, 10:34
ma facciamo anche i pignoli, pecco un pò di presunzione per le cose che sò fare bene, lanciatemi i pomodori :oink:

e visto che una spiegazione non verrà mai data sulla teoria dei fix per V3-V7 (perchè inutile) te la dò io la spiegazione:

la rosm è una cazzata in termini applicativi:
diminuire la tensione di alimentazione non impedisce il crash del mechacon

1- perchè le induttanze si danneggiano per picchi di corrente e non di
tensione (quindi la tensione può assumere qualsiasi valore) visto che ogni
disco ha un valore RF differente

gli errori di tracking e focus possono variare anche con gap significativi
senza provocare alcun danno. (ma sono le extra current che aumentano al
variare della frequenza)

2- le bobine sono da intendersi come un carico passivo


le v9 v10 hanno questa particolarità, perchè i power driver montati LA6508
sono prodotti a basso costo e sottodimensionati e causano crash al cdx 3098q

tutte le console che non montano LA6508 non necessitano di alcun fix
i servo non si crasshano perchè i finali sono pilotati quasi bene.

e come tu sai benissimo chi monta le LA6508? ma le V9-V10 mon amis del cuore :O

Voltron
02-09-2005, 10:34
scusa, ma il consiglio (di chi ha fatto un fix che si è risultato inutile/inefficiente (postando risultati e dati completamente inventati con teorie simili al fake) e che è stato anche abbastanza preso per i fondelli dalla scena mondiale dopo che qualcuno si era stufato di buttare ps2 nonostante il suo fix)...non ha nessun valore.

ma poi visto che sembri così strafottente e esperto perchè nn ci spieghi come funziona il fix di romeo e magari ci dici perchè sulle V3-v7 funzionerebbe (a cosa poi è da ridere) e sulle successive no? siamo una massa di ignoranti se dici che una cosa serve spiega il perchè, non si installa un fix non sapendo neanche a cosa serva e perchè :wtf:

se posso imparare qualcosa ho tempo per ascoltare :fagiano:

Quindi, se non ho capito male.....concordi sul fatto che la modifica rosm oltre che inutile, può anhe essere deleteria per la mia v3?

RedSky
02-09-2005, 10:40
Quindi, se non ho capito male.....concordi sul fatto che la modifica rosm oltre che inutile, può anhe essere deleteria per la mia v3?

non serve, anzi dai meno corrente a un componente elettronico che lavora benissimo così com'è stato progettato :boh:

ci sarà un motivo sul perchè è dalle V9 che le PS2 hanno cominciato a bruciarsi no? ma tutti in tutto il mondo hanno sempre montato modifiche dalla V3..messiha..magic..titan..etc..etc..etc..e non si sono mai avuti problemi di bruciatura bobine..etc..etc..etc.. perchè? perchè non montavano LA ma il BA

questo:
http://support.dvdmod.it/images/ba.jpg

e non questo:
http://support.dvdmod.it/images/la.jpg

non son mica io che mi invento le teorie fake ;) semplice dato di fatto..apri la tua V3 e vedi dentro che power controll hai..cerca su google..su ps2-scene uff dove ti pare (e lo stesso romeo ha tirato fuori la sua fix ai tempi per le V9 e nn per i modelli precedenti ;) )

io personalmente ho una V3 presa il 28 dicembre del 2000..modificata con Messiha 1..e 6 mesi fà l'ho cambiato con un dms4 pro e sostituito solo il gruppo ottico per l'intesa usura in 5 anni non sè mai bruciato niente (e ci ho giocato veramente parecchio..diciamo che è il nipote di mia zia che ci ha passato + ore :asd: )

Kuarl
02-09-2005, 10:41
scusa, ma il consiglio (di chi ha fatto un fix che si è risultato inutile/inefficiente (postando risultati e dati completamente inventati con teorie simili al fake) e che è stato anche abbastanza preso per i fondelli dalla scena mondiale dopo che qualcuno si era stufato di buttare ps2 nonostante il suo fix)...non ha nessun valore.
addiruttura -.-
ricordo che ci fu una discussione su un forum specialistico fra pupazzo e romeo riguardo la pupazzo fix, ma il polverone non fu sollevato da loro due ma da tutti gli utonti che gli stavano intorno che spalavano merda su romeo e acclamavano pupazzo. La cosa assurda è che persone di questo calibro che potrebbero permettersi di dire "tu non sai un cazzo mentre tu si" non lo fanno e si comportano da gente per bene mentre gli incompetenti totali sollevano flame...

ma poi visto che sembri così strafottente e esperto perchè nn ci spieghi come funziona il fix di romeo e magari ci dici perchè sulle V3-v7 funzionerebbe (a cosa poi è da ridere) e sulle successive no? siamo una massa di ignoranti se dici che una cosa serve spiega il perchè, non si installa un fix non sapendo neanche a cosa serva e perchè :wtf:

se posso imparare qualcosa ho tempo per ascoltare :fagiano:
quello strafottente qui sei tu, sei tu che sei venuto qui a sparare accuse e insulti non io.

La rosm ha lo scopo di prevenire la rottura delle bobine dell'ottica e del BA stesso. Consiste nell'alimentare una parte dell'integrato a 5,1V invece che a 12V come il circuito originale prevede.

C'è chi la fa anche sulle v9-v10 ma mai da sola, c'è sempre bisogno del fix con i diodi normali (summone) o zener. Il fix di pupazzo serve invece per evitare che si sciolga la lente in caso di blocchi, tutta un altra cosa, e si fa dalle v9 in su.

La rosm è una precauzione che si fa con le prime versioni.

Kuarl
02-09-2005, 10:59
1- perchè le induttanze si danneggiano per picchi di corrente e non di
tensione (quindi la tensione può assumere qualsiasi valore) visto che ogni
disco ha un valore RF differente
sai che relazione c'è fra corrente e tensione? se la tensione è maggiore aumenta anche la corrente, il fatto è che per far fare il massimo spostamento al carrello servono al massimo 4volt, mentre ba ed la ne danno 12

2- le bobine sono da intendersi come un carico passivo
e quindi?


le v9 v10 hanno questa particolarità, perchè i power driver montati LA6508
sono prodotti a basso costo e sottodimensionati e causano crash al cdx 3098q

tutte le console che non montano LA6508 non necessitano di alcun fix
i servo non si crasshano perchè i finali sono pilotati quasi bene.

e come tu sai benissimo chi monta le LA6508? ma le V9-V10 mon amis del cuore :O
il gruppo ottico della play ha sempre dato problemi, che sono aumentati con le v9-v13 che montano LA/RS. Se monti un chip cazzuto come il messiah i problemi si riducono e se si è fortunati e se si tiene bene la play non ci sarà mai la necessità di alcun fix aggiuntivo. Ma prima come anche oggi si montavano clonazzi che inviavano grossi disturbi che alla lunga possono danneggiare l'ottica. Secondo te perché si consiglia di non incrociare fili, e di farli il più corti possibile?

Il discorso era nato dai problemi che aveva voltron, io gli ho risposto che l'unica modifica fattibile alla sua play era la rosm. Poi tu ti sei infervorato spalando merda

Kuarl
02-09-2005, 11:02
io personalmente ho una V3 presa il 28 dicembre del 2000..modificata con Messiha 1..e 6 mesi fà l'ho cambiato con un dms4 pro e sostituito solo il gruppo ottico per l'intesa usura in 5 anni non sè mai bruciato niente (e ci ho giocato veramente parecchio..diciamo che è il nipote di mia zia che ci ha passato + ore :asd: )

come ti ho detto il messiah è un chip di qualità, anche se fai la modifica nel peggiore dei modi funziona lo stesso. I problemi nascono con cloni e chip di dubbia qualità che inducono forti disturbi.

RedSky
02-09-2005, 11:06
il magic V non mi sembra di qualità

il modbo non mi sembra di qualità

i "nuovi" titan sx non mi sembrano di qualità

alla fine poi passo per l'insultatore di turno, io il mio contributo l'ho dato

ti ho spiegato come funziona il circuito
ora sei libero di fare ciò che vuoi, continua a fare la rosm o altro

le console sono tue...anzi della povera gente che te le porta :boh:

saluti

Kuarl
02-09-2005, 11:09
le console sono tue...anzi della povera gente che te le porta :boh:

grazie

Voltron
02-09-2005, 11:12
Ragazzi, sono felice che il mio thread abbia aperto questa interessante diatriba......ma non scannatevi! :D
Come dice 'Kuarl' sono stato io a chiedere quale fossero le procedure da poter applicare su una v3 con modchip molto probabilmente "clonazzo" per eliminare i fruscii dell'ottica(ora sembra una ps1!).

Ora premettendo che se l'ottica ormai è fottuta me la tengo così finchè non muore( risparmio i soldi per una xbox360 a natale).....sto nella condizione di capire se far effettuare sta benedetta modifica rosm! :confused: purtroppo non capisco molto di elettronica e mi limito a prendere come "oro-colato" le vostre parole poichè mi fido degli utenti di questo forum.

Dane
02-09-2005, 12:45
diciamo che la rottura delle bobine centra molto poco con il chip installato. Se è vecchio i 4 anni o è appena uscito, se o clone o originale, non cambia niente.

La rosm è stata "inventata" per prevenire le rotture su v9/v10: come si diceva giustamente prima le bobine si rompevano senza fix.
In seguito la rosm è stata applicata anche alle precedenti versioni di ps2, quelle che cioè montano i BA.
Su v12 la soluzione proposta da Romeo è quella dei diodi: preferibilmente 4 zener.

Da quel che ne so i vari giulietta/pupazzo/summOn sono stati inventati quando cominciavano a rompersi le prime v12. Alcuni fix sono stati in seguito applicati anche su v9/v10. Sembrerebbe però che la summone sulla bobina del focus non protegga, mentre è ok per il tracking!

C'è da dire che tutti i fix per l'ottica degradano un po' le prestazioni di lettura e non sempre funzionano al 100%.
Ad esempio montando 4 zener sulle ultime v13 ho notato qualche problema di lettura, quindi è consigliabile fare un fix ibrido diodi/summone.


Nel caso di Voltron, che ha una V3, direi di togliere esclusivamente il condensatore dello scex (che in modalità film/ps1 crea un disturbo che a lungo andare scioglie la lente). Se fai la rosm peggiorerai ulteriormente la lettura dell'ottica che trovi. Le v3, al contrario di ciò che ti dice quel furbastro in negozio, sono tra le ps2 più resistenti, che non soffrono di bobine cotte, blocchi strani e compagnia bella!

Dico ciò in base alla mia esperienza: v9/v10 rosm + scex, fino a v7 solo scex, su slim invece scex + diodi, o in caso diodi/summone + un fix contro il blocco.
Su un centinaio di console (sono poche a dire la verità) ho avuto solo una v7 con un danno lieve.(modificata tra l'altro più di un anno fa).
Ciao!