View Full Version : Problema scsi,windows me lo chiede per forza
Salve ragazzi, un amico m'ha dato il suo pc così ridotto:
hard disk formattato quindi senza s.o.
masterizzatore scsi che nn viene visto dal bios al boot
io così mi ritrovo a dovergli installare windows senza alcun drive(nè cdrom nè masterizzatorre!!!
Allora ho pensato, installo win2000 dai floppy e poi gli dò i driver scsi che probabilmente sono stati cancellati!Allora ho creato i floppy di installazione di win 2000 pro e dal floppy do l'avvio.
A questo punto dopo aver inserito uno ad uno i 4 floppy(come da richiesta del s.o.)mi dice "impossibile proseguire nell'installazione perchè non è stata rilevata alcuna unità cdrom. Se il drive è di tipo scsi assicurarsi che sia connessa correttamente al pc!"
Io mi chiedevo:ma è possibile che senza alcun cdrom non posso installare win2000 dai floppy su HD??Potreste darmi una mano a risolvere il problema?? Grazie
Win2000 si installa comunque dal CD, i dischetti servono solo per avviare la procedura. Dovresti procurarti i driver del ctrl SCSI, inserirli nel dischetto da cui fai il boot (non necessariamente quelli di win2000) e fare in modo che vengano caricati in avvio. A questo punto dovrebbe vederti il CD.
La procedura non sarà per forza semplice, il mio consiglio è di prendere un dischetto di boot con supporto al CD, e di sostituire al suo interno il driver del cd con quello dello scsi, e modificare Autoexec.bat e config.sys a dovere, qualora il nome del file dovesse essere diverso.
Se tutto questo ti spaventa, smonta il tuo CD e collegacelo, quando avrai installato win rimonti il suo ed installi i driver, ed il tuo lo rimetti dov'era.
- CRL -
la PCI scsi è una Adaptec 2904,io ho trovato i driver dal sito Adaptec.com, ma dove li devo inserire?in quale disco di boot?il primo dei 4 creati per win2000?o li posso inserire in un qualsiasi floppy e farlo leggere all'avvio?tutto ciò non mi spaventa ma se solo avessi 4 righe da leggere su come modificare questi file!!!
A questo link:
http://freepctech.com/pc/002/files010.shtml
trovi una serie di dischetti di boot già preconfezionati, in genere i più versatili sono di win98. Scaricatelo, e fai il dischetto di boot.
Poi puoi usare questo:
http://www.bootdisk.com/readme.htm#scsi
è un pacchetto che contiene dei file da mettere nel dischetto di boot per far sì che legga i CD scsi. Dovresti riuscirci.
- CRL -
backstage_fds
31-08-2005, 16:38
Io invece credo sia una questione di collegamenti.
In genere l'installazione di Win2000
che sia da floppy o da Cd rom rileva automaticamente
periferiche e ovviamente schede scsi.
Specie poi le adptec che sono le piu diffuse.
Ok crl, proverò!!!
X backstage_fds:
la pci scsi è inserita nel suo slot pci, la piattina l'ho collegata al masterizzatore scsi, alimentato, dove si può sbagliare il collegamento??
backstage_fds
31-08-2005, 20:16
Un piedino piegato accidentalmente
potrebbe già causare un mal collegamento.
Ad ogni modo se riuscirai a far partire l'installazione capirai che
la primissma cosa che fa Win 2000 così come XP
e la ricerca di schede scsi.
Spero tu risolva. :cool:
--------------------------------------------------------------------------------
Ciao ragazzi, allora ho risolto in parte il problema, e cioè, ho preso l'harddisk dal pc del mio amico e l'ho collegato al mio. Ho installato win2000 e tutto ok....fino a quando ho reinserito l'hd nel pc del mio amico!A questo punto ho fatto partire il pc e che succede??? Questo:
1)esegue il test iniziale per CPU,HD,Floppy ecc ecc.
2)sullo schermo appaiono le seguenti 4 righe
-BIOS FOR HPT366 HOST ADAPTER v1.07 (ULTRA DMA/66 SUPPORTED)
-COPYRIGHT (c) 1998-99 HIGHPOINT TECHNOLOGIES,Inc. ALL RIGHT RESERVED
-NO DISK CONNECTED TO HPT366 HOST ADAPTER
-BIOS FOR HPT366 HOST ADAPTER NOT INSTALLED
3)DOPO LE 4 RIGHE APPARE LA SCHERMATA DI RIEPILOGO PERIFERICHE LETTE(MA NON SEMPRE, A VOLTE SI E A VOLTE NO)E IN FONDO A QST SCHERMATA APPARE
-UPDATING ESCD..........
-BUILDING DMI POOL............................................
-VERIFYING DMI POOL DATA.................
4) POI IL BUIO TOTALE, OVVERO SCHERMATA COMPLETAMENTE NERA E NULLA PIù, RIMANE COSì FINCHè NON LO SPENGO O RIAVVIO
Un particolare ho notato però aprendo il case. Che il chip che dovrebbe rappresentare in qualche modo la memoria fisica che contiene il Bios(ora nn so come si chiama)presenta delle evidenti bruciature sopra, come se si stava per sciogliere!!Io, però nel bios vi entro tranquillamente e mi fa apportare tutti i cambiameneti che voglio quindi nn credo che sia il Bios fottuto!!!!Ragazzi,sto in panne, mi date una mano????grazie a tutti
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.