alevit82
31-08-2005, 16:36
Salve a tutti,
ho un problemino con il mio hard disk serial ata. Ho un maxtor da 120 Gb montato su una Asus K8V Delux SE.
Dopo diversi mesi di attività è arrivata l'ora di fare una grande formattazione al mio pc e per fargli riconoscere il mio HD quando reinstallo windows ho bisogno del famoso dischetto con i driver del Serial Ata. Il problema è che i criver li ho ma stranamente da un po di tempo a questa parte il lettore floppy mi si è rotto, o meglio, mi chiede ogni volta di formattare il dischetto inserito e alla fine non riesce nemmeno a farlo dicendomi che non è possibile formattare. Ho provato a cambiare lettore e cavetto ma la cosa non è cambiata,onestamente non lo uso quasi mai perciò non mi interessa ripristinarlo, il problema è che ora mi serve per i famosi driver del serial ata.
La mia domanda è: Sarebbe possibile mettere i driver su una penna usb e farglieli prendere da lì oppure magari inserirli nel cd di windows in una qualche directory in modo da evitare il floppy?
Bhè se qualcuno ha una risposta a queste domande o comunque una soluzione a tutto questo sono "tutto orecchi..." ops... "volevo dire occhi..."
Ciao Alessandro
ho un problemino con il mio hard disk serial ata. Ho un maxtor da 120 Gb montato su una Asus K8V Delux SE.
Dopo diversi mesi di attività è arrivata l'ora di fare una grande formattazione al mio pc e per fargli riconoscere il mio HD quando reinstallo windows ho bisogno del famoso dischetto con i driver del Serial Ata. Il problema è che i criver li ho ma stranamente da un po di tempo a questa parte il lettore floppy mi si è rotto, o meglio, mi chiede ogni volta di formattare il dischetto inserito e alla fine non riesce nemmeno a farlo dicendomi che non è possibile formattare. Ho provato a cambiare lettore e cavetto ma la cosa non è cambiata,onestamente non lo uso quasi mai perciò non mi interessa ripristinarlo, il problema è che ora mi serve per i famosi driver del serial ata.
La mia domanda è: Sarebbe possibile mettere i driver su una penna usb e farglieli prendere da lì oppure magari inserirli nel cd di windows in una qualche directory in modo da evitare il floppy?
Bhè se qualcuno ha una risposta a queste domande o comunque una soluzione a tutto questo sono "tutto orecchi..." ops... "volevo dire occhi..."
Ciao Alessandro