PDA

View Full Version : La nascita del cristianesimo


panecasareccio
31-08-2005, 14:47
Buongiorno a tutti.

Vorrei discutere circa un fenomeno sociologico che scosse il mondo occidentale circa 2000 anni fa: la nascita del Cristianesimo.

Nei vangeli si narrano innumerevoli miracoli compiuti da Gesu', in seguito ai quali molti credettero che egli fosse davvero il figlio di Dio; naturalmente non ci sono prove storiche che detti miracoli siano accaduti realmente.

Tuttavia, e questa e' storia, i primi cristiani furono perseguitati, martirizzati, bruciati vivi, uccisi dai gladiatori e sbranati dalle belve per oltre 300 anni. Tuttavia, questi tentativi di debellare il cristianesimo fallirono miseramente, tanto che oggi esso e' la religione piu' diffusa al mondo ed ha resistito tranquillamente anche alle persecuzioni naziste. E tutto per opera di un solo uomo.

Possibile che i presunti miracoli fossero soltanto opera di un David Copperfield di 2000 anni fa? E se non furono i miracoli compiuti da Gesu', che cosa permise la nascita di una fede cosi' radicata, tanto da resistere alle persecuzioni degli imperatori (e successivamente dei nazisti0?


Saluti, PaneCasareccio.

parax
31-08-2005, 14:56
Buongiorno a tutti.

Vorrei discutere circa un fenomeno sociologico che scosse il mondo occidentale circa 2000 anni fa: la nascita del Cristianesimo.

Nei vangeli si narrano innumerevoli miracoli compiuti da Gesu', in seguito ai quali molti credettero che egli fosse davvero il figlio di Dio; naturalmente non ci sono prove storiche che detti miracoli siano accaduti realmente.

Tuttavia, e questa e' storia, i primi cristiani furono perseguitati, martirizzati, bruciati vivi, uccisi dai gladiatori e sbranati dalle belve per oltre 300 anni. Tuttavia, questi tentativi di debellare il cristianesimo fallirono miseramente, tanto che oggi esso e' la religione piu' diffusa al mondo ed ha resistito tranquillamente anche alle persecuzioni naziste. E tutto per opera di un solo uomo.

Possibile che i presunti miracoli fossero soltanto opera di un David Copperfield di 2000 anni fa? E se non furono i miracoli compiuti da Gesu', che cosa permise la nascita di una fede cosi' radicata, tanto da resistere alle persecuzioni degli imperatori (e successivamente dei nazisti0?


Saluti, PaneCasareccio.


Cosa lo permise non lo so, so invece che gli ebrei sono stati mooolto + perseguitati, ed anche dai cattolici stessi per 2000 anni eppure sono ancora li.

P.S.
forse ti confondi coi comunisti, coi nazisti ci andavano pappa e ciccia.

FastFreddy
31-08-2005, 15:02
P.S.
forse ti confondi coi comunisti, coi nazisti ci andavano pappa e ciccia.

Non direi proprio...

I rapporti tra Germania e Chiesa cattolica erano tutt'altro che buoni, e nei lager rischiarono di finirci pure i cattolici....

Alastor2602
31-08-2005, 15:03
C'è chi sostiene che :
La religione è l'oppio dei popoli

Ciao : )

StefAno Giammarco
31-08-2005, 15:20
Non direi proprio...

I rapporti tra Germania e Chiesa cattolica erano tutt'altro che buoni, e nei lager rischiarono di finirci pure i cattolici....

Non dire fesserie, tutti sanno della profonda amicizia e perfetta unità di intenti che univa padre Kolbe, Edith Stein e Hitler.

Parax, stavolta hai pisciato fuori dal vaso, la prossima volta prima di scrivere fatti una bella fumata con la panocchietta ;)

Ritornando IT non sono i miracoli a provocare la fede ma la fede a provocare i miracoli.

zerothehero
31-08-2005, 15:23
Cosa lo permise non lo so, so invece che gli ebrei sono stati mooolto + perseguitati, ed anche dai cattolici stessi per 2000 anni eppure sono ancora li.

P.S.
forse ti confondi coi comunisti, coi nazisti ci andavano pappa e ciccia.

No, dai vi furono numerosi cattolici (un nome? Padre Kolbe) che morirono nei lagher nazisti..la realpolitik del vaticano è cosa diversa, Pio XII doveva anche stare attento a quanto diceva sul nazismo per evitare gravi ripercussioni sulla chiesa in Germania..dire pappa e ciccia è imho esagerato.

parax
31-08-2005, 16:11
No, dai vi furono numerosi cattolici (un nome? Padre Kolbe) che morirono nei lagher nazisti..la realpolitik del vaticano è cosa diversa, Pio XII doveva anche stare attento a quanto diceva sul nazismo per evitare gravi ripercussioni sulla chiesa in Germania..dire pappa e ciccia è imho esagerato.

si ce ne furono 4 e li possiamo chiamare per nome, chi ci andò non ci andò perchè cattolico ma perchè per i nazisti era responsabile di qualcosa, il Vaticano e i suoi alti prelati non furono mai sfiorati ne toccati per tutta la guerra, nessun cardinale è mai finito in un lager, in una Italia tutta occupata e martoriata in Vaticano non entrò mai un tedesco, per il Vaticano d'altronde l'unico problema era il comunismo, coi nazisti in fondo ci si poteva convivere, daccordo che pappa e ciccia è esagerato, ma non si sono mai morsi l'un l'altro, mai papa Pacelli nominò il nazismo o il nome di Hotler o lo condannò, mai parlò dello sterminio degli ebrei, quando dico mai è proprio mai, al contrario del comunismo e dell'Unione sovietica che attaccava frontalmente un giorno si e l'altro pure.
Non è una novità che l'opposizione al comunismo sembra agli occhi delle gerarchie vaticane un valore tale da permettere di chiudere gli occhi su illegalità, violenza e dittatura, anche in anni recenti, basti pensare a Pinochet.

panecasareccio
31-08-2005, 16:14
Buongiorno a tutti.

Non a caso ho parlato di cristianesimo. Non ho mai nominato la chiesa cattolica, poiche' tra cristianesimo e cattolicesimo c'e' una certa differenza.


Ritornando IT non sono i miracoli a provocare la fede ma la fede a provocare i miracoli.

Detto questo, potresti spiegarmi meglio che cosa intendi?



Grazie mille a tutti, Pane casareccio

Banus
31-08-2005, 16:26
Tuttavia, e questa e' storia, i primi cristiani furono perseguitati, martirizzati, bruciati vivi, uccisi dai gladiatori e sbranati dalle belve per oltre 300 anni.
Non mi risulta che i cristiani siano stati perseguitati continuamente fino a Costantino. Le persecuzioni sono state per lo più episodiche e legate alle scelte dell'imperatore:
http://www.alalba.it/Roma-antica-Persecuzioni-cristiane.htm

Lo stesso vale per le persecuzioni medioevali degli ebrei. Se in entrambi i casi c'era una insofferenza diffusa da parte della società, solo in alcuni periodi è sfociata in vera e propria persecuzione.

Sul fatto che le persecuzioni avrebbero dovuto cancellarli, ho i miei dubbi... gli ebrei sono ancora qui nonostante la diaspora, e hanno ricostruito la loro nazione dopo 2000 anni. Una fede comune è già un forte fattore di coesione.
Inoltre il cristianesimo è così diffuso anche per motivi storici (colonie di paesi europei cristiani).

lowenz
31-08-2005, 17:19
Allora per quanto riguarda i Romani Banus ha fatto notare che la cosa è complessa.

Per quando riguarda il rapporto Cattolicesimo-Nazionalismo nazifascista del '900 è ben più complicato di quanto si possa immaginare: ne ha dato prova la trasmissione di qualche sera fa su Pio XII.
Ci sono stati esponenti come Kolbe che si sono martirizzati nei lager, altri che hanno protetto migliaia di ebrei e condannato il Nazismo apertamente (Olanda), altri invece sono scesi a compromessi col poter vedendovi un baluardo contro l'ateismo comunista (vedi anche la storia di Francisco Franco), altri infine l'hanno appoggiato perchè in preda a deliranti idee di progetti di pulizia etnica o teocrazia (come in Jugoslavia o in Cecoslovacchia -> vedere possibilmente la trasmissione su PioXII, i nomi li hanno detti, ma erano in slavo e chi se li ricorda +).

lowenz
31-08-2005, 17:30
Tuttavia, e questa e' storia, i primi cristiani furono perseguitati, martirizzati, bruciati vivi, uccisi dai gladiatori e sbranati dalle belve per oltre 300 anni.
E' la storia scritta da gente come Tacito che odiava l'imperatore (Nerone & co).....non mi stupirei troppo se fosse IN PARTE falsa.


oggi esso e' la religione piu' diffusa al mondo ed ha resistito tranquillamente anche alle persecuzioni naziste.
La più diffusa non è mica l'Islamismo?

lowenz
31-08-2005, 17:35
Domanda a pane casereccio (gran bel nick :D): perchè il tuo post iniziale mi subodora di "tentativo di convincere che il Cristianesimo sia veramente di origine divina in quanto c'è ancora"?
Annuso male io? :D

Banus
31-08-2005, 17:50
La più diffusa non è mica l'Islamismo?
Avevo visto una tabella (non mi ricordo dove) in cui il cristianesimo era in cima, ovviamente sommando tutte le varie confessioni, con due miliardi, seguito dall'islam con poco più di un miliardo.
Anche wikipedia sembra d'accordo:
http://en.wikipedia.org/wiki/Religion#Present_day_religious_adherence_and_trends

Annuso male io?
Leggi il suo thread sull'evoluzionismo in Scienza & T. ;)

lowenz
31-08-2005, 17:57
Leggi il suo thread sull'evoluzionismo in Scienza & T. ;)
Non ditemi che è ancora la solita storia del Creazionismo.....BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :D
Adesso vado a vedere :D

dataman
01-09-2005, 15:43
Cosa lo permise non lo so, so invece che gli ebrei sono stati mooolto + perseguitati, ed anche dai cattolici stessi per 2000 anni eppure sono ancora li.

P.S.
forse ti confondi coi comunisti, coi nazisti ci andavano pappa e ciccia.

Quanto mi fanno incazzare gli utenti che sparano bordate qualunquiste in modo superficiale !!!!

Vatti un po' a vedere quanti parroci, suore, e fedeli comuni sono stati fatti fuori, deportati e perseguitati dai nazisti !

parax
01-09-2005, 16:19
Quanto mi fanno incazzare gli utenti che sparano bordate qualunquiste in modo superficiale !!!!

Vatti un po' a vedere quanti parroci, suore, e fedeli comuni sono stati fatti fuori, deportati e perseguitati dai nazisti !


Ho già risposto sopra, "chi ci andò (nei lager) non ci andò perchè cattolico ma perchè per i nazisti era responsabile di qualcosa"

zerothehero
01-09-2005, 17:03
E' la storia scritta da gente come Tacito che odiava l'imperatore (Nerone & co).....non mi stupirei troppo se fosse IN PARTE falsa.


La più diffusa non è mica l'Islamismo?

No, è il cristianesimo in tutte le sue sfaccettature, l'islam cresce però più velocemente, quindi prima o poi ci sarà il sorpasso.
Cmq tornando al topic perchè invece di fossilizzarsi sui miracoli che non sono neanche il punto centrale non si parla di quel signore autoproclamatosi Dio?
Ne esce qualcosa di più interessante, credo.

Korn
01-09-2005, 17:06
C'è chi sostiene che :
La religione è l'oppio dei popoli

Ciao : )
sante parole

zerothehero
01-09-2005, 17:10
sante parole


Parole "sante" da parte di uno studioso che ha fallito ogni previsione ed è stato l'ideologo di un sistema fallimentare che ha eretto con il culto della personalità il Dio in terra è troppo..:asd:

Blue Spirit
02-09-2005, 12:36
Buongiorno a tutti.

Vorrei discutere circa un fenomeno sociologico che scosse il mondo occidentale circa 2000 anni fa: la nascita del Cristianesimo.

Nei vangeli si narrano innumerevoli miracoli compiuti da Gesu', in seguito ai quali molti credettero che egli fosse davvero il figlio di Dio; naturalmente non ci sono prove storiche che detti miracoli siano accaduti realmente.

Tuttavia, e questa e' storia, i primi cristiani furono perseguitati, martirizzati, bruciati vivi, uccisi dai gladiatori e sbranati dalle belve per oltre 300 anni. Tuttavia, questi tentativi di debellare il cristianesimo fallirono miseramente, tanto che oggi esso e' la religione piu' diffusa al mondo ed ha resistito tranquillamente anche alle persecuzioni naziste. E tutto per opera di un solo uomo.

Possibile che i presunti miracoli fossero soltanto opera di un David Copperfield di 2000 anni fa? E se non furono i miracoli compiuti da Gesu', che cosa permise la nascita di una fede cosi' radicata, tanto da resistere alle persecuzioni degli imperatori (e successivamente dei nazisti0?


Saluti, PaneCasareccio.

Bha, ognuno può pensare quello che vuole, non ho nemmeno letto gli altri post perchè (anni di esperienza sul forum insegnano...) è probabile che siano usciti i classicissimi commenti offensivi e denigratori...per quel che mi riguarda, la risposta ce l'ho già, e concerne il soprannaturale:)

Saluti

von Clausewitz
02-09-2005, 23:00
si ce ne furono 4 e li possiamo chiamare per nome, chi ci andò non ci andò perchè cattolico ma perchè per i nazisti era responsabile di qualcosa, il Vaticano e i suoi alti prelati non furono mai sfiorati ne toccati per tutta la guerra, nessun cardinale è mai finito in un lager, in una Italia tutta occupata e martoriata in Vaticano non entrò mai un tedesco, per il Vaticano d'altronde l'unico problema era il comunismo, coi nazisti in fondo ci si poteva convivere, daccordo che pappa e ciccia è esagerato, ma non si sono mai morsi l'un l'altro, mai papa Pacelli nominò il nazismo o il nome di Hotler o lo condannò, mai parlò dello sterminio degli ebrei, quando dico mai è proprio mai, al contrario del comunismo e dell'Unione sovietica che attaccava frontalmente un giorno si e l'altro pure.
Non è una novità che l'opposizione al comunismo sembra agli occhi delle gerarchie vaticane un valore tale da permettere di chiudere gli occhi su illegalità, violenza e dittatura, anche in anni recenti, basti pensare a Pinochet.


io ricordo anche un certo patto ribentropp-molotov del 39, a spese della cattolicissima polonia, patto che nelle sue conseguenze può essere indicato come la causa prima della II guerra mondiale (difficilmente infatti, hitler se non avesse avuto le spalle coperte a oriente avrebbe scatenato la guerra, non certamente in quel momento e con quelle modalità), ricordo anche l'appoggio politico ed economico che sino al 22 giugno 1941 l'urss di stalin assicurò alle guerre scatenate da hitler, ricordo anche le profferte di amicizia (addirittura stalin che brindava alla salute del fuhrer) sino ai giorni immediatamente precedenti al 22 giugno, malgrado fossero stati avvisati dagli inglesi e certamente non potevano ignorare le ingenti concentrazioni di forze tedesche alla frontiera, addirittura l'ora x d'invasione del 22 giugno fu fatta slittare di un paio d'ore per permettere a un colossale treno merci trasportante materie prime di attraversare la frontiera urss-germania, diretto in germania appunto
ricordo anche il boicotaggio che fece il pcf francese alla guerra che vedeva coivolti il loro paese e l'inghilterra contro il terzo reich, guerra che veniva stigmatizzzata come "capitalista", mentre hitler era descritto come "un compagno di strada" ecc.
ricordo altresi l'appoggio dato ai dittatori di mezzo pianeta, da stalin sino a menghistu, passando per castro, pol pot, kim il sung ecc. ecc.
ancor oggi una parte della sinistra radicale per lo più italiana, parla bene di milosevic, visto come ultimo "campione antimperialista", malgrado milosevic medesimo abbia causato un numero di sofferenze e morti circa 100 volte superiori a quelle provocate da pinochet da te citato
dici che ricrdo male?

von Clausewitz
02-09-2005, 23:08
C'è chi sostiene che :
La religione è l'oppio dei popoli

Ciao : )

sante parole

se la mettete su questo piano, lo stesso si può dire del comunismo visto che è stata una sorte di religione laica
con in più il fatto che il comunismo è stato l'oppio per generazioni di "intellettuali" (rigorosamente fra virgolette), che su di esso hanno aperto negli anni vere e proprie fumisterie d'oppio
qualche irriducibile o recidivo lo fa anche al giorno d'oogi, malgrado non abbia più alcun senso farlo, visti i risultati dei suoi fallimenti storici

songoge
03-09-2005, 09:28
Ti sbagli. I comunisti non si fanno di oppio ma di buona "erba" :D

Tornando a cose serie.
Hitler non perseguitò mai il cristianesimo. Non poteva farlo ed era controproducente in quanto alleato dell'Italia in cui vi era lo stato pontificio. Una persecuzione ne avrebbe causato sicuramente una rivolta interna( controproducente come detto prima). Hitler perseguitò il popolo ebreo e altri naturalmente, per raggiungere la purezza ariana. E se non lo sapete questa purezza include anche il cattolicesimo (altra prova della non persecuzione).

L'unico movimento dittatoriale che perseguì direttamente i cattolici fu il comunismo. Su questo non ci piove.
Se conoscete un comunista cattolico, allora vuol dire che non sa cos'è veramente il comunismo. E' uno di qui che sceglie il cosiddetto comunismo di tendenza(inteso come moda, come modo di vestirsi, di atteggiarsi, ma che di comunismo ha ben poco)

Gesù si definì il figlio di Dio e non Dio stesso. Comunque sul fatto che fece i miracoli è testimoniato solo nei vangeli. Non per essere maliziosi, ma per me non sono attendibili perchè di parte. La chiesa ha nascosto e anche molto bene la vera storia di Gesù.
E' vero che i primi sostenitori di Gesù furono perseguiti, ma solo per poco tempo. Infatti successivamente anche l'Impero Romano ne adotto la dottrina. Molti aspetti della vita romana si trasformarono di conseguenza.

lowenz
03-09-2005, 14:48
se la mettete su questo piano, lo stesso si può dire del comunismo visto che è stata una sorte di religione laica
con in più il fatto che il comunismo è stato l'oppio per generazioni di "intellettuali" (rigorosamente fra virgolette), che su di esso hanno aperto negli anni vere e proprie fumisterie d'oppio
qualche irriducibile o recidivo lo fa anche al giorno d'oogi, malgrado non abbia più alcun senso farlo, visti i risultati dei suoi fallimenti storici
Verissimo, però non confondiamo il marxismo (e la dialettica marxista) con il comunismo russo. Il comunismo russo (e orientale in genere) è stata la cosa sbagliata nel posto sbagliato. Era l'Inghilterra industriale di fin '800 la "patria natia" del comunismo, cercare di impiantarlo nell'agricola e medioevale Russia è stato un errore tattico veramente veramente grosso.

Correx
03-09-2005, 15:51
(...)nell'agricola e medioevale Russia (...)
La Russia degli Zar, la forma di <<monarchia>> più chiusa e assoluta di tutta la storia... Imho avrebbe potuto <<attecchirvi>> qualunque cosa...

Drago
03-09-2005, 19:01
posso permettermi una piccola riflessione sulla religione?
recenti eventi mi portano a riflettere e a pensare, e a sbattere da una parte all'altra del mio animo.vedo tanti dogmi, tante procedure, tanto 'chiedere' (san gennaro fammi la grazia..robe di questo tipo), tanto sfarzo (le chiese,gli ori,e tutto il resto),le alleanze politico-religiose,la brama di potere...

tuttavia (e qui mi massacreranno) mi sa che nessuno ha capito un cazzo.

non credo che religione sia andare alla giornata dei giovani o andare in chiesa alla domenica. la 'religione' alla quale credo, per portarvi un esempio che ho sotto agli occhi, è la parrocchia di candiolo che si sbatte per dare delle case ai parenti degli ammalati di cancro che arrivano da tutta italia. la 'chiesa' alla quale credo, è la suora (di mentalità aperta e con la quale ho condiviso queste riflessioni) che tutti i santi giorni viene qui e scambia due chiacchiere con i malati. ecco, forse si chiama amore, forse aiutarsi, ma forse è questo..non mi risulta che gesù andasse in giro in papamobile o che avesse vescovi arcivescovi e tutto il resto intorno..ne' che risiedesse in qualche chiesa sfarzosa in particolare..credo che tutto il restro l'abbia fatto l'uomo..cristianesimo,non cristianesimo,le sacre scritture non so perchè non le conosco...

ecco,questo era il mio pensiero..

provo ad accentrare il discorso,mi sembra che molte,troppe volte,si stia a guardare più il 'contorno' che il messaggio vero e proprio..

ps chiedo scusa a panecasereccio per l'ot.

Scoperchiatore
03-09-2005, 19:50
Buongiorno a tutti.

Vorrei discutere circa un fenomeno sociologico che scosse il mondo occidentale circa 2000 anni fa: la nascita del Cristianesimo.

Nei vangeli si narrano innumerevoli miracoli compiuti da Gesu', in seguito ai quali molti credettero che egli fosse davvero il figlio di Dio; naturalmente non ci sono prove storiche che detti miracoli siano accaduti realmente.

Tuttavia, e questa e' storia, i primi cristiani furono perseguitati, martirizzati, bruciati vivi, uccisi dai gladiatori e sbranati dalle belve per oltre 300 anni. Tuttavia, questi tentativi di debellare il cristianesimo fallirono miseramente, tanto che oggi esso e' la religione piu' diffusa al mondo ed ha resistito tranquillamente anche alle persecuzioni naziste. E tutto per opera di un solo uomo.

Possibile che i presunti miracoli fossero soltanto opera di un David Copperfield di 2000 anni fa? E se non furono i miracoli compiuti da Gesu', che cosa permise la nascita di una fede cosi' radicata, tanto da resistere alle persecuzioni degli imperatori (e successivamente dei nazisti0?


Saluti, PaneCasareccio.

I Nazisti hanno perseguito gli ebrei che resistono da più tempo e non hanno il messia.
Questo thread è sulla nascita del Cristianesimo o sul perchè esso è sopravvissuto?

Credo che è sul secondo argomento. La mia opinione è che è sopravvissuto come le altre 6-7 religioni più importanti del globo, perchè molti di noi senza un credo ultraterreno sentono inutile la loro vita.

blamecanada
04-09-2005, 00:25
Non mi risulta che i cristiani siano stati perseguitati continuamente fino a Costantino. Le persecuzioni sono state per lo più episodiche e legate alle scelte dell'imperatore:
http://www.alalba.it/Roma-antica-Persecuzioni-cristiane.htm

Quoto.


Sul fatto che le persecuzioni avrebbero dovuto cancellarli, ho i miei dubbi... gli ebrei sono ancora qui nonostante la diaspora, e hanno ricostruito la loro nazione dopo 2000 anni. Una fede comune è già un forte fattore di coesione.
Inoltre il cristianesimo è così diffuso anche per motivi storici (colonie di paesi europei cristiani).
Il cristianesimo cominciò a diffondersi particolarmente nel periodo di crisi dell'impero romano: in un periodo di grande incertezza come quello un credo che promettesse una vita ultraterrena eterna e felice aveva chiaramente attecchiva facilmente nella mente della gente.

Vi furono diversi tentativi da parte di diversi imperatori di combattere il cristianesimo, il motivo è semplice: andavano contro l'unità dell'Impero. Il cristianesimo criticava la schiavitù sulla quale si basava l'economia Imperiale, il cristianesimo condannava la violenza con la quale Roma faceva le guerre d'espansione che le fornivano la linfa vitale. Ad un certo punto fu considerato controproducente perseguitare una fetta di popolazione ormai così grande.

Le persecuzioni fatte dai cristiani furono ben più grandi, ma non le ricorda mai nessuno http://www.rassias.gr/9011.html

CONFITEOR
04-09-2005, 04:35
Cosa lo permise non lo so, so invece che gli ebrei sono stati mooolto + perseguitati, ed anche dai cattolici stessi per 2000 anni eppure sono ancora li.

P.S.
forse ti confondi coi comunisti, coi nazisti ci andavano pappa e ciccia.
la persecuzione del babilonese Nabucodonosor risale a oltre 2500 anni fa, per non parlare dei faraoni....

CONFITEOR
04-09-2005, 04:39
Non direi proprio...

I rapporti tra Germania e Chiesa cattolica erano tutt'altro che buoni, e nei lager rischiarono di finirci pure i cattolici....
Ehm, e i voti nazisti da dove venivano? dai liberali? dai socialisti? dai...comunisti :confused:

Se la chiesa(anche la luterana) avesse fatto diga insieme ai socialisti hitler non sarebbe passato,
invece usarono, come al solito, la paura del "comunismo(10% in germania, 3% in italia... :rolleyes: ) per favorire l'affermarsi del nazismo.

Il che non vuol dire affatto che l'obiettivo definitivo della chiesa fosse il nazismo, solo dare una "bottarella" alle persone per riportarle in chiesa...

CONFITEOR
04-09-2005, 04:45
link interessante (http://www.luigicascioli.it/home_ita.php)

CONFITEOR
04-09-2005, 04:48
C'è chi sostiene che :
La religione è l'oppio dei popoli

Ciao : )
Per questo ai concerti no global parla sempre qualche prete..... :cool: