salvodel
31-08-2005, 13:36
So un utente medio del mondo windows e periodicamente tento di entrare nel mondo linux. Sorvolando sulla reale necessita di migrare verso tale sistema operativo e sui dubbi vantaggi che “personalmente” otterrei , vorrei porre un domanda:
qual’è la distro(con interfaccia grafica, ovviamente) piu prestante.
Il mio problema nasce da una personale delusione nell’utilizzo di distribuzioni semplici e molto user-friendly quali Suse Mandrake e Fedora. Molto spesso linux viene additato come un sistema operativo che capace di risuscitare vecchi pc ma come spesso accade il tutto è viziato da forti incomprensioni. Io vorrei semplicemente sapere come fare per ottenere un configurazione di linux che possa essere sufficientemente veloce nel uso giornaliero del pc. In questo momento sto utilizzando una versione ridotta di winxp con winlite e vorrei che fare lo stesso con linux. Sicuramente con linux ci si puo spingere decisamente oltre ma il mio ago della bilancia devi rimanere sempre li e non sbilanciarsi solo da una parte. Per intenderci con winlite e con pochi consigli da parte degli esperti del forum sono riuscito a tirare fuori un sistema operativo dal mio punto di vista stabilissimo ed anche molto leggere. Io non voglio un linux che sia STABILE ed INVULNERABILE ma che sia il piu veloce possibile senza dover passare piu tempo ad ottimizzare di quanto ne passo a lavorare.
Spero di ricevere tanti consigli.
qual’è la distro(con interfaccia grafica, ovviamente) piu prestante.
Il mio problema nasce da una personale delusione nell’utilizzo di distribuzioni semplici e molto user-friendly quali Suse Mandrake e Fedora. Molto spesso linux viene additato come un sistema operativo che capace di risuscitare vecchi pc ma come spesso accade il tutto è viziato da forti incomprensioni. Io vorrei semplicemente sapere come fare per ottenere un configurazione di linux che possa essere sufficientemente veloce nel uso giornaliero del pc. In questo momento sto utilizzando una versione ridotta di winxp con winlite e vorrei che fare lo stesso con linux. Sicuramente con linux ci si puo spingere decisamente oltre ma il mio ago della bilancia devi rimanere sempre li e non sbilanciarsi solo da una parte. Per intenderci con winlite e con pochi consigli da parte degli esperti del forum sono riuscito a tirare fuori un sistema operativo dal mio punto di vista stabilissimo ed anche molto leggere. Io non voglio un linux che sia STABILE ed INVULNERABILE ma che sia il piu veloce possibile senza dover passare piu tempo ad ottimizzare di quanto ne passo a lavorare.
Spero di ricevere tanti consigli.