PDA

View Full Version : Sono Disperato, AIUTO


ValmiX
31-08-2005, 12:33
Ciao, ho appena perso TUTTI i miei dati..............onestamente spero di no...
comunque.

Ho inavvertitamente eliminato con l'installer di windows la partizione del mio disco rigido da USB esterno della Lacie.

Praticamente volevo formattare e reinstallare windows in c: e invece ho eliminato la partizione su questo disco....

è MOLTO IMPORTANTE, DENTRO HO TUTTI I MIEI DATI e IL LAVORO DI ANNI
non posso permettermi errori

Entrando nel dettaglio quello che ho fatto è stato.....
1) ho fatto partire il cd in boot di win xp SP1
2) ho scelto di installare una nuova versione di windows
3) ho selezionato il disco sbagliato
4) ho premuto D poi INVIO e poi L credendo di aver fatto tutto sul c:
5) è apparsa sul disco la scritta relativa all' usb di spazio non partizionato
6) ho provato a collegare il disco in un altro computer e mi dice nella gestione del diso, "spazio non allocato"

Il disco dovrebbe essere di 160 o 200GB non ricordo partizionato NTFS
VI PREGO AIUTATEMI

scusate se non ho utilizzato le gude ma non posso rischiare su questo

ciao e grazie

ValmiX
31-08-2005, 12:53
sto guardando testdisk che è un programma free ma non sono sicuro di come muovermi

secerot
31-08-2005, 12:58
programmini di recupero file tipo ontrack

ValmiX
31-08-2005, 13:02
Il problema è che non sono sicuro di come usarli.......vorrei evitare uteriori danni

Aiace
31-08-2005, 13:03
Io intervengo solo perché detesto i titoli dei thread che non specificano l'argomento che viene trattato. Scusatemi ma è più forte di me... :cry:

Cisto
31-08-2005, 13:05
[CUT]
è MOLTO IMPORTANTE, DENTRO HO TUTTI I MIEI DATI e IL LAVORO DI ANNI
non posso permettermi errori
[CUT]

se hai dentro il lavoro di anni, dati importantissimi ecc, lascia stare i programmi software e rivolgiti immediatamente ad un centro esterno per il recupero di dati dal'harddisk; costa parecchio, ma ilo valore dei tuoi dati può essere molto superiore.

Se invece puoi permetterti di giochicciare un poco, usa i programmi citati sopra.

ps: ma un bel backup di tanto in tanto no?

MM
31-08-2005, 13:11
Non sono assolutamente d'accordo con quest'ultimo intervento
I famosi centri di recupero, in questi casi in cui non ci sono guasti, fanno esattamente quello che possiamo fare noi, niente di più... ;)

pocket
31-08-2005, 13:14
se hai dentro il lavoro di anni, dati importantissimi ecc, lascia stare i programmi software e rivolgiti immediatamente ad un centro esterno per il recupero di dati dal'harddisk; costa parecchio, ma ilo valore dei tuoi dati può essere molto superiore.

Se invece puoi permetterti di giochicciare un poco, usa i programmi citati sopra.

ps: ma un bel backup di tanto in tanto no?

Sono perfettamente d'accordo, e aggiungo che eventuali tentativi effettuati con software di comune reperibilità, come quelli citati, possono rendere più difficile il lavoro dei centri specializzati.
Spetta a te valutare l'importanza dei dati e il tipo di scelta da fare.

pocket
31-08-2005, 13:22
Non sono assolutamente d'accordo con quest'ultimo intervento
I famosi centri di recupero, in questi casi in cui non ci sono guasti, fanno esattamente quello che possiamo fare noi, niente di più... ;)

Sicuramente, ma il problema in questo caso è sapere esattamente cosa fare, ed eventuali tentativi non corretti, potrebbero rendere impossibile il recupero dei dati.
Sai sicuramente meglio di me che dopo incidenti di questo tipo, tanto più i dati sull'hd vengono "manipolati", tanto più difficile diventa il recupero.
Il consiglio di recarsi presso un centro di recupero era stato dato quindi solo perchè, forse, in questa circostanza è la via più sicura e più rapida per garantire il successo dell'operazione ( anche se alla fine utilizzeranno i programmi che utilizziamo noi ).
Ripeto che spetta all'utente valutare l'importanza dei dati e fare la scelta.

ValmiX
31-08-2005, 13:22
Non sono assolutamente d'accordo con quest'ultimo intervento
I famosi centri di recupero, in questi casi in cui non ci sono guasti, fanno esattamente quello che possiamo fare noi, niente di più... ;)

ci sto, sono disposto a rischiare, e comunque non vale la pena spenderci soldi

vedo che testdisk mi trova la partizione vecchia ma più in la non vado, ho paura di fare casini...

se potete consigliarmi un metodo per testdisk o un ltro programma più "wizard"

Cisto
31-08-2005, 13:30
ci sto, sono disposto a rischiare, e comunque non vale la pena spenderci soldi

vedo che testdisk mi trova la partizione vecchia ma più in la non vado, ho paura di fare casini...

se potete consigliarmi un metodo per testdisk o un ltro programma più "wizard"

bene, allora vai giù di testdisk... la guida ufficiale è questa:

http://www.cgsecurity.org/phpwiki/index.php/testdisk

buona lettura e buon recupero!

ps: MM, però almeno concordi sull'utilità di fare un backup periodicamente no? :D

ValmiX
31-08-2005, 13:38
bene, allora vai giù di testdisk... la guida ufficiale è questa:

http://www.cgsecurity.org/phpwiki/index.php/testdisk

buona lettura e buon recupero!

ps: MM, però almeno concordi sull'utilità di fare un backup periodicamente no? :D
(si hai ragione sul backup ma sono 90GB)
La sto guardando da un pò ma mi sfugge qualcosa riesco a vedere anche e mi dice cha la struttura è ok i file ma non so come recuperare la partizione, ho paura che mi sconvolga il tipo di partizione (primary extened bootable ecc.).

MM
31-08-2005, 13:43
La questione backup non è in discussione

Comunque rileggendo bene, credo di dovere un chiarimento:
Se si parla di programma che recuperano le partizioni, allora in effetti si effettuano operazioni di scrittura sul disco, ma nel caso di programmi di recupero non si incide minimamente su quello che sta sul disco
Si possono fare infiniti tentativi, senza alterare minimamente la struttura ne' il contenuto
Ecco perché dico che non ci sono rischi e chi si occupa di un semplice e banale recupero di dati, non può fare niente di diverso da questo

Ovviamente programmi che, come PM, possono alterare gli indirizzi e spostare i settori di inizio/fine partizioni, sono da evitare, perché potrebbero complicare la situazione
C'è stato un caso in cui sono riuscito a recuperare i dati di un disco, solo dopo aver cancellato la partizione ;)

ValmiX
31-08-2005, 14:13
Scusate se insisto ma siete in grado di darmi delle dritte riguardo il programma?

dopo aver fatto analyze sul programma mi copare un schermata come questa dove faccio "quit"

schermata (http://www.cgsecurity.org/testdisk_doc/screen02.gif)

al che mi appare un schermata del genere (ovviamente con NTFS)

shermata2 (http://www.cgsecurity.org/testdisk_doc/screen04.gif)

lo vedete l'asterisco? vorrebbe dire che è primario bootable giusto? devo cambiare il tipo di partizione, ma in cosa lo cambio? primario logico o esteso?

EDIT usando le frecce direzionali posso cambiare lo stato in *, P (primary) o D (deleted)