View Full Version : CPU Bruciata?
Salve a tutti, qualche giorno fa ho avviato il mi PC e non dava nessun segnale, dopo qualche secondo sento un "tic", spengo tutto e smonto il pannello laterale del PC e mi accorgo che il dissipatore della CPU era sganciato da un lato e quindi non faceva contatto con la CPU. Messo a punto il dissipatore vado ad avviare e non ne vuole sentire, ora vorrei sapere se ho bruciato la CPU o pure c'è qualche rimedio?
La CPU è un AMD Athlon 2200+.
Aiutatemi, vi ringrazio anticipatamente.
Salve a tutti, qualche giorno fa ho avviato il mi PC e non dava nessun segnale, dopo qualche secondo sento un "tic", spengo tutto e smonto il pannello laterale del PC e mi accorgo che il dissipatore della CPU era sganciato da un lato e quindi non faceva contatto con la CPU. Messo a punto il dissipatore vado ad avviare e non ne vuole sentire, ora vorrei sapere se ho bruciato la CPU o pure c'è qualche rimedio?
La CPU è un AMD Athlon 2200+.
Aiutatemi, vi ringrazio anticipatamente.
athlon 2200+ mi sa' che hai fatto la frittata :muro:
OverClocK79®
31-08-2005, 12:14
con un XP solitamente la cpu passa a miglior vita.....
cmq prova a resettare il cmos
staccare la batterie e l'alimentazione per qlk tempo (1/2 ore)
e poi riprovare
se nn va
cambia cpu
BYEZZZZZZZZZZZZZ
con un XP solitamente la cpu passa a miglior vita.....
cmq prova a resettare il cmos
staccare la batterie e l'alimentazione per qlk tempo (1/2 ore)
e poi riprovare
se nn va
cambia cpu
BYEZZZZZZZZZZZZZ
Quoto in toto, cmq c'è la pasta tra dissy e procio vero?
mikeshare78
31-08-2005, 13:33
Teoricamente quasi la totalità delle schede madri dovrebbero avere lo shutdown se la temperaura sale troppo. Peccato che da quello che ho visto di default è quasi sempre impostato a temperature da fritto misto (tipo 90 o 85°), e mi sono sempre chiesto perchè impostare di default lo spegnimento ad una temperatura che se raggiunta ti ha già fuso il processore....
Teoricamente quasi la totalità delle schede madri dovrebbero avere lo shutdown se la temperaura sale troppo. Peccato che da quello che ho visto di default è quasi sempre impostato a temperature da fritto misto (tipo 90 o 85°), e mi sono sempre chiesto perchè impostare di default lo spegnimento ad una temperatura che se raggiunta ti ha già fuso il processore....
Sarà forse legato a una questione di marketing cosi fanno vendere di piu cpu e MB :eek: :eek: :eek: :fiufiu:
Teoricamente quasi la totalità delle schede madri dovrebbero avere lo shutdown se la temperaura sale troppo. Peccato che da quello che ho visto di default è quasi sempre impostato a temperature da fritto misto (tipo 90 o 85°), e mi sono sempre chiesto perchè impostare di default lo spegnimento ad una temperatura che se raggiunta ti ha già fuso il processore....
Ascolta, quel sistema serve se si rompe la ventola della cpu, ma se avvii unacpu senza manco il dissipatore nn ci sono santi che tengano con i processori di oggi
boh...ad un mio amico si è salvato un 2800+ con il dissy montato dal lato contrario...(ma come si fa? :doh: )...
praticamente veniva coperto solo mezzo core (come dimostrava il segno della pasta termica...)
ha avuto un :ciapet: non da poco...
Le ho gia provate tutte, a resettare la bios con il champer, ho provato la CPU su di una altra MB, niente da fare. Mi sa che ho fatto la frittata.
Vi ringrazio tutti per le vostre risposte date tempestivamente.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.