View Full Version : Aumento Spin Up retry Count
Saluti a tutti, sono poco presente ma vi leggo sempre
Ho un portatile HP con HD toshiba. Ho notato che costantemente l'attributo S.M.A.R.T. "Spin Up retry Count" va aumentando.
Non va spostandosi verso il valore di soglia ma aumenta, invece di 100 e' 117.
Non capisco il motivo di questo e non credo che gli HD migliorino col passare del tempo.
Veramente, trattandosi di retry... direi che peggiora ;)
Tutti gli attributi SMART sono fatti in modo che se diminuiscono la situazione stà peggiorando, e se aumentano migliora, tranne quelli individuati con RAW, che indicano il valore esatto della misurazione, tipo il tempo di avviamento, che è espresso in secondi.
Nel tuo caso starebbe in effetti a significare che il disco stà migliorando, direi che magari è un assestamento, o magari è la ripresa di un abbassamento verificatosi prima dell'installazione del programma, che nonè stato quindi registrato.
Appena istallato il programma pone tuttti quelli che legge al valore 100, e poi le variazioni sono riferite a quello.
Io non mi preoccuperei...
- CRL -
Tra l'altro il software mi da un colore blu al valore e so che i valori smart calano se la situazione peggiora ed al carattere viene assegnato il colore rosso.
Dunque se lo "spin retry count" cala il valore di smart dovrebbe aumentare come succede a me.
Quello che non capisco e' perche' dovrebbe esserci un miglioramento.
Piu' che preoccupato dato che ho intenzione di prendere un altro PC e tengo back up di tutti i miei dati sono incuriosito da questo fatto ed ho cercanto in rete.
Grazie della risposta :) :) comunque l'argomento S.M.A.R.T. mi interessa anche se i software che li leggono forniscono dati non attendiblili (il mio HD dovrebbe cessare di vivere nell'aprile 2047).
Mi sembra che la data di morte dell'HD venga calcolata in questo modo:
se in tre mesi il valore x e' caloto di un unita impieghera' 5 anni a raggiungere il valore di soglia.
Che software usi per monitorare i dati S.M.A.R.T?
Il Monitoraggio dei parametri SMART non è affatto inattendibile, le letture sono sempre significative di qualcosa, il fatto è che molte oscillazioni e molti assestamenti non sono significativi, perchè troppo piccoli; se facessimo lo stesso monitoraggio con questa accuratezza con le nostre auto, ogni settimana saremmo dal meccanico perchè il tempo di avviamento è aumentato del 1%, o il regime del minimo è leggermente alterato...
La verità è che come tutti i dispositivi elettromeccanici le fluttuazioni nel rendimento e nelle prestazioni dipendono da 1000 fattori (temperatura, tempo di inattività, tempo di attività, umidità, stabilità della corrente, intensità della corrente, temperatura ecc...) che non possiamo controllare, e quindi è inutile voler tenere sotto controllo variazioni così piccole.
Per quanto riguarda la data di morte, è una vera buffonata, messa lì perchè pittoresca e sembra dare più precisione al programma, mentre chiunque ne capisca un po' di più, o comunque anche a buon senso è chiaro che è una cosa ridicola, chiedete ad un meccanico che vi revisiona l'auto di predirvi il mese e l'anno in cui vi lascerà a piedi... :p
Quel numero è un'estrapolazione tutt'altro che affidabile e rigorosa a partire da dati molto accurati, anche più di quanto richiesto dal problema del monitoraggio.
- CRL -
Che software usi per monitorare i dati S.M.A.R.T?
hdd health
Il Monitoraggio dei parametri SMART non è affatto inattendibile, le letture sono sempre significative di qualcosa
.......
Per quanto riguarda la data di morte, è una vera buffonata
- CRL -
Mi riferivo alla previsione, e chiaro che SMART puo' rilevare cambiamenti critici (e lo spin retry count lo e') e permettere di salvare dati.
Su un altro PC il crollo di un valore ha preceduto la morte del disco :mc: di due ore ma ho fatto in tempo ha copiare la cartella documenti :D
Il parametro e' passato a 118, vericato anche con Everest, aumenta di una unita ogni circa 35 giorni.
Everest mi conferma che il valore e' normale e che non si sono verificati errori di spin retry.
boh!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.