PDA

View Full Version : Problema LAN XPpro


dvd100
30-08-2005, 23:19
Salve ho collegato i miei 2 pc con un cavo di rete incrociato. Ho seguito la procedura descritta qui: http://www.aiutopc.com/guide_xp/retedomestica/
In entrambi i pc c'è la nofica di collegamento avvenuto però se guardo nello stato i pacchetti vengono solamente inviati e non ricevuti da nessuno dei due pc. In risorse di rete infatti non mi fa accedere ai files.. Dove sta il problema?

Ilpastore
31-08-2005, 00:09
guarda lascia perdere la guida e segui me e wgator...

allora:

vai su risorse del computer tasto dx- proprietà- nome computer - cambia.. dai un gruppo di lavoro identico per il pc 1 e il 2. poi cambia il nome del pc1 (ad ex. chiamalo PC1) e il pc 2 chiamalo PC2.

poi clicca col tasto dx su risorse di rete - proprietà - su connessione alla rete locale lan clicca col tasto dx - proprietà - doppio click col sx su protocollo internet (TCP/IP)

dai al PC1 questi valori:

indirizzo ip: 192.168.1.10
subnet mask: 255.255.255.0
default gateway: 192.168.1.1

come dns lascia tutto in bianco se internet non ti serve condiviso

al PC2 dai i seguenti valori:

indirizzo ip: 192.168.1.20
subnet mask: 255.255.255.0
default gateway: 192.168.1.1

riavvia tutti e due i computer

poi condividi una cartella per ognuno dei due pc (ti consiglio di provare all'inizio con una nuova cartella creata sul desktop - tasto dx - proprietà -condivisione - condividi la cartella - ok


vedi che succede con entrambi i pc, poi fammi sapere!

;-)

dvd100
31-08-2005, 00:24
ok ti ringrazio domani mattina faccio una prova!

Ilpastore
31-08-2005, 00:29
va bene dvd100 per qualsiasi cosa fammi sapere!

dvd100
31-08-2005, 11:27
ciao ho fatto tutto come mi hai detto ma la connessione non va ancora.. :(

dvd100
31-08-2005, 11:42
ho provato il comando ping dal prompt e perde tutti i pacchetti..

as10640
31-08-2005, 11:53
Il firewall di XP è settato correttamente?

dvd100
31-08-2005, 11:59
si nel senso che è disabilitato :D
sul pc principale ho sygate ma se lo chiudo ho lo stesso problema

as10640
31-08-2005, 12:04
E' disabilitato il firewall e lo stesso non pinghi??? No... allora c'è un problema nel cavo o nelle schede....

dvd100
31-08-2005, 12:17
il cavo è nuovo.. le schede hanno i driver aggiornati e cmq hanno già funzionato..

as10640
31-08-2005, 12:20
Poco ma sicuro: prima di condividere i files devi pingare... :D

dvd100
31-08-2005, 12:25
e come faccio a pingare? :stordita:

as10640
31-08-2005, 13:22
Non so... non sono telepatico... verifica:
- Che le due macchine siano nella stessa subnet (192.168.0.*) o qualsiasi altra che vuoi
- Che la subnet sia giusta (255.255.255.0)
- Che il firewall di XP sia disabilitato (per ora)
A questo punto prova... tieni conto che ogni tanto (spesso) anche le schede di rete si guastano... :D
PS: pinga con l'indirizzo IP e non con il nome host...

dvd100
31-08-2005, 13:29
so che non sei telepatico era una battuta :)
ho provato tutto quello che mi hai detto ma nulla..
le schede di rete sto provando l'integrata della mia abit av8 e una pci sull'altro computer.. mi consigli di cambiarla? quanto costa una?

as10640
31-08-2005, 13:31
circa 9 euro...

dvd100
31-08-2005, 13:37
tu pensi sia quella? non c'è un programma x testarla? così vado a colpo sicuro..

as10640
31-08-2005, 14:33
Ma tu sei sicuro (cioè hai controllato visivamente) che il cavo sia cross?

dvd100
31-08-2005, 14:34
ora mi fai venire il dubbio! asp che controllo.. cmq mi pare strano ch ele schede non funzionino perchè rilevano se il cavo di rete è scollegato..

as10640
31-08-2005, 14:35
Se è scollegato si... se è cross no.... :D

dvd100
31-08-2005, 14:40
non ho capito :confused:
cmq ho appena guardato ed alcuni fili sono scambiati quindi credo sia cross..

ps voglio cmq ringraziarti x la velocità con cui rispondi e soprattutto x la pazienza :)

as10640
31-08-2005, 14:44
Figurati... :)
Ti spiego: se i cavi non erano cross la connessione in win XP veniva segnalata, ma non si riesce a scambiare pacchetti. Scusa... riusciresti a dirmi da quando le schede hanno smesso di funzionare?

dvd100
31-08-2005, 14:53
allora la setimana scorsa avevo i 2 pc nella mia stanza e con il cavo di un amico siamo riusciti a giocare in lan ma dopo un paio d'ore di tentativi con la connessione automatica. Questo x due volte. La terza volta non ne hanno voluto sapere.
Quindi formatto uno dei pc (quello con la rete pci) e compro il cavo che sto usando ora da 15 metri x giocare da una stanza all'altra. Quindi provo a impostare la connessione manualmente seguendo la guida e i vostri consigli. Risultato: nessun paccheto ricevuto.. :(

as10640
31-08-2005, 14:59
Non so cosa dirti.... sicuramente è un problema banale... ma è molto difficile capire attraverso un forum... posso solo dirti di provare a riguardare le impostazioni delle schede di rete...

dvd100
31-08-2005, 15:06
:stordita:
una parola.. hai un link dove dice come impostarla? è la prima volta che mi avvicino a queste cose e non saprei dove mettere le mani..

as10640
31-08-2005, 17:10
Mmmm... no... non mi è mai capitato di guardare su una guida per le schede di rete....

dvd100
31-08-2005, 18:38
:muro:
e che può essere allora? mi consigli di cambiare scheda?

Ilpastore
31-08-2005, 19:16
..di solito proprio sul cavo (sulla gomma) c'è scritto qualcosa del tipo Cat.5 UTP cross over.... controlla che ci sia quel CROSS.

eventualmente, lavoro in un negozio di informatica e lo so, possono uscire anche cavi rotti nuovi

dvd100
31-08-2005, 19:19
non c'è la scritta perchè era un cavo a metraggio e i connettori li hanno messi al momento..
cmq ho avuto grossi problemi anche con un altro cavo la settimana scorsa..

dvd100
31-08-2005, 19:24
sul cavo c'è scritto CAT. 5e FTP

Ilpastore
31-08-2005, 22:26
allora guarda se c'è scritto solo quello non è un cavo cross.

a meno che non te lo abbia crossato qualcuno, in questo caso potrebbe non averlo fatto bene (ex problema di crimpatura)


Vai da un negozio d'informatica e prendi un cavo crossover Cat5 (per le lan a 100mbit)

Riprova e prova a pingare.. facci sapere

dvd100
01-09-2005, 01:29
Poco fa infatti (non ho idea come) dal pc2 sono riuscito a entrare nell'hard disk del pc1! ho preoso dei file per prova e sono andato nel pc1 per fare la prova inversa. Beh da risorse di rete non compariva nulla!! I computer però pingavano.. Ho riavviato il pc1 e di nuovo il nulla.
Questo mi fa pensare ad un guasto in una delle due schede quindi domattina (anzi oggi tra poche ore :fagiano: ) vado a comprarne una nuova.

per il cavo: se io guardo i connettori vedo alcuni fili scambiati.. infatti quello del negozio ha messo i connettori davanti a me. Sapresti dirmi quale sono i pin da scambiare per ottenere un cross? così controllo..

dvd100
01-09-2005, 17:53
ho comprato una scheda di rete nuova.. sempre lo stesso risultato i pc non pingano :mad: :muro: :muro: :muro: :cry: :cry: :incazzed:

as10640
01-09-2005, 17:58
Hai provato ad installare la scheda nuova su tutti e due i PC a rotazione?

dvd100
01-09-2005, 18:02
lo sto facendo proprio adesso..

as10640
01-09-2005, 18:07
I cavi vanno invertiti in questo modo:
tenendo il cavo nella mano sinistra e il plug nella destra, contando dall'alto da 1 a 8, si invertono l'1 col 3 e il 2 col 5

dvd100
01-09-2005, 18:48
ciao allora adesso ho la rete pci vecchia sul pc1 (del quale ho disabilitato la rete integrata) e la rete pci nuova sul pc2
Ho impostato gli ip e se pingo dal pc1 verso il pc2 tutto funziona correttamente invece dal pc2 al pc1 mi da richiesta scaduta!!
è un passo avanti o un passo indietro? :stordita:

as10640
01-09-2005, 18:50
Prova a disabilitare i firewall...

dvd100
01-09-2005, 18:59
era proprio quello mi ero dimenticato di chiedere sygate!
grazie!
ora per caso sai come devo impostarlo per lasciare passare la connessione lan?

dvd100
01-09-2005, 22:32
:( rettifica: non riesco ancora a condividere i files.. e il gioco "battaglia per la terra di mezzo" non vede i pc..

Ilpastore
01-09-2005, 23:08
secondo me devi cambiare il cavo....
può darsi che non te l'ha crimpato bene.

Ti consiglio di prenderne uno già fatto

dvd100
01-09-2005, 23:17
il fatto è che ho speso 7€ per comprarlo e altri 8€ x la scheda di rete nuova..
vediamo se domani ho tempo vedo se me lo cambiano loro..
ma io cmq mi chiedo: se pinga deve essere a posto no??

Ilpastore
01-09-2005, 23:19
ma il ping che valori ti da?
tutti esatti?

dvd100
01-09-2005, 23:28
si tutti esatti!!

Ilpastore
01-09-2005, 23:47
quasi quasi ti presterei il tester per verificare i cavi....

dvd100
01-09-2005, 23:55
e come? non ho capito..

Ilpastore
02-09-2005, 00:03
dicevo per dire....

una domanda: hai provato solo a connettere quei due pc?

nel senso: hai la possibilità di farti prestare un notebook per fare delle prove?

- potresti connettere prima il pc1 col notebook, poi il secondo così sai se dipende dal pc o dal cavo

dvd100
02-09-2005, 00:06
dovrei chiedere ad un amico..cmq ottima idea grazie del consiglio vedrò di provare domani col nb di un amico

Ilpastore
02-09-2005, 00:09
:sofico:

dvd100
02-09-2005, 00:15
:D
vediamo come va a finire

dvd100
02-09-2005, 12:27
Allora adesso pinga, funziona picophone x parlare con microfono, dal pc2 riesco ad entrare nell'hdd del pc1. Rimane il problema che su risorse di rete del pc1 non mi fa vedere nulla..

dvd100
04-09-2005, 01:13
up :(

albasnake
04-09-2005, 03:14
Ascolta, sono nuovo anche io di reti, ho trovato una guida ben fatta QUI (http://www.langamers.it/lan_tutorial/lan_tutorial.html) niente di speciale, ma ti fa un po' capire le regole, soprattutto coi cavi, ci sono gli schemi precisi per il cross da 10 o 100Mbit. Se vuoi condividere una connessione a internet si entra in un altro pianeta non ivi contemplato.
3 giorni fa ho configurato la mia prima rete di due pc con cavo cross crimpato da io me, cavo per connessione ISDN (marcissimo) lunghezza 2 metri. Ho affrontato i tuoi stessi problemi, tuttavia partendo dal concetto che le due schede di rete in quanto nuove non potevano essere rotte, entrambe integrate.
Dopo un po' di bestemmie ho risolto tutto, i problemi seri che ho affrontato e risolto sono:

1) IL FIREWALL!!! Sygate installato su entrambi i pc, dapprima non pingava, poi su entrambi i pc ho impostata la regola "Allow All" (consenti tutto) sulla scheda di rete, e lo stesso qualcosa decide non capisco perchè di bloccarlo, in ogni caso pinga. Una cosa, non so perchè ma il sygate a volte non basta disabilitarlo, per essere proprio sicuro togli l'avvio automatico con windows e riavvia il pc!

2) Ho riscontrato problemi con cavo troppo lungo provando con 15 metri (perchè avevo un isdn e non un cat5) tuttavia forzando la connessione a "10Mbit half" nelle impostazioni di una delle due schede riuscivano a pingare per quanto alto (puoi provare anche questa cosa, si fa in un attimo: vai su proprietà della connessione lan, c'è il tasto "configura" vicino al nome della scheda, vai su avanzate e cambi la velocità)

3) sulla mia A7V8X è integrata una scheda di rete ASUSTECK/Broadcomm che con i driver più aggiornati scaricati appositamente dal sito asus si collega quando vuole lei, a momenti decide che non deve passare più nulla e altre amenità, con i drivers del vecchissimo cd della mobo invece tutto ok...

Infine, sul tuo ultimo problema restante ti consiglio di controllare il comportamento del pc: se rimane un po' lì a girare la clessidra, magari un po' integato e vedi che l'icona della ricezione della connessione lan non si accende è quasi sicuramente un problema di firewall, se non è così è un problema del sistema operativo sul pc "non visto", controlla bene che sia attiva la condivisione e che non siano impostate come "private" tutte le cartelle, cosa che mi sono ritrovato su un packardbell...
Prova anche a cliccare su "visualizza computer del gruppo di lavoro" se hai impostato lo stesso gruppo devi vederli entrambi da entrambi i PC.

Questo è tutto il mio sapere che mi ha consentito di scambiare files, giocare ecc, la rete funge perfetta anche adesso con cavo cross cat5 di 20 metri circa.

In ogni caso questa esperienza mi ha insegnato che il 99% dei problemi sono generati dal firewall.

dvd100
04-09-2005, 11:35
ti ringrazio adesso faccio qualche prova! :D
cmq avevo intenzione di formattare il PC1 e mettere Win64bit.. ci sono problemi a collegare questo SO con win32bit??

dvd100
04-09-2005, 17:12
ora mi chiedo:
Quando i pc pingano dal risorse di rete del pc2 vedo tutte le cartelle condivise (sai del pc1 che del pc2), mentre dal pc1 non vedo nulla.
Quando invece NON pingano dal pc2 vedo le cartelle condivise del pc2 e non del pc1 MENTRE DAL PC1 NON VEDO NULLA!!
è normale??

albasnake
04-09-2005, 20:03
ora mi chiedo:
Quando i pc pingano dal risorse di rete del pc2 vedo tutte le cartelle condivise (sai del pc1 che del pc2), mentre dal pc1 non vedo nulla.
Quando invece NON pingano dal pc2 vedo le cartelle condivise del pc2 e non del pc1 MENTRE DAL PC1 NON VEDO NULLA!!
è normale??
Sembra un problema di firewall.

dvd100
04-09-2005, 23:58
sul PC2 nessun firewall e quello di windows disattivato mentre sul pc1 sygate disabilitato..

dvd100
04-09-2005, 23:58
sapete nulla di problemi per LAN tra windows32bit e 64bit?

Fureghin
13-09-2005, 21:43
Scusate se mi intrometto..
Io devo collegare due computer (qui niente di strano ;) )
Ho il cavo per collegarli, e cè scritto:
"space shuttle multi-lan verfied (ul)cat5 patch cableand etl to eia/tia-568a
autp 24awg"

Ho messo troppe cose??
Il fatto è che in entrambi i computer mi segnano Cavo Scollegato anche se
inserito ...
Ho messo i parametri ma Nisba!! :muro:

Potete darmi qualche consiglio?

Grazie.

Ilpastore
13-09-2005, 22:28
Scusate se mi intrometto..
Io devo collegare due computer (qui niente di strano ;) )
Ho il cavo per collegarli, e cè scritto:
"space shuttle multi-lan verfied (ul)cat5 patch cableand etl to eia/tia-568a
autp 24awg"

Ho messo troppe cose??
Il fatto è che in entrambi i computer mi segnano Cavo Scollegato anche se
inserito ...
Ho messo i parametri ma Nisba!! :muro:

Potete darmi qualche consiglio?

Grazie.


sei sicuro che il cavo funge? secondo me è da buttare

Fureghin
14-09-2005, 18:05
Ho provato con un altro cavo, ma il risultato è sempre lo stesso.. :confused:

Ciao

albasnake
14-09-2005, 19:02
Ho provato con un altro cavo, ma il risultato è sempre lo stesso.. :confused:

Ciao
Spero di non dire una cosa ovvia, ma sei sicuro che i due cavi che hai provato sono "crossover" vero? dalle indicazioni che hai scritto io non so capire se lo siano...
Se è così secondo me hai qualche scheda che non va

Fureghin
18-09-2005, 10:21
Forse ho capito cos'è..
Però correggettemi se sbaglio.

I due spinotti hanno la disposizione dei fili uguale.
Ho letto che vanno invertiti per permettere la giusta connessione.

La mia domanda è, vanno invertiti tutti e due o uno soltanto?

Grazie

albasnake
18-09-2005, 13:21
Forse ho capito cos'è..
Però correggettemi se sbaglio.

I due spinotti hanno la disposizione dei fili uguale.
Ho letto che vanno invertiti per permettere la giusta connessione.

La mia domanda è, vanno invertiti tutti e due o uno soltanto?

Grazie
Indovinato, hai un cavo flat :D
Per il crossover vanno invertiti gli arancioni coi verdi, ma ovviamente solo da un lato, sennò ti ritrovi nè più nè meno un altro cavo flat! i blu e i marroni servono solo per il trasporto dei dati a 100MBit. Se ti può essere utile nella mia sig ho linkato una guida minima per LAN con winXP sul mio sito, dacci un'occhiata, dovrebbe essere abbastanza chiara.

Fureghin
20-09-2005, 18:40
Ho guardato la tua guida, bella!
Usi anche tu altervista, eh?!

Ma il cavo flat che ho potrebbe servirmi se un giorno
decidono di mettere l'ADSL nel mio paese?

Grazie

albasnake
20-09-2005, 19:14
Ho guardato la tua guida, bella!
Usi anche tu altervista, eh?!

Ma il cavo flat che ho potrebbe servirmi se un giorno
decidono di mettere l'ADSL nel mio paese?

Grazie
Non credo, le spinette sono diverse, quel cavo andrebbe bene per ISDN, oppure per una rete con 3 o più computers collegati tramite hub o switch o router che sia. Ah già, in un certo senso potrebbe tornarti utile se all'arrivo di adsl ti fai l'impianto col router.