PDA

View Full Version : ECS K7S5A ver 3.1a


DDJ3000
30-08-2005, 23:30
Salve a tutti :D
Ho un problema con un mio amico che ha la suddetta mobo...infatti non riesce a tenere le frequenze di 266mhz per FSB e per le Ram...pienamente supportate dalla mobo...ho provato a cambiare la batteria...ma niente se lo imposto a 266, dopo 3-4 accensioni e spegnimenti torna in default a 200...cosa può essere? bios? inoltre windows non tiene l'orario e la data...questo fa sosopettare la batteria della mobo...ma può essere possibile che si sia scaricata dopo appena 1 anno che l'ho cambiata? :confused: :read:

N.B. il bios che è installato è del 2002...se metto l'ultimo, che è del 2004 risolvo il problema? oppure il problema è da un'altra parte...boh!

il pc monta un Athlon XP 1800+ 2 banchi da 256 mb DDR (una pc 2100 266mhz e l'altra pc 3200 400 mhz...che funziona a 266 mhz)...il problema descritto sopra si presentava anche prima dell'installazione della ram a 400 mhz... :cry:

datemi una mano...sentendo gente in giro (non qui) sembra che non sia l'unico ad avere questo problema...

CIAO ;)

renatofast
30-08-2005, 23:35
per il reset della data è un problema noto.. metti l'ultimo bios o ancora meglio metti l'ultimo bios modificato da honey per ecs k7s5a forse risolvi pure per le ram così

DDJ3000
30-08-2005, 23:42
puoi mostrarmi i link...tutti e 2 se puoi...e poi quale sarebbe il problema delle ram???...al max le fa andare a 266...il problema e che dopo qualche giorno torna tutto a default (200 per processore, 1150 mhz, e 200 per le ram)
ciao grazie ;)

renatofast
30-08-2005, 23:49
metti questo che risolvi ;) il problema che hai, è che si resetta la mobo.
http://lejabeach.com/ECS/oc021029a.zip

DDJ3000
31-08-2005, 00:10
siamo sicuri che vada bene...nel file del link ci sono solo 2 files + il readme:
"oc1029.rom" e "oc1029f.rom" quale uso x l'eventuale aggiornamento?
e x l'altro file "amiflash.exe"...cosa uso??? xche non c'è li dentro...

...ma poi se leggo il Readme, vedo che non fa altro che darmi altre opzioni del FSB e delle Ram, oltre a 100/100 e 133/133...

Insomma se io metto il bios del 2004...in poche parole, l'ultimo disponibile ufficiale...non lo risolvo lo stesso???...xchè i "moddati" non sono affidabili al 100%...e con l'aggiornamento del bios non si scherza...si rischia di dover buttare via tutto... :(

ciao grazie ;) e scusami se sono un pò pignolo...ma i bios mi fanno arrabbiare... :muro:

renatofast
31-08-2005, 00:20
io con quel bios ho risolto.. altrimenti per non far resettare la ecs dovresti fare una mod hardware ed aggiungere una resistenza, nulla di che ma se non ti intendi di saldature come me.. lascia stare ! ..
tu intanto metti questo bios con amiflash meglio quello senza f e vedi se risolvi, io così ho risolto ! ;)

DDJ3000
31-08-2005, 00:22
ok...ma l'altro file...aminfXXX.exe...quale uso?

renatofast
31-08-2005, 00:28
http://www.lejabeach.com/ECS/aminf335.zip
questa va bene la metti in un floppy insieme al file oc1029.rom booti da dos e scrivi aminf355 oc1029.rom aspetti che si flasha ed hai fatto ! maggiori info in questo link:http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=429472

e non spegnere per nessun motivo la mobo mentre aggiorni !

buon divertimento :)

DDJ3000
31-08-2005, 00:36
grazie mille per ora! ;)

ciao!

P.S. ...se volessi potenziargli la CPU con un Duron 1800...dovrei per forza mettergli l'ultimo bios...il problema poi in teoria rimane o viene risolto comunque?... :confused:

DDJ3000
31-08-2005, 00:47
help me please... :cry:

renatofast
31-08-2005, 01:39
in teoria viene risolto... in pratica devi provare.. cmq il duron 1800 è na chiavica ! metti almeno un bel xp !

DDJ3000
01-09-2005, 20:24
vuoi che non se ne siano accorti alla ECS del buco della frequenza di processore e ram...??? cmq io posso mettere l'ultimo del 2004 e nel caso non si risolvesse il problema, tornare a quello consigliatomi da te? o avrei qualche problema ad andare a ritroso? :confused:

ciao grazie ;)

DDJ3000
01-09-2005, 21:09
qualcuno mi aiuta a chiarire ciò??? :cry:

renatofast
01-09-2005, 21:42
nessun problema ad andare a ritroso l'aggiornamento si fa tramite dos se non ti fidi del moddato ( che va BENISSIMO ) puoi mettere quello ufficiale ECS adesso te lo linko !
http://www.lejabeach.com/ECS/021029tsd.zip

DDJ3000
01-09-2005, 22:04
...Ok grazie della tua infinita pazienza... :D
ma quello che ho chiesto è se la ECS (casa produttrice) ha notato questo enorme bug e lo ha risolto segnalando il problema in un'aggiornamento del bios...o se solo un volenteroso Modder...è riuscito nell'intento di risolverlo...

renatofast
02-09-2005, 11:30
con l'ultimo bios ufficiale dovrebbero aver corretto il bug.. a me non ha funzionato però :cry: con quello moddato invece :cool:

DDJ3000
03-09-2005, 15:58
sono andato nella pagina web dove di sono i bios moddati...per il bios che mi hai postato in precedenza devo usare il file "aminf336.zip"...non la versione 335... :confused: giusto? o è indifferente la versione...?

DDJ3000
05-09-2005, 21:36
...il bios moddato...fa cagare!!!...a parte che non funziona e mi fa scritte in rosso ...ERROR... alla fine ho messo l'ultimo ufficiale...fa lo stesso problema :mad: :mad: :mad: dopo un pò l'orario si resetta e le frequenze di processore e memorie vanno a default...da 133 tornano a 100... :cry:

un'esperto che mi ha aiutato ad aggiornare il bios (è uno che lavora per l'IBM...)...mi ha detto che la mobo è partita e che quell'errore di tornare a default...non si risolve tramite bios... :muro: :muro: :muro:

DDJ3000
05-09-2005, 22:17
ECS di Mxxxa... :muro: :mad: :cry:
... :mc: ...ma non se ne sono accorti dove la producevano...

larios
14-09-2005, 14:59
io con quel bios ho risolto.. altrimenti per non far resettare la ecs dovresti fare una mod hardware ed aggiungere una resistenza, nulla di che ma se non ti intendi di saldature come me.. lascia stare ! ..


Ho anche io qualche piccolo problama con una K7S5A.
Si possono avere maggiori informazioni su questa modifica hardware (aggiungere una resistenza) ?
larios

renatofast
14-09-2005, 15:01
cerco il link..

larios
15-09-2005, 11:37
Ogni informazione che mi potrai dare mi sara' utile per cercare di eliminare alcuni problemini con questa MB
larios

daimay
24-02-2007, 16:20
Scusate se mi inserisco ma ho anchio una vecchia ECS K7S5A
e non riesco a capire due cose (in mezzo a voi sono un neofita per intenderci)
1) Se nelle porte usb che mi ritrovo
almeno una è 2.0 o c'è modo di farla andare
2) Dove reperire driver attuali (visto che il sito della ecs mi risulta essere in cinese).

Ho Win Xp pro + S.P.2
ECS K7S5A
video: ndidia ge force Fx5200
640 DDR (512+128)


Grazie in anticipo.

simsar78
23-07-2007, 15:17
Ciao ragazzi,

anche io ho una K7S5A PRO VERSIONE 5.1

ho dei problemi con XP.

Ho installato XP sp2 e inserendo una chiavetta USB mi dice che non riconosce bene la periferica.

Però vi dico che inserendo una sk di rete USB funziona correttamente. nel momento in cui inserisco la chiavetta non mi fa vedere più neanche la sk usb.

ho provato a scarikare alcuni driver ma non ho risolto.

sapete bene dove posso prendere i driver giusti o come risolvere il problema???

non mi dite di andare sul sito ecs perchè l'ho fatto già :muro:

DDJ3000
26-07-2007, 23:46
Ciao ragazzi,

anche io ho una K7S5A PRO VERSIONE 5.1

ho dei problemi con XP.

Ho installato XP sp2 e inserendo una chiavetta USB mi dice che non riconosce bene la periferica.

Però vi dico che inserendo una sk di rete USB funziona correttamente. nel momento in cui inserisco la chiavetta non mi fa vedere più neanche la sk usb.

ho provato a scarikare alcuni driver ma non ho risolto.

sapete bene dove posso prendere i driver giusti o come risolvere il problema???

non mi dite di andare sul sito ecs perchè l'ho fatto già :muro:

boh!...:confused:
Prova a cercare in giro i driver usb 2.0 ultimi che ha fatto la Microsoft dopo l'uscita del SP2...se ben ricordo ne avevano fatto uscire una versione migliorata dei driver...cmq io ne ho montata una di scheda madre così, però versione 5.0...e le periferiche usb vengono tutt'ora riconosciute tutte...:D
io però windows xp sp2 l'ho installato già con il sp2 integrato...non ho installato win xp pro e poi il sp2...tu hai fatto una installazione come la mia???
Prova a mettere anche i driver del chipset SIS della tua scheda madre aggiornato...guarda nel manuale della scheda madre...dovrebbe essere SIS735...vai sul sito www.sis.com se non mi sbaglio, e cerchi i driver per la scheda madre...magari trovi qualcosa inerente anche alle usb 2.0...

ciao;)

Hardisk
23-07-2009, 21:42
Ciao Sono alle prese pure io con questa mobo, infatti sto assemblando un PC, con componenti di recupero, per un conoscente.
Ho riflashato con successo il bios 'unofficial' Oc1029 che ha aumentato i settaggi possibili, inoltre, e non ne conosco il motivo, pur sopportando 1Gb di ram (con il chipset Sis 735) ha accettato due banchi da 1Gb di DDR1 Kingston e sono riuscito a installare XP pro. L'unico problema sta nelle porte USB frontali le quali hanno uno strano comportamento: accettano le periferiche esterne in USB, ma solo una volta. Esempio: inserisco un HDD esterno in USB e lo accetta, poi, dopo aver disabilitato la periferica, la reinserisco e il PC non la 'vede, Per fargliela accettare ho solo due soluzioni:
1) Riavviare il PC
oppure
2) Andare nella Gestione Periferiche e cliccare su 'rileva modifiche hardware'
In ambo i casi il PC ritrova la periferica

Ho installato la patch per ovviare all'inconveniente USB di questa mobo, ma, subito dopo sono stato costretto a ripristinare il sistema, poi ho insistito con la patch e pare che funzioni

http://www.usbman.com/Guides/SiS%20USB%20Tips%20and%20Tricks.htm

Ho accluso il link relativo alla patch

Posso lasciare i due banchi da 1gb di ram o posso avere problemi di instabilita'?
Quale scheda grafica e' piu' adatta a questa mobo, visto che non sembra amare molto le schede ATI ?
Grazie
HD