PDA

View Full Version : Laser a Colori: Epson C1100N o C2600N ?


dabba
30-08-2005, 22:29
Sto valutando l'acquisto di una laser a colori per stampare documenti a colori, presentazioni, brochures... e sono indeciso tra la epson C1100N e la Epson C2600N.
Qualcuno di voi sa indicarmi se la differenza nella qualità di stampa tra le due è molta?
Qualcuno ha suggerimenti in merito?

roverello
31-08-2005, 18:07
Io ho una C1100 (non N, quindi solo parallela e USB, senza LAN) e sono molto contento. Ho stampato anche qualche foto, ma credo sia più economico il fotografo.
Il risultato è comunque ottimo.
La mia scelta è stata determinata da un prezzo incredibile (stp nuova) su un noto sito di aste.
Valuta il costo delle ricariche, anche compatibili, e del fusore; in genere il tutto costa più della stampante.
Io non ho fatto questa valutazione causa uso prettamente casalingo.
Ciao

dabba
31-08-2005, 21:35
Alla fine ho ordinato anch'io la C1100N.
Usi carta comune per la stampa?
Come vengono le fotografie?

roverello
01-09-2005, 00:06
Uso carta comune, bianca e di qualità un po' elevata.
Le foto, secondo me, sono migliori rispetto alle getto d'inchiostro, in quanto nelle sfumature non appare la scalinatura di colore tipica delle getto d'inchiostro (sempre Epson, quindi il top).
Comunque per le foto la qualità del fotografo, con stampa eseguita in laboratorio fotografico, è tuttora insuperabile.
Infatti il procedimento impressiona una carta fotografica, che viene poi sviluppata con il metodo tradizionale.
E contro la carta fotografica qualsiasi stampante ne esce male.
Inoltre non è che con la laser si risparmi più di tanto, per le foto intendo.
Ciao

andreone77
29-10-2005, 18:06
Uso carta comune, bianca e di qualità un po' elevata.
Ciao

Ciao, volevo chiedervi se la Epson c1100 ha un vassoio richiudibile per la carta, oppure un vassoio multifunzione di quelli che rimangono esposti alla polvere con i fogli che si piegano...

Insomma, si può mettere la carta e chiudere il cassettino?

Grazie, ciao
Andrea

dabba
29-10-2005, 21:47
Ti confermo che la carta è chiusa in un cassetto al riparo dalla polvere.

Rufus25
30-10-2005, 10:11
Le foto, secondo me, sono migliori rispetto alle getto d'inchiostro, in quanto nelle sfumature non appare la scalinatura di colore tipica delle getto d'inchiostro (sempre Epson, quindi il top).


La stampante in oggetto l'ho usata per parecchio tempo, ma dire che le foto sono migliori della getto mi pare molto azzardato. Non si può negare che stampi bene, ma per le foto le getto sono molto meglio.
Ciao

roverello
30-10-2005, 21:28
Questione di opinioni; comunque io preferisco il laboratorio: qualità migliore e costi + convenienti.

Perry
09-11-2005, 09:32
una domanda per i possessori della Epson C1100: come vengono le stampe di brochure e presentazioni?
dovrei comprare una laser a colori per stampare soprattutto brochure, attestati e documenti vari (non foto) e mi servirebbe qualcosa che abbia una buona resa per questo tipo di stampe.
come vi trovate?

grazie!

dabba
09-11-2005, 11:19
una domanda per i possessori della Epson C1100: come vengono le stampe di brochure e presentazioni?
dovrei comprare una laser a colori per stampare soprattutto brochure, attestati e documenti vari (non foto) e mi servirebbe qualcosa che abbia una buona resa per questo tipo di stampe.
come vi trovate?

grazie!

La C1100 è ottima...vai tranquillo.
la qualità di stampa è pazzesca.

Perry
09-11-2005, 12:44
grazie dabba, terrò in considerazione il tuo consiglio
:D

roverello
09-11-2005, 18:32
Confermo: qualità di stampa elevatissima, a costi più convenienti della getto d'inchiostro e superiore qualità anche su "cartaccia". Comunque, in caso di grossi quantitativi, se non vuoi ridurti sul lastrico, ricorda che esistono le tipografie.
Ciao

Perry
10-11-2005, 14:24
quindi, per quello che devo fare, come scelgo, scelgo bene, giusto?

per il discorso tipografia: lo so, infatti si tratta di poche copie, non grandi tirature e poi mi servirebbe anche per delle prove di stampa prima di spedire in tipografia il lavoro

roverello
10-11-2005, 18:15
Ottima scelta!!

xool
23-11-2005, 16:35
Raga anch'io vorrei un consiglio su una stampante laser a colori.

Dovrei prenderla per un ufficio, quindi al 90% stampe di documenti più o meno colorati.

L'altra necessità è che sia integrata di printserver, cioè devo poterla attaccare ad un router Wi-Fi e poterla così vedere su tutta la rete.

Ditemi se posso chedere qui in questo stesso post altrimenti ne apro un altro... ;)

roverello
23-11-2005, 16:51
Il print server è un problema relativo, in quanto spesso il connettore RJ45 per LAN è incorporato, e se non lo fosse prevedi qualche decina di euro x uno esterno + 1 presa per l'alimentatore dello stesso.
Se l'uso non è pesante la C1100N (quindi con connettore LAN in aggiunta) va bene, altrimenti passa ad un modello superiore.
Comunque la velocità di stampa e la qualità sono notevoli.
Buona scelta

xool
23-11-2005, 17:23
No infatti l'uso non è pesante, dovrà fare diciamo una decina di stampe di documenti al giorno.

Poi è normale che magari qualche volta ne dovrà fare di più...

Con i toner come siamo messi? Costano tanto? I colori sono separati o c'è un toner per il B/N e uno per i tre colori?

roverello
23-11-2005, 20:51
I toner sono 3 colori + nero separati.
Costano parecchio, e sto valutando l'acquisto dei compatibili, visto che la cartuccia non è neppure da forare, in qaunto c'è un tappo facilmente estraibile.
Se ti serve qualche indicazione su dove procurarti i toner scrivimi in PVT.
Ciao

xool
24-11-2005, 00:25
Ok, grazie della disponibilità... Il fatto è che non è per me la stampante, dovrei installarla in un ufficio e quindi mi stavo un pò informando. Ma tu dici che costano parecchio rispetto alla media? In tal caso avresti da propormi un'altra stampante simile a questa quindi con le stesse caratteristiche (è importante il print server integrato!!) che magari abbia un costo minore per i toner?

saetta19
24-11-2005, 08:41
Salve a tutti. Mi pare che la Epson C1100 che consigliate sia in effetti una buona macchina economica. Anche io dovrei usarla per brochures e presentazioni e stamperei spesso in bianco e nero. Sapete se ci sono problemi tipo il toner a colori si secca se non lo si usa per un po'? Vorrei anche chiedervi un parere sulla rumorosita' siccome dovrei tenerla sul tavolo in ufficio tutto il giorno.... grazie mille!!!

dabba
24-11-2005, 08:51
Non è rumorosa....ma nemmeno silenziosa.
Ogni volta che stampi a colori deve muovere il cilindro con i 4 toner e quindi genera un po di rumore...ma è accettabile.

saetta19
24-11-2005, 09:08
Grazie. La rumorosita' in fase di stampa e' accettabile. Invece quello che non voglio e' che sia rumorosa anche quando non stampa. Ho una stampante multifunzione della lex che produce continuamente un rumore di fondo e un fischio a lungo andare fastidiosi solo con la ventola che va quando e' accesa anche se non fa niente. Quindi se ho ben capito questa quando non stampi "sta muta"?

dabba
25-11-2005, 11:16
Grazie. La rumorosita' in fase di stampa e' accettabile. Invece quello che non voglio e' che sia rumorosa anche quando non stampa. Ho una stampante multifunzione della lex che produce continuamente un rumore di fondo e un fischio a lungo andare fastidiosi solo con la ventola che va quando e' accesa anche se non fa niente. Quindi se ho ben capito questa quando non stampi "sta muta"?

Yes...muta.