View Full Version : Problema 6600GT a profondita' 32 bit
Chiedo il vostro consiglio.
Ho una scheda 6600gt Agp della Sparkle. Non mi ha dato nessun problema per 4 mesi, ora torno dopo qualche settimana di vacanza e trovo una bella sorpresa, il sistema non regge i 32 bit di profondita' colore. Mi spiego, dopo qualche tempo di attivita' (non riesco a riprodurre esattamente la situazione scatenante), il sistema si blocca, sullo schermo l'immagine (che sai un gioco, un video, il desktop) e' freezata, spesso con qualche linea colorata orizzontale, e dopo qualche secondo il sistema reboota.
Ho pensato sia un problema di scheda video, ma perche' di colpo (dopo il periodo di inattivita')?
Ho provato ad aggiornare i driver, ma nulla. Qualche suggerimento? Qualche test da effettuare, qualche ipotesi?
Il mio sistema:
Asus A8V
Athlon 64 3500+
2 x 512MB 400 in dual channel
6600gt
maxtor 120 sata
lettore/masterizzatore dvd samsung
Grazie in anticipo
Chiedo il vostro consiglio.
Ho una scheda 6600gt Agp della Sparkle. Non mi ha dato nessun problema per 4 mesi, ora torno dopo qualche settimana di vacanza e trovo una bella sorpresa, il sistema non regge i 32 bit di profondita' colore. Mi spiego, dopo qualche tempo di attivita' (non riesco a riprodurre esattamente la situazione scatenante), il sistema si blocca, sullo schermo l'immagine (che sai un gioco, un video, il desktop) e' freezata, spesso con qualche linea colorata orizzontale, e dopo qualche secondo il sistema reboota.
Ho pensato sia un problema di scheda video, ma perche' di colpo (dopo il periodo di inattivita')?
Ho provato ad aggiornare i driver, ma nulla. Qualche suggerimento? Qualche test da effettuare, qualche ipotesi?
Il mio sistema:
Asus A8V
Athlon 64 3500+
2 x 512MB 400 in dual channel
6600gt
maxtor 120 sata
lettore/masterizzatore dvd samsung
Grazie in anticipo
magari la mia ipotesi è una cavolata
Qualche Virus? spyware ? fatto tutti i controlli
eventualmente un bel formattone caso drastico ma a volte necessario
No, il sistema e' pulito.
Altre idee? Nessuno ha mai incontrato un problema simile?
No, il sistema e' pulito.
Altre idee? Nessuno ha mai incontrato un problema simile?
a questo punto potrebbe essere l alimentatore ho avuto un problema analogo al tuo solo che a me il sistema si spegneva
prova asostituirlo con uno nuovo magari piu performante un 400w con almeno 18 ampere sui 12volt
Si, e' possibile che la causa sia l'alimentatore. Pero' intanto ho fatto altre prove, e i risultati sono strani. Ad esempio spesso ora lo schermo si riempie di strisce colorate orizzontali o diagonali, e magari nn si riavvia neanche. In questi casi neanche spegnere e riaccendere (non riavviare) risolve il problema, tipo le icone sul desktop che restano 'rovinate'. Per risolvere devo cambiare profondita del colore (a nulla serve invece cambiare frequenza di aggiornamento).
Perche' in questo caso il problema si 'mantiene' dopo lo spegnimento? Quale potrebbe essere la causa?
Altre idee?
Si, e' possibile che la causa sia l'alimentatore. Pero' intanto ho fatto altre prove, e i risultati sono strani. Ad esempio spesso ora lo schermo si riempie di strisce colorate orizzontali o diagonali, e magari nn si riavvia neanche. In questi casi neanche spegnere e riaccendere (non riavviare) risolve il problema, tipo le icone sul desktop che restano 'rovinate'. Per risolvere devo cambiare profondita del colore (a nulla serve invece cambiare frequenza di aggiornamento).
Perche' in questo caso il problema si 'mantiene' dopo lo spegnimento? Quale potrebbe essere la causa?
Altre idee?a questo punto proverei a cambiare l alimentatore e se con quello non si risolve manda la scheda video in assistenza non hai altre prove da fare.
prova la tua scheda su un altra mainboard
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.