PDA

View Full Version : come cancellare (senza possibilità di recupero) dati da un hard disk?!? help!


Files30
30-08-2005, 19:15
ciao,
oggi ho comprato un hard disk lacie 250 usb 2.0
il disco funziona perfettamente a parte il led che segnala l'attività/stand-by dell'unità. quindi devo cambiarla xke so già che sicuramente, non vedendo che è accesa, la lascierò andare per ore anche a computer spento...
l'unico problema è che ho caricato su questa unità già 200 giga di file personali, video di vacanze, foto ecc..
sicuramente farei una formattazione completa (non veloce) ma come posso essere sicuro che non ci sia alcun modo di recuperare i dati?!
la cosa sarebbe abbastanza urgente...
ciao grazie :)

Pipposuperpippa
30-08-2005, 19:18
Esiste un software gratuito, Eraser, che fa al caso tuo. :)


http://www.tolvanen.com/eraser/

ciccillover
30-08-2005, 19:22
Basta che uni Norton Ghost 2005 per fare un'immagine, ci pensa lui :rolleyes:
A parte gli scherzi, e a parte la mia disavventura con questo programma, penso che una formattazione completa (NON rapida) sia già sufficiente.

Files30
30-08-2005, 19:23
Esiste un software gratuito, Eraser, che fa al caso tuo. :)


http://www.tolvanen.com/eraser/
grazie.. ho visto che è fino a windows 2000... funziona anke con xp pro che tu sappia?!
con fat ntfs...
grazie

Files30
30-08-2005, 19:26
Basta che uni Norton Ghost 2005 per fare un'immagine, ci pensa lui :rolleyes:
A parte gli scherzi, e a parte la mia disavventura con questo programma, penso che una formattazione completa (NON rapida) sia già sufficiente.
ti ringrazio. norton ghost 2005 non lo prendo molto in considerazione xke tutte le volte che l'ho usato non ha funzionato e/o ha dato problemi di vario genere..
penso che farò un semplice copia-incolla.
il mio problema era formattare essendo sicuro che non fosse possibile alcun recupero dati.
in particolare so che formattando (ho provato) con form completa, è possibile recuperare quasi tutto usando programmi tipo R-Studio NTFS...
penso che proverò eraser..

ciao e grazie :)

ciccillover
30-08-2005, 19:42
Quella su Ghost era una battuta sarcastica ;)

Io invece sapevo al contrario: la formattazione completa sovrascrive i dati preesistenti e quindi in un certo senso non è diversa da quanto fa Eraser. C'è da dire anche che la formattazione a basso livello elimina anche le informazioni di partizione, quindi suppongo che il "zero filling" (la fmt a basso livello è anche detta così) sia qualcosa di più completo.
Però se mi dici il contrario (e sei il secondo che me lo dice) il dubbio mi viene, e chiedo: se i dati sono stati sovrascritti, com'è possibile che siano ancora recuperabili? :confused:

Files30
30-08-2005, 20:10
Formattazione veloce o completa?
Solito dilemma, quale fare? Qual è migliore? In cosa si differenziano?
Molto velocemente:
- La formattazione veloce è molto apprezzata per i bassi tempi di esecuzione, ma comporta un minimo di rischio, infatti si limita a cancellare la FAT e ricreare lo spazio necessario a contenerla, eseguendo un controllo di idoneità solo su questo spazio
- La formattazione completa esegue la stessa operazione, ma controlla anche l’idoneità di tutto lo spazio riservato alla partizione segnalando eventualmente problemi del supporto magnetico
Alla luce di questo è evidente che sarebbe sempre meglio eseguire quella completa, anche se questa impiega un tempo molto maggiore
Personalmente suggerirei di usare quella veloce solo quando si è assolutamente sicuri dell’integrità del disco
come dice il moderatore, ecco le differenze. nella completa viene controllato lo spazio...
non viene sovrascritto nulla...

un esperimento fatto con la mia scheda Compact Flash da 1 giga è:
faccio 400 foto,x esempio.
la formatto.
se provo a recuperare i dati con rstudio, recupero tutto.
se dopo la formattazzione, scatto altre foto, e poi uso rstudio,
non recupero nulla poichè ho sovrascritto.

ora so che una CF è ben diversa da un HD ma penso che il ragionemento che volevo spiegare sia simile..
:)

CRL
30-08-2005, 20:40
Le formattazioni, anche la completa, non risolvono, perchè i programmi per recupero dati riescono a leggere il contenuto cancellato.
Devi usare un programma apposito, tipo quello consigliato, oppure molti altri che fanno lo 0 fill, io uso Active Eraser Demo, è molto buono, mi trovo bene.
Considera che per scrivere gli 0 su 250GB su un'interfaccia che fa al massimo 30MB/sec vuol dire che ci mette circa 2 ore e mezza, tutto ciò che ci mette di meno non stà facendo ciò di cui hai bisogno.

- CRL -

Pipposuperpippa
30-08-2005, 20:41
grazie.. ho visto che è fino a windows 2000... funziona anke con xp pro che tu sappia?!
con fat ntfs...
grazie

Sì, funziona

gionnip
30-08-2005, 22:56
anche il powermax lo fa!low level format full

gatsu76
31-08-2005, 08:43
la sovrascrittura che fa eraser è più efficace secondo me..

MM
31-08-2005, 13:29
Basta una formattazione a basso livello... ;)

Files30
31-08-2005, 19:03
Basta una formattazione a basso livello... ;)
come faccio a farla con un hard disk da 250giga esterno usb2? :)
grazie :)