View Full Version : prendere la patente A
SleepTeck
30-08-2005, 19:01
Ho già la B dal 99, siccome devo prendere uno scooter di cilindrata mi serve la A
Sapete quali sono le procedure e i costi?
Avendo già la B, devo fare solo la pratica, giusto?
franklyn
30-08-2005, 19:06
mi iscrivo... interessa anche a me!
Fast&Furious
30-08-2005, 19:13
Ho già la B dal 99, siccome devo prendere uno scooter di cilindrata mi serve la A
Sapete quali sono le procedure e i costi?
Avendo già la B, devo fare solo la pratica, giusto?
i costi non li conosco, poi variano di poco da dipendentemente dalla scuola guida a cui ti rivolgi. Cmq posso dirti con certezza che devi far solo l'esame pratico, dato che la teoria già te la convalidano dato che hai la B.
SleepTeck
30-08-2005, 19:14
ma alla prova fanno guidare scooter o moto?
io ho esperienza solo con gli scooter :p
con la B puoi guidare motocicli con cilindrata fino a 150cc... dopo i 21 anni mi pare che puoi guidare un qualsiasi motocliclo...
bombolo2
30-08-2005, 19:15
dovete prendere il foglio rosa e dovete fare l'esame di pratica niente di piu niente di meno :D
Fast&Furious
30-08-2005, 19:16
ma alla prova fanno guidare scooter o moto?
io ho esperienza solo con gli scooter :p
di solito usan moto, non ho mai visto esami con lo scooter. Ti conviene prender dimestichezza con le moto prima di far l'esame
con la B puoi guidare motocicli con cilindrata fino a 150cc... dopo i 21 anni mi pare che puoi guidare un qualsiasi motocliclo...
Vorrei che fosse vero. Con la B guidi solo motocicli con cilindrata massima 125cc se non sbaglio.
Vorrei che fosse vero. Con la B guidi solo motocicli con cilindrata massima 125cc se non sbaglio.
esatto
OverClocK79®
30-08-2005, 19:28
infatti
altrimenti scorrazzerei in giro con il 999 da un po' :D :D
nn ho mai tempo di farmi sta benedetta A :p
i 21 anni mi sembra sia il vekkio limite di cilindrata delle moto
BYEZZZZZZZZZZ
paditora
30-08-2005, 19:29
di solito usan moto, non ho mai visto esami con lo scooter. Ti conviene prender dimestichezza con le moto prima di far l'esame
E farla con una moto di tot cavalli.
almeno 34 credo ma non sono sicuro.
Perchè se ad esempio si fa con una di cilindrata più piccola poi si ha la A limitata.
paditora
30-08-2005, 19:31
ma alla prova fanno guidare scooter o moto?
io ho esperienza solo con gli scooter :p
Ma sto scooter che hai quanto è di cilindrata?
Perchè se è meno di 125 (o forse fino a 125) lo guidi con la B e non ti serve la patente A.
Da un minimo di 220-250€ da privatista fino ad oltre 450€ in autoscuola, poi dipende da quante guide devi fare...
Io ho speso sui 380€, in autoscuola, 1 guida.
Han Solo
30-08-2005, 20:02
Da un minimo di 220-250€ da privatista fino ad oltre 450€ in autoscuola, poi dipende da quante guide devi fare...
Io ho speso sui 380€, in autoscuola, 1 guida.
EH? A me è costato si e no 100€ (ma molto meno) per avere il foglio rosa (tra bollettini, visita...) e poi mi costerà 14,62 per l'esame... Completamente da privatista.
robymdma
30-08-2005, 20:10
ma alla prova fanno guidare scooter o moto?
io ho esperienza solo con gli scooter :p
puoi scegliere tu. Se la fai con lo scooter però potrai guidare solo mezzi col cambio automatico.
Per quanto riguarda la potenza, se non erro per poter guidare mezzi con più di 25KW devi sostenere l'esame con un mezzo che ne abbia almeno 35, o in alternativa prendere la patente A limitata (fino a 25KW) e aspettare 2 anni in modo che scada la limitazione.
EH? A me è costato si e no 100€ (ma molto meno) per avere il foglio rosa (tra bollettini, visita...) e poi mi costerà 14,62 per l'esame... Completamente da privatista.
Bah, io avevo sentito in motorizzazione e i conti erano quelli grossomodo, adesso nn ricordo esattamente perchè son passati quasi 2 anni...
C'è da metterci anche il nolo della moto se nn ne possiedi una...
Vorrei che fosse vero. Con la B guidi solo motocicli con cilindrata massima 125cc se non sbaglio.
ops scusate :D
e pensare che fra un mese ho l'esame di teoria :O
ah, illuminatemi su una cosa che devo ancora capire: ma se uno di 50 anni ha la patente B, può prendersi una moto da 1000 di cilindrata? mio padre dice che dei suoi colleghi hanno moto potenti pur avendo solo la B...
ops scusate :D
e pensare che fra un mese ho l'esame di teoria :O
ah, illuminatemi su una cosa che devo ancora capire: ma se uno di 50 anni ha la patente B, può prendersi una moto da 1000 di cilindrata? mio padre dice che dei suoi colleghi hanno moto potenti pur avendo solo la B...
perchè in passato con la B si potevano guidare tutte le moto, mi pare fino all'89 o prima.
ora esistono 3 patenti A
perchè in passato con la B si potevano guidare tutte le moto, mi pare fino all'89 o prima.
ora esistono 3 patenti A
per cui attualmente serve la A per guidare una moto, per i cinquantenni? o questa cosa è valida solo per le nuove generazioni (anche se mi sembra strano)?
perchè imho si fa poca informazione sulle nuove normative, e un vecchietto rimane indietro e si compra magari la R1 (un pazzo :sofico: ) non sapendo che deve prendere la A.. :asd:
per cui attualmente serve la A per guidare una moto, per i cinquantenni? o questa cosa è valida solo per le nuove generazioni (anche se mi sembra strano)?
perchè imho si fa poca informazione sulle nuove normative, e un vecchietto rimane indietro e si compra magari la R1 (un pazzo :sofico: ) non sapendo che deve prendere la A.. :asd:
no, se mantiene la vecchia patente, fino a 60 anni rimane tutto come prima, quindi può guidare tutte le moto
che culo sti "vecchietti" oh... :asd:
Ma mi togliete una curiosità...
Ma l'esame pratico della patente B, quanto costa di tasse, escludendo il nolo dell'autovettura e quanto si possa dover dare alla scuola guida ecc ecc...
Io ho speso sui 330€, in autoscuola, 1 guida.
Locurtola
31-08-2005, 08:35
Bah, io avevo sentito in motorizzazione e i conti erano quelli grossomodo, adesso nn ricordo esattamente perchè son passati quasi 2 anni...
C'è da metterci anche il nolo della moto se nn ne possiedi una...
No no, ha ragione Han...
Io, da privatista, ho speso 70 € circa tra bollettini e visita medica, e con 50 € ho noleggiato per un giorno la Vespa per dare l'esame. Totale, 120 €. Ovviamente, se hai qualcuno che ti da la moto/vespa, spendi solo i 70 €...
In autoscuola ti incul@no perchè, nonostante tu non debba fare il corso di teoria, te lo fanno pagare lo stesso... Tutte quelle che ho girato qui da me avevano questa simpatica usanza... Quindi, minimo 350 €...
La cosa è cosi fatta:
- Se hai meno di 21 anni, puoi dare l'esame con una moto a marce faccia almeno i 100 Km/h (fa fede la fiche tecnica in motorizzazione, e solo quella). Quindi vanno benissimo una Vespa T5 125 o un PX200E (occhio, le altre vespe non passano i 100 ufficialmente, quindi teoricamente possono farvi storie. Forse si può aggiungere anche il 180 Rally). Farlo con moto più grosse non ha molto senso, perchè tanto, in qualsiasi caso, avrai una limitazione di potenza per 2 anni: per questo periodo, dal conseguimento della patente, non potrai portare mezzi con potenza superiore ai 25Kw/34CV. (Patente A2)
- Se hai più di 21 anni, puoi scegliere di dare l'esame come sopra, beccandoti la limitazione, oppure farlo con una moto da più di 35 Kw, in modo da avere direttamente la patente A3 (senza alcuna limitazione di potenza).
Stessi discorsi e stesse metodologie se dai l'esame con uno scooter a cambio automatico: in questo caso, però, sarai per sempre limitato alla guida di mezzi a cambio automatico...
Sinceramente sbattersi a prender la patente e rimanere poi vita natural durante con lo scooter non è il massimo... Anche perchè se ti appassioni poi ti mangi le mani e ti tocca girare in Burgman 650 :Puke:
io ho preso la A2 quasi due anni fa, nonostante avessi più di 21 anni, perchè non avevo modo di farmi prestare una moto e non ne avevo mai guidato prima... Per contro, mio padre ha una Vespa TS, con la quale mi sono impratichito, e poi ho noleggiato una T5 per l'esame... A fine del mese prossimo, addio limitazioni... :D
Mio fratello invece l'ha presa questa estate, a 21 anni compiuti, facendosi prestare l'XT di un amico, quindi è partito secco di A3...
Consiglio per le moto da esame: vai su enduro/trial/naked... Soprattutto devono essere docili... Evita le sportive, perchè fare l'otto tra i birilli con il loro peso ed il loro ridotto angolo di sterzo non è banale se sei alle prime armi... Già in Vespa ti tocca girare con il manubrio che ti tocca sul ginocchio...
da privatista, facendo la teoria, spendi circa 200 euro anzichè 300/350 delle autoscuole... per la pratica, c'è di solito un'iscrizione da 100/200 euro e poi qualcosa come 20/30 euro a guida... :asd:
l'esame costa 100 mi pare...
insomma devi spendere un fottio :cry:
Io ho l'esame per la A3 a breve, ho la B dal 93. In autoscuola ho speso 200 euro. Per la prova pratica affitto un Pegaso 600 per 50 euro il giorno dell'esame, nella pista privata dell'autoscuola... Con un enduro è molto facile fare l' <<otto>> :D
Attenzione , se sostieni l'esame con uno scooter con cambio automatico poi non potrai guidare moto con cambio tradizionale. Ti consiglio caldamente di affittare una moto <<vera>> , almeno ti togli il pensiero :p
Ai tempi (6 anni fa) spesi 400 mila con l'autoscuola, comprese un po' di guide e il mezzo per fare l'esame.
L'esame è opportuno farlo con un mezzo con le marce con più di 35 kw altrimenti ti ritrovi con delle limitazioni sui mezzi che puoi condurre.
Locurtola
31-08-2005, 09:41
da privatista, facendo la teoria, spendi circa 200 euro anzichè 300/350 delle autoscuole... per la pratica, c'è di solito un'iscrizione da 100/200 euro e poi qualcosa come 20/30 euro a guida... :asd:
l'esame costa 100 mi pare...
insomma devi spendere un fottio :cry:
Scusa, ma chi ti ha dato queste cifre? Perchè da privatista spendi quanto ho riportato nel mio post... Sono tutti bollettini da 10.33 €, e poco importa se devi dare la teoria o solo la pratica, al limite è un bollettino in più...
Le cifre che citi tu sono per i corsi in autoscuola, con tanto di insegnante... Inoltre, la motorizzazione non ti mette a disposizione nulla per far le guide: devi arrangiarti da solo...
Locurtola
31-08-2005, 09:42
Ai tempi (6 anni fa) spesi 400 mila con l'autoscuola, comprese un po' di guide e il mezzo per fare l'esame.
L'esame è opportuno farlo con un mezzo con le marce con più di 35 kw altrimenti ti ritrovi con delle limitazioni sui mezzi che puoi condurre.
Concordo, ma devi comunque avere più di 21 anni, altrimenti la limitazione ce l'hai comunque...
Han Solo
31-08-2005, 09:53
Ragazzi già che ci siamo... io mi sono iscritto, ho il foglio rosa e sto per comprare la mia futura moto, una hornet 600. Dite che è una follia fare l'esame su quel tipo di moto (so che con gli enduro è facilissimo) o no? Considerate che ho parecchie migliaia di km su moto 50cc di vario tipo.
Ragazzi già che ci siamo... io mi sono iscritto, ho il foglio rosa e sto per comprare la mia futura moto, una hornet 600. Dite che è una follia fare l'esame su quel tipo di moto (so che con gli enduro è facilissimo) o no? Considerate che ho parecchie migliaia di km su moto 50cc di vario tipo.
Chi meglio di te stesso può rispondere? quando ce l'hai sotto mano prova a fare l'8 e lo slalom, se ci riesci sei a posto, sennò noleggiati un'enduro.
Personalmente credo sia una cosa fattibile, ma dipende dal grado di confidenza con il mezzo, se non stai in equilibrio non ci riesci.
Scusa, ma chi ti ha dato queste cifre? Perchè da privatista spendi quanto ho riportato nel mio post... Sono tutti bollettini da 10.33 €, e poco importa se devi dare la teoria o solo la pratica, al limite è un bollettino in più...
Le cifre che citi tu sono per i corsi in autoscuola, con tanto di insegnante... Inoltre, la motorizzazione non ti mette a disposizione nulla per far le guide: devi arrangiarti da solo...
NOTA: io sto parlando della patente B, ho dimenticato di specificare :D
se fai da privatista devi pagare i bollettini, varie cose, l'esame teorico ecc. se fai il totale vengono circa 150-200 euro...
per quanto riguarda la pratica, i dati che ho fornito sono per fare l'autoscuola... in pratica io sto facendo la teoria da privatista e la pratica con l'autoscuola... :D
edit: in effetti la patente B qui non c'entra molto... :stordita:
Locurtola
31-08-2005, 10:27
NOTA: io sto parlando della patente B, ho dimenticato di specificare :D
se fai da privatista devi pagare i bollettini, varie cose, l'esame teorico ecc. se fai il totale vengono circa 150-200 euro...
per quanto riguarda la pratica, i dati che ho fornito sono per fare l'autoscuola... in pratica io sto facendo la teoria da privatista e la pratica con l'autoscuola... :D
edit: in effetti la patente B qui non c'entra molto... :stordita:
Cmq, da privatista, credo sia per una patente che per l'altra, non devi pagare nulla per prenotare gli esami: per la A, paghi un bollettino da 10.33 e basta. Nello specifico, mi hanno pure segato al primo giro di A, ed ho ridato l'esame senza pagare proprio nulla, perchè il bollettino versato per il primo esame vale per tutti...
Solo l'autoscuola ha la bella usanza di ciullarti 50-100 € per diritti di prenotazione di esame, ogni volta che lo fai... E' furto legalizzato, visto che per prenotare l'esame basta andare una mattina in motorizzazione con il tuo bel bollettino e prenotarti... Considerando che l'autoscuola in una mattina ne prenoterà 20 di esami, puoi ben capire quanto ci mangiano sopra...
Ragazzi già che ci siamo... io mi sono iscritto, ho il foglio rosa e sto per comprare la mia futura moto, una hornet 600. Dite che è una follia fare l'esame su quel tipo di moto (so che con gli enduro è facilissimo) o no? Considerate che ho parecchie migliaia di km su moto 50cc di vario tipo.
l'8 è la parte più difficile per le moto lunghe. io ho fatto la guida su una moto che comunque era abbastanza corta e non è stato difficile. allenati e vedi, casomai fai la guida sulla moto dell'autoscuola.
robymdma
31-08-2005, 12:29
per chi volesse fare pratica con l'esame
http://www.patente.it/info/patenteA.htm#esame_prat
;)
presa pure io giusto una oretta fa la patente A :D
Intel-Inside
31-08-2005, 17:48
Parlo da possessore di Patenti B e A3
Categorie Patenti A :
A1 : 16 Anni - Limitazione Max 125cc. 11KW - ( Vale anche per la B )
A2 : Da 18 a 20 Anni - Limitazione Max 25KW, No Limite Cilindrata - (Dopo 2 anni dal conseguimento diventa A3 in automatico) ;)
A3 : 21 Anni - Nessuna Limitazione -
Io a 19 anni ho fatto la B, poi qualke mese dopo ho fatto la A2 senza fare la teoria ovviamente... e dopo 2 anni mi si è trasformata in automatico in A3 (ora ho 23 anni)
Ho fatto l'esame sul Monster 600 Dark... ke spettacolo!!! :sofico:
Per i costi non mi ricordo ma non spesi molto... dipende da quante guide fate... io ne ho fatte 2... la moto è come la bici :D
aceto876
31-08-2005, 18:57
Io ho una domanda per chi ha notizie recenti (le leggi cambiano una volta al mese in Italia): ma il foglio rosa che limitazioni ha oltre all'opinabile strade non trafficate? C'è un limite territoriale? Il passeggero? insomma, cosa non si può fare e dove non si può andare?
Han Solo
31-08-2005, 19:29
Io ho una domanda per chi ha notizie recenti (le leggi cambiano una volta al mese in Italia): ma il foglio rosa che limitazioni ha oltre all'opinabile strade non trafficate? C'è un limite territoriale? Il passeggero? insomma, cosa non si può fare e dove non si può andare?
Puoi fare quello che vuoi :D però devi fare attenzione che le assicurazioni non è detto che coprano (mi riferisco ad autostrada ed eventuale passeggero)
No no, ha ragione Han...
Io, da privatista, ho speso 70 € circa tra bollettini e visita medica, e con 50 € ho noleggiato per un giorno la Vespa per dare l'esame. Totale, 120 €. Ovviamente, se hai qualcuno che ti da la moto/vespa, spendi solo i 70 €...
In autoscuola ti incul@no perchè, nonostante tu non debba fare il corso di teoria, te lo fanno pagare lo stesso... Tutte quelle che ho girato qui da me avevano questa simpatica usanza... Quindi, minimo 350 €...
La cosa è cosi fatta:
- Se hai meno di 21 anni, puoi dare l'esame con una moto a marce faccia almeno i 100 Km/h (fa fede la fiche tecnica in motorizzazione, e solo quella). Quindi vanno benissimo una Vespa T5 125 o un PX200E (occhio, le altre vespe non passano i 100 ufficialmente, quindi teoricamente possono farvi storie. Forse si può aggiungere anche il 180 Rally). Farlo con moto più grosse non ha molto senso, perchè tanto, in qualsiasi caso, avrai una limitazione di potenza per 2 anni: per questo periodo, dal conseguimento della patente, non potrai portare mezzi con potenza superiore ai 25Kw/34CV. (Patente A2)
- Se hai più di 21 anni, puoi scegliere di dare l'esame come sopra, beccandoti la limitazione, oppure farlo con una moto da più di 35 Kw, in modo da avere direttamente la patente A3 (senza alcuna limitazione di potenza).
Stessi discorsi e stesse metodologie se dai l'esame con uno scooter a cambio automatico: in questo caso, però, sarai per sempre limitato alla guida di mezzi a cambio automatico...
Sinceramente sbattersi a prender la patente e rimanere poi vita natural durante con lo scooter non è il massimo... Anche perchè se ti appassioni poi ti mangi le mani e ti tocca girare in Burgman 650 :Puke:
io ho preso la A2 quasi due anni fa, nonostante avessi più di 21 anni, perchè non avevo modo di farmi prestare una moto e non ne avevo mai guidato prima... Per contro, mio padre ha una Vespa TS, con la quale mi sono impratichito, e poi ho noleggiato una T5 per l'esame... A fine del mese prossimo, addio limitazioni... :D
Mio fratello invece l'ha presa questa estate, a 21 anni compiuti, facendosi prestare l'XT di un amico, quindi è partito secco di A3...
Consiglio per le moto da esame: vai su enduro/trial/naked... Soprattutto devono essere docili... Evita le sportive, perchè fare l'otto tra i birilli con il loro peso ed il loro ridotto angolo di sterzo non è banale se sei alle prime armi... Già in Vespa ti tocca girare con il manubrio che ti tocca sul ginocchio...
Allora probabilmente ho fatto male i conti o mi ricordo male :)
Cmq, io l'ho fatta in autoscuola perchè "volevo la pappa pronta" e quindi ho pagato senza star a pensarci tanto su, però in effetti da privatista risparmi abbastanza... Io ho preso la A3 direttamente, fatto l'esame sul Suzuki freewind 650 dell'autoscuola, cancello ma abbastanza comodo per le manovre (all'epoca avevo un Raptor650, ma di usarlo a fare il percorso, manco per sti cazzi :asd: ). A pensarci adesso quasi mi scappa da ridere, l'esame pratico (almeno quello "dell'autoscuola") è proprio na minchiata. :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.