PDA

View Full Version : Nuova Honda RC211V in pista


davide66
30-08-2005, 16:06
http://www.motonline.com/img_repository/biahonda0601.jpg

Brno - Ore 14 e 12, la nuova Honda 1000 cinque cilindri esce con Max Biaggi per il primo giro. Alla terza tornata sarà già così veloce da risultare di soli 5 decimi più lenta del miglior giro di Biaggi in gara! Apparentemente è molto simile alla versione 2005, ma ha impressionato tutti. Il motore, più compatto, permette di avere sezioni estremamente contenute e un forcellone più lungo senza aumentare l'interasse. Dopo Biaggi toccherà a Gibernau.


motonline.com

david-1
30-08-2005, 16:15
....e un forcellone più lungo senza aumentare l'interasse.
E' un vantaggio?
Perchè?

davide66
30-08-2005, 16:19
Beh, non sono un grande esperto ma il forcellone più lungo pare che sia per ovviare il problema dichiarato sempre da Biaggi cioè di saltellamenti in frenata e non aumentare l'interasse penso sia per mantenere la manegevolezza della moto.

davide66
30-08-2005, 17:59
Brno (Rep. Ceca) - La seconda giornata di test, apparentemente, scivola via con Rossi che prova le cinque gomme che gli erano rimaste da ieri, Gibernau che cerca di capire cosa non funziona nella sua Honda, Melandri che testa senza troppo entusiasmo il materiale ufficiale (ma dello step precedente) in vista del rush finale di stagione.
La star resta nei box, sotto un telo... La nuova Honda, due esemplari presenti per Biaggi e Gibernau, resta ferma. Oramai a suon di congetture abbiamo scritto le più belle pagine di dietrologia della storia del motociclismo. Sete è già pilota Ducati e quindi non può salirci sopra, Biaggi potrebbe andare alla Kawasaki e quindi è meglio che non sappia nulla di nuovo. Adesso c'è anche chi dice che la proverà Pedrosa di nascosto dopo la gara di Motegi.
Stancamente la giornata scivola via, ci si prepara al pranzo, caffè... Ma direttamente da Biaggi arriva la notizia: "Ragazzi mi preparo, si gira con la nuova!". In un attimo, davanti al box HRC si raduna una folla incredibile, meccanici, piloti, manager pochi, a quelli della moto importa poco di solito. E due giornalisti...
La 211 esce dal box alle due passate da poco: è bellissima, anche se ad una prima vista sembra molto vicina a quella precedente. ma il commento di Capirossi: (non possiamo riportarlo letteralmente ma si potrebbe tradurre con "…porca miseria!"), non lascia dubbi e nemmeno quello di Cecchini, capotecnico del team Gresini: "Non ha una vite uguale all'altra".
Melandri si toglie la cuffia antirumore per sentire meglio il motore. Avranno aspettato tanto a farla vedere, ma il risultato è notevole. Del prototipo non ha nulla, anche gli adesivi sono protetti dal trasparente, sembra una moto di serie, ottimamente rifinita. Il rumore che esce dai tre scarichi (laterale, sottopancia e dal codone, quest'ultimo molto più stretto del precedente) è come da tradizione Honda, insopportabile.
Max esce dal box, visiera scura, passo deciso e parte. Una tornata e poi siamo già di soli 68 millesimi sopra i due minuti. Ancora un passaggio e il cronometro si ferma a 1 59 e 79. Nemmeno mezzo secondo più lento del miglior giro in gara di Max, fatto segnare al nono giro. Poi la 211 infila di nuovo il box: le facce dei meccanici giapponesi e degli uomini della squadra, valgono più di ogni parola. Gioia allo stato puro. L'esame è passato.

http://www.motonline.com/img_repository/nuovahonda_1.jpg

Un'ora dopo Biaggi entra in pista anche Gibernau

Poi tocca a Sete, circa un'ora di ritardo rispetto a Max, che intanto abbassa il suo miglior giro con 1’59’’ e 35 nella seconda sessione durata circa 10 minuti. Lo spagnolo deve dimenticare la gara sfortunatissima di domenica e il nuovo giocattolo sembra l'ideale per farlo. Sete è più circospetto, ma gira già attorno ai due minuti e, anche per lui c'è una moto rifinita nei dettagli come fosse di serie. Non è vero che è stata allestita all'ultimo minuto e si vede nettamente.

http://www.motonline.com/img_repository/nuovahonda_.jpg

Fusioni perfette e nulla di posticcio: altro che prototipo!

Intanto si inizia a capire perché piaccia tanto ai meccanici: il frontale, pur molto simile a quello della precedente 211, è affilato, quasi da 250. Il telaioabbraccia il nuovo motore "miniaturizzato" e deve essere davvero piccolo. Per un attimo la vediamo senza sottopancia e si scoprono fusioni perfette e nulla di posticcio. Insomma, non è un prototipo: è la moto che il prossimo anno guideranno i piloti ufficiali HRC, cioè Hayden e, probabilmente Pedrosa, quindi, almeno per Honda il 2006 è già iniziato.
La vedremo in gara prima della fine di stagione? Nessuno risponde, ma noi azzardiamo che, a partire da Motegi, i piloti ufficiali ne avranno una nel box e la proveranno. Con che risultati non si sa, però la nuova 211 sembra già molto in forma. Certo, adesso andrà perfezionata, la durata dei vari componenti verrà portata al chilometraggio (alto) che ha già la versione precedente. Adesso, dicono, il motore va rifatto dopo una gara (prove comprese, cioè 300 chilometri). Però la Honda fa sempre così, fino a quando i collaudatori hanno macinato tutti i chilometri necessario, le revisioni si fanno con maggior anticipo.

Milosevik
30-08-2005, 18:08
E' un vantaggio?
Perchè?

Dovrebbe servire per scaricare più cavalli a terra , aumentando la trazione , e diminuisce la tendenza all'impennata. sono mie congetture però , magari l'ho sparata grossa :) .

ciao

Milosevik
30-08-2005, 18:27
Ripensandoci forse non è giusto , quello che ho detto io è "causato" dall'aumento dell'interasse , e non dall'allungamento del forcellone che dicono in questo caso non cambia l'interasse appunto.

ciao

aceto876
30-08-2005, 22:16
Ripensandoci forse non è giusto , quello che ho detto io è "causato" dall'aumento dell'interasse , e non dall'allungamento del forcellone che dicono in questo caso non cambia l'interasse appunto.

ciao
Forcellone lungo dà maggiore trazione e minore effetto tiro catena a quello che so io

FuGu
30-08-2005, 23:05
Francamente non capisco il senso di fare provare la nuova Honda a Biaggi e Gibernau, se l'anno prossimo se ne vanno.

O meglio, passi Biaggi, che magari risale sulla Pons e si becca una ufficiale (che non sarà ufficiale per lui :p ), ma Gibernau sembra abbia già preso l'uscio... :confused:

ninja750
31-08-2005, 10:31
Vi prego ditemi che il romano non viene in kawa :muro: :muro: :muro: :muro:

Cociz
31-08-2005, 10:43
Vi prego ditemi che il romano non viene in kawa :muro: :muro: :muro: :muro:Ma la Kawasaki corre anche in MotoGP??? :D :D :D :D :sofico:

ninja750
31-08-2005, 10:43
Ma la Kawasaki corre anche in MotoGP??? :D :D :D :D :sofico:

:fuck:

davide66
31-08-2005, 11:01
Commenti di Biaggi:

"In questi test principalmente abbiamo lavorato sulle sospensioni ed abbiamo fatto un buon lavoro. Abbiamo passato abbastanza tempo per verificare particolari non provati nel fine settimana. Il tempo ottenuto è stato più o meno lo stesso fatto in gara. Martedi poi abbiamo provato finalmente la nuova moto. Oggi (ieri) è stato fantastico scendere in pista con la nuovo moto. Ho percorso 20 giri ed ho fatto il mio miglior tempo con la moto nuova. Ha un potenziale enorme e posso dire che, in molti punti è migliore della versione 2005. Abbiamo trovato parecchi punti su cui HRC può lavorare per svilupparla specialmente in frenata e nell'entrata in curve. Spero di poterla riprovare il più presto possibile."

Ecco la scusa per la prossima figuraccia: E' troppo nuova....... :asd::asd: