View Full Version : [Spero non OT]Raffreddamento a liquido
TellaspallaBob
30-08-2005, 16:44
Salve a tutti.
Spero di non andare fuori tema.
Non ce la faccio più a sopportare la ventola del (Thermaltake volcano 13) della CPU, soprttutto in vista di una overclokata.
Premetto che sono in possesso di un Athlon Barthon XP 2800+ che vorrei fare arrivare a 3200 così da rendere più felice la mia GeForce 5900 XT che con Doom3 si vede sempre costantemente la CPU al 100% e delle applicazioni di rendering e video editing con le quali mi diletto.
Volevo chiedervi un consiglio su quale sistema di raffreddamento a liquido adottare.
I requisiti che però vorrei che tale sistema avesse sono:
Silenziosità
Dimensioni non eccessive (il case è già bello affollato)
Facilità di installazione
Affidabilià. Spesso lascio anche qualche giorno il PC acceso a renderizzare.
Questi sistemi consumano (in termini di corrente) molto di più delle ventole per CPU?
Non mi interessa raffreddare la GPU e le ram.
Mentre mi affido ad un vostro consiglio se considerare kit che possano (anche mediante kit aggiuntivi) raffreddare il chipset, visto e considerato l'overclocking da fare.
Per ora vi ringrazio tutti e se sono andato fuori tema, mi scuso con i moderatori, ma non ho trovao sul forum posto forse più indicato di questo per esperienza diretta degli utenti.
Ciao e grazie ancora mille a tutti.
85kimeruccio
30-08-2005, 16:51
beh hai sbagliato solo sezione :D c'è la sezione apposta per i raffreddamenti..
se poi vuoi acculturarti un poco.. clicca nella mia firma.. c'è la guida al liquido
spostato da overclocking.
romanetto
30-08-2005, 18:43
Ti consiglio di adottare uno dei tre italiani che alla fin fine sono quelli a maggior qualita' e rendimento, ovvero Lunasio, Oclabs e Ybris.
Come consumo alla fin fine sei allo stesso livello di un buon dissipatore ad aria, quello che consuma e' la pompa, ma togli la ventola sul proc e sulla scheda video (visto che ci sei perche' non farlo) quindi ...
Io ho due ventole sul radiatore ma a 5v che significa un consumo irrisorio delle stesse. Una cosa importante e' la sezione dei mosfet di alimentazione da raffreddare, ma anche li' oltre a dei dissipatorini una ventola downvoltata basta. Credo in linea di massima che potresti consumare leggermente di piu' come watt, ma la differenza dipendera' dalla scelta della pompa.
Come silenzio avrai il ronzio impercettibile della pompa che non da' fastidio, le ventole sottoalimentate non si sentono.
Per un utilizzo continuativo non credo ci siano problemi, ma se proprio non te la senti (non capisco il motivo :D quando il circuito e' stagno e' stagno) esistono dei dispositivi che monitorizzano il sistema ed eventualmente spengono il PC ti posto un link ma ne esistono anche altri :
http://www.lunasio-cooling.com/catalog/product_info.php?cPath=35&products_id=196&osCsid=466bb51a4640d4e19650720008448232
TellaspallaBob
30-08-2005, 19:35
Prima di tutto i ringraziamaneti per il supporto, soprattutto visto e considerato che l'argomento sarà super trattato nel forum.
Ti consiglio di adottare uno dei tre italiani che alla fin fine sono quelli a maggior qualita' e rendimento, ovvero Lunasio, Oclabs e Ybris.
Ho provato da a cercarli in giro, ma non li trovo.
Puoi postarmi qualche link dove vederli ed eventualmente acquistarli?
Anche se non ho capito tutto quello che mi hai detto nel post (ovviamente devo studiare) spero di poterti chiedere eventuali ulteriori nozioni e/o chiarimenti.
Grazie ancora di tutto.
TellaspallaBob
30-08-2005, 19:36
beh hai sbagliato solo sezione :D c'è la sezione apposta per i raffreddamenti..
se poi vuoi acculturarti un poco.. clicca nella mia firma.. c'è la guida al liquido
Grazie mille, memorizzato nei preferiti
romanetto
30-08-2005, 19:45
Lunasio : http://www.lunasio-cooling.com/catalog/default.php
OcLabs : http://www.oclabs.it/
Ybris : http://www.ybris-cooling.it/
Quando vuoi siamo qui per tutti i dubbi.
Se dai un occhio alla mia firma c'e' il mio impianto che ho realizzato poco tempo fa'
Stivmaister
30-08-2005, 21:04
Lunasio : http://www.lunasio-cooling.com/catalog/default.php
OcLabs : http://www.oclabs.it/
Ybris : http://www.ybris-cooling.it/
Questi sono i principali prosuttori italiani!!!
Ti consiglio di prenderli in considerazione e di evitare i prodotti "già pronti" tipo Aquagate o altro!!! Non sono molto validi, cioè hanno le stesse prestazioni di un buon dissy in rame!!! :)
TellaspallaBob
31-08-2005, 09:14
Una cosa importante e' la sezione dei mosfet di alimentazione da raffreddare, ma anche li' oltre a dei dissipatorini una ventola downvoltata basta.
Potresti spiegarmi meglio questa parte?
A cosa ti riferisci?
Vagamente ho capito cos'è un mosfet (ma una chiarita non fa mai male :muro: ), ma a quale alimentazione ti riferisci?
A quella della s-video?
P.S. Io ho una GeForce 5900 xt.
Ho visto che ci sono dei sistemi di cooling dedicati alle s-video che si montano sfruttando gli attacchi della ventola della GPU. Sai dirmi se ce nesono anche di dedicati per la mia?
Ancora mille grazie.
romanetto
31-08-2005, 09:34
Ciao, mi riferisco alla sezione di alimentazione del processore, slot AGP o PCI express e RAM. Sono dei mosfet (scatolino nero :D con linguetta metallica appoggiato alla motherboard delle dimensioni a occhio 8x6 mm) che hanno tre piedini di cui quello centrale tagliato.
Se guardi nella parte del processore nella scheda madre, li noterai, di solito sono 4 ma varia il numero a seconda della marca della scheda, vicino alle RAM ne trovi un altro e stessa cosa vicino all'alloggiamento della scheda video.
Su questi posizioni dei dissipatorini che si trovano in commercio, io ho preso questi http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=175_183&products_id=775 (scusate la pubblicita') per farti un esempio.
Spero di essere stato chiaro.
Ogni scheda video ha un diverso attacco, di solito chi vende waterblock da anche staffe ad hoc, credo se chiederai specificamente a colui da cui comprerai avrai tutte le risposte e sicuramente anche la staffa per la tua scehda video.
Secondo me e' conveniente montare un wb sulla scehda video e magari aspettare per il chipset, il secondo forno, dopo il processore, da raffreddare e' questo.
TellaspallaBob
31-08-2005, 10:57
http://www.totalmodding.com/product_info.php?cPath=175_183&products_id=775
Mentre guardavo questo sito, ho notato che alcuni produttori offrono (vedi Thermaltake) case con già installato un sistema completo per il raffreddamento a liquido.
Sicuramente non prevedono il raffreddamento della GPU o del chipset (ho visto che ci sono waterblock anche per quest'ultimo) però per un principiante forse sono più adatti visto anche il prezzo che non si discosta di molto di sistemi di buona qualità.
Tutto ciò premesso che sono molto più orientato verso i sistemi da te consigliati.
Hai mai visto o provato questi sistemi?
TellaspallaBob
31-08-2005, 11:34
Mentre guardavo questo sito, ho notato che alcuni produttori offrono (vedi Thermaltake) case con già installato un sistema completo per il raffreddamento a liquido.
Come se non avessi detto nulla......
Ho letto male io, c'era solo la foto per far vedere il kit montato.
Ho letto dei liquidi additivi della Zelman.
Cmq tutto questi soldi (150/200 €) per far lavorare un PC senza diventare sordi......ASSURDO.
Mai sentito/visto lavorare un MAC G5? Non si sente il benchè minimo ronzio e si vede la potenza..... Mah!!!!
Stivmaister
31-08-2005, 11:45
Se vuoi un consiglio spassionato.....
Cerca di evitare uno di quei kit liquido tipo quelli della Thermaltake o della CoolerMaster!!!
Andresti solamente a buttare i soldi, xchè hanno le stesse prestazioni di un buon dissy in rame!!! Solamente che ti costano il doppio ma con pari prestazioni!!!
Non farti ingannare dall'apparenza, xchè ogni kit liquido è bene o male uguale nel montaggio!!! Sia che l'abbia prodotto la Thermaltake o che l'abbia progettato uno dei produttori italiani sopra citati!!!
Se vuoi un raffreddamento a liquido sapendo fin dal principio che hai speso nel modo migliore i tuoi soldi allora affidati ad uno dei kit made in Italy!!! ;)
Altrimenti la spesa non ne vale proprio la candela!!!
TellaspallaBob
31-08-2005, 12:22
Se vuoi un consiglio spassionato.....affidati ad uno dei kit made in Italy!!! ;)
Altrimenti la spesa non ne vale proprio la candela!!!
Si in effetti c'ho subito ripensato qualche minuto dopo, leggendo i vari post e l'articolo di "85kimeruccio".
Solo che qui si parla per un sistema completo che raffreddi sia CPU che GPU di circa 200€ se tutto va bene.
La paura mia è poi l'installazione.
Se faccio una min....ta butto il PC.
Per esempio l'installazione del watercooler sulla CPU presenta le stesse problematiche di delicatezza che si presentano con l'installazione delle ventole?
Va aggiunta la pasta termica?
Avete per caso un link che mostri passo passo tutte le fasi e gli accorgimenti da fare per installare un sistema base/tipico?
Ciao e grazie mille.
Stivmaister
31-08-2005, 13:22
Si in effetti c'ho subito ripensato qualche minuto dopo, leggendo i vari post e l'articolo di "85kimeruccio".
Solo che qui si parla per un sistema completo che raffreddi sia CPU che GPU di circa 200€ se tutto va bene.
La paura mia è poi l'installazione.
Se faccio una min....ta butto il PC.
Per esempio l'installazione del watercooler sulla CPU presenta le stesse problematiche di delicatezza che si presentano con l'installazione delle ventole?
Va aggiunta la pasta termica?
Avete per caso un link che mostri passo passo tutte le fasi e gli accorgimenti da fare per installare un sistema base/tipico?
Ciao e grazie mille.
Prima di tutto, non c'è alcun motivo di allarmarsi!!!
xchè montare un kit a liquido non è un'impresa da super-laureati o ingegneri vari!!!
Tutti hanno paura di assemblare il kit, ma non sanno che è semplice come montare un normalissimo dissy, quindi tra il procio e il WB ci dovrai mettere cmq la pasta termika!!!
Il WB è praticamente un dissipatore ma che all'interno ci circola acqua!!! E su quest'ultimo ci sono collegati i relativi tubi!!!
Ma il montaggio è la stessa cosa!!! Quindi se sei in grado di assemblarti il PC e di montare e smontare il dissy ad aria.....
Allora non ti preokkupare xchè sei anche in grado di montarti un kit liquido!!!
Non è dissicile, ci sono solo un paio di pikkole regole da seguire!!!
Cioè....
- prima attakki i tubi al WB e poi lo monti, ma non il contrario
- fai in modo di chiudere la staffa nel modo giusto, cioè non troppo ne troppo poko altrimenti rovini il core della CPU
- mettere delle fascette di sikurezza dove ci sono i vari rakkordi x evitare xdite
- usare acqua o acqua distillata
romanetto
31-08-2005, 15:43
quoto in pieno cio' che ti ha detto Stivmaister.
Anche io quando sono passato al liquido, circa un mese fa', ero cosi' preoccupato, ho letto e riletto threads e siti per un anno mi sono fatto una cultura incredibile ma la preoccupazione era sempre li'.
Poi ho deciso, tramite il mercatino ho trovato i wb per Cpu e Gpu, radiatore, pompa e tutto cio' che mi serviva usati tranne per la minuteria.
Appena iniziato il lavoro, credimi, tutte le preoccupazioni sono diventate certezze, mi sono mosso in maniera "veterana", ho assemblato il sistema molto velocemente (2 giorni tra prove di tenuta per piu' di 12 ore e assemblaggio) con uno splendido risultato.
A proposito di additivi non te li consiglio, o meglio ti consiglio l' X-1 insieme ad acqua distillata
Stivmaister
31-08-2005, 19:33
per un anno mi sono fatto una cultura incredibile
Un anno? :eek:
Cakkio, ne sono successe di cose in un anno!!!
Allora quando dovrai cambiare la tua auto cosa farai? :sofico: :ciapet:
romanetto
31-08-2005, 21:27
Un anno? :eek:
Cakkio, ne sono successe di cose in un anno!!!
Allora quando dovrai cambiare la tua auto cosa farai? :sofico: :ciapet:
Per certi versi sono un perfezionista e non mi accontento, devo avere tutto sotto controllo e al massimo, rasento la paranoia :D :D :D
A parte gli scherzi e' dall'estate scorsa che ci penso, poi quando ritorna il caldo e quindi il pc che suda come un "maiale", non puoi giocare a causa di artefatti dovuti al caldo, ecco che ritorna il problema.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.