halborg
30-08-2005, 15:32
Da Repubblica.it
L'ora dell'iPhone, il telefonino con le funzioni di un iPod, potrebbe essere finalmente giunta. Apple Computer ha annunciato per il 7 settembre a San Francisco un evento durante il quale verrà presentata un'importante novità sul fronte della musica digitale.
L'annuncio è circondato dall'usuale alone di mistero. L'invito per la stampa recita semplicemente: "Mille canzoni nel taschino hanno cambiato tutto. Eccoci ancora". Riferimento un po' criptico al lancio, avvenuto ormai quasi quattro anni fa, del primo iPod con hard disk da 5 GB. Da Apple, nulla è dato sapere su cosa verrà effettivamente presentato il 7 settembre. Ma non mancano ipotesi, indiscrezioni e presunte fughe di notizie.
L'idea più gettonata è che venga tolto finalmente il velo sul iPhone, dispositivo a metà tra un telefonino e un lettore multimediale, al quale l'azienda di Cupertino lavora da mesi con Motorola. Tre gli indizi principali in questa direzione: il produttore di telefonini ha da poco chiesto e ottenuto dalla Federal Communications Commission americana l'autorizzazione per vendere un cellulare in grado di leggere musica digitale. Secondo alcune fonti, Motorola starebbe organizzando a New York un evento parallelo a quello di San Francisco. Infine oggi il New York Times riporta le dichiarazioni di fonti vicine alle due aziende, secondo le quali l'oggetto misterioso svelato il 7 settembre sarà proprio un cellulare iPod.
In attesa di una conferma ufficiale, altre idee si fanno strada: qualcuno ricorda i recenti accordi stipulati da Apple con le principali case discografiche per acquisire i diritti di vari videoclip musicali, e ipotizza la presentazione di un iPod Video, altro prodotto del quale si parla da tempo. Altri ancora sottolineano gli stretti contatti tra Apple e Samsung, uno dei principali produttori di memorie flash ultracompatte: seguendo questa strada, Steve Jobs avrebbe nel taschino un iPod Shuffle da 4 GB: decine di ore di musica nello spazio di un accendino.
Per sapere chi ha ragione non resta che attendere il 7 settembre. Non si può escludere che in quella data venga presentata più di una novità, come in occasione dell'ultimo MacWorld Expo, quando Jobs annunciò contemporaneamente il nuovo iPod Shuffle e il computer Mac Mini.
L'ora dell'iPhone, il telefonino con le funzioni di un iPod, potrebbe essere finalmente giunta. Apple Computer ha annunciato per il 7 settembre a San Francisco un evento durante il quale verrà presentata un'importante novità sul fronte della musica digitale.
L'annuncio è circondato dall'usuale alone di mistero. L'invito per la stampa recita semplicemente: "Mille canzoni nel taschino hanno cambiato tutto. Eccoci ancora". Riferimento un po' criptico al lancio, avvenuto ormai quasi quattro anni fa, del primo iPod con hard disk da 5 GB. Da Apple, nulla è dato sapere su cosa verrà effettivamente presentato il 7 settembre. Ma non mancano ipotesi, indiscrezioni e presunte fughe di notizie.
L'idea più gettonata è che venga tolto finalmente il velo sul iPhone, dispositivo a metà tra un telefonino e un lettore multimediale, al quale l'azienda di Cupertino lavora da mesi con Motorola. Tre gli indizi principali in questa direzione: il produttore di telefonini ha da poco chiesto e ottenuto dalla Federal Communications Commission americana l'autorizzazione per vendere un cellulare in grado di leggere musica digitale. Secondo alcune fonti, Motorola starebbe organizzando a New York un evento parallelo a quello di San Francisco. Infine oggi il New York Times riporta le dichiarazioni di fonti vicine alle due aziende, secondo le quali l'oggetto misterioso svelato il 7 settembre sarà proprio un cellulare iPod.
In attesa di una conferma ufficiale, altre idee si fanno strada: qualcuno ricorda i recenti accordi stipulati da Apple con le principali case discografiche per acquisire i diritti di vari videoclip musicali, e ipotizza la presentazione di un iPod Video, altro prodotto del quale si parla da tempo. Altri ancora sottolineano gli stretti contatti tra Apple e Samsung, uno dei principali produttori di memorie flash ultracompatte: seguendo questa strada, Steve Jobs avrebbe nel taschino un iPod Shuffle da 4 GB: decine di ore di musica nello spazio di un accendino.
Per sapere chi ha ragione non resta che attendere il 7 settembre. Non si può escludere che in quella data venga presentata più di una novità, come in occasione dell'ultimo MacWorld Expo, quando Jobs annunciò contemporaneamente il nuovo iPod Shuffle e il computer Mac Mini.