View Full Version : Overclock Prescot 3Ghz
Salve ;)
Sono da poco passato dalla mobo p4s800 alla p4c800...finalmente ho i fix agp/pci e quindi posso iniziare ad overclokkare un pò ;)
Vorrei spingere al massimo il processore in sign...come dissy ho un cooler master jet4
Ho fatto un primo overclock portanto il procio a 3.450Mhz, posto le prime screen di cpuZ.
http://img378.imageshack.us/img378/1494/cpuz4yb.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=cpuz4yb.jpg)
http://img378.imageshack.us/img378/2595/maiboard0he.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=maiboard0he.jpg)
http://img378.imageshack.us/img378/4325/memory7xc.th.jpg (http://img378.imageshack.us/my.php?image=memory7xc.jpg)
Non ne capisco molto di overclock datemi consigli....
Le ram? devo abbassare i timings? i voltaggi? tengo impostato sia timings ke voltaggi tutto su auto... :confused:
Queste sono le temperature in idle @ 3.450Mhz
http://img374.imageshack.us/img374/3549/temp3aq.th.jpg (http://img374.imageshack.us/my.php?image=temp3aq.jpg)
Cosa ne pensate?
Proprio nessuno può aiutarmi ? :cry:
Stò facendo dei primi test....allora il sistema è rock solid a (235*15) 3525Mhz 1.3875vcore e non mi dà alcun problema...con le ram a 3:2 timings settati in auto e vdimm in auto! Ho effettuato un secondo test a 3.6Ghz con vcore a 1.4250, non posso dire sia rocksolid penso a causa delle temperature...ho fatto una partitina al demo di f.e.a.r. e dopo 5min si è riavviato il sistema.
Adesso stò a (225*15) 3375Mhz con ram 1:1 e vcore 1.3750...rocksolid...
Non saprei quale di queste configurazioni è la più prestante, non sò se stò sbagliando in qualcosa...potreste darmi delle dritte + precise ?
Un'altra domanda, agp voltage stà impostato su 1.5v. devo lasciarlo così oppure overvoltando un pò la mia geffo sale ancora di + in overclock?Ricordo quando avevo la p4s800...da 350/1000 arrivavo a 425/1114 adesso con questa non riesco a salire oltre i 380/1088 come mai? :muro: :muro:
Grazie :)
Cecco BS
31-08-2005, 11:21
i C0 non sono i migliori Prescott per l'oc... io ho un E0 e sale da paura, ma dei C0 non ne ho sentito parlare benissimo... se non è stabile puoi provare a salire col vcore a patto che tu abbia un buon sistema di raffreddamento... i timings mentre provi a salire in frequenza tienili belli alti, poi quando hai raggiunto la frequenza che volevi raggiungere e sei stabile prova gradatamente a farli scendere...
i C0 non sono i migliori Prescott per l'oc... io ho un E0 e sale da paura, ma dei C0 non ne ho sentito parlare benissimo... se non è stabile puoi provare a salire col vcore a patto che tu abbia un buon sistema di raffreddamento... i timings mentre provi a salire in frequenza tienili belli alti, poi quando hai raggiunto la frequenza che volevi raggiungere e sei stabile prova gradatamente a farli scendere...
Per quanto riguarda i voltaggi delle ram/cpu/gpu? come mi consigli di impostare le ram ? a 266 333 400Mhz ?... :sofico:
Cecco BS
31-08-2005, 12:03
inizialmente a 266: in questo modo puoi capire se la limitazione in OC è data dalla cpu o dal controller della memoria... poi quando ti sembra di essere stabile sali... che memorie hai? Se sono DDR400 dovresti tenerle a 333...
Cecco BS
31-08-2005, 12:04
scusa, ho letto adesso la signa... con quelle memorie non dovresti andare oltre i 333, cmq tienile a 266 all'inizio... tra l'altro queste non sono le effettive frequenze delle memorie, ma i moltiplicatori, che nelle mobo asus sono indicati così...
scusa, ho letto adesso la signa... con quelle memorie non dovresti andare oltre i 333, cmq tienile a 266 all'inizio... tra l'altro queste non sono le effettive frequenze delle memorie, ma i moltiplicatori, che nelle mobo asus sono indicati così...
OKey, adesso provo un pò ad impostarle a 266 e successivamente a 333 invece di auto ;)
Stò per acquistare altre due v-data da 512mb così da fare 2Gb in dual channel...non perdo/guadagno niente in overclock vero ? :confused:
Cecco BS
31-08-2005, 13:05
beh, se i moduli sono identici non dovrebbero esserci differenze rispetto a ora...
beh, se i moduli sono identici non dovrebbero esserci differenze rispetto a ora...
Okey :)
Allora ho provato a impostare le ram su 320Mhz con vdimm 2.55V ed è tutto okey
http://img57.imageshack.us/img57/9021/cpu0zw.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=cpu0zw.jpg)
http://img57.imageshack.us/img57/615/ram3ai.th.jpg (http://img57.imageshack.us/my.php?image=ram3ai.jpg)
Poi successivamente a 400Mhz con vdimm 2.85V (altrimenti il sistema creshiava subito) ma appena entrato in win si blocca il sistema...adesso stò a 320Mhz 5:4 la miglior configurazione per il mio pc ? :confused:
Cecco BS
02-09-2005, 19:24
prova ad alzare il vcore se vuoi raggiungere frequenze più alte... aumentando il voltaggio del core lavora più facilmente ad elevate frequenze!
Ho aggiunto altri 2 banchi da 512mb di ram, così da arrivare a 2Gb. ma adesso cpuZ su performance mode nella sezione memory mi dà disable..come mai? :confused:
http://img361.imageshack.us/img361/7026/cpu0ty.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=cpu0ty.jpg)
Ho impostato le ram a 2.85V per salirle a 400Mhz adesso stanno a 1:1, si possono bruciare a quei voltaggi?
Ho aggiunto altri 2 banchi da 512mb di ram, così da arrivare a 2Gb. ma adesso cpuZ su performance mode nella sezione memory mi dà disable..come mai? :confused:
http://img361.imageshack.us/img361/7026/cpu0ty.th.jpg (http://img361.imageshack.us/my.php?image=cpu0ty.jpg)
Ho impostato le ram a 2.85V per salirle a 400Mhz adesso stanno a 1:1, si possono bruciare a quei voltaggi?
essendo delle v-data direi che sarebbe meglio nn farle salire :D o rischi grosso, quelle nn sono ram adatte all' overclock :D
essendo delle v-data direi che sarebbe meglio nn farle salire :D o rischi grosso, quelle nn sono ram adatte all' overclock :D
Okey, grazie per il consiglio...le ho impostate a 5:4 con vdimm su auto... :)
Non sai dirmi come mai performance mode è disabilitato? Causa dei 2gb.?
Okey, grazie per il consiglio...le ho impostate a 5:4 con vdimm su auto... :)
Non sai dirmi come mai performance mode è disabilitato? Causa dei 2gb.?
E' una questione legata al chipset canterwood (875p), con 4 dimm il PAT viene disabilitato oltre i 200 MHz di front side bus.
E' una questione legata al chipset canterwood (875p), con 4 dimm il PAT viene disabilitato oltre i 200 MHz di front side bus.
quoto, con 4 dimm e' un po' difficle abilitare il performance mode con il tuo chipster, io le ram le metterei a 3:2, dato ke sono v-data e ne hai messe 4 io preferirei nn rischiare mettendo un bel 6:5
Grazie per le varie info ;) Come imposto 6:5 ? non sono molto pratico di questi divisori...
Grazie per le varie info ;) Come imposto 6:5 ? non sono molto pratico di questi divisori...
nello stesso modo in cui hai messo 5:4, adesso ci metti 6:5 :D
nello stesso modo in cui hai messo 5:4, adesso ci metti 6:5 :D
Cioè cambiando la frequenza alle ram? stò a 5:4 impostando le ram a 320Mhz...
Cioè cambiando la frequenza alle ram? stò a 5:4 impostando le ram a 320Mhz...
beh, senno lasciale cosi', infondo vanno bene pure cosi'...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.