View Full Version : Dual Core: 4400 o 4800?
Sweet Ivy
30-08-2005, 14:17
Ciao a tutti,
ho deciso di comprarmi un Dual Core visto che faccio molto uso del multitasking, Photoshop/rendering e simili, quindi penso che sia la soluzione ideale.
Come scheda madre voglio tenere la mia DFI Lanparty e spero anche il dissipatore (Zalman 7000CU) ma visto che vorrei overclockarlo posso anche pensare di cambiarlo se c'e' qualcosa di meglio (finora con un Win 3200+@2500 non ho mai avuto problemi di temperatura).
Quello che vorrei sapere e' dove puo' arrivare un 4400 OC ad aria e dove invece puo' arrivare un 4800 OC ad aria per capire se vale la pena spendere quei soldi in piu'
Per l'OC ho delle Mushkin Redline Extreme PC4000, veramente uno dei banchi mi ha abbandonata proprio ieri sera quindi dovro' aggiornare anche quelle. L'alimentatore e' un Enermax a 460W.
Grazie!
Ivy
OverClocK79®
30-08-2005, 14:23
imho puoi andare tranquillamente su di un 4400+ da OC
il 2400 li bekki facilmente
in + è tutto grasso che cola ;)
BYEZZZZZZZZZZ
Sweet Ivy
30-08-2005, 16:30
Ho capito,
ma un 4800 raffreddato ad aria (diciamo con uno Zalman) a quanto puo' arrivare?
E a parita' di raffreddamento (cioe' con lo stesso dissipatore) c'e' differenza di overclockabilita' tra un 4400 e un 4800 o in percentuale salgono allo stesso modo?
Grazie!
Ivy
OverClocK79®
30-08-2005, 18:57
credo che il limite per i 2 core sia lo stesso circa (2650/2700mhz a okkio)
quindi con uno zalman (+ indicato per il silenzio che per il vero e proprio OC)
il limite è molto simile
magari il 4800 arriva un qlkosina in +
ma nn vale il costo doppio rispetto al 4400+
BYEZZZZZZZZZZZ
Sweet Ivy
31-08-2005, 09:18
Ciao e grazie,
era quello che volevo sapere, effettivamente la differenza di prezzo e' parecchia ma se il 4800 avesse avuto dei margini di OC molto migliori ci avrei fatto un pensierino. Quindi l 99% mi prendo il 4400, adesso comincio a confrontare i prezzi un po' in giro.
Lo Zalman infatti lo preferisco per il (non) rumore visto che sto davanti al pc tutto il giorno e non voglio avere una turbina accanto :).
Ivy
credo che il limite per i 2 core sia lo stesso circa (2650/2700mhz a okkio)
quindi con uno zalman (+ indicato per il silenzio che per il vero e proprio OC)
il limite è molto simile
magari il 4800 arriva un qlkosina in +
ma nn vale il costo doppio rispetto al 4400+
BYEZZZZZZZZZZZQuoto, poi va a finire che prendi un 4400 x2 fortunato :) . Si penso che non ne vale proprio la pena pendersi un 4800, be poi se vuoi un pc silenzioso ma che ti tenga l'oc ti fai un bel raffreddamento a liquido con i soldi che risparmi prendendo il 4400 anziche il 4800 ;) :p
credo che il limite per i 2 core sia lo stesso circa (2650/2700mhz a okkio)
quindi con uno zalman (+ indicato per il silenzio che per il vero e proprio OC)
il limite è molto simile
magari il 4800 arriva un qlkosina in +
ma nn vale il costo doppio rispetto al 4400+
BYEZZZZZZZZZZZ
Probabilmente mi sbaglio, ma IMHO il moltiplicatore del 4800+ potrebbe essere utile per salire molto senza arrivare a fsb esagerati.
Inoltre per overclockare tali cpu il sistema a liquido mi sembra utile.
OverClocK79®
31-08-2005, 12:55
la differenza di molty è piccolissima
1X
è vero che basterebbe salire meno di FSB ma puoi scegliere l'asincrono
nel caso nn ti bastasse 250 d HTT
ma calcola che lei ha delle PC4000
che arrivano a 250mhz
11x250 sono cmq 2750mhz......
BYEZZZZZZZZZZZ
ovviamente se si è pronti a spendere oltre 1000€ per la cpu, spendere qualche altra cosa per sfruttarla a dovere mi sembra dovuto: quindi - come dicevo - raffreddamento a liquido e ram adeguate al tipo di overclock cui si punta.
Certo se fosse possibile arrivare RS a 250x12 sarebbe il max, no?
Sweet Ivy
31-08-2005, 15:34
Grazie per i consigli,
veramente non sono sicura di riuscire a gestire un sistema a liquido, pero' potrei guardare la guida e pensarci su. Con lo Zalman e tutte le ventole da 120 silenziose il pc non fa tanto rumore e le temperature in OC sono abbastanza basse.
Per quanto riguarda la CPU non e' che sono proprio pronta a spendere piu' di 1000€ pero' visto che ci lavoro se ne fosse valsa la pena ci avrei pensato; se la differenza tra i due processori pero' non vale la differenza di prezzo allora mi va bene il 4400 anche perche' so gia' che sara' comunque un bel salto il solo fatto di avere il dual core per me.
Le memorie vorrei tenere quelle che ho visto che comunque mi ci sono trovata bene, a parte il fatto che un banco mi ha salutata l'altro ieri :cry:. Ma prima di montare queste ho provato ben due coppie di G-Skill e nessuna delle due mi andava (con la prima mi si resettava continuamente il pc mentre con l'altra nemmeno si accendeva) quindi visto che queste mi offrono stabilita' mi stanno piu' che bene, al limite ne compro un altro giga che in Photoshop credo sia sempre utile :).
Grazie ancora!
Ivy
OverClocK79®
31-08-2005, 18:11
bene allora facci sapere quando ti arriva il 4400+ :)
il liquido per il tuo lavoro te lo sconsiglierei
è vero che raff meglio e magari è pure + silenzioso visto le 12x12
ma se devi fare rendering di giorni.....e notti......
nn so quanto indicato possa essere......
per carità
ci sono quelli che il liquido non lo smontano da 6/7mesi e non hanno mai avuto problemi (mi ci metto tra quelli) ma una soluzione ad aria è IMHO + sicura....
per questo tipo di impiego
BYEZZZZZZZZZ
come dissy ti consiglierei un Thermalright XP90-C + ventola supersilenziosa tipo Papst...
Speedy L\'originale
31-08-2005, 20:57
Un pensierino al X2 3800+ da Oc?
Costa ca. 400€ -100€ della metà del 4800..
Alla fine sono solo 200mhz x2 e 1/2 Mb d cache ke recupererai dandogli + Mhz ;)
Prendi il 4400+ che il 4800+ costa troppo !
il primo lo porti tranquillamente a 2500/2600 ed ha un ottimo pc senza svenarti (e cosi' ti compri anche una 7800gtx con quello che non hai speso per il 4800) :)
Dragonx21
01-09-2005, 09:06
Un pensierino al X2 3800+ da Oc?
Costa ca. 400€ -100€ della metà del 4800..
Alla fine sono solo 200mhz x2 e 1/2 Mb d cache ke recupererai dandogli + Mhz ;)
no, il 4400+ è decisamente meglio del 3800+, la cache conta..
prendi il 4400+ che il moltiplicatore a 11 va benissimo ;)
no, il 4400+ è decisamente meglio del 3800+, la cache conta..
prendi il 4400+ che il moltiplicatore a 11 va benissimo ;)
beh aspettiamo allora il 4000+ con 1mb di cache... :D
Sweet Ivy
01-09-2005, 09:45
Grazie ancora, mi sto facendo qualche giro di shops online per trovare il 4400+ piu' conveniente :).
Il 3800+ e' un po' troppo poco visto che sono nella spesa...
E vedo se trovo anche qualcos'altro di interessante (sicuramente un dissipatore, Lo Zalman o il Thermalright XP90-C) :).
Ivy
OverClocK79®
01-09-2005, 09:49
se ti piacciono gli Zalman ci sarebbe il il nuovo 9500 che sembra promettere veramente bene.......
ma è difficile reperirlo per ora....
http://www.xbitlabs.com/articles/other/display/zalman-cnps9500.html
bYEZZZZZZZZZZZZZ
Kevin[clod]
01-09-2005, 10:23
beh aspettiamo allora il 4000+ con 1mb di cache... :D
mi spiace x tutti noi ma non credo ke uscirà mai...........AMD ci perderebbe tantissimo e il 4400 e il 4800 diventerebbero futili.........
OverClocK79®
01-09-2005, 10:25
bhe oddio
nn diventiamo così catastrofici.....
nn tutto il mondo fa OC
per lo stesso ragionamento allora AMD nn dovrebbe + vendere ne il 4200+ ne il 4600+ visto che c'è il 3800+
cmq credo ankio nn uscirà
del resto nemmeno nei single core c'è una soluzione 2.0Ghz 1Mb di cache
BYEZZZZZZZZZZZ
Speedy L\'originale
02-09-2005, 17:25
no, il 4400+ è decisamente meglio del 3800+, la cache conta..
prendi il 4400+ che il moltiplicatore a 11 va benissimo ;)
Sò bene ke conta, ma nel mio portafoglio contano anke quei 200€ di differenza x avere un prodotto dalle prestazioni alla fine simili..
Anke xkè parliamo di ca. 400€ e ca.600€ non bruscolini..
Quei 512k d cache in meno li puoi recuperare magari dandolgli quei 100 mhz in +..
OverClocK79®
02-09-2005, 17:26
stesso discorso si può fare per il 4400+
che a parità di freq in OC raggiunta resta cmq + performante
BYEZZZZZZZZZ
sul punto mi chiarite il seguente dubbio, grazie.
sbaglio o le maggiori dimensioni della cache costituiscono un ostacolo per l'overclock della cpu?
ovvero di due cpu di pari caratteristiche ad eccezione della cache quello con meno cache ha più possibilità di salire in overclock?
Speedy L\'originale
02-09-2005, 17:37
stesso discorso si può fare per il 4400+
che a parità di freq in OC raggiunta resta cmq + performante
BYEZZZZZZZZZ
Vero, ma è anke vero ke in oc i 2 processori avranno all'incirca lo stesso limite, e nel frattempo avrò risparmiato 200€.
Ovviamente nn dico d'usarli al limite rs, ma di risparmiare 200€ e avere un processore oc con all'incirca le stesse prestazioni magari anke un pelo meno x il 3.8+, ma sicuramente nn c sarà un abisso.
Ovviamente dopo dipende se uno nn ha problemi a spendere 600€ in una cpu avrà una cpu sicuramente performante.
OverClocK79®
02-09-2005, 18:07
sul punto mi chiarite il seguente dubbio, grazie.
sbaglio o le maggiori dimensioni della cache costituiscono un ostacolo per l'overclock della cpu?
ovvero di due cpu di pari caratteristiche ad eccezione della cache quello con meno cache ha più possibilità di salire in overclock?
dipende dalla bontà della cpu
vedi gli FX55/57 dove arrivano.....e hanno 1Mb di cache.....
@Speedy
chiaro che se uno guarda il rapporto prezzo prestazioni 200€ sono il 50% del costo su 400€
ma se uno li può spendere........ben venga il 4400 :)
BYEZZZZZZZZZ
Speedy L\'originale
02-09-2005, 18:11
@Speedy
chiaro che se uno guarda il rapporto prezzo prestazioni 200€ sono il 50% del costo su 400€
ma se uno li può spendere........ben venga il 4400 :)
BYEZZZZZZZZZ
Verissimo, ma io già 400€ x una cpu difficilmente gli spenderei, 600 no.
Poi ora ke conosco meglio l'oc.. :D
forse casco giusto in questa discussione.. :p
ho un bel 4400+ ed uno Zalman 7700CU , stabile a "soli" 2500Mhz (250x10) tutto in sincrono con le Ram Geil W a 2-2-5-2
un consiglio prendi pure il 4400+ sale fino a 2800 ad aria , solo che per ora lo tengo meno visto che di potenza ne hà fin troppa :ciapet:
naturalemente paragonandolo al barton 3200 @2500 che avevo prima..
il sign vedi il resto del sistema ( non tutto manca qualcosina per ora... :cry: )
:)
[RenderMAN]
02-09-2005, 19:57
Anchio ho intenzione di passare ad X2, anchio uso principalmente sw grafici, non ti aspettare però miracoli, fin quanto i sw non sono compilati appositamente del dual core praticamente non te en fai nulla sulla singola applicazione, ovvia che cmq hai dei vantaggi quando gestisci + processi contemporaneamente. Credo che il salto effettivo di qualità si avrà con un os 64bit e sw dedicati, allora si il salto sarà abissale.
Io ormai aspetto di vedere i 3800+ in azione, per il semplice fatto che hanno milioni di transistor in meno rispetto al Toledo, e magari ciò potrebbe dare un boost prestazionale assai forte, parlo di overclock ovviamente, nn credete?
Sweet Ivy
03-09-2005, 09:38
Mi sto cercando le varie componenti in rete, alla fine ho optato per un 4400+, Hyper48 come dissipatore e devo vedere per le memorie, se aumentarle o meno (intanto devo farmi sostituire il banco di Mushkin che mi e' saltato, che noia! :rolleyes: ).
@[RenderMAN]. Si', a me il dual core serve per il multitasking visto che uso Photoshop quasi sempre insieme ad altre applicazioni e vedendo il 4400 in azione su altri pc sono sicura che mi aiutera' molto.
@Speedy L\'originale. Anche nel mio portafoglio contano 200 euro ma con il tempo, visto che con il pc ci lavoro, ho imparato che in realta' non sempre conviene risparmiare un po'. Qualche mese fa sono passata da un XP 2600 con delle memorie qualsiasi alla mia attuale configurazione e la differenza si e' fatta sentire eccome e adesso mi aspetto un altro salto grazie alla maggiore facilita' e velocita' di lavoro in multitasking e alla fine quei soldi vengono ripagati dal fatto che non devi passare del tempo a guardare il computer mentre salva, carica etc.
Con questo non voglio dire che e' sempre bene avere il top, perche' di solito il top ha sempre uno scarto di prezzo che non lo giustifica a meno che non si hanno proprio problemi a spendere pero' credo che il 4400+ nel mio caso sia un buon compromesso.
Ivy
ForeverBlue
03-09-2005, 09:50
Mi sto cercando le varie componenti in rete, alla fine ho optato per un 4400+, Hyper48 come dissipatore e devo vedere per le memorie, se aumentarle o meno (intanto devo farmi sostituire il banco di Mushkin che mi e' saltato, che noia! :rolleyes: ).
@[RenderMAN]. Si', a me il dual core serve per il multitasking visto che uso Photoshop quasi sempre insieme ad altre applicazioni e vedendo il 4400 in azione su altri pc sono sicura che mi aiutera' molto.
@Speedy L\'originale. Anche nel mio portafoglio contano 200 euro ma con il tempo, visto che con il pc ci lavoro, ho imparato che in realta' non sempre conviene risparmiare un po'. Qualche mese fa sono passata da un XP 2600 con delle memorie qualsiasi alla mia attuale configurazione e la differenza si e' fatta sentire eccome e adesso mi aspetto un altro salto grazie alla maggiore facilita' e velocita' di lavoro in multitasking e alla fine quei soldi vengono ripagati dal fatto che non devi passare del tempo a guardare il computer mentre salva, carica etc.
Con questo non voglio dire che e' sempre bene avere il top, perche' di solito il top ha sempre uno scarto di prezzo che non lo giustifica a meno che non si hanno proprio problemi a spendere pero' credo che il 4400+ nel mio caso sia un buon compromesso.
Ivy
Un ottima scelta :eek:
naturalmente (se hai voglia) posta qua i tuoi risultati in OC :D
Speedy L\'originale
03-09-2005, 13:11
@Speedy L\'originale. Anche nel mio portafoglio contano 200 euro ma con il tempo, visto che con il pc ci lavoro, ho imparato che in realta' non sempre conviene risparmiare un po'. Qualche mese fa sono passata da un XP 2600 con delle memorie qualsiasi alla mia attuale configurazione e la differenza si e' fatta sentire eccome e adesso mi aspetto un altro salto grazie alla maggiore facilita' e velocita' di lavoro in multitasking e alla fine quei soldi vengono ripagati dal fatto che non devi passare del tempo a guardare il computer mentre salva, carica etc.
Con questo non voglio dire che e' sempre bene avere il top, perche' di solito il top ha sempre uno scarto di prezzo che non lo giustifica a meno che non si hanno proprio problemi a spendere pero' credo che il 4400+ nel mio caso sia un buon compromesso.
Ivy
Posso capire quello ke dici, ma avere un x2 3800+ ( 200x11) a 228x11 (2508) pagato 200€ di meno ke ha le stesse prestazioni, se nn maggiori (x via del bus e dei 108 mhz..), dovrebbe far riflettere..
Quei tempi di cui t lamenti consistono sopratutto da un corretto uso di windows Xp, molte volte pc + potenti posso essere anke + lenti rispetto ad latri solamente xkè c'è installato un SO nn efficente.
Bisognerebbe imparare ad usare win correttamente, tenendolo pulito, deframmentato, seunza cosi inutli e cosi via, insomma le solite cose..
Non dico a te, ma in genere x avere un pc prestazionale bisogna anke sapere come sfruttare correttamente la macchina.
Solo ke fra mobo e ram ke hai in sign sicuramente nn avraì nessun problema a dare quei 28 mhz d bus.
Dopotutto i soldi sono tuoi e puoi convincerti e vedrai ke anke col 4400+ nn resterai deluso, anzi è sicuramente un ottimo processore (e c mankerebbe..) ke senza problemi ti soddisferà x le tue esigenze.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.