dj883u2
30-08-2005, 13:16
Mentre molte persone non sono passate al PCI Express e, le vendite di schede AGP fanno pervenire buoni risultati, Intel parla agli sviluppatori affermando di essere pronta al PCI Express 2.
Ajay Bhatt e Ramin Neshati di Intel Corporation, hanno divulgato la nuova architettura per il PCI Express 2, indicando il 2007/2008 come data per i primi prodotti compatibili.
Le caratteristiche del PCI Express 2 includono: migliori perfomance a 5GHz PHY, virtualizzazione dei dispositivi e altre caratteristiche di cui sapremo di più nel corso del tempo.
Fortunatamente, il PCI Express 2 sarà compatibile con il PCI Express 1.x, utilizzando infatti la stessa richiesta energetica e la stessa architettura per quanto riguarda le frequenze. Il costo sarà di poco maggiore.
Intel ha scoperto che i sistemi sono colpiti dal jitter e con questa revisione si tenta di attenuarlo.
I dispositivi a 5 GHz opereranno a 2.5GT/s o 5.0GT/s e i transmittori, i ricevitori, i reference clock e i canali dovranno essere a 5 GHz per avere le migliori performance.
La caratteristica conisciuta con il nome di virtualizzazione, permetterà a diversi sistemi operativi di funzionare simultaneamente e scambiarsi le risorse hardware, cioè condividere i dispositivi PCI Express.
I miglioramenti dell' OS potranno permettere il collegamento di più dispositivi I/O, quindi il PCI Express 2 permetterà una migliore esperienza rispetto all'attuale.
Una sola parola....maa.....
Ciao ;)
Ajay Bhatt e Ramin Neshati di Intel Corporation, hanno divulgato la nuova architettura per il PCI Express 2, indicando il 2007/2008 come data per i primi prodotti compatibili.
Le caratteristiche del PCI Express 2 includono: migliori perfomance a 5GHz PHY, virtualizzazione dei dispositivi e altre caratteristiche di cui sapremo di più nel corso del tempo.
Fortunatamente, il PCI Express 2 sarà compatibile con il PCI Express 1.x, utilizzando infatti la stessa richiesta energetica e la stessa architettura per quanto riguarda le frequenze. Il costo sarà di poco maggiore.
Intel ha scoperto che i sistemi sono colpiti dal jitter e con questa revisione si tenta di attenuarlo.
I dispositivi a 5 GHz opereranno a 2.5GT/s o 5.0GT/s e i transmittori, i ricevitori, i reference clock e i canali dovranno essere a 5 GHz per avere le migliori performance.
La caratteristica conisciuta con il nome di virtualizzazione, permetterà a diversi sistemi operativi di funzionare simultaneamente e scambiarsi le risorse hardware, cioè condividere i dispositivi PCI Express.
I miglioramenti dell' OS potranno permettere il collegamento di più dispositivi I/O, quindi il PCI Express 2 permetterà una migliore esperienza rispetto all'attuale.
Una sola parola....maa.....
Ciao ;)