PDA

View Full Version : Foto Canon a60. Come le trovate, come posso migliorare?


robertop
30-08-2005, 12:44
Un saluto a tutti,

Ho la passione per la fotografia da un paio d'anni e e da un paio d'anni posseggo una Canon A60 con la quale mi sto trovando molto bene. Ho scoperto questo forum da qualche mese e l'ho subito trovato interessante, sia per chi vuole leggere cose semplici, sia per chi vuole imparare tecniche più complesse.
Ma ora vengo al dunque, volevo chiedervi un parere sulle foto sotto, come le trovate? C'è qualcosa che posso migliorare, ci sono degli errori vistosi in qualche foto che posso correggere mentre eseguo lo scatto? Non so ditemi voi perchè io sono un novello. Sotto vi ho messo il tipo di foto e le relative domande che mi sono posto:


Cominciamo con un paio di macro :
In queste due foto stranamente ho dovuto andare sul manuale per la distanza perchè con il macro mi metteva a fuoco gli oggetti più lontani, ma perchè succede cosi', è normale?
http://www.webalice.it/robi77/IMG_0109.JPG
http://www.webalice.it/robi77/IMG_0137.JPG

Paesaggi:
Questi mi vanno abbastanza bene ma alle volte vorrei avere i contorni più netti mentre gli oggetti ontani e non paiono non nitidissimi(forse chiedo troppo alla mia digitale?). La fotocamera è una 2MP, se usassi la maschera di contrasto con un programma di fotoritocco potrei migliorare la nitidezza, e che impostazioni usualmente conviene usare con una 2 MP?
http://www.webalice.it/robi77/Immagine%20028b.jpg
http://www.webalice.it/robi77/IMG_0013b.jpg

In queste ultime due ho usato la modalità P( apertura del diaframma e velocità otturatore automatici) e ho messo l'iso a 50.
http://www.webalice.it/robi77/Immagine%20035.jpg
http://www.webalice.it/robi77/Immagine%20009.jpg


Un B/N fatta direttamente con la digitale(può andare?)
http://www.webalice.it/robi77/IMG_0316.JPG

Infine una foto agli eventi atmosferici ma purtroppo e proprio qui che trovo le maggiori difficoltà, spesso le foto mi risultano poco nitide e troppo scure, a riguardo di ciò che vi dico ve ne posto una sotto, che impostazioni dovrei usare quando piove? Che sbaglio?

http://www.webalice.it/robi77/IMG_0007_3.JPG


Ieri ho visto qualche foto fatta con una Canon reflex da 900 euro(il nome al momento non l'ho ricordo) su stampa a 13x19 e beh, devo dire che la differenza di qualità la vedevo, sopratutto i colori e i particolari apparivano meglio che nelle foto che vi ho postato, purtroppo però il mio budget al momento è irrisorio e al massimo potrei prendere una Canon A80/85 ma non penso che ne valga la pena, cosi vi chiedo umilmente che un vs. parere per potermi perfezionare e magari prendere più confidenza con la piccola fidata A60.

Un ultima cosa: ho notato che alle volte è meglio bilanciare il bianco manualmente perchè con le impostazioni automatiche o predefinite risulta un po' sfalsato, ma è normale questo?

Un grazie a tutti di cuore per le vs. risposte.
Ciao

PS: se non riuscite a visualizzare le foto con il browser di "Mozilla" provate con "Internet Explorer" altrimenti andate qui http://www.webalice.it/robi77 su foto1

gcolnaghi
30-08-2005, 13:04
Non sono un grosso intenditore di fotografie e quindi non posso darti un giudizio tecnico. Posso solo dirti che le Tue fotografie mi piacciono molto ed in particolare la seguente:
http://www.webalice.it/robi77/Immagine%20028b.jpg

Complimenti.

robertop
30-08-2005, 13:39
Grazie gcolnaghi, non sei il primo a cui piace molto quella foto.
Anche al sottoscritto piace molto, lo scattata in una sera di Dicembre del 2004.
Ciao e grazie.

ciop71
30-08-2005, 13:42
Direi che tiri fuori il massimo dalla fotocamera che hai, le tue foto sono un esempio di come la differenza la faccia soprattutto il fotografo e non la macchina.
Nelle macro tende a mettere a fuoco lo sfondo perchè l'autofocus non riesce ad 'agganciare' il soggetto in primo piano, c'è poco da fare.
Per i paesaggi non puoi chiedere troppo alla tua fotocamera, una perdita di dettaglio è inevitabile.
Quando piove c'è molta meno luce per cui le foto risultano più scure, potresti provare ad allungare il tempo di esposizione (ti servirebbe un cavalletto però).
Il bianco a volte può essere necessario bilanciarlo manualmente perchè i costruttori non possono prevedere tutte le condizioni di illuminazione, niente di strano.
Passando ad una A80 o A85 avresti un miglioramento nei dettagli, per l'esposizione mi sembra che hai già buoni risultati.

Venticello
30-08-2005, 13:52
Cominciamo con un paio di macro :
In queste due foto stranamente ho dovuto andare sul manuale per la distanza perchè con il macro mi metteva a fuoco gli oggetti più lontani, ma perchè succede cosi', è normale?
http://www.webalice.it/robi77/IMG_0109.JPG
http://www.webalice.it/robi77/IMG_0137.JPG


La prima macro mi piace, la seconda un pò meno, il soggetto è di spalle...pardon, ali :D e c'è quel pezzo di albero a dx che disturba. A distanze così corte è senz'altro consigliabile focheggiare manualmente, tra l'altro il sistema AiAf delle compatte Canon tende molto a fare di testa sua, magari prova a disabilitarlo in queste situazioni.


Paesaggi:
Questi mi vanno abbastanza bene ma alle volte vorrei avere i contorni più netti mentre gli oggetti ontani e non paiono non nitidissimi(forse chiedo troppo alla mia digitale?). La fotocamera è una 2MP, se usassi la maschera di contrasto con un programma di fotoritocco potrei migliorare la nitidezza, e che impostazioni usualmente conviene usare con una 2 MP?
http://www.webalice.it/robi77/Immagine%20028b.jpg
http://www.webalice.it/robi77/IMG_0013b.jpg


Mi piace molto la prima, la seconda non mi dice molto, se volevi evidenziare il gioco geometrico della rete forse era meglio posizionarsi perfettamente perpendicolare ad essa. La maschera di contrasto va applicata a seconda dei propri gusti e di quello che vogliamo rappresentare con la nostra foto, non c'è una regola fissa.


In queste ultime due ho usato la modalità P( apertura del diaframma e velocità otturatore automatici) e ho messo l'iso a 50.
http://www.webalice.it/robi77/Immagine%20035.jpg
http://www.webalice.it/robi77/Immagine%20009.jpg


La prima è uno dei casi in cui andare contro la regola dei terzi produce risultati molto interessanti, la seconda invece son il sole al centro perde di interesse, fai una prova, tagliala da un lato in modo da posizionare il sole su uno dei terzi verticali e vedrai come ne guadagna.


Un B/N fatta direttamente con la digitale(può andare?)
http://www.webalice.it/robi77/IMG_0316.JPG


Questa mi piace parecchio, bravo!!


Infine una foto agli eventi atmosferici ma purtroppo e proprio qui che trovo le maggiori difficoltà, spesso le foto mi risultano poco nitide e troppo scure, a riguardo di ciò che vi dico ve ne posto una sotto, che impostazioni dovrei usare quando piove? Che sbaglio?

http://www.webalice.it/robi77/IMG_0007_3.JPG


Nulla, le foto sotto la pioggia vengono così, con questo effetto "velo" davanti, in alcuni casi può essere "utile", dipende come al solito da cosa fotografiamo e cosa vogliamo comunicare.


Un ultima cosa: ho notato che alle volte è meglio bilanciare il bianco manualmente perchè con le impostazioni automatiche o predefinite risulta un po' sfalsato, ma è normale questo?


Abbastanza, il bilanciamento del bianco in automatico può fallire in certe situazioni di luce, io per esempio mi sono ormai abituato ad usare i preset in base alle condizioni di luce, se non addirittura la taratura manuale.


Un grazie a tutti di cuore per le vs. risposte.
Ciao


Prego, ciao!! ;)

marklevi
30-08-2005, 19:59
ho problemi a vedere le foto. proverò dopo :)

bobby75
31-08-2005, 09:26
Direi che tiri fuori il massimo dalla fotocamera che hai, le tue foto sono un esempio di come la differenza la faccia soprattutto il fotografo e non la macchina.
Nelle macro tende a mettere a fuoco lo sfondo perchè l'autofocus non riesce ad 'agganciare' il soggetto in primo piano, c'è poco da fare.
Per i paesaggi non puoi chiedere troppo alla tua fotocamera, una perdita di dettaglio è inevitabile.
Quando piove c'è molta meno luce per cui le foto risultano più scure, potresti provare ad allungare il tempo di esposizione (ti servirebbe un cavalletto però).
Il bianco a volte può essere necessario bilanciarlo manualmente perchè i costruttori non possono prevedere tutte le condizioni di illuminazione, niente di strano.
Passando ad una A80 o A85 avresti un miglioramento nei dettagli, per l'esposizione mi sembra che hai già buoni risultati.

Quoto in pieno, complimenti per le foto!
Certo credo tu le abbia passate tutte (o quasi) con PS... sarà che non mi intendo di fotoritocco (e neanche di fotografia :D ) però le foto "trattate" mi sanno sempre di "artificiale" mentre mi piacerebbe che uscissero gia "belle" dalla fotocamera per merito di quest'ultima (nonchè di chi sta dietro!).Scusate per l'OT...
Comunque le foto sono belle e quasi tutte ben composte (l'albero al tramonto necessiterebbe di + "aria" attorno).
Mi piacciono anche le macro ma in alcuni casi la PDC mi sembra eccessivamente ridotta.Per i problemi di messa a fuoco prova a disabilitare il sistema AiAf: io con la A80 ho ottenuto miglioramenti notevoli.
Ciao.

leagle
31-08-2005, 12:32
Quoto in pieno, complimenti per le foto!
Certo credo tu le abbia passate tutte (o quasi) con PS...

mi permetto di rispondere per lui.....nessuna è stata toccata con PhotoShop, si vede che sono ORIGINAL (ho una Canon A70 che è praticamente identica a parte i 3MP)