marcoris
30-08-2005, 12:18
Volevo chiedere ai sommi esperti di hardware upgrade un'opinione su un azzardo tecnologico.
Al momento io ho un acer aspire 1700 con su un processsore M Pentium 4 2,66Ghz (Northwood) con Fsb 533Mhz su package a 478pins PPGA, avente un cache L2 da 512KB.
Vorrei sapere se qualcuno di voi sa oppure ha mai provato a montare su una scheda che supporta pentium 4 (e per giunta M) con fsb a 533Mhz un procio con fsb a 800Mhz, come dovrebbero essere i pentium 4 core Prescott (se non sbaglio :fagiano: ).
Credo che il punto principale sulla compatibilità dei due processori sia il FSB, e forse anche la cache. Ditemi la vostra, così imparo anche moi.
Anche perchè se il package è lo stesso il processore dovrebbe poter entrare, no ? E se poi il fsb resta a 533Mhz invece che a 800Mhz tanto piacere. Il clock dovrebbe cmq essere quello nominale di un processore Prescott. Giusto?
Forse ho fatto troppe domande. Chissà se qualche volentoroso accetterà di aiutarmi. :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
Al momento io ho un acer aspire 1700 con su un processsore M Pentium 4 2,66Ghz (Northwood) con Fsb 533Mhz su package a 478pins PPGA, avente un cache L2 da 512KB.
Vorrei sapere se qualcuno di voi sa oppure ha mai provato a montare su una scheda che supporta pentium 4 (e per giunta M) con fsb a 533Mhz un procio con fsb a 800Mhz, come dovrebbero essere i pentium 4 core Prescott (se non sbaglio :fagiano: ).
Credo che il punto principale sulla compatibilità dei due processori sia il FSB, e forse anche la cache. Ditemi la vostra, così imparo anche moi.
Anche perchè se il package è lo stesso il processore dovrebbe poter entrare, no ? E se poi il fsb resta a 533Mhz invece che a 800Mhz tanto piacere. Il clock dovrebbe cmq essere quello nominale di un processore Prescott. Giusto?
Forse ho fatto troppe domande. Chissà se qualche volentoroso accetterà di aiutarmi. :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: