View Full Version : Chiarimenti overclock Amd
LordDrol
30-08-2005, 11:49
Da qualche giorno mi sono fissato ad overclockare il mio Athlon Xp 2600+ barton, ma non riesco ancora a comprendere bene cosa sia più conveniente fare...cioè alzare i mhz o il moltiplicatore...se modificare o meno il core..se una frequenza maggiore aiuti o danneggi le memorie e la scheda video..
Allora la frequenza originaria è di 1917 mhz ; 166x33;moltiplicatore 11.5; vcore 1,65
Ho 2 memorie ddr400 pc3200 da 512 mhz ( una samsung ed una Kingstone) e da domani una Geforce 6600gt agp.. La mobo è una Asus A7V8X-X con bios 1013..
Ora sono riuscito a portare il processore a 2140 con 185x35 sempre moltiplicatore 11.5 mantenendo il core a 1.65 ed con uno stresstest tutto sembra stabile...naturalmento anche le memorie ora vanno a 185 mhz. Da qualche parte ho letto che le ddr400 fino a 200mhz non danno nessun tipo di problema, anzi... Il tutto raffreddato da una ventola ad aria
Vi chiedo se sto procedendo nella giusta maniera, se conviene alzare il moltiplicatore invece della frequenza o se posso provare entrambi, visto che ho letto di casi in cui si è arrivati a 2400mhz ed oltre e se ciò può influire negativamente su altri componenti o qualunque altro consiglio e suggerimento per farmi comprendere meglio....
Grazie per l'aiuto
LordDrol
30-08-2005, 12:27
Con il programma CPU-Z ho questi dati se possono servire
Voltage 1.696
Clock 2127 mhz
Fsb 185 mhz
Bus Speed 370 mhz
BlackAndrew
30-08-2005, 12:41
A parità d frequenza è meglio avere il bus + alto possibile.. per cui devi trovare il compromesso giusto.. se hai il molti sbloccato, t consiglierei d portare il bus a 200mhz e abbassare il molti a 11x, otterresti un bel 3200+preciso preciso.. intanto vedi se è stabile così, poi al limite provi ad alzare ancora..
LordDrol
30-08-2005, 14:55
Intanto grazie per la risposta...Ho fatto alcune prove e il bus non va oltre i 189...Ora sto provando la stabilità con 189 e moltipl a 11.5...Se il tutto fosse stabile proverò ad alzare il moltiplicatore a 12...Faccio cosa giusta??
ma che ram hai???strano che il bus non vada oltre i 189.....per vedere il massimo devi non far sforzare troppo la cpu(leggi abbassare il piu possibile il moltiplicatore)prima trova il limite ram e il limite fsb e poi vai di moltiplicatore ;)
Morphina19
30-08-2005, 19:09
raga la mobo è una a7v8x con chipset via kt400 che, nonostante il nome possa ingannare, supporta solo fsb fino a 166.
Direi che a 189 di fsb c'è il grave riskio di friggere qualcosa avendo l'agp a 76mhz e il pci a 38...
raga la mobo è una a7v8x con chipset via kt400 che, nonostante il nome possa ingannare, supporta solo fsb fino a 166.
Direi che a 189 di fsb c'è il grave riskio di friggere qualcosa avendo l'agp a 76mhz e il pci a 38...
Esatto, riporta il fsb a 166 e alza il moltiplicatore (se puoi)...con quei valori rischi di cuocere un pò di cose. Se il molti è bloccato o cambi mobo (cosa migliore) o monti un xp-m.
Bye!
salve a tutti!
io mi trovo nella situazione di colui che ha un AMD Athlon XP 2600+ Barton...e volevo chiedervi, se lo overclocco a 2300 mhz...alzando il bus a 200 mhz
su una Asus A7N8X-X rev 2.0 (chipset NFORCE2)...può essere raffreddato ad aria tranquillamente? che voltaggio dovrebbe avere per tenere stabilmente questa frequenza se in default è a 1,65 volt? ...ora di dissipatore ho un Thermalright SLK-947u, con una ventola della Aerocool con max 3400 giri/min., la temperatura a 1920 mhz default, è intorno a 43-45°C con 25°C di temp. ambiente...inoltre il case ha 2 ventole supplementari... :confused:
ciao grazie a tutti :D ;)
LordDrol
30-08-2005, 21:51
Allora ...sto usando Prima95 per i test e risulta stabile solo a 185 di fsb..mentre il moltiplicatore è bloccato..non si muove da 11.5 o meglio si muove ma non viene poi visto..anche così rischio di friggere??
Per ora cambiare la mobo no, magari tra qualche mese passerò ad un athlon 64....
questura1
31-08-2005, 00:32
Ragazzi mi sapreste dire come avete sbloccato il molti del barton? Io ho un 2500+ bart con mobo A7V8X-MX. volevo sapere se posso sbloccare il molti o alzare il core senza dover manomettere in maniera hardware la scheda (saldare pin, etc...). io da bios (ultima Versione 1009.001) ho tutto bloccato...vcore, fsb,clock....e non potendo usare clockgen per la mia scheda sto sclerando :muro: ......scusate la domanda ma è possibile che l'unica via è manomettere da hardware?
Thanks
LordDrol
31-08-2005, 07:24
Ragazzi mi sapreste dire come avete sbloccato il molti del barton?
volevo sapere se posso sbloccare il molti o alzare il core senza dover manomettere in maniera :muro: ......scusate la domanda ma è possibile che l'unica via è manomettere da hardware?
Thanks
Si interesserebbe anche me..alzando il molti potrei lasciare l'fbs a 166.....MA cosìè sto clockgen??
questura1
31-08-2005, 09:12
Tu come hai sbloccato il molti? da bios? e se da bios come?....a me pare ke l'unica via sia saldare i 2 pin della mobo su cui mota la cpu, come descritto da manuali....ma se ho una soluzione via bios....adotto quella....
il clockgen è software concepito per overclock da win....solo che per le asus e per i processori Xp si può installare solo su mother board che supportino il chipset Nvidia2...che le nostre mobo non hanno.... :muro:
LordDrol
31-08-2005, 10:27
Ho letto un po di articoli e sembra che sulla nostra mobo e con diversi xp non sempre sia stato possibile, anche saldando i contatti sbloccare il molti...
questura1
31-08-2005, 11:58
ho trovato qst link
http://www.ocinside.de/index_e.html
dimmi che ne pensi..... io quelle opzioni bios non le vedo qnd l'unica possibilità che ho per loro è la modifica hardware
tu come hai portato l'fsb a 189? e come hai sbloccato l'overvolt...via hardware?
Vi pongo una domanda visto che la questione mi interessa :
Cosa vuol dire che una mobo ha i fix significa che per quanto tu possa overcloccare i voltaggi delle porte pci e agp ad esempio rimangono a default ?
Cosa vuol dire che una mobo ha i fix significa che per quanto tu possa overcloccare i voltaggi delle porte pci e agp ad esempio rimangono a default ?
Non esattamente, sono le frequenze di PCI/AGP/PCI-XPRESS a rimanere in Default... ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
LordDrol
31-08-2005, 12:31
io quelle opzioni bios non le vedo qnd l'unica possibilità che ho per loro è la modifica hardware
tu come hai portato l'fsb a 189? e come hai sbloccato l'overvolt...via hardware?
Strano..se vai nel bios modifichi da auto a manual potrai settare i vari fsb..però il molti rimane bloccato..menre il core l'ho lasciato in auto... Cmq se leggi i precedenti qualcuno ha consigliato di lasciare il fbs a 166 o si rischia di bruciare tutto...anche se a me con Prime95 dopo 5 ore di test non ha dato nessun tipo di problema a 185, mentre con tutti gli altri valori crashava...St ocercando di documentarmi di più
allora ragazzi
ho provato anche io a averclokkare il mio amd64 3200, provando al volo con l'oc automatico della mobo asus (a8v dlx rev 2.0) il sistema nn parte proprio, anche se overclokko di qualche decina di mhz...il problema è sicuramente dovuto a delle memorie di m...a che ho--->elixir 2x512 400mhz...
che impostazioni mi consigliate per fare in modo che le memorie nn mi facciano da collo di bottiglia?
saluti
allora ragazzi
ho provato anche io a averclokkare il mio amd64 3200, provando al volo con l'oc automatico della mobo asus (a8v dlx rev 2.0) il sistema nn parte proprio, anche se overclokko di qualche decina di mhz...il problema è sicuramente dovuto a delle memorie di m...a che ho--->elixir 2x512 400mhz...
che impostazioni mi consigliate per fare in modo che le memorie nn mi facciano da collo di bottiglia?
saluti
Hai abbassato il moltiplicatore di HHT prima di salire col bus???
Hai abbassato il moltiplicatore di HHT prima di salire col bus???
no come si abbassa?
questura1
31-08-2005, 14:02
Strano..se vai nel bios modifichi da auto a manual potrai settare i vari fsb..però il molti rimane bloccato..menre il core l'ho lasciato in auto... Cmq se leggi i precedenti qualcuno ha consigliato di lasciare il fbs a 166 o si rischia di bruciare tutto...anche se a me con Prime95 dopo 5 ore di test non ha dato nessun tipo di problema a 185, mentre con tutti gli altri valori crashava...St ocercando di documentarmi di più
allora...quale comando dovrei mettere a manual?
da Advanced menù del Bios (1009.001 per A7V8X-MX) io ho
CPU type, Cpu Speed, Cpu cache RAM, Fsb Frequency e RAM frequency bloccate......... tu le hai sbloccate?...se si scusa la domanda demente ma come?
no come si abbassa?
Non conosco la tua mainboard e non saprei dirtelo, fatti un giro nel bios e controlla... ;)
ByeZ!
ALEX23
:D
LordDrol
01-09-2005, 15:50
allora...quale comando dovrei mettere a manual?
da Advanced menù del Bios (1009.001 per A7V8X-MX) io ho
CPU type, Cpu Speed, Cpu cache RAM, Fsb Frequency e RAM frequency bloccate......... tu le hai sbloccate?...se si scusa la domanda demente ma come?
Se vai in Advanced Menu e selezioni Cpu speed ti da le varie velocità e poi in alto Manual...Selezionando Manual puoi modificare l'FSB e il molti..solo che l'FSB si modifica ma il molti ( almeno a me) rimane bloccato (11.5) anche se tu ne selezioni uno diverso....
questura1
01-09-2005, 16:39
Se vai in Advanced Menu e selezioni Cpu speed ti da le varie velocità e poi in alto Manual...Selezionando Manual puoi modificare l'FSB e il molti..solo che l'FSB si modifica ma il molti ( almeno a me) rimane bloccato (11.5) anche se tu ne selezioni uno diverso....
il problema è che a me è le opzioni di Cpu Type, Cpu cache ram, Current FSB frequency, Current Dram Frequency...sono più chiare....(cioè il bios mi impedisce di andarci su....le salta.....sono inmodificabili dall'advanced menù e non è solo con questo bios)...........secondo te come posso risolvere questo problema? :muro:
LordDrol
01-09-2005, 19:12
il problema è che a me è le opzioni di Cpu Type, Cpu cache ram, Current FSB frequency, Current Dram Frequency...sono più chiare....(cioè il bios mi impedisce di andarci su....le salta.....sono inmodificabili dall'advanced menù e non è solo con questo bios)...........secondo te come posso risolvere questo problema? :muro:
Io ho una -X mentre tu una MX..Ho dato un'occhiata sul sito asus e purtroppo la tua mobo è configurabilesolo attraverso gli switch..quindi non credo sia possibile usare il bios..Guarda sul manuale il paragrafo 1.11....
questura1
01-09-2005, 19:52
Da switch ho messo la cpu a 166. Agp a 66 e pci a 33 e non ha prob
il problema è modificare fsb e vcore....solo con manomissioni hardware...e sbloccare il molti...solo saldando 2 pin della mobo! :muro: :muro:
mierda.....tu conosci una soluzion? :help:
nel peggiore dei casi in questi giorni mi cambio tutto!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.