Entra

View Full Version : scusate la domanda sciocca ma....


esone
30-08-2005, 09:43
sono assolutamente un asino nei roblemi di rete
dovendo condividere una connessione internet ADSL in una reta ethernet quale internet gateway devo mettere? il mio IG ? e come faccio a saperlo? l'IG del router ? e come faccio a saperlo?
sono in una gran confusione

as10640
30-08-2005, 10:02
Dipende se hai un router o un modem connesso a un PC.... posta la tua configurazione se vuoi che ti aiutiamo... :D

esone
30-08-2005, 11:21
Dipende se hai un router o un modem connesso a un PC.... posta la tua configurazione se vuoi che ti aiutiamo... :D

router ADSL

wgator
30-08-2005, 11:36
Ciao,

Se lasci attivo il dhcp delle schede di rete dei pc dovrebbe funzionare tutto senza problemi, prendendo IP, Gateway e DNS automaticamente. Se invece vuoi avere IP statici, inserisci come Gateway l'indirizzo IP del router. Anche come DNS metti l'IP del router

esone
30-08-2005, 11:41
Ciao,

Se lasci attivo il dhcp delle schede di rete dei pc dovrebbe funzionare tutto senza problemi, prendendo IP, Gateway e DNS automaticamente. Se invece vuoi avere IP statici, inserisci come Gateway l'indirizzo IP del router. Anche come DNS metti l'IP del router
perdonami cos'è il dhcp?

esone
30-08-2005, 11:46
Ciao,

Se lasci attivo il dhcp delle schede di rete dei pc dovrebbe funzionare tutto senza problemi, prendendo IP, Gateway e DNS automaticamente. Se invece vuoi avere IP statici, inserisci come Gateway l'indirizzo IP del router. Anche come DNS metti l'IP del router

l'IP del router è di solito 192.168.0.1 ?
se così non fosse vi è un modo per saperlo senza ricorrere all'amministratore di rete?

wgator
30-08-2005, 11:54
perdonami cos'è il dhcp?

Ciao, intendo dire, se lasci la scheda LAN su "ottieni automaticamente indirizzo IP" e "ottieni automaticamente DNS" (guarda in connessione LAN protocollo TCP/IP) dovrebbe configurarsi il tutto automaticamente, gateway compreso.

In alcune configurazioni invece, per es. se sul router non è attivo il Dinamic Host Configuration Protocol (DHCP appunto) devi necessariamente assegnare ad ogni computer della rete

- un indirizzo IP della stessa classe del router
- la subnet mask (normalmente 255.255.255.0)
- Il Gateway (che deve corrispondere all'IP del router)
- IL DNS (che deve corrispondere all'IP del router)

ESEMPIO: Se il router ha come indirizzo IP "192.168.0.1"

ai pc devi assegnare:

IP: 192.168.0.X (X può essere un numero qualsiasi compreso tra 2 e 254)
Subnet: 255.255.255.0
Gateway: 192.168.0.1
DNS: 192.168.0.1

C@ge
30-08-2005, 12:02
per quanto ne so io....192.168.0.1 è l'idirizzo predefinito dei router broadbend (sempre connessi)