View Full Version : Pwd del router persa...
Un genio inglese :eek: mi ha venduto un router, un D-Link 504T.
Non riesce a trovare la pwd che aveva stabilito e il login di default (admin/admin) non funziona, of course. :muro: :muro: :muro:
Esiste rimedio? :help:
Ciao,
scusa ma l'hai resettato? Premi con uno stuzzicadenti il tastino seminascosto vicino alle porte LAN per 20/30 secondi finchè le lucine lampeggiano, poi spegni e riaccendi. Dovrebbe tornare come nuovo :D
C'avevo provato già, ma non per 20 secondi... :stordita:
Ti faccio sapere!
Ho resettato, ma ora la lucetta "Status" rimane spenta e, al contrario di prima, non riesco ad accedere al pannello del router.
Sul suo indirizzo ip ora non c'è risposta, XP dice di non riuscire ad assegnarlo.
Prima ci riuscivo, avendo già impostato tcp/pi per l'assegnazione automatica di un indirizzo.
Cher faccio ora? :mbe:
Ciao,
anzichè usare il DHCP, prova ad assegnare alla scheda di rete del pc:
IP: 192.168.1.35 (oppure al posto di 35 qualsiasi numero tra 2 e 254)
Subnet: 255.255.255.0
Così dovresti collegarti
Edit: ah, l'indirizzo di default del 504T vers. Europa è: 192.168.1.1
Niente.
Ho assegnato alla scheda l'IP che mi hai detto, ma la lucetta status rimane spenta.
Dal browser (sia FF che IE) è impossibile raggiungere quello stesso IP: 192.168.1.35.
Perchè quello ora dovevo raggiungere, giusto?
Non quello di default, che cmq conoscevo e ho usato per i tentativi precedenti col DHCP.
Ho scaricato i vari manuali del 504T, dunque conosco i settaggi di default.
Non abbandonarmi! :help:
Scusa ma tu hai assegnato l'IP alla tua scheda di rete OK.Ora da IE o FF devi raggiungere 192.168.1.1 e non 35.Facci sapere,ciao.
Ok, assegnato l'IP 192.168.1.35 alla scheda di rete, provo a raggiungere 192.168.1.1 col browser.
Niente:"Impossibile raggiungere...".
Lucetta "status" spenta.
Ho provato a ressettare di nuovo, spegnere e riaccendere, riavviare...niente!
Possibile che il reset abbia fatto danni??
Almeno prima era solo un problema di pwd...
Ciao,
no, il reset non fa danni... a questo punto mi vengono un paio di sospetti. Sai per caso quale firmware hanno installato su quel router? Alcuni firmware assegnano come IP predefinito "10.0.0.2"
Ti conviene riabilitare "ottieni automaticamente IP e DNS" sulle proprietà TCP/IP e provare http://10.0.0.2 http://192.168.0.1 http://192.168.1.1
http://10.0.0.1 http://10.0.0.254
Clicca pure sui miei link per provare, fai prima
Niente, nada, zero carbonella...
A me sembra strano che la luce "status" sia sempre spenta, mi pare morto.
Com'è possibile?!
Il router è etichettato 504T/UK V-a1, dunque proviene dall'Inghillterra.
Cmq pima del reset, ripeto, all'indirizzo 192.168.1.1 rispondeva, accedevo al pannello e mettevo admin/admin, ricevendo risposta login errato.
:mad: :muro: :mad: :muro:
Ciao,
dopo il reset l'hai spento per qualche minuto poi riacceso prima di fare quelle prove?
...ma forse solo per qke istante, non ricordo.
Quando ho riprovato a resettare, le luci "power" e quelle delle prese thernet rimanevano accese.
Al primo reset invece si spensero e riaccesero. :rolleyes:
Ora resettto di nuovo e lascio spento per un po', ci risentiamo.
Sto proprio rosicando: 44euro sembravano un affare...con tanto di scatola, manuale, cd, cavi... :rolleyes:
...mi fanno sapere che, se dopo il reset la lucetta status non si accende più (dovrebbe lampeggiare, a quel punto), vuol dire che il router è rotto. :cry:
1) Ora vedo se riesco a spedirlo all'assistenza, ovviamente per un itnervento in garanzia, anche se la vedo dura: il router proviene dall'Ingheliterra e non ho scontrino o simili...Voi che dite?
2) Poi il tecnico mi ha detto: forse in inghilterra usano protocolli diversi, ma non ha saputo trovare informazioni in merito.
Che intendeva? Le istruzioni sul manuale originale sono le stesse per qualisasi lingua, cosa dovrebbe cambiare (per curiosità, tanto il router è out).
:doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.