View Full Version : HD SCSI 80 pin...Adattatori e controller raid
magicken
30-08-2005, 09:15
Ho comprato 3 ibm 10000rpm ultra160 80 pin da 18 GB. Vorrei metterli in raid 0. Ho visto l'adaptec 2100s e il 3200s che pero' hanno il connettore a 68 pin. Come devo fare? Adattatori 80 > 68? Devo poi usare un terminatore? Aiutatemi
Devi comprare degli adattatori 80-->68, su ebay è pieno, devi prenderne uno per disco, costano 15-20€ l'uno, ed hanno una velocità certificata, prendili U160 o U320.
Il terminatore in genere viene col cavo, compra il cavo ed avrà il terminatore sull'ultimo attacco, è un rettangolino nero.
Per il raid0, io ho avuto dei problemi di stabilità del transfer con la 2100S, e quindi dato che provi credo che avremo una luuuuuuuunga corrispondenza....
Che scheda madre hai?
Che dischi sono?
Fammi sapere dei progressi ottenuti...
- CRL -
magicken
30-08-2005, 13:44
Devi comprare degli adattatori 80-->68, su ebay è pieno, devi prenderne uno per disco, costano 15-20€ l'uno, ed hanno una velocità certificata, prendili U160 o U320.
Il terminatore in genere viene col cavo, compra il cavo ed avrà il terminatore sull'ultimo attacco, è un rettangolino nero.
Per il raid0, io ho avuto dei problemi di stabilità del transfer con la 2100S, e quindi dato che provi credo che avremo una luuuuuuuunga corrispondenza....
Che scheda madre hai?
Che dischi sono?
Fammi sapere dei progressi ottenuti...
- CRL -
Che problemi hai avuto? Non l'ho ancora comprata...
Ho una abit nf7-s 2.0
I dischi sono IBM DDYS-T18350, 18.2GB... ancora li devo pagare...
forse e' meglio prendere 2 da 36gb o uno da 73 gb e quindi comprare una scheda non raid?
I problemi che ho avuto, e che non ho avuto solo io, sembra sono dovuti al fatto che il ctrl è U160, ed i dischi U320, quindi SE i tuoi sono U160 forse potresti non incontrare il problema.
In ogni caso ne abbiamo parlato in un thread intitolato "esperti raid: a me!", ma nelle ultime pagine, quindi se lo trovi inizia dalla fine. Puoi cercarlo anche solo cercando "2100s".
Io ti consiglierei di prendere un Adaptec 29320-R, allo stesso prezzo più o meno, però U320 ma che non fa raid5, con questo dovresti andare tranquillo.
- CRL -
Edit: io ho 2 Cheetah 10K da 36GB.
magicken
30-08-2005, 15:20
I problemi che ho avuto, e che non ho avuto solo io, sembra sono dovuti al fatto che il ctrl è U160, ed i dischi U320, quindi SE i tuoi sono U160 forse potresti non incontrare il problema.
In ogni caso ne abbiamo parlato in un thread intitolato "esperti raid: a me!", ma nelle ultime pagine, quindi se lo trovi inizia dalla fine. Puoi cercarlo anche solo cercando "2100s".
Io ti consiglierei di prendere un Adaptec 29320-R, allo stesso prezzo più o meno, però U320 ma che non fa raid5, con questo dovresti andare tranquillo.
- CRL -
Edit: io ho 2 Cheetah 10K da 36GB.
E se prendo una 3200 o una 3400? Costano + o - 80 euro...
magicken
30-08-2005, 15:27
E se prendo una 3200 o una 3400? Costano + o - 80 euro...
Oppure Intel SRCU32 U160 a 70 euro + spedizione...
Oppure Intel SRCU32 U160 a 70 euro + spedizione...
Con questa non so se risolvi, perchè è praticamente uguale alla 2100s, come anche l'Acceleraid 170, se le vedi sono uguali, stesso processore intel 80806, stessa unità XOR.
Se i dischi sono U160 la 3200 dovrebbe essere OK, solo che è lunga 31,5cm, verifica di avere spazio nel case.
- CRL -
magicken
30-08-2005, 16:39
I 3 dischi li pago 50 euro, che dici mi conviene fare questa spesa + una scheda raid per un totale di 120 euro? O e' meglio un 73 gb scsi 10k + una scheda tipo 29160? Grazie
magicken
30-08-2005, 19:29
Che ne dici dei seagate serie cheetah 73 da 73 gb 10k rpm e pero' alti 1,6"? Li vendono a circa 40-50 euro...Mi sembra troppo buono il prezzo...non dico che mi aspetto che siano veloci come un raptor da 74 gb ma costano la meta' della meta'...
Ma la 29320-R non puo' essere montata sulla mia scheda madre vero?
Tutte le schede per pci-x possono essere montate su pci32, è insito nello standard.
Io ti consiglierei il 73GB, ed una scheda tipo 29160, ma c'è da dire una cosa:
tra i dischi U160 ci sono differenze abissali perchè la tecnologia si è evoluta molto nel frattempo, tenendo la stessa interfaccia.
Per capirci, un disco alto 1,6" probabilmente avrà all'interno una decina di piatti, e quindi 20 testine, risultando decisamente troppo rumoroso per un utenza home, considera che sono proprio fastidiosi. In aggiunta dischi di quelle classi spesso hanno un transfer di circa 30MB/sec, che è la metà di un ide, e quindi anche se sono a 10K e se sono scsi, quindi con seek time più bassi, all'atto pratico sembrano lenti, troppo lenti.
Quindi controlla sul sito seagate il transfer massimo e minimo, c'è nel datasheet, ed il numero di piatti e di testine. Considera che un 73GB odierno ha 2 piatti e 4 testine, ed un transfer di più di 75MB/sec.
Il mio consiglio è quindi di trovare un buon 73GB U160 o anche U320. Io avevo i Cheetah 10K.4, e sono rumorosi e lenti, ora ho i 10K.6 e vanno da paura!
- CRL -
magicken
30-08-2005, 19:58
Allora a questo punto mi conviene comprare un raptor da 74 gb usato che dovrei trovare sulle 120-130 euro? Perche' a questo punto dovrei comprare due 36 gb scsi tipo i tuoi che si trovano a 50 euro + la scheda raid 80 euro per un totale di 180 euro...Giusto?
I miei Cheetah 10K.6 sono molto meglio dei Raptor, in lettura casuale, e per carichi elevati non c'è paragone. Io sono sempre per lo scsi...
- CRL -
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.