PDA

View Full Version : cosa dopo A60?


Drago
30-08-2005, 00:22
sto cominciando a vedere il limite della mia A60, l'ho usata proprio tanto e sempre tenuta benissimo ma comincio ad avere l'esigenza del piccolo scalino in più. questa fa ottime foto, intendiamoci, ma mi serve meno rumore nelle foto al buio, le solite funzioni manuali, una macro leggermente piu potente, piu megapixel...

FONTAMENTALE però per me è che sia portatilissima, faccio foto a tutto ciò che vedo :D e non posso andare in giro con una macchina ingombrante, gia con la a60 avevo qualche problemuccio.

pensavo ad una ixus 50, voi che cosa ne dite?

ciop71
30-08-2005, 08:23
La Ixus50 è molto compatta, ma ha pochissime regolazioni manuali (no apertura, no tempo di esposizione), poco grandangolo (parte da 35mm), rumore forse superiore alla A60. Dalle recensioni si comporta bene nelle macro, se per te è fondamentale.
Ricapitolando, è portabilissima e fà buone foto in generale, ma non permette regolazioni manuali (solo il bilanciamento del bianco).

Drago
30-08-2005, 16:24
eventualmente cosa potrei prendere rimanendo sempre in casa canon, tuttavia con funzioni manuali pari alla A60 (non mi serve niente di più), sono disposto ad aumentare un po' la dimensione della macchina fotografica per un po' di qualità in più

jonni1
30-08-2005, 16:29
potresti aspettare la nuove canon a610 e a620 oppure passare a nikon e provare la colpix 5900 molto piccola, poche reglazioni manuali ma molte scene precaricate.

Drago
30-08-2005, 16:49
la A610 è troppo grossa.mi serve qualcosa da mettere in tasca.
penso che alla fine rinuncerò ai manuali e prenderò la ixus50 se proprio non c'è alternativa..

lupastro85
31-08-2005, 20:32
scusa drago ma secondo me una macchina a cui non puoi regolare ALMENO l'esposizione non è una macchina fotografica ...
o almeno...va bene per quelli che a malapena la saprebbero accendere una macchina fotogr, ma se vuoi quel qualcosa di +....beh secondo me nn è il caso di scegliere una cosa del genere

Drago
03-09-2005, 15:05
scusa drago ma secondo me una macchina a cui non puoi regolare ALMENO l'esposizione non è una macchina fotografica ...
o almeno...va bene per quelli che a malapena la saprebbero accendere una macchina fotogr, ma se vuoi quel qualcosa di +....beh secondo me nn è il caso di scegliere una cosa del genere

vabbè ma non c'è una via intermedia come le ixus vecchie?è solo un problema di dimensioni a poco mi serve regolare l'esposizione se la macchina sta a casa sul mobile :D

marklevi
03-09-2005, 15:36
ho avuto un'ixus 300 da l '01 al '04. mi sono sempre trovato bene (nei limiti delle sue prestazioni, ovvio). c'era la regolazione della compensazione dell'esposizione e l'ho usata spesso in situazioni di giornate molto soleggiate.

marklevi
03-09-2005, 15:39
leggo solo ora l'inizio della discussione. da una a60 vorresti maggiori prestazioni con una ixus :D ?

fuji f10 punto e basta.

Drago
03-09-2005, 17:43
volevo restare su canon..non esiste una via di mezzo? :D:D:D

marklevi
03-09-2005, 18:38
tra serie A e ixus... mi sembra che tu vada all'indietro come i gamberi ... :D :sofico: ma lascia stare le dimensioni microscopiche ...

Drago
03-09-2005, 19:03
tra serie A e ixus... mi sembra che tu vada all'indietro come i gamberi ... :D :sofico: ma lascia stare le dimensioni microscopiche ...

è che semplicemente non conosco la qualità delle ixus :)
a questo punto l'unica soluzione intermedia è la A610, quando uscirà,come mi consigliavano sopra..farò un piccolo sacrificio in spazio ma spero andrà bene.

mitsuhashi1
04-09-2005, 13:31
:) perche non provi altre marche non canon!


capisco perfettamente le tue esigenze le compatte devono essere piccole! :)

hai PVT