View Full Version : Aiuto ho fatto il danno con la mia asus p4pe
Sistema asus p4pe, p4 2.800, raddy 9700 pro, 1024 corsair extreme , ali antec true power. HD maxtor diamond plus
Questo pc lo presi 3 anni fa e mi ha servito con onore, ieri volevo provare a installare il so su un HD SATA che dovrebbe essere supportato da questa mobo.
Tolgo l'HD IDE e collego normalemnte il SATA, all'avvio non me lo rileva, non posso installare il SO.
Preso da frenesia mi metto a giocare con le impostazioni degli arrai che non so manco cosa siano ma non ottengo risultati, continua a non vederlo, rimetto tutto in default.
Ricollego il mio vecchio DE e avvio windows, da dentro constato che il SATA non lo rileva (il disco funziona su un altro mio PC).
Dal CD della mobo provo a reinstallare i driver del Chipset, poi provo a fare aggiornamento BIOS con ASUS update ma quando provo ad avviare il Flash del bios mi dice che non è in grado di leggere il ROM.
Spengo il sistema e riavvio, a quel punto partono le ventole, partono i dischi ma sullo schermo rimane come un'assenza di segnale.
Ho provato tutte le combinazioni di HD , ho provato a rimettere un'altro IDE funzionante e ho provato a montare la scheda video su un'altro PC (si avvia normalmente). Continuo ad avere assenza di segnale sul mio monitor LCD.
A questo punto penso si sia incasinata la mobo.
Vi domando cortesemente:
a) ci sono operazioni che si possono fare in sti casi?
b) che mobo nuova mi consigliereste senza cambiare gli altri pezzi?
Dr.Speed
30-08-2005, 00:53
prova a ressetare il bios
Guarda sul manuale della scheda; c'è un jumper che spostandolo di posizione e accendendo il pc resetti il bios.
Poi lo sposti in posizione normale e il pc parte col bios originale.
Guarda sul manuale della scheda; c'è un jumper che spostandolo di posizione e accendendo il pc resetti il bios.
Poi lo sposti in posizione normale e il pc parte col bios originale.
Il jumper va spostato e lasciato nella posizione di reset a pc spento e alimentazione staccata (1 minuto o più), poi si rimette nella posizione normale e si può riaccendere il pc. A quel punto si entra nel bios, si settano le opzioni secondo le esigenze e si salva.
Non si riavvia mai con il jumper in posizione di reset :)
altrimenti prova a staccare la pila dalla scheda madre...
Ma hai riprogrammato parzialmente o male la flash del bios?
Se non hai corrotto il boot block della flash puoi provare a recuperarlo con un floppy con il file del bios all'interno e tenendo premuto home all'avvio (ci sono varie guide a questo proposito..anche sul forum ;) ).
Altrimenti se hai danneggiato anche il boot block bisogna riprogrammare la flash con un programmatore.
Cmq tranqui che la mobo non ha nulla, al massimo devi recuperare la flash.
Ciauz
Ho fatto le procedure per reset BIOS e ho provato anche a togliere pila ecc. Il problema rimane sempre lo stesso, quando avvio , anche tenendo premuti tutti i tasti del mondo il mio PC sembra non inviare nessunissimo segnale al monitor, quindi non posso vedere nulla. Preciso che ovviamente ho testato sia la VGA su altro PC che il monitor su altro PC e funzionano normalmente.
Può essere processore morto? in quel caso mi sa dovrebbe suonare la mobo come quando la avvii senza il procio montato.
E' morta qualche connessione della mobo? in tal caso ne prendo una nuova
:mbe:
Ti è saltata la flash del bios non la scheda madre!
ma il bios lo rileva se si... controlla che il controller sata non sia configurato in raid. eppoi in windows nelle periferiche cè il controller sata?
Non mi sono spiegato bene, quando avvio io non ho modo di constatare nessunissima di queste cose xchè il monitor LCD è come se non ricevesse segnali quindi io non vedo una mazza di nulla, non so se il PC si avvia, se vede la bios o quant'altro.
Il monitor funziona (testato su altri 2 pc)
La scheda video IDEM
Da qui deduco che O si è verificato un danno HWAre alla mobo o ho corrotto la BIOS (non conosco i sintomi di questo secondo caso xchè non mi è mai successo).
In entrambi i casi comunque temo mi convenca comprare nuova mobo xchè rivolgermi a un programmatore per sistemarmi la BIOS mi costa come una Mobo nuova mi sa.
Non mi sono spiegato bene, quando avvio io non ho modo di constatare nessunissima di queste cose xchè il monitor LCD è come se non ricevesse segnali quindi io non vedo una mazza di nulla, non so se il PC si avvia, se vede la bios o quant'altro.
Il monitor funziona (testato su altri 2 pc)
La scheda video IDEM
Da qui deduco che O si è verificato un danno HWAre alla mobo o ho corrotto la BIOS (non conosco i sintomi di questo secondo caso xchè non mi è mai successo).
In entrambi i casi comunque temo mi convenca comprare nuova mobo xchè rivolgermi a un programmatore per sistemarmi la BIOS mi costa come una Mobo nuova mi sa.
prova su recoverybios.com. dovrebbero averli.Anzi ho controllato e ce l'hanno.
In entrambi i casi comunque temo mi convenca comprare nuova mobo xchè rivolgermi a un programmatore per sistemarmi la BIOS mi costa come una Mobo nuova mi sa.
Guarda che ti sbagli, con max 20 euro (ma anche meno) hai una flash nuova e riprogrammata.
Se poi ti fai riprogrammare quella che hai tu (senza acquistarne una nuova), risparmi ancora di + ;)
Ciauz
Grazie delle dritte , ho fatto come mi avete consigliato e ho ordinato un bios riprogrammato da quel sito, spero solo che il fatto che all'avvio il PC non manda segnali allo schermo dipenda dal BIOS corrotto e non da altre cose.
Guarda quando ho rovinato il bios della mia p4p800-e dlx (causa flasher vecchio) la mobo era perfettamente....morta :)
Nessun segnale a video, niente di nulla.
Ho riprogrammato il chip plcc ed è ripartito tutto senza problemi.
Ciauz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.