PDA

View Full Version : Sicurezza/Insicurezza - Riflessione from ilpastore


Ilpastore
29-08-2005, 21:23
Salve a tutti poco fà facevo alcune riflessioni che volevo postare.
Premetto che lavoro in un negozio di informatica come tecnico software/hardware e spesso mi capita (Quasi tutti i giorni a dir la verità) di fare assistenze in loco ad aziende di vario genere + ho qlc certificazione sulle reti e la sicurezza in esse.
secondo voi quanto veramente si risparmia nel fare le cose in maniera approsimativa e quindi sbagliata? mi spiego:
se una azienda anche già solo di 3 o 4 PC (piccolissima) con tutti XP (ed è gia una cosa rara, di solito capitano "catafalli" ancora con 95 o 98) non mette antivirus e firewall nei pc cosa rischia? TANTO! (non è la discussione giusta per spiegare cosa)
ok d'accordo... facciamola passare...

prende virus, arriva il tecnico e gli chiede 200 € circa per rimettere a punto il tutto (e 200€ è poco...)
perché non prevenire prima?
....diciamo che ora hanno 4 pc con antivirus..

va via la luce... uno dei pc non riparte più, alimentatore andato(classico).
arriva il tecnico 50 per l'alim + 50 per l'assistenza
ok ora va già meglio.... (a prescindere che non si sia bruciato nient'altro)

e ancora...
uno dei pc da il famoso blue screen all'avvio di windows
arriva il famigerato tecnico (e anche un pò portasfiga a questo punto)..
..controllatina- settori dell'hd rotto. (e con i sata è cosa di tutti i giorni.. POVERI OTTIMI SCSI!)
100€ per l'hd nuovo e 100 di assistenza...

......potrei continuare ancora e ancora...

con questo cosa voglio far capire..
Cosa costa all'azienda spendere 200 € per mettere 4 antivirus su tutte le macchine e stare più sicuri?
Cosa costa all'azienda prendere un gruppo di continuità da 70€ ed evitare preghiere che non sia partito il computer
Cosa costa all'azienda mettere gli hd in mirror con un secondo hd? Cosa costa un unità di backup?

IL DISCORSO DA FARE ALLE AZIENDE NON E' DI RISPARMIARE SUL PC... NON POSSONO FARE DISCORSI DEL TIPO: <Tanto lo uso poco> o <Mamma mia quanto si spende per un firewall> <tanto perché devono venire a me>

Le cose che ho descritto sopra succedono oramai tutti i giorni... sono finiti i tempi delle fiabe di cenerentola che vissero tutti felici e contenti...
[B]...al giorno d'oggi un HD si rompe.
un virus (a centinaia..) lo prendi.
Non è più come prima che si diceva basta non aprire allegati da parte di estranei...

Non importa che l'azienda sia piccolissima. Il discorso è: IL PC TI SERVE PER LAVORARE? SE IO VENGO UN GIORNO E TI TOLGO IL PC PER UNA SETTIMANA CHE FAI? ...il pc ormai serve e basta. la gente deve capire questo

LA SICUREZZA NON HA PREZZO!
Non è una questione di sé, ma di quando...
MAI RISPARMIARE SU QUESTE COSE

Ilpastore
29-08-2005, 21:33
anzi il discorso si estende anche per i pc di casa.
Tanto il discorso è sempre lo stesso di prima: IL PC TI SERVE SI O NO?

wgator
30-08-2005, 10:44
Ciao,

bè... sappiamo che la cultura informatica nel nostro Paese è ancora molto limitata. Non mi occupo esattamente di Computer nella mia professione ma come tecnico nel settore delle telecomunicazioni spesso ho a che fare con i PC dei clienti. Nel 90% dei casi sono configurati in maniera che eufemisticamente potrei definire rudimentale, hanno quasi tutti il classico Norton Antivirus (se va bene) che di solito non è aggiornato o è scaduto e non hanno altri sistema di sicurezza. Vedo spessissimo routers malconfigurati, lasciati con user e password di default, con la gestione dell'interfaccia web visibile su internet, vedo reti wireless assolutamente sprotette, tant'è che a volte quando devo scaricare la posta e sono in giro col palmare o col notebook mi basta lanciare una semplice ricerca rete :D

A parte il caso delle grandi realtà aziendali (a Rimini si contano sulle dita di una mano) che a volte hanno i loro tecnici con gli attributi, quasi tutti gli altri quando hanno problemi, (ndr pc completmente inchiodato) telefonano al negozio che gli ha venduto il pc il quale di solito manda il tipico apprendista che spesso fa più danni che altro... bè... stendiamo un velo pietoso :p

P.S.

da casa mia "vedo" la rete wireless di una grande azienda del settore turistico, (dico il peccato ma non il peccatore :D ) la rete ha come ID "Tsunami" (chi sa qualcosa di reti wireless sa bene cos'è tsunami) e non ha WEP, WPA o altri sistemi di sicurezza. Tramite quella rete wireless posso connettermi a Internet, posso leggere (e scrivere) nelle cartelle confivise di un certo "peter" e di una tale "mary" e potrei anche riconfigurare il router :muro: :eek:

Ilpastore
30-08-2005, 13:18
Dicussione davvero da seguire: I casi miei e di wgator sono assolutamente veri e all'ordine del giorno...
e bello dire la grande azienda.. la Spa...
Ma si sa chel'italia è il paese delle piccole e medie aziende (PMI ndr)

Vorrei davvero che la gente, esperta o no, tecnici o profani dell'informatica leggero questa discussione. Che sia una sorta di Vademecum da leggere per stare meglio e per aprire gli occhi a quello che succede!

BravoGT83
30-08-2005, 13:32
Purtroppo molti non pensano a queste cose...

io lavoro in una ditta molto piccola con un paio di pc...cmq prima di me non sapevano neanche cos'era il Backup...o SP2

per fortuna avevano già il router e antivirus quindi i pc erano puliti per lo meno...

BravoGT83
30-08-2005, 13:33
P.S.

da casa mia "vedo" la rete wireless di una grande azienda del settore turistico, (dico il peccato ma non il peccatore :D ) la rete ha come ID "Tsunami" (chi sa qualcosa di reti wireless sa bene cos'è tsunami) e non ha WEP, WPA o altri sistemi di sicurezza. Tramite quella rete wireless posso connettermi a Internet, posso leggere (e scrivere) nelle cartelle confivise di un certo "peter" e di una tale "mary" e potrei anche riconfigurare il router :muro: :eek:
:eek: :eek: :eek: assurdo

wgator
30-08-2005, 13:57
Ciao,

infatti mi sono meravigliato moltissimo specialmente dopo aver visto l'ID di rete "tsunami" che significa "Cisco"
Bah, sono andati a comprare il materiale più blasonato e costoso che ci sia ed hanno lasciato così :eek: E' da circa 9 mesi che sono in quelle condizioni :D

Ogni tanto la sera (in inverno, ora c'è troppa gente non riesco a vedere) notavo 2 o 3 macchinate di ragazzi con i portatili che si divertivano a navigare a scrocco :p

BravoGT83
30-08-2005, 14:00
Ciao,

infatti mi sono meravigliato moltissimo specialmente dopo aver visto l'ID di rete "tsunami" che significa "Cisco"
Bah, sono andati a comprare il materiale più blasonato e costoso che ci sia ed hanno lasciato così :eek: E' da circa 9 mesi che sono in quelle condizioni :D

Ogni tanto la sera (in inverno, ora c'è troppa gente non riesco a vedere) notavo 2 o 3 macchinate di ragazzi con i portatili che si divertivano a navigare a scrocco :p
ma si può...

hahahah bellissimo....prox volta che sarò a rimini ci passo anch'io :D :D :D

wgator
30-08-2005, 14:04
Ritorno in "topic" Sono convinto che nelle piccole e medie città italiane ci sia spazio per quei ragazzi che abbiano voglia di studiare un po' ciò che riguarda la sicurezza e la gestione delle piccole reti di 5/6 PC che sono la maggioranza (non serve diventare guru di windows server, active directory Unix & C) per fare assistenza come "free lancer" alla miriade di aziendine, professionisti, piccoli alberghi

BravoGT83
30-08-2005, 14:08
Ritorno in "topic" Sono convinto che nelle piccole e medie città italiane ci sia spazio per quei ragazzi che abbiano voglia di studiare un po' ciò che riguarda la sicurezza e la gestione delle piccole reti di 5/6 PC che sono la maggioranza (non serve diventare guru di windows server, active directory Unix & C) per fare assistenza come "free lancer" alla miriade di aziendine, professionisti, piccoli alberghi
son d'accordo

e poi non si stratta di cose impossibili...:)

Stereogab
30-08-2005, 17:22
Vedo spessissimo routers malconfigurati, lasciati con user e password di default, con la gestione dell'interfaccia web visibile su internet



...ehm.. :fiufiu:

Ilpastore
31-08-2005, 00:24
pensate che io ho avuto accesso nella lan dei vigili urbani del mio paese senza fare niente. solo scrivere l'ip e admin.... PWD NULLA!!!!

cmq

il senso è che stare sicuri non è mai abbastanza...
Piuttosto i n italia c'è la cultura di mettere porta blindata e allarme in casa che tenere il pc al sicuro, PERCHE'?

ho studiato un sacco d'ingegneria sociale (PER CHI VUOLE UN PO' DI DRITTE MI FACESSE SAPERE) e basta poco per fare tanto danno.. e più se ne fa, più si fà ancora tanto tanto tanto danno....ecc.....

3dsst
31-08-2005, 04:37
Salve a tutti poco fà facevo alcune riflessioni che volevo postare.
Premetto che lavoro in un negozio di informatica come tecnico software/hardware e spesso mi capita (Quasi tutti i giorni a dir la verità) di fare assistenze in loco ad aziende di vario genere + ho qlc certificazione sulle reti e la sicurezza in esse.
secondo voi quanto veramente si risparmia nel fare le cose in maniera approsimativa e quindi sbagliata? mi spiego:
se una azienda anche già solo di 3 o 4 PC (piccolissima) con tutti XP (ed è gia una cosa rara, di solito capitano "catafalli" ancora con 95 o 98) non mette antivirus e firewall nei pc cosa rischia? TANTO! (non è la discussione giusta per spiegare cosa)
ok d'accordo... facciamola passare...

prende virus, arriva il tecnico e gli chiede 200 € circa per rimettere a punto il tutto (e 200€ è poco...)
perché non prevenire prima?
....diciamo che ora hanno 4 pc con antivirus..

va via la luce... uno dei pc non riparte più, alimentatore andato(classico).
arriva il tecnico 50 per l'alim + 50 per l'assistenza
ok ora va già meglio.... (a prescindere che non si sia bruciato nient'altro)

e ancora...
uno dei pc da il famoso blue screen all'avvio di windows
arriva il famigerato tecnico (e anche un pò portasfiga a questo punto)..
..controllatina- settori dell'hd rotto. (e con i sata è cosa di tutti i giorni.. POVERI OTTIMI SCSI!)
100€ per l'hd nuovo e 100 di assistenza...

......potrei continuare ancora e ancora...

con questo cosa voglio far capire..
Cosa costa all'azienda spendere 200 € per mettere 4 antivirus su tutte le macchine e stare più sicuri?
Cosa costa all'azienda prendere un gruppo di continuità da 70€ ed evitare preghiere che non sia partito il computer
Cosa costa all'azienda mettere gli hd in mirror con un secondo hd? Cosa costa un unità di backup?

IL DISCORSO DA FARE ALLE AZIENDE NON E' DI RISPARMIARE SUL PC... NON POSSONO FARE DISCORSI DEL TIPO: <Tanto lo uso poco> o <Mamma mia quanto si spende per un firewall> <tanto perché devono venire a me>

Le cose che ho descritto sopra succedono oramai tutti i giorni... sono finiti i tempi delle fiabe di cenerentola che vissero tutti felici e contenti...
[B]...al giorno d'oggi un HD si rompe.
un virus (a centinaia..) lo prendi.
Non è più come prima che si diceva basta non aprire allegati da parte di estranei...

Non importa che l'azienda sia piccolissima. Il discorso è: IL PC TI SERVE PER LAVORARE? SE IO VENGO UN GIORNO E TI TOLGO IL PC PER UNA SETTIMANA CHE FAI? ...il pc ormai serve e basta. la gente deve capire questo

LA SICUREZZA NON HA PREZZO!
Non è una questione di sé, ma di quando...
MAI RISPARMIARE SU QUESTE COSE
straquoto ne ho sitemati 2 oggi e lasciamo stare :stordita:

juninho85
31-08-2005, 09:06
anzi il discorso si estende anche per i pc di casa.
Tanto il discorso è sempre lo stesso di prima: IL PC TI SERVE SI O NO?
per i pc di casa è un poco diverso,almeno che anche questi non siano utilizzati anch'essi per lavoro....il problema è che in italia(dove bisogna ammettere che i costi dell'informatica sono troppo alti rispetto ai paesi esteri,non parlo dell'assistenza)c'è una cultura che tende a far risparmiare anche su cose dove non puoi e non devi risparmiare,vuoi per la situazione economica del paese,vuoi,come detto una mentalità ancora retrogade da questo punto di vista

Lord Darth Smagni
31-08-2005, 10:54
pensate che io ho avuto accesso nella lan dei vigili urbani del mio paese senza fare niente. solo scrivere l'ip e admin.... PWD NULLA!!!!


si ma ti conviene non fare troppo il furbo... se combini qualcosa, quelli della Polizia Postale non sono sottosviluppati, ci mettono 2 nanosecondi a sgamarti!
poi, sul fatto che sia ridicolo che la lan della pm sia messa così male non ci piove.

wgator
31-08-2005, 11:48
si ma ti conviene non fare troppo il furbo... se combini qualcosa, quelli della Polizia Postale non sono sottosviluppati, ci mettono 2 nanosecondi a sgamarti!
poi, sul fatto che sia ridicolo che la lan della pm sia messa così male non ci piove.

Ciao,

bè... qui siamo appassionati di sicurezza e/o tecnici non certo lamer :p
nessuno vuole fare danni ma solo studiare... :)

In ogni caso il problema della sicurezza di molte aziende resta ed è grave :(
Ammetti che un lamer (anche principiante) avesse deciso di lanciare un attacco o fare danni a quella rete... Non avrebbe certo fatto questo da casa sua (col suo IP) ma si sarebbe avvalso per esempio di quella rete wireless sprotetta di cui ho parlato qualche post sopra...

edivad82
31-08-2005, 12:39
rispondo un po' a sprazzi

quanto costa all'azienda risparmiare?
semplice, di più...le aziende preferiscono sempre spendere, magari regolarmente ma poco che fare un investimento iniziale, molte lo ritengono inutile...

firewall e antivirus, sono prescritti per legge ovunque ci siano dati personali, quindi a maggior ragione tutte le aziende DEVONO seguire queste regole (anche il buonsenso le suggerirebbe se non fossimo nell'ignoranza informatica italiana)

tsunami :D suona molto cisco aironet :sofico: :D e cmq la pratica del non proteggere con wep o wpa è risaputa, tanto che con palmari, portatili e qualsiasi cosa wifi, trovare una rete aperta è tanto facile quanto pericoloso...(ne ho viste di cotte e di crude :muro: ) tsunami, 101, linksys-g ecc :D :D

cmq in ogni caso, riprendendo la questione porta blindata, se non passi dalla primaria, passi dalla secondaria, se non riesci anche li, chiedi a qualcuno che è dentro se ti fa entrare ;) la sicurezza vera non si fa solo di firewall :D

edivad82
31-08-2005, 12:43
si ma ti conviene non fare troppo il furbo... se combini qualcosa, quelli della Polizia Postale non sono sottosviluppati, ci mettono 2 nanosecondi a sgamarti!
poi, sul fatto che sia ridicolo che la lan della pm sia messa così male non ci piove.
prima cosa, sign irregolare :D

seconda cosa, il router sconfigurato è si un problema, è vero, gli isp loggano gli ip ecc ecc ecc, tutte cose belle, ma se la vera minaccia arriva dall'interno? no, non un dipendente, se hanno lasciato così un router vuoi che abbiano configurato la wireless decentemente? naaa :D ecco, il solito problema, da internet, se non sei più sicuro di quello che fai non attacchi, al massimo vedi cosa c'è con qualche scan, tutti ne riceviamo, e passano alquanto inosservati, poi passa il lameronzolo di turno sulla wireless e li si che ti voglio loggare le manomissioni

BravoGT83
31-08-2005, 12:44
straquoto ne ho sitemati 2 oggi e lasciamo stare :stordita:
OT bentornato :D


________________________________________________________________

Purtroppo la gente non sa cosa i lamer possono fare :muro:

edivad82
31-08-2005, 12:54
...snip...
senta carissimo :D non è che lei ha voglia di mettere in piedi una bella srl? :D io avrei qualche ideuzza :D solo che sono troppo tagliato come mentalità tecnica tale che fallirei dopo poco :D (non perchè scappano i clienti :D perchè poi le cose funzionerebbero :sofico: :D )

3dsst
31-08-2005, 18:12
OT bentornato :D


________________________________________________________________

Purtroppo la gente non sa cosa i lamer possono fare :muro:
ciao Bravo sono un pò latitante ultimamente ma ho n sacco di cose da fare e poi ultimamente di tread interessanti pochi......sempre i soliti quale e meglio free quale a pagamento quale firewall quale mazza da darmi intesta ec ecc cmq ci sono ;)

Ilpastore
31-08-2005, 19:09
la sicurezza vera non si fa solo di firewall :D

Questa oramai è una cosa vecchia...

"la sicurezza informatica non è un prodotto, ma un processo" B.Schneier

si, ma tornando alla porta primaria e secondaria, io faccio sempre questo paragone alla gente:

-Vuoi mettere lasciare la casa con porte e finestre aperte, senza allarme, senza cane da guardia :D ecc... e una casa con porte blindate, sensori alle porte, il fedele FIDO dobermann (ahah)
Vabbè a parte questa piccola parentesi,
BISOGNA SEMPRE PARTIRE CHE UN LADRO ENTRA (L'HO SCRITTO IN POST-NON E' UNA QUESTIONE DI SE, MA DI QUANDO)

NOI POSSIAMO STARE PIU' O MENO SICURI, DIPENDE TUTTO DA NOI!!

Beelzebub
31-08-2005, 19:45
Dove lavoro io ci sono 8 pc; 3 sono dell'anteguerra, roba con 32mb di ram e processori a 100mhz... :eek: ma quelli servono solo per far andare un apposito programma, e quindi vabbè...

Gli altri sono tutti P3 800mhz con 256mb di ram; su 4 di questi è installato Win2000 come SO; 2 hanno il Norton 2000 :eek: , un'altro il Panda Internet Security 2005, il mio Kav+Sygate+Ad-aware (e infatti è un pò inchiodato all'avvio).

Il 5 PC è una perla: ha ancora Windows98 come SO, ed è SENZA antivirus! :eek: :eek: :eek:


:muro: :muro: :muro:

Ilpastore
31-08-2005, 22:03
Dove lavoro io ci sono 8 pc; 3 sono dell'anteguerra, roba con 32mb di ram e processori a 100mhz... :eek: ma quelli servono solo per far andare un apposito programma, e quindi vabbè...

Gli altri sono tutti P3 800mhz con 256mb di ram; su 4 di questi è installato Win2000 come SO; 2 hanno il Norton 2000 :eek: , un'altro il Panda Internet Security 2005, il mio Kav+Sygate+Ad-aware (e infatti è un pò inchiodato all'avvio).

Il 5 PC è una perla: ha ancora Windows98 come SO, ed è SENZA antivirus! :eek: :eek: :eek:


:muro: :muro: :muro:


IN BOCCA AL LUPO BELZEBUB!!!

...comunque tornando al topic iniziale che ho aperto,
mi fa piacere da un lato sentire tutte le vostre testimonianze...
dall'altro mi lascia sempre più impietrito per la situazione in tutta italia.
Altro che Nord e Sud, L'ITALIA TUTTA STA' ALMENO 10 ANNI INDIETRO RISPETTO GLI ALTRI PAESE PIU' SVILUPPATI...

FOXYLADY
31-08-2005, 23:13
IN BOCCA AL LUPO BELZEBUB!!!

...comunque tornando al topic iniziale che ho aperto,
mi fa piacere da un lato sentire tutte le vostre testimonianze...
dall'altro mi lascia sempre più impietrito per la situazione in tutta italia.
Altro che Nord e Sud, L'ITALIA TUTTA STA' ALMENO 10 ANNI INDIETRO RISPETTO GLI ALTRI PAESE PIU' SVILUPPATI...

C'è poca cultura informatica, in particolare per quanto riguarda la sicurezza. Molti considerano il PC alla stregua di televisore o uno stereo e non si rendono conto dei danni che esso può apportare alla propria privacy e anche al portafoglio, se mal utilizzato.

Ciao

edivad82
01-09-2005, 00:27
IN BOCCA AL LUPO BELZEBUB!!!

...comunque tornando al topic iniziale che ho aperto,
mi fa piacere da un lato sentire tutte le vostre testimonianze...
dall'altro mi lascia sempre più impietrito per la situazione in tutta italia.
Altro che Nord e Sud, L'ITALIA TUTTA STA' ALMENO 10 ANNI INDIETRO RISPETTO GLI ALTRI PAESE PIU' SVILUPPATI...
questo è un argomento trito e ritrito :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=853092

:D

juninho85
01-09-2005, 07:25
questo è un argomento trito e ritrito :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=853092

:D
mettete quel thread sotto copyright :cool:

Lord Darth Smagni
01-09-2005, 16:41
situazione dell'Italia?
basta pensare che la maggioranza degli utilizzatori anche abituali di pc, non ha nemmeno idea di cosa sia un fw, o cmq preferisce formattare un mese si e uno no, piuttosto che pensare a tutelarsi un'attimo.
in questo contesto perchè meravigliarsi della situazione disastrosa di alcune ditte?