View Full Version : Linux su computer lenti reprise: scelta applicativi
InsaneDesign
29-08-2005, 21:54
Bene, ho deciso di aprire un nuovo post in quanto la discussione va nel dettaglio
Ripropongo la configurazione delle macchine
COMPAQ DESKPRO EP
Pentium Celeron 466
64Mb RAM PC1000
6,4Gb IDE HD
Chipset Intel i810 con tutto integrato su piastra
Ho installato Debian, X e XFCE, e mi trovo con un sistema pulito e scattante
Ora mi tocca la scelta degli applicativi. Queste macchine dovanno essere utilizzate come terminale in un internetpoint gratuito o veramente LOW LOW budget quindi ho bisogno di installarci sopra
1. Browser WEB
2. Client Mail
3. Client FTP
4. Suite Office
5. Lettore Multimediale
Questi componenti devono essere il miglior compromesso fra usabilità e leggerezza, da evitare le cose per gli "addetti del settore".
Inoltre sapete consigliarmi qualche programma che mi permetta di gestire la configurazione di Debian e X in modo grafico e intuitivo?
Artemisyu
29-08-2005, 22:07
1. Browser WEB
Firefox :D
2. Client Mail
Non credo serva in un internet point... come fa un cliente occasionale a tenere il suo account di posta?
In ogni caso consiglio Thunderbird.
3. Client FTP
Gftp :D
4. Suite Office
Abiword + Gnumeric, tanto dubito che serva altro.
5. Lettore Multimediale
vlc :D
Inoltre sapete consigliarmi qualche programma che mi permetta di gestire la configurazione di Debian e X in modo grafico e intuitivo?
La vedo dura... :)
ciao ciao!
1. Browser WEB = Mozzillone o firefoxxone!
2. Client Mail = Mozzillone Mail o Kmail, lascia stare Evolution.
3. Client FTP = kftgrabber è semplice da usare oppure gftp come già consigliato
4. Suite Office = Koffice
5. Lettore Multimediale = xine e plugin vari
Per la gestione della configurazione be, non credo esistano tool che facilitino il lavoro in modo efficace. Xfce ha i suoi pro e i suoi contro, uno dei contro è la configurazione non immediata, come qualsiasi WM leggero.
Webmin ti aiuta a fare qualcosa. Ma non è che lo abbia usato più di tanto.
Firefox :D
Non credo serva in un internet point... come fa un cliente occasionale a tenere il suo account di posta?
In ogni caso consiglio Thunderbird.
Gftp :D
Abiword + Gnumeric, tanto dubito che serva altro.
vlc :D
La vedo dura... :)
ciao ciao!
concordo in toto con Artemisyu, però forse com player sarebbe meglio Mplayer, lo trovo leggermente più scattante rispetto a vlc...e IMHO ha anche un milgior integrazione con firefox sottoforma di plug-in...può sempre tornare comodo in un'internet point...
1. Browser WEB
2. Client Mail
3. Client FTP
4. Suite Office
5. Lettore Multimediale
1) vista l'esigua quantita' di ram opterei per opera... comunque firefox puo' andare
2) sylpheed 2.X veloce e leggerissimo (e non ha nulla da invidiare a thunderbird!)
3) gftp
4) openoffice direi che e' quasi improponibile, opterei per abiword + gnumeric
5) mplayer
SilverXXX
30-08-2005, 00:02
1) vista l'esigua quantita' di ram opterei per opera... comunque firefox puo' andare
2) sylpheed 2.X veloce e leggerissimo (e non ha nulla da invidiare a thunderbird!)
3) gftp
4) openoffice direi che e' quasi improponibile, opterei per abiword + gnumeric
5) mplayer
Quoto in blocco, ma opera non so se è adware per esercizi commerciali :(
Artemisyu
30-08-2005, 00:49
concordo in toto con Artemisyu, però forse com player sarebbe meglio Mplayer, lo trovo leggermente più scattante rispetto a vlc...e IMHO ha anche un milgior integrazione con firefox sottoforma di plug-in...può sempre tornare comodo in un'internet point...
mplayer non è dotato di una gui decente... mplayer gui è scandaloso, oltre che oltremodo lento, e 2 volte su 3 che lo installi devi risolvere a mano un problema del config con il mixer... :)
A questo punto dire xine con una gui leggerina (come gxine, visto che già ha fatto incetta di applicazioni gtk+) con i w32codecs :)
Il problema di xine però rimane il plugin all'interno del browser.
ciao ciao!
PS: io come plugin all'interno del browser uso quello di vlc... è più spartano, ma quello di mplayer mi dava alcuni problemi.
mplayer non è dotato di una gui decente... mplayer gui è scandaloso, oltre che oltremodo lento, e 2 volte su 3 che lo installi devi risolvere a mano un problema del config con il mixer... :)
A questo punto dire xine con una gui leggerina (come gxine, visto che già ha fatto incetta di applicazioni gtk+) con i w32codecs :)
Il problema di xine però rimane il plugin all'interno del browser.
ciao ciao!
PS: io come plugin all'interno del browser uso quello di vlc... è più spartano, ma quello di mplayer mi dava alcuni problemi.
A me mplayer tutti sti problemi non me li ha mai dati....è vero è abbastanza spartano come interfaccia grafica rispetto a vlc, che se compilato in GTK2 e con una skin tipo Itune diventa davvero carino....(sicuramente più di mplayer :D :D :D )
Qualche tempo fa il plugin di mplayer mi dava un errore, mi faceva crashare firefox quando aprivo le pagine con i filmati però è parecchio tempo che non me lo fa più forse hanno risolto il bug
Facciamo una cosa InsaneDesigne provali entrambi e facci sapere....
Artemisyu
30-08-2005, 01:22
A me mplayer tutti sti problemi non me li ha mai dati....è vero è abbastanza spartano come interfaccia grafica rispetto a vlc, che se compilato in GTK2 e con una skin tipo Itune diventa davvero carino....(sicuramente più di mplayer :D :D :D )
mplayer l'ho installato ben 4 volte in situazioni diverse e mi ha SEMPRE dato problemi.
Anche quando smetteva di piantarsi o di non eseguire i files (problemi di mixer nel config... avevo trovato la soluzione nel forum di fedora, praticamente c'era da modificare una quindicina di righe...) mi teneva il cursore del mouse a clessidra ed occupava il 100% di processore per un paio di minuti, poi se lo lasciavi stare stranamente si calmava.
Sia installandolo da pacchetti, sia con apt-build, sia dai sorgenti... mi ha talmente tirato cretino che non lo voglio più vedere :D
Mai usato VLC con una skin :D :D
Uso quello normale... spartano, leggero, un missile :D
ti posso dare consigli solo riguardo a browser e office visto che ho trovato i tuoi stessi problemi di risorse altre volte...
BROWSER -- firefox va benone ma secondo me su quella configurazione potrebbe andare un pò lento e visto che ti serve per un'internet point credo che la velocità di navigazione sia abbastanza importante
io ho provato Dillo che è veramente leggerissimo e velocissimo ma va configurato un minimo ( niente di difficile) e soprattutto è un pò grezzo... :(
anche konqueror l'ho trovato veloce ( più di firefox) anche se l'ho usato con Kde installato quindi ...
OFFICE -- OpenOffice credo sia impensabile... :doh: ottima l'abbinata abiword e gnumeric altrimenti puoi provare Siag office molto leggero ma nettamente inferiore e scarno rispetto alle altre suite....
sull'onda del consiglio di konqueror ti posso assicurare che Koffice funza bene ed è parecchio più veloce di OpenOffice... purtroppo vale lo stesso discorso per Kde.. :(
qua comunque c'è la pagina con i programmi gpl corrispettivi qa quelli proprietari:
http://rsoftware.altervista.org/index.php?mod=none_linux&file=winlinux
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.