PDA

View Full Version : Thermaltake Sviking - troppo rumoroso


offlines
29-08-2005, 21:45
Ho da un paio di gg acquistato questo case, per mandare in pensione il mio vecchio bidone...

ebbene... positivi i pareri sullo spazio interno e la facilità di inserimento delle unità... (il tutto senza viti..) buone le predisposizioni di serie con 2 ventole da 12 e il controllo della temperatura sul frontale.. però....

min**a se sono rumorose quelle 2 ventole!!!! anke al minimo sono fin troppo udibili.. e al massimo... be... sembra un reattore....

ora.. o ho collegato qualcosa male io.. oppure urge una sostituzione immediata!!

il fatto è ke le ventole hanno sia un molex sia un attacco per i potenziometri forntali... le nuove come le attacco!?!?!

Sviking (http://www.thermaltake.com/XaserCase/sviking/va4000bwssviking.htm)

F1R3BL4D3
29-08-2005, 22:33
l'attacco per il potenziometro frontale è quello a 3 pin :mbe: Se si puoi prendere l'Akasa Amber series che è forse una delle migliori ventole come rapporto CFM/dba

offlines
29-08-2005, 23:10
allora... niente di + complicato:

le ventole hanno un molex dove prendolo la 12v
un connettore a 2pin collegato ai potenziometri frontali
un connettore a 3 pin dove c'è solo il filo per il numero di giri da collegare sulla mobo

naturalmente il display frontale ha un altro molex per alimentarsi..
ma dico...
non c'era un modo meno complicato!?!?

ora se prendo delle normali 12x12 a 3pin.. come le dovrò collegare!?!?

F1R3BL4D3
29-08-2005, 23:16
allora... niente di + complicato:

le ventole hanno un molex dove prendolo la 12v
un connettore a 2pin collegato ai potenziometri frontali
un connettore a 3 pin dove c'è solo il filo per il numero di giri da collegare sulla mobo

naturalmente il display frontale ha un altro molex per alimentarsi..
ma dico...
non c'era un modo meno complicato!?!?

ora se prendo delle normali 12x12 a 3pin.. come le dovrò collegare!?!?

OMG..... :eekk: :eekk: Ci devo ragionare..... :O ;)

nairno
29-08-2005, 23:16
questo è un bel problema :( credo che l'unica solozione sia prendere delle buone ventole silenziose e collegarla alla mobo regolandole via software, perchè con quell'attacco strano che ha il tuo regolatore non credo tu possa servirtene :(

posta una foto magari il discorso si chiarifica un po, se puoi ovviamente

offlines
29-08-2005, 23:37
domani vedo di fare le foto.. cmq..
ragioanandoc redo ceh funzioni così:

l'alimentazione viene presa direttametne dal molex (+12v) mentre i contatti a 2 pin ceh vanno poi al potenziometro (resistivo.. nulla di ke..) servono per limitare la corrente...cmq.. la cosa migliore è smontare na ventola e vedere come sono fatti i collegamenti.. e poi spendere un poco di soldi per comprare due 12cm discrete..

offlines
30-08-2005, 23:41
up

nairno
31-08-2005, 00:34
up

cosa? che altri dubbi hai? :mbe:

stavo pensando ma dalla ventola in tutto dovrebbero uscire 5 cavi? due per l'alimentazione da molex, due per il regolatore e uno da collegare alla mobo per monitorarne i giri? :eek:

per la foto poi? :confused:

offlines
31-08-2005, 08:28
ho uppato senza foto... :D

posto oggi in pausa pranzo.. cmq si... i cavi sono quelli...

offlines
21-10-2005, 15:17
allora... in sti giorni ho sostituito le due ventole con deu coolermaster.. l'unica e che non posso + regolare la velocità e lavorano a 12v...
diciamo che sono decisamente + silenzione ma hanno anche una portata d'aria nettamente inferiore.

ah... le ventole originali sono molto simili alle TT smart fan 2 solo che sono da 120 invece che da 80